Serie D
24 Febbraio 2023
Il Casale e i suoi tanti giovani in campo 'per salvare il salvabile' primeggia nel 'Premio D Valore' ma difficilmente ritirerà il premio...
Dall'aggiornamento della classifica del premio 'Giovani D Valore' alle Rappresentative Nazionali della Lnd, Under 19 e Under 18, sono tante le buone notizie e gli 'orgogli' del Piemonte. A differenza di un campionato in cui nel Girone A di Serie D si rischia il 'cappotto' delle retrocessioni delle squadre del Piemonte, i giovani dei nostri club della massima serie dilettantistica si fanno valere e promettono scintille a cominciare dal 43° Torneo di Viareggio.
GIOVANI DI VALORE: CHIERI LA PRIMA 'VIRTUALE', CHISOLA SUL PODIO NEL CASO...
Il Dipartimento Interregionale ha pubblicato le classifiche aggiornate 23ª giornata (25ª per i gironi A e D) relative a “Giovani D Valore”. La speciale iniziativa del Dipartimento della Lega Nazionale Dilettanti per l’undicesima stagione consecutiva incentiva l’impiego dei giovani calciatori oltre la quota prevista da regolamento. Il premio complessivo di 450.000 euro è suddiviso e destinato alle prime tre società di ogni girone che puntano con decisione sulla linea verde.
Classifica del Girone A che vede spiccare il Casale per le note vicende societarie che hanno costretto il club nerostellato a schierare una squadra Juniores da dicembre in poi (non a caso con 1 punto e 13 sconfitte...). Considerando che il premio non verrà assegnato alle squadre che retrocedono, per il Casale sembra un primato 'virtuale'... visto che, a meno di più miracoli, il destino sembra ormai segnato. Stesso discorso per la terza classificata, il Fossano, che con i suoi 8 punti senza vittorie e l'ultimo posto in classifica sembra davvero difficile pensarla a ritirare il giusto premio di valorizzazione dei giovani che in casa biancoblu è davvero filosofia e non casualità o figlio di situazioni societarie come per il caso Casale. Ecco che allora, la prima società diventa l'attuale seconda in classifica, ovvero il Chieri. La squadra in campionato non decolla e dovrà lottare fino alla fine ma lo fa e lo farà anche con i suoi tanti giovani bravi in campo. Stesso discorso per il Chisola, al 4° posto attuale, che sta affilando le armi per la volata salvezza e potrebbe vedere un doppio sogno realizzato: salvarsi da neopromossa in Serie D e farlo salendo sul podio del premio giovani. Stesso discorso per le ipotetiche terza e quarta classificata, il Pinerolo (altra neopromossa) e il Borgosesia. Altri club che nella valorizzazione dei giovani credono non a parole ma con i fatti. E che, anche sul campo, stanno inseguendo o hanno raggiunto i loro obiettivi
Di seguito le prime tre posizioni dell'aggiornamento della classifica Premio 'Giovani D Valore' per ciascun girone:
Girone A: Casale 2087 punti, Chieri 1227, Fossano 1013
Girone B: Brusaporto 989; Alcione 927, Virtus CiseranoBergamo 878
Girone C: Montebelluna 1054, Montecchio Maggiore 823, Legnago 798
Girone D: Scandicci 959, Pistoiese 893, Giana Erminio 865
Girone E: Orvietana 935, Tau Altopascio 923, Sangiovannese 843
Girone F: Alma Juventus Fano 1468, Tolentino 1150, Vastese 827
Girone G: Lupa Frascati 821, Paganese 696, Palmese 685
Girone H: Cavese 888, Città di Fasano 639, Matera 601
Girone I: Vibonese 858, Santa Maria Cilento 810, Locri 694
LA CLASSIFICA COMPLETA DEL GIRONE A
RAPP SERIE D: 4-0 ALLA LAZIO PRIMAVERA CON TANTI PIEMONTESI PROTAGONISTI
Netto successo per la Rappresentativa Serie D nell’ultimo test ufficiale prima di calarsi nell’avventura alla prossima Viareggio Cup. In attesa del sorteggio di domani che svelerà gli avversari alla 73ª edizione del torneo, i talenti della massima serie dilettantistica hanno superato per 4-0 la Lazio Primavera nell’amichevole disputata nel pomeriggio a Formello. A decidere la sfida i gol di Danny Pacillo (Nuova Florida), Simone Bonetti (Lentigione) e Lorenzo Sangiorgio (Gozzano) tra il 5’ e il 17’ del primo tempo e il sigillo finale di Malik Olalekan Opoola (Brindisi) al 16’ della ripresa.
