Under 19
25 Febbraio 2023
UNDER 19 NAZIONALE CHISOLA PRO VERCELLI: Cristian Finocchiaro e Brando De Fazio regalano ai vinovesi una vittoria prestigiosa contro i Leoni
Un sabato da incorniciare per il Chisola. I vinovesi ottengono una vittoria prestigiosa con la Pro Vercelli con un largo 2-0 e vedono contemporaneamente spiragli di rimonta sul Sestri Levante, uscito sconfitto a sorpresa nella sfida con il Derthona. Cristian Finocchiaro porta in vantaggio la propria squadra nel primo tempo dopo essersi ben liberato dalla marcatura di Barberi e Mugheddu; Brando De Fazio spegne definitivamente le speranze di rimonta dei Leoni con il calcio di rigore procurato da Masciandaro. La squadra di Luca Buono ha comunque offerto una buona prestazione sul rettangolo di gioco ma ha pagato l'inefficacia offensiva e qualche disattenzione di troppo in difesa. Il Chisola si è reso invece più volte pericoloso in avanti ma ha trovato di fronte un eccellente Brusa, capace di tenere in piedi più volte la propria squadra.
FINOCCHIARO IMPRENDIBILE
La prima vera conclusione della partita arriva dopo sette minuiti quando Caschetto, ricevuto palla da Piovan dalla sinistra, va al tiro calciando però sopra la traversa difesa da Brusa. La Pro Vercelli sta invece cercando di rendersi pericolosa con una serie di angoli su cui la difesa vinovese si fa però sempre trovare pronta per spazzare fuori dalla propria area di rigore. Arrivati al 20’, le due squadre sono ancora nella fase di studio, motivo per cui il match è giocato soprattutto nella zona di centrocampo. Il Chisola sfiora il vantaggio al 22’: De Fazio si incarica della battuta di una punizione mettendo in mezzo, dove spicca Bagnulo di testa e Brusa spizzica prontamente in calcio d’angolo. Trascorsi appena centoventi secondi, i padroni di casa si portano in vantaggio con una bella azione personale di Finocchiaro: il numero sette si libera della marcatura di Barberi e Mugheddu con una serie di dribbling e realizza l’1-0 con un tiro preciso sul secondo palo su cui Brusa non può arrivarci. Dopo il vantaggio il Chisola sembra gestire con tranquillità il risultato a favore mentre i Leoni tentano di trovare il pareggio con qualche fiammata in avanti, ben neutralizzata però dai difensori avversari. Al 37’ Caschetto tenta il tiro da fuori area ma questo termina ancora una volta altro sopra la traversa. Nei minuti successivi non si registrano particolari emozioni e, dopo appena sessanta secondi di recupero, il direttore di squadra manda le due squadre al riposo.
DE FAZIO CHIUDE I CONTI SU RIGORE
La ripresa incomincia subito con un pericolo creato dalla Pro Vercelli: Pompilio prova il tiro al volo su un calcio d’angolo a favore e Cecchetto si fa trovare pronto con una buona deviazione laterale. Il Chisola reagisce rendendosi pericoloso al 7’: Caschetto prova l’ennesima conclusione dalla distanza, questa volta la gioia del gol è negata da un bell’intervento di Brusa. Dopo due minuti il numero dieci si rende protagonista di una bella progressione centrale, va al tiro ma la palla va a finire sull’esterno della rete. Nei minuti successivi la partita rimane comunque combattuta, con un canovaccio piuttosto simile a quello del primo tempo: tanto gioco a centrocampo e poche conclusioni verso le due porte. Al 21’ i Leoni sfiorano il pareggio al termine di una bella azione centrale e personale di La Malfa: il subentrato sbaglia però il tiro calciando troppo lateralmente a pochi metri da Cecchetto. Dopo nove minuti Berutti conquista fallo poco lontano dal lunetta dell’area di rigore, proprio lui si incarica della battuta della punizione ma non inquadra lo specchio della porta. Poco più tardi anche la Pro Vercelli ottiene un calcio piazzato nella medesima posizione, Carlisi tira però alto. Nell’azione immediatamente successiva Masciandaro parte in contropiede e Brusa si rende protagonista di un’altra straordinaria parata sul numero venti vinovese. Al 41’ ecco il colpo di scena che porta al raddoppio dei padroni di casa: Rappaj fa nascere con una palla persa la ripartenza di Masciandaro, questo viene steso in area da Balocco, l’arbitro concede il calcio di rigore, De Fazio si presenta sul dischetto e spiazza Brusa portando così il risultato sul 2-0. Dopo cinque minuto di recupero il direttore di gara pone fine alla partita con il triplice fischio e il Chisola può così festeggiare la prestigiosa vittoria contro la Pro Vercelli.
CHISOLA-PRO VERCELLI 2-0
RETI: 23' Finocchiaro (C), 41' st rig. De Fazio (C).
