Ripassiamo le regole del gioco del calcio
12 Maggio 2023
Ancora un caso di partita sospesa, questa volta al 33' del primo tempo al Parco Sempione in via Gottardo, l'arbitro Michelle Patella di Torino fischia la fine perché non stava bene: Rebaudengo e Dorina vanno a casa anzitempo sul risultato di 1-1. La partita, valevole per la 16ª giornata del campionato Provinciale Under 14 di Torino, inizialmente in programma domenica mattina, era stata posticipata a mercoledì su richiesta della squadra di casa e la società ospitata aveva accettato.
COSA DICE IL REGOLAMENTO E GLI ULTIMI PRECEDENTI
Secondo il regolamento, nel settore giovanile, le partite sospese vanno rigiocate dal primo minuto partendo dal risultato di 0-0, come è successo ad esempio, quasi in contemporanea alla partita di via Gottardo, in Lucento-Charvensod, valida per la Under 17 Regionale: quella gara era stata sospesa per lo stesso motivo, un malore dell'arbitro nel corso della partita, con la squadra valdostana che si trovava in vantaggio per 2-0 al 10 minuto del secondo tempo. La ripetizione della partita dal primo minuto ha visto trionfare per 2-1 il Lucento. Quindi anche Rebaudengo-Dorina verrà programmata come gara da recuperare dal primo minuto.
Diverso il caso nei Dilettanti, dove le partite sospese per cause analoghe a queste vengono fatte riprendere dal minuto della sospensione con il risultato che stava maturando in quel momento. Era successo ad esempio nella Under 19 Provinciale di Torino, precisamente in Vianney-Lesna Gold: la partita è stata fatta riprendere dal minuto della sospensione sul risultato di 2-1 per la squadra ospite. Le due formazioni sono scese in campo e hanno giocato i 15 minuti che mancavano alla fine.
REGOLAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO
(REGOLA 7 - Pagina 69-70) 5. SOSPENSIONE DEFINITIVA DELLA GARA Una gara sospesa definitivamente deve essere rigiocata, salvo che il regolamento della competizione o gli organizzatori della stessa prevedano altrimenti.
Infatti per chiarire la modifica alla regola numero 30 del regolamento della LND, per il SETTORE GIOVANILE fanno fede le periodiche circolari annuali del settore giovanile della FIGC (leggi a pagina 12), che stabilisce:
G) Recupero gare interrotte
Con riferimento al Comunicato Ufficiale n° 41/A del 30 gennaio 2019 della Federcalcio e al punto 15 del Comunicato Ufficiale N° 1 della LND 2022/2023 alle modifiche introdotte dall’Art. 30 “Lo svolgimento dei Campionati”, si ritiene opportuno precisare che per le gare riservate alle categorie in ambito di Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, deve essere disposta la ripetizione integrale.
REBAUDENGO-DORINA sospesa al 33' del primo tempo sull'1-1
Per la cronaca segna prima il Dorina dopo 8 minuti con Rocco Canavosio, pareggia il Rebaudengo (che stava giocando meglio della squadra avversaria) al 25' con il bomber Kevin Squillaci. Nel corso del primo tempo l'arbitro aveva già iniziato ad accusare dei dolori, come spiega il tecnico del Dorina, Michele Campaniello: «Era presente anche un tutor, anche lui aveva notato che la ragazza correndo si toccava il fianco e la stessa ha fischiato la fine del primo tempo con 2 minuti di anticipo. Inizialmente pensavamo a una sospensione temporanea, poi ci è stato riferito che invece era definitiva».
«Stava anche arbitrando bene - racconta il dirigente del Rebaudengo, Leonardo Greco -, quando ha fischiato la sospensione ci siamo subito adoperati per quello che potevamo fare per lei e le abbiamo offerto un thè caldo».