Cerca

Under 19

Pinerolo come il Milan: lo showman Mininni e il pararigori Mattiello esaltano il Luigi Barbieri

I biancoblù ottengono la seconda vittoria consecutiva, nuovamente di misura come contro il Casale, questa volta ai danni dell'Asti

UNDER 19 NAZIONALE PINEROLO ASTI MININNI E MATTIELLO

UNDER 19 NAZIONALE PINEROLO ASTI: Nicolò Mininni e Fabio Mattiello fanno volare i biancoblù al nono posto in classifica

Il Pinerolo ha preso la ricetta vincente del Milan. I biancoblù ottengono infatti la seconda vittoria consecutiva, per la prima volta in questa stagione, vincendo nuovamente di misura (proprio come i rossoneri) contro un Asti apparso piuttosto nervoso nella ripresa. I galletti hanno infatti concluso la partita in nove uomini, a causa delle espulsioni rimediate da Caruso e Senise in soli ventinove minuti. Decide la sfida uno scatenato Nicolò Mininni, autore di un tiro cross nel primo tempo con cui ha sorpreso e superato Bustone. El Kassab va poi vicino al raddoppio colpendo clamorosamente il palo dopo un potentissimo tiro. Chi si prende la copertina è però Fabio Mattiello, bravo a neutralizzare il secondo calcio di rigore consecutivo, questa volta su Gilberto Biglia. L'estremo difensore era stato poco prima protagonista di una strepitosa parata sulla conclusione di Viel, trovato con un fantastico filtrante da Celpica. Grazie a questa vittoria il Pinerolo agguanta al nono posto il Bra (pareggio a reti inviolate nel derby con il Fossano) e supera il Derthona (uscito sconfitto con la Fezzanese). L'Asti rimane invece terz'ultimo a soli 17 punti dopo un ottimo inizio di campionato.  

È MININNI SHOW

La partita incomincia con la recriminazione del Pinerolo per la mancata concessione di un calcio di rigore sul contatto tra Gonella e Gaido al 4’: il direttore di gara ha però valutato non falloso l’intervento del giocatore biancorosso. Dopo quattro minuti i padroni di casa si riaffacciano pericolosamente in avanti con il bel tiro di Mininni, terminato di poco a lato della porta difesa da Bustone. L’Asti si è finora affacciato con continuità in avanti ma non è ancora riuscito a creare grosse occasioni al contrario dei biancoblù. Al 17’ Mininni effettua un bel cross su cui Piano calcia di prima intenzione: Bustone risponde con una bella parata con i piedi. Dopo sei minuti il Pinerolo trova, quasi fortuitamente, il vantaggio: Mininni effettua un tiro-cross da una posizione defilata sulla sinistra, nessuno tocca la sfera, Bustone rimane sorpreso e il numero dieci realizza così l’1-0. Qualche minuto più tardi i padroni di casa sfiorano addirittura il raddoppio: El Kassab va a botta sicura sul calcio d’angolo battuto da Mininni e prende in pieno il palo, che salva così l’Asti da uno-due potenzialmente distruttivo sul piano del morale. Al 39’ i galletti trovano il pareggio con Gonella dopo una bella azione nata sulla destra ma la rete viene annullata per una posizione di fuorigioco segnalata dal guardalinee. Sessanta secondi dopo Viel conquista una punizione centrale, Fioccardi si incarica della battuta ma prende in pieno la barriera. Al 44’ Gonella parte in contropiede sulla fascia destra ma, arrivato in area di rigore, viene chiuso in anticipo da un grande intervento di Oddenino. Dopo quasi cinque minuti di recupero il direttore di gara manda al riposo i ventidue giocatori sul risultato di 1-0 a favore del Pinerolo.

MATTIELLO SALVA ANCORA IL PINEROLO!