Il post Facebook del Bra per Derrick Gyimah
Sommato a quello di tre settimane fa a Verona contro l’Hellas, il risultato positivo contro i biancocelesti, che nell'undici iniziale hanno schierato l’ex Cogo (tra i convocati allo stage della rappresentativa del 9 dicembre scorso a Montichiari), fa ben sperare il selezionatore Giuliano Giannichedda in vista della prestigiosa vetrina versiliese: “Sapevo che i ragazzi avrebbero affrontato la sfida nel modo giusto, la concentrazione è stata alta dal primo giorno. Dopo due prestazioni del genere non sarà semplice arrivare alle scelte definitive, tutti hanno dimostrato di meritare questa maglia e di potersi giocare le proprie chance nel confronto con il meglio del professionismo”.
LAZIO U19-RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-4
Lazio (4-3-3): Maliszewsky (1’st Martinelli); Campagna (23’pt Cannavaro, 24’st Di Nunzio), Cesari (29’st Reddavide), Petta (13’st Bedini), Milani; Colistra (13’st Dutu), Di Tommaso (40’pt Di Porto), Rossi (1’st Casonato); Bigonzoni (1’st Bigotti), Cogo (1’st Coulibaly), Gonzales. A disp, Cannatelli, Crespi, Mango. All: Sanderra
Rapp. Serie D 1° tempo (4-3-3): Semprini; Canale, Pacillo, Castellini, Bonetti; Barbera, Giacchino, Pugliese; Nardella, Gyimah, Sangiorgio.
Rapp. Serie D 2° tempo (4-3-3): Bufano; Faccenna, Fancelli, Bongani, Cellammare; Viano, Bianchi, Mascella; Saito, Oopola, Lahrib.
Reti: 5'pt Pacillo,12'pt Bonetti, 17’pt Sangiorgio, 16’st Opoola
Arbitro: Burattini di Roma 1
Guardalinee: Poggetti e Gallese di Roma 1
Il post Facebook del Gozzano per il golden-boy Sangiorgio
LISTA COMPLETA DEI CONVOCATI
Portieri: Daniele Giuseppe Bufano (Gladiator), Emanuele Semprini (Trastevere)
Difensori: Luca Canale (Vastogirardi), Valerio Faccenna (Real Monterotondo Scalo), Danny Pacillo (Nuova Florida), Andrea Fancelli (Livorno), Gabriele Bongani (Pdhe), Claudio Cellamare (Trapani), Alessio Castellini (Catania), Simone Bonetti (Lentigione)
Centrocampisti: Simone Giacchino (Sanremese), Sebastiano Bianchi (Arezzo), Mattia Mascella (Montespaccato), Samuel Pugliese (Palmese), Lorenzo Viano (Chisola), Francesco Nardella (Forli’), Gianni Barbera (Poggibonsi)
Attaccanti: Malik Olalekan Opoola (Brindisi), Derrick Gymah (Bra), Leonardo Saito (Licata), Hamza Lahrib (Corticella), Lorenzo Sangiorgio (Gozzano)
GUARDA GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH
UNDER 18 LND - DEL MASTRO ORGOGLIO FOSSANO, DAFFONCHIO LEONE D'ORO
Ufficializzate la otto squadre che prenderanno parte, dal prossimo 27 febbraio al 3 marzo, alla sedicesima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Roma Caput Mundi”, quest’anno riservato ai calciatori nati dopo il 1 gennaio 2005.
La novità più importante di questa edizione è la presenza di una rappresentativa canadese, che arriva dall’Ontario. Inedita è anche la partecipazione del Montenegro, che debutta nel torneo maschile. Insieme a queste due new entry, ci saranno come è tradizione la Nazionale dei Colleges inglesi (ECFA), la Nazionale delle Scuole gallesi (WSFA), la Grecia, la Rappresentativa U18 della Lega Dilettanti e la Rappresentativa Under 18 del Lazio. A completare il roster il gradito ritorno della Nazionale Under 18 di San Marino.