CHISOLA (4-2-3-1): Cecchetto 6, Sparascio 6.5, Piovan 6.5 (17' st Masciandaro 7), De Fazio 7.5, Molner 6.5, Bagnulo 7 (1' st Passarelli 6.5), Finocchiaro 7.5 (26' st Besso 6), Tomatis 7 (39' st Castellaro sv), Fregnan 6, Caschetto 7 (21' st D'Avolio 6), Berutti 6.5. A disp. Dora F., Satta, Merlo, Andretta. All. Gnan 7. Dir. Santi - Verderosa.
PRO VERCELLI (4-5-1): Brusa 7, Barberi 5.5, Pompilio 6.5 (21' st Benigno 6), Mugheddu 5.5, Balocco 5.5, Ujka 6 (6' st Mudasiru 6), Nolasco 6.5 (14' st La Malfa 5.5), Coppola 6 (21' st Carlisi 6), Di Ciancia 6, Cavallotti 5.5 (35' st Rappaj 5.5), Peritore 6.5. A disp. Mantovani, Mottino. All. Buono 6. Dir. Valentino.
ARBITRO: Giaveno di Pinerolo 7.
COLLABORATORI: De Maria e Perrelli.
AMMONITI: 41' st Benigno (P), 41' st Balocco (P), 48' st Rappaj (P).
CHISOLA
Cecchetto 6 Il portiere vinovese non è mai veramente impegnato se non nell'intervento effettuato sulla conclusione di Pompilio ad inizio ripresa.
Sparascio 6.5 Offre un'attenta copertura sulla fascia destra, vincendo così senza particolari difficoltà il duello con Cavallotti.
Piovan 6.5 Contiene molto bene i numerosi lampi di Peritore lungo la sua corsia di competenza. Prezioso per la vittoria finale della propria squadra.
17' st Masciandaro 7 Non solo si rende pericoloso di fronte a Brusa dopo un bel contropiede da lui condotto ma si procura anche il calcio di rigore poi trasformato da De Fazio.
De Fazio 7.5 Chiude definitivamente la partita segnando il calcio di rigore procurato da Masciandaro. Detta poi ottimamente i tempi di gioco a centrocampo.
Molner 6.5 Degno compagno di reparto di Bagnulo, non va mai in difficoltà di fronte ai potenziali pericoli della Pro Vercelli.
Bagnulo 7 Il difensore centrale alza un vero e proprio muro nella propria area di rigori con i suoi interventi. Sfiora poi il gol nel primo tempo con un bel colpo di testa.
1' st Passarelli 6.5 Al suo ingresso regala una preziosissima sostanza in mezzo al campo, grazie alla quale recupera un buon numero di palloni.
Finocchiaro 7.5 Particolarmente ispirato in questa partita, realizza il gol del momentaneo 1-0 dopo una bella serie di dribbling con cui si è liberato della marcatura di Barberi e Mugheddu.
26' st Besso 6 Porta sul rettangolo di gioco la freschezza necessaria per mantenere il vantaggio e portare a casa una prestigiosa vittoria.
Tomatis 7 Straordinaria prestazione a centrocampo, dove ha regalato una buona copertura difensiva e fatto ripartire più volte la propria squadra. (39' st Castellaro sv)
Fregnan 6 Si è reso meno pericoloso del solito in avanti ma alcuni suoi strappi sulla fascia hanno messo in difficoltà la difesa avversaria, soprattutto nel secondo tempo.
Caschetto 7 Nel secondo tempo si rende pericoloso ben due volte nel giro di pochi minuti: nella prima occasione solamente un super Brusa gli ha negato la gioia del gol.
21' st D'Avolio 6 È prezioso nei minuti finali della partita per gestire il doppio vantaggio sui Leoni.
Berutti 6.5 Costantemente nel vivo del gioco, svolge molto bene il ruolo di collante tra centrocampo e attacco.
All. Gnan 7 I vinovesi sono autori di una bella prestazione, motivo per cui hanno vinto senza soffrire più di tanto in difesa. Se non avessero trovato di fronte uno straordinario Brusa, avrebbero vinto con maggiore scarto.
PRO VERCELLI
Brusa 7 Indiscutibilmente il migliore in campo della sua squadra grazie alle sue numerose belle parate. Una su tutte, quella su Masciandaro dopo la seconda metà della ripresa.
Barberi 5.5 Ha il demerito, in occasione del primo gol subito, di non aver saputo contenere Finocchiaro con la sua marcatura.
Pompilio 6.5 È sua la conclusione più grande avuta dai Leoni durante questa sfida: solamente un bell'intervento di Cecchetto gli ha negato la gioia del gol.
21' st Benigno 6 Porta la freschezza necessaria sul rettangolo di gioco per tentare quantomeno l'assalto al pareggio.
Mugheddu 5.5 Si potrebbe fare copia e incolla della pagella di Barberi: anche lui si è fatto scappare troppo facilmente il proprio avversario.
Balocco 5.5 Macchia la buona prestazione difensiva commettendo fallo da rigore su Masciandaro sul finale di partita.
Ujka 6 Mette spesso e volentieri ordine a centrocampo senza però compiere particolari sussulti in fase offensiva.
6' st Mudasiru 6 Tenta più volte di riaprire la partita grazie alle sue continue incursioni nella metà campo avversaria.
Nolasco 6.5 È il migliore del centrocampo dei Leