Regolamento
15 Febbraio 2023
Il girone di ritorno entra nel vivo e per far i calcoli serve essere esperti nel regolamento. Allora diamo una rinfrescata perché alcune cose che sembrano scontate possono rilevare dei tranelli.
Innanzi tutto c'è da dire che per quanto riguarda i campionati regionali ci sono due regolamenti diversi, in base alle categorie. Ce n'è uno che vale per le Under 14, Under 15 e Under 16 di quest'anno (quindi le future Under 15, 16, 17) e ce n'è un altro per le Under 17 di quest'anno, che si giocano quindi il diritto di disputare il campionato regionale in Under 19 nella prossima stagione.
Il regolamento per le prime 3 categorie del Settore Giovanile hanno un regolamento unico che NON prevede retrocessioni dirette. Infatti avranno diritto a partecipare ai prossimi campionati regionali tutte quelle squadre che si classificheranno dal 1° all'11°. Le ultime tre della classifica (12°, 13° e 14°) non andranno direttamente ai provinciali, ma andranno a far parte di un playout dove incontreranno anche le seconde e le terze classificate dei gironi provinciali. In base alla categoria si formeranno dei gironi dai quali alcune squadre otterranno il diritto di partecipare ai prossimi campionati regionali.
UNDER 14 (LEVA 2009) - FUTURA UNDER 15
Si affronteranno 36 squadre: le 24 seconde e terze dei Provinciali Under 14 e le 12 ultime, penultime e terzultime dei 4 gironi Regionali Under 14.
Queste 36 squadre verranno suddivise in 9 quadrangolari con gare di andata e ritorno, conquistano la promozione ai campionati Regionali 2023-2024 le 9 prime più le 5 migliori seconde di ogni quadrangolare.
UNDER 15 (LEVA 2008) - FUTURA UNDER 16
Si affronteranno 38 squadre: le 26 seconde e terze dei Provinciali Under 15 e le 12 ultime, penultime e terzultime dei 4 gironi Regionali Under 15.
Queste 38 squadre verranno suddivise in 8 quadrangolari e 2 triangolari con gare di andata e ritorno, conquistano la promozione ai campionati Regionali 2023-2024 le 10 prime più le 3 migliori seconde di ogni raggruppamento.
UNDER 16 (LEVA 2007) - FUTURA UNDER 17
Si affronteranno 30 squadre: le 18 seconde e terze dei Provinciali Under 16 e le 12 ultime, penultime e terzultime dei 4 gironi Regionali Under 16.
Queste 30 squadre verranno suddivise in 10 triangolari con gare di andata e ritorno, conquistano la promozione ai campionati Regionali 2023-2024 le 10 prime più le 7 migliori seconde di ogni triangolare.
Per la leva 2006 il discorso è diverso. La volontà del Comitato Regionale è stata quella di decretare le squadre della prossima Under 19 Regionale in base al merito sportivo maturato dall'Under 17 di quest'anno. C'è però una differenza: se le future Under 14, Under 15, Under 16 e Under 17 saranno composte da 5 gironi da 14 squadre (totale 70), la futura Under 19 manterrà lo stesso numero di quest'anno, ovvero 56 (4 gironi da 14). Per fare questo è necessario però aumentare il numero di retrocessioni e, quindi, introdurre retrocessioni dirette.
UNDER 17 (LEVA 2006) - FUTURA UNDER 19
• Tutte le squadre classificate dalla 1ª all'8ª posizione di ogni girone Regionale otterranno il diritto di partecipare al campionato regionale di Under 19.
• L'ultima, la penultima e la terzultima di ogni girone regionale saranno retrocesse in modo diretto ai campionati provinciali di Under 19.
• Tutte le squadre classificate in 9ª, 10ª e 11ª posizione di ogni girone Regionale parteciperanno ad un turno di qualificazione insieme alle seconde e terze classificate di ogni girone provinciale di Under 17.
Il turno di qualificazione vedrà le 30 società suddivise in 10 triangolari da 3 squadre (ancora da capire se secondo il criterio di viciniorità o secondo sorteggio) che qualificherà al Campionato Regionale Under 19 2023/24 le 10 prime classificate e le 5 migliori seconde.