Torneo Annovazzi
23 Febbraio 2023
												UNDER 14 PRO SESTO: Rastelli, Ponzo e Lavelli, in gol per la Pro Sesto
Chi ben comincia è a metà dell'opera, almeno così dicono. Se valga anche per la Pro Sesto è sicuramente troppo presto per dirlo, certo è che cominciare in questo modo il Torneo Annovazzi aumenta - e non di poco - le aspettative attorno alla squadra di Oggioni. Che s'impone con un netto 5-1 ai danni di un'ottima Vis Nova, che si regala gli ottavi di finale contro la vincente di Varesina-Monza, che si coccola una coppia d'attacco da fuori d'artificio. Parliamo di Ponzo e Lavelli, entrambi mattatori in via Cazzaniga: il primo sbloccando la partita con un colpo di testa, il secondo realizzando un calcio di rigore e battendo Bertacco con un destro clamoroso dal limite. Senza poi dimenticare Rastelli, subentrato nel secondo tempo e autore del poker e della manita. Una doppietta arrivata a risultato ormai acquisito, vero, ma che probabilmente non dimenticherà mai perché il primo gol - splendido - è tra i più belli del torneo: un destro dai 25 metri che si insacca sotto la traversa. Per le lucertole la firma della bandiera è di Sichka, che rappresenta il giusto premio dopo una parttia giocata praticamente alla pari contro un avversario di ben altra caratura.

La Pro Sesto del primo tempo è una furia. La squadra di Oggioni non solo approccia col piglio giusto una partita tutt'altro che scontata, ma lo fa mettendo in campo sia sostanza che qualità. La prima porta i nomi di Pena e Raiola, coppia centrale del 4-4-2 biancoceleste: per loro una mezz'ora tutto sommato di normale amministrazione, anche se la velocità di Sichka e Rosario ha richiesto più di una volta un elevato livello di concentrazione. La seconda riguarda invece tutto ciò che accade dal centrocampo in su. La differenza la fa la linea a quattro di centrocampo: Farina e Galli sulle corsie, Talia e Di Giacomo al centro. Un reparto capace, nell'ordine: di recuperare in fretta il pallone, di giocare in verticale prendendo di sorpresa la retroguardia della Vis Nova, di servire con precisione il duo da 10 gol stagionali Ponzo-Lavelli. La conseguenza è quanto di più naturale ci possa essere: Pro Sesto in vantaggio. Non di uno, non di due, bensì di tre gol. L'1-0 è opera di Ponzo, bravo a saltare più in alto di tutti sul calcio d'angolo di Benatti e battere Bertacco (8'). Il raddoppio e il tris portano invece la firma di Lavelli: prima realizza con freddezza un calcio di rigore dopo il fallo di Mazzetti su Ponzo (20'), poi raccoglie l'assist di Talia e trova l'incrocio dai pali con un gran destro da fuori area (24'). La festa dei sestesi è rovinata - si fa per dire - da Sichka poco prima del duplice fischio. Il bomber neroverde è sia furbo nell'approfittare di un errore in disimpegno della retroguardia avversaria, che freddo nell'insaccare il 3-1 (28').
Il secondo tempo non è minimamente paragonabile al primo, se non altro per il numero di occasioni da gol. La partita si gioca prevalentemente a centrocampo e, tra una sostituzione e l'altra, né la Pro Sesto né la Vis Nova riescono a prevalere l'una sull'altra. Il cross basso di Rosario spaventa i sestesi ma Benatti è bravo a metterci una pezza, ma per rompere l'equilibrio serve una giocata particolare ed eccola puntuale al 20'. Il protagonista è Rastelli, subentrato dalla panchina, che s'inventa un gol spaziale che porta la Pro Sesto sul 4-1: raccoglie il pallone al limite dell'area, lo lavora con qualità e infine lo indirizza direttamente sotto la traversa dove Bertacco non può arrivare. Lo stesso numero 14 firma anche il definitivo 5-1, questa volta in modo più semplice ovvero approfittando di una svista di Bertacco - prima e unica in una partita comunque spaziale - e depositando il pallone in porta (27').Il risultato non cambia fino al triplice fischio di Benvenuti di Milano: la Pro Sesto passa il turno e accede agli ottavi di finale dove affronterà una tra Monza e Varesina, la Vis Nova saluta a testa alta il torneo dopo aver trionfato al primo turno contro il Lombardia Uno.