Intanto si è concluso con un mini triangolare a ranghi contrapposti il raduno dell’Under 18 LND al Centro di Preparazione Olimpica a Tirrenia, dove la rappresentativa di mister Giannichedda era a lavoro già da ieri pomeriggio.
L’ultimo test prima di calarsi nell’avventura al torneo internazionale Roma Caput Mundi, si è rivelato molto utile al selezionatore per valutare i trentaquattro calciatori classe 2005 dei club di Serie D e di Eccellenza individuati insieme al proprio staff al termine degli stage territoriali a Roma, Montichiari e Catanzaro.
Alla seduta di allenamento svolta ieri pomeriggio, è seguita, dunque, questa mattina l’amichevole nella formula di un triangolare con partite da 30’ tra le tre formazioni in cui sono stati divisi i ragazzi convocati. Diversi gli spunti tecnici interessanti emersi nell’arco di novanta minuti giocati ad alta intensità davanti a un nutrito pubblico di osservatori di club professionistici giunti da tutta Italia per vedere all’opera la sintesi di questa prima fase di scouting nella fascia under 18 dei campionati dilettantistici di vertice. A mettere a segno l’unica rete di giornata l’attaccante della Jesina Mattia Ciavarella nella sfida tra la formazione A e la C, a reti inviolate gli altri due match.
Il post Facebook del Fossano per l'orgoglio di casa Del Mastro
“Sono molto soddisfatto per l’atteggiamento e l’applicazione dei ragazzi, hanno capito da soli l’importanza di comportarsi in un certo modo in queste occasioni - ha commentato Giannichedda dopo il rompete le righe - La presenza di così tanti scout ci gratifica e ci incoraggia ad andare avanti col lavoro programmato, ora arriva il Roma Caput Mundi che sarà la prima vetrina della stagione e vogliamo sfruttarla al meglio delle nostre possibilità”
Squadra A (4-3-3): Ioan; Del Mastro, Campesan, Rufo, Cugnata; Giacchina, Ventura, Sangrillo; Basile, Torri, Caprio.
Squadra B (4-3-3): Yabre; Grieco, Aru, Albani, Dei; Papini, Arzillo, Prandini; Abbà, Arangino, Fiorelli (Ferraro nel 2° match)
Squadra C (4-3-3): Rossi; Dafforchio, Di Cristina, Bonaccorso, Ferrari; Sfasciabasti, Valori, Giuli; Petrelli, Ciavarella, Polese
Lista convocati
Portieri: Emanuele Rossi (Orvietana), Oumaro Yabre (Liapiave), Giacomo Ioan (Torviscosa)
Difensori: Anicet Grieco (Castanese), Niccolo’ Del Mastro (Fossano), Angelo Di Cristina (Santa Maria Cilento), Ismaele Bonaccorso (Don Carlo Misilm), Elia Campesan (Camisano), Lorenzo Rufo (Lupa Frascati), Alberto Daffonchio (Derthona), Christian Cugnata (Casertana), Tommaso Ferrari (Team Nuova Florida), Stefano Albani (Mapello), Paolo Aru (Ghilarza), Alessandro Dei (Sangiovannese), Vincenzo Arzillo (Paganese)
Centrocampisti: Giacomo Sagrillo (Montebelluna), Ciro Ventura (Santa Maria Cilento), Mattia Valori (Lastrigiana), Alberto Giacchina (Vittorio Falmec), Lorenzo Prandini (Ambrosiana), Alessandro Papini (Sinalunghese), Alessandro Giuli (Tolentino), Nicolas Sfasciabasti (Valdichienti Ponte), Luca Fiorelli (Atletico Uri)
Attaccanti: Duccio Pretelli (Pontassieve), Giuseppe Basile (Polimnia), Alessandro Torri (Villa Valle), Giuseppe Ferraro (Mariglianese), Riccardo Arangino (Lanusei), Mattia Ciavarella (Jesina), Nicola Polese (Vittorio Falmec), Leonardo Caprio (Sangiovannese), Niccolo’ Abba’ (Crema)