Under 19
18 Febbraio 2023
Riccardo Lasagna, attaccante classe 2003 del LG Trino, sua la rete che ha deciso il sentito derby con la Crescentinese
Un gol che fa proseguire la corsa in vetta a braccetto con la Pro Novara e che manda a -5 i grandi rivali della Crescentinese. Davvero perfetto il sabato del LG Trino, che vince il sentitissimo derby con i granata grazie ad un centro di Riccardo Lasagna quando tutto sembrava andare verso lo 0-0. Ci ha pensato invece una stoccata del numero 7 biancoazzurro, che non ha sbagliato a tu per tu con Bottan. Combattuto l'incontro, però con supremazia trinese nell'area opposta. Al gruppo di Fabrizio Lasagna è sempre mancato chi potesse finalizzare i palloni buttati in mezzo. Per parte sua la squadra diretta da Antonio Landolfi (Stefano Cadoni era assente per influenza) si è difesa bene ma è mancata troppo in attacco, proponendo quasi sempre tiri da fuori. Successo finale del LG Trino meritato e si sale a 48 punti mettendo sempre nel mirino la vittoria del campionato.
SCHERMAGLIE Partenza buona del LG Trino. Subito al 1' su un corner da sinistra di Autiero, la palla filtra pericolosamente in area granata senza che nessuno la tocchi, poi i biancoazzurri non riescono a rimetterla in mezzo. Al 6' invece cross pericoloso di Bergamini da sinistra e il pallone scappa a Bottan, con la difesa ospite che comunque rimedia. Al 10' bel filtrante per Pancallo che arriva a tu per tu con Bottan, molto bravo a respingergli la conclusione. Inizia poi a vedersi anche la Crescentinese e al 13' punizione lunga di Sirgiovanni da sinistra ma Viancino è attento e blocca in due tempi. Una parata più impegnativa tocca a Bottan al 19': gran punizione di destro di Autiero e ottimo volo del portiere alla sua destra a respingere palla in corner. Poi al 23' la difesa granata pasticcia in uscita e Savio di testa è costretto a mettere in angolo. Crescentinese poi avanti al 29': punizione calciata a spiovere da Ghannay da destra, prolungata in corner da un compagno. Il team di Fabrizio Lasagna successivamente ci prova da fuori con 2 tiri di Pancallo e Lupi che si spengono sul fondo.
VOLATA VINCENTE Nella ripresa la partita riprende subito combattuta e già al 2' Lupi va al tiro da buona posizione ma non inquadra lo specchio della porta. Stesso discorso al 7' quando la punta riceve una ribattuta sulla conclusione di un compagno e di sinistro calcia di poco fuori sul primo palo. Poi ci prova Toure dalla gran distanza e Bottan è bravo ad allungarsi quasi fin sotto l'incrocio per respingere il campanile del numero 8 trinese. La Crescentinese si fa viva al 21' con una conclusione di Benzazah troppo larga per impensierire Viancino. Poi nei minuti successivi il LG Trino si fa più preciso. Al 24' palleggio e tiro di Riccardo Lasagna e la palla è davvero larga di poco. Il match si sblocca al 34' e premia la squadra che durante l'arco della partita ha attaccato di più: lancio lungo per Riccardo Lasagna che si presenta a tu per tu con Bottan e insacca con un tiro a mezz'altezza. 1-0. Passano un paio di minuti e lo stesso numero 7 va a battere al volo da buonissima posizione sul secondo palo su un cross da destra ma la conclusione è alle stelle. Nel finale il LG Trino controlla e la Crescentinese non affonda i colpi. Successo perciò che non fa una piega e che merita la squadra che è stata più pericolosa in area avversaria.
IL TABELLINO
LG TRINO-CRESCENTINESE 1-0
RETI: 34' st Lasagna (L).