I padroni di casa incominciano la ripresa andando nuovamente vicino al raddoppio al 4’ con El Kassab: il difensore centrale viene disturbato da Cafà e non riesce così a concludere in rete come avrebbe voluto. Poco dopo l’Asti crea il proprio pericolo più grande: Celpica pennella un bellissimo filtrante rasoterra per Viel, l’attaccante calcia e Mattiello gli nega la gioia del gol con uno strepitoso intervento a pochi metri di distanza. Al 13’ ecco il colpo di scena nel colpo di scena: Piano commette fallo da rigore su Gonella, Biglia si presenta sul dischetto e Mattiello para il secondo penalty consecutivo. Dopo sei minuti la situazione si complica ulteriormente per l’Asti: Caruso commette fallo su El Kassab lanciato in ripartenza e, già ammonito, viene espulso dal direttore di gara. Da questa punizione Ferrato calcia al volo facendo la barba al palo. Nei minuti successivi i padroni di casa si fanno più volte vedere nella metà campo avversaria cercando di sfruttare la velocità dei proprio esterni per trovare il raddoppio. Al 32’ i biancoblù conquistano un fallo al limite dell’area di rigore sulla fascia destra, Mininni mette in mezzo ma la difesa dei galletti spazza fuori. L’Asti, nonostante lo svantaggio, non sta comunque creando molto in avanti per cercare il pareggio mentre il Pinerolo sta ormai gestendo il risultato a favore, motivo per cui non si stanno più registrano particolari occasioni. Al 48’ i galletti rimangono addirittura in nove uomini: Senise rifila un brutto intervento a Bolzonella e riceve così il rosso diretto dall’arbitro. Dopo ben sette minuti di recupero la partita termina così 1-0 per il Pinerolo.

IL TABELLINO

PINEROLO-ASTI 1-0
RETI: 23' Mininni (P).
PINEROLO (4-2-3-1): Mattiello 8, Piano 5.5 (22' st Camusso 6.5), Oddenino 7, El Kassab 7.5, Gaido 6.5 (29' st Donati 6), Ferrato 7, Bolzonella 6.5, Campra 6.5 (16' st Vaccaro 6), Di Modugno 6 (40' st Maulucci sv), Mininni 7.5, Mengozzi 6.5 (25' st Vallarelli 6). A disp. Chiabrando, Cruciani, Macario, Balzano. All. La Spina - Ippolito 7.
ASTI (4-2-3-1): Bustone 6, Trajanov 5.5 (25' st Cafà Alessandro 6), Fioccardi 6 (12' st Osadiaye 5.5), Gjoni 5.5, Caruso 5, Cafà Erik 6, Gonella 7 (12' st Bava 6), Celpica 6.5 (29' st Zingales 6), Viel 6, Biglia 5 (34' st Kaceli sv), Senise 5. A disp. Vione, Russelli. All. Farello - Barbero 6.
ARBITRO: Saba di Cuneo 7.5.
COLLABORATORI: Porello e Cencio.
AMMONITI: 3' Cafà Erik (A), 36' Caruso (A), 48' Gaido[05] (P), 13' st Piano (P), 44' st Bava (A), 51' st Vaccaro (P).
ESPULSI: 19' st Caruso (A), 48' st Senise (A).

LE PAGELLE 

PINEROLO

Pinerolo oggi Pinerolo oggi

Mattiello 8 Protagonista assoluto della vittoria biancoblù con una strepitosa parata su Viel e il calcio di rigore parato a Biglia, il secondo consecutivo.
Piano 5.5 Macchia la propria bella prestazione, dove ha sfiorato il gol nel primo tempo, commettendo fallo da rigore nel corso della ripresa.
22' st Camusso 6.5 È un vero e proprio treno sulla fascia destra al suo ingresso in campo. Prezioso sia in fase difensiva che in quella offensiva. 
Oddenino 7 La sua chiusura su Gonella, a fine primo tempo, vale praticamente come un gol: senza il suo intervento l'attaccante biancorosso sarebbe andato in porta.
El Kassab 7.5 Il migliore in campo solamente dietro a Mininni e Mattiello. Insuperabile in fase difensiva, prende incredibilmente il palo con un tiro potentissimo, procura il rosso di Caruso.
Gaido 6.5 Metronomo di centrocampo, detta molto bene i tempi di gioco nei sessanta minuti da lui disputati.
29' st Donati 6 Porta sul rettangolo di gioco la freschezza necessaria per gestire il vantaggio della propria squadra.
Ferrato 7 Non solo è autore di un'attenta prestazione in difesa, ma sfiora anche il gol sul finale di partita. La rete sarebbe stata la ciliegina della torta.
Bolzonella 6.5 Prende una brutta botta nel finale di partita ma, allo stesso tempo, fa prendere il rosso diretto a Senise facendo così rimanere in nove l'Asti.
Campra 6.5 Preziosa partita a centrocampo, zona del campo in cui regala continuamente sostanza e ordine.
16' st Vaccaro 6 Una volta entrato in campo, prosegue il lavoro svolto dal suo compagno nella mezz'ora mancante. 
Di Modugno 6 La punta centrale biancoblù non si rende mai veramente pericoloso ma è sempre nel vivo del gioco, dialogando molto bene con i suoi compagno di reparto. (40' st Maulucci sv)
Mininni 7.5 Il migliore in campo insieme a Mattiello. È suo il gol decisivo della partita nato da un tiro cross. Ha inoltre sfiorato la rete dell'1-0 nei primi minuti della gara. Da due suoi assist sono successivamente nati altrettanti pericoli. 
Mengozzi 6.5 Vince il duello con Trajanov mettendolo spesso in difficoltà grazie alla sua velocità e qualità. Una mina vagante lungo la fascia destra.
25' st Vallarelli 6 Al suo ingresso in campo cerca di sfruttare le ripartenze a favore per chiudere definitivamente la partita. 
All. La Spina 7 I biancoblù trovano la seconda vittoria consecutiva per la prima volta nella stagione con un'attenta prestazione in fase difensiva. La loro crescita è dimostrata dal fatto che sono entrati in partita fin dai primi minuti, al contrario di quanto accadeva nel girone d'andata. 