LG TRINO (4-3-3): Viancino 7, Fedeli 6.5, Bullano 7, De Silvestri 6.5 (21' st Gamra 6.5), Bergamini 7.5 (29' st Diop 6.5), Marotta 7, Lasagna 7.5, Toure 7, Autiero 7 (16' st Bianco D. 6.5), Lupi 6.5, Pancallo 7 (42' st Fall sv). A disp. Giarolo, Estevez, Masi. All. Lasagna F. 7.
CRESCENTINESE (4-3-3): Bottan 6, Vezzoli 6.5 (10' st Pagliano 6.5), Savio 6.5, Falcone 6.5, Actis 6, Facco 6.5 (18' st Giarola 6), Benzazah 6, Sirgiovanni S. 6.5 (32' st Molitierno 4), Sapienza 6, Ghannay 6.5, Mudaro 6. A disp. Fanicchia, Tosatti, Pala. All. Landolfi 6.5
ARBITRO: Marcantonio di Vercelli 7.
ESPULSI: Molitierno (C) a fine partita.
AMMONITI: Autiero, Bergamini, Toure (L), Bottan, Actis (C).
LE PAGELLE
LG TRINO
L'organico del LG Trino, che sale a 48 punti in classifica dopo la vittoria nel derby
Viancino 7 Attento nelle prese e nei palloni che transitano in area.
Fedeli 6.5 Contiene discretamente a destra la veemenza di Benzazah e Sirgiovanni.
Bullano 7 Gran riferimento centrale in difesa.
De Silvestri 6.5 Qualche buon inserimento a centrocampo.
21’ st Gamra 6.5 Combatte a metà campo.
Bergamini 7.5 Un treno a sinistra, nonostante non sia al meglio.
29’ st Diop 6.5 Copre bene sulla mancina.
Marotta 7 Lascia ben poco spazio al centro della difesa.
R. Lasagna 7.5 Non sbaglia il pallone più importante della gara anche se poteva subito raddoppiare.
Toure 7 Lotta su ogni pallone a centrocampo.
Autiero 7 Su e giù al centro sul fronte offensivo. Anche una gran punizione.
16’ st Bianco 6.5 Dà profondità centralmente.
Lupi 6.5 Qualche buona sgroppata, ma conclusioni difettose.
Pancallo 7 Tanta energia in mezzo al campo. (42’ st Fall sv)
All. F. Lasagna 7 Squadra che produce di più rispetto all’avversario. Manca solo il guizzo vincente, che alla fine arriva nel momento migliore per non avere replica.
CRESCENTINESE
Gli effettivi della Crescentinese per il derby di ritorno in casa del LG Trino
Bottan 6 Qualche buona parata, ma nel finale commette un assurdo fallo in area e viene graziato.
Vezzoli 6.5 Gara abbastanza accorta a sinistra contro Lupi.
10’ st Pagliano 6.5 Qualche bel traversone in mezzo.
Savio 6.5 Al centro sbroglia più di una situazione intricata.
Falcone 6.5 Se la cava in un modo o nell’altro in difesa.
Actis 6 Poco incisivo in attacco, riferimento centrale che tiene palla ma al tiro ci va poco.
Facco 6.5 Dà ordine alla manovra, pur poco seguito.
18’ st Giarola 6 Poco cambio di passo.
Benzazah 6 Qualche accelerazione interessante, ma i tiri sono sbilenchi.
Sirgiovanni 6.5 Ci prova di fisico da entrambi i lati. a volte però predica nel deserto.
32’ st Molitierno 4 Inutile protesta a fine gara, si profila una lunga squalifica.
Sapienza 6 Discretamente attento a destra.
Ghannay 6.5 Dirige bene il gioco a centrocampo.
Mudaro 6 Pochi inserimenti dalla mediana.
All. Landolfi 6.5 Uno 0-0 sembrava possibile, la squadra comunque davanti è stata poco concreta.
ARBITRO
Marcantonio di Vercelli 7 Mostra da subito una buona personalità e tiene in pugno la gara estraendo il cartellino quando serve. Solo un errore nel finale, quando si limita al giallo su un fallo di Bottan nella propria area. Ineccepibile il rosso finale per proteste.