ASTI

Asti Asti Asti Asti

Bustone 6 Bella la sua parata di piedi sulla conclusione di Piano nel primo tempo. Viene però sorpreso dal tiro cross di Mininni in occasione del gol subito. 
Trajanov 5.5 Perde il duello con Mengozzi sulla fascia destra. Il terzino ha infatti sofferto più volte la velocità dell'avversario nei sessanta minuti da lui disputati. 
25' st Cafà Alessandro 6 Nel finale di partita non è particolarmente impegnato nella sua zona di campo, complice una quantità di attacchi biancoblù minori.
Fioccardi 6 L'ex Chieri ci mette tanta buona volontà lungo la corsia mancina per far male agli avversari con le sue cavalcate offensive. 
12' st Osadiaye 5.5 Prestazione poco brillante al suo ingresso in campo. I suoi interventi difensivi sono infatti poco precisi e crea spesso confusione. 
Gjoni 5.5 Il centrocampista classe 2005 riesce ad incidere poco nella sua zona di competenza, complice la buona partita disputata dai suoi avversari attorno a lui.
Caruso 5 È il primo dei due espulsi biancorossi, frutto del suo eccessivo nervosismo durante la partita. Con maggiore lucidità avrebbe evitato di commettere il fallo che ha portato al cartellino rosso, compiuto nella zona di centrocampo.
Cafà Erik 6 Positiva la sua prestazione difensiva, grazie ad alcuni buoni interventi sugli attaccanti biancoblù nel primo tempo.
Gonella 7 Il migliore della sua squadra. Trova il gol del pareggio ma questo viene annullato per una posizione di fuorigioco. Si procura poi il calcio di rigore, poi ben parato da Mattiello.
12' st Bava 6 Al suo ingresso in campo si posiziona a centrocampo, dove porta maggiore freschezza fisica. 
Celpica 6.5 Il suo bellissimo filtrante, con cui ha aperto un bel varco per Viel nel pericolo biancorosso più grosso, sarebbe da rivedere più volte.  
29' st Zingales 6 Nel finale di partita tenta di trovare i varchi giusti per far male alla difesa avversaria e trovare il pareggio.
Viel 6 Particolarmente spento durante i novanta minuti, si fa notare solamente per il bel tiro su cui Mattiello ha realizzato una straordinaria parata. 
Biglia 5 Il numero dieci è uno dei protagonisti in negativo di questa partita per il calcio di rigore fallito con cui avrebbe potuto trovare il pareggio. (34' st Kaceli sv)
Senise 5 Riceve un rosso diretto a fine partita per un brutto fallo, alquanto evitabile, su Bolzonella lasciando così la propria squadra in nove uomini.
All. Farello 6 I galletti rimangono sempre nel vivo della partita pur non creando tantissime occasioni durante i novanta minuti di gioco. L'eccessivo nervosismo e qualche problema di mentalità ha però frenato la squadra. 

ARBITRO
Saba di Cuneo 7.5 Direzione di gara impeccabile. Giusto concedere il calcio di rigore su Gonella, così come avere estratto i cartellini rossi a Caruso e Senise. L'unico neo potrebbe corrispondere al gol annullato a Gonella per fuorigioco: solamente un intervento della Var avrebbe potuto chiarire la situazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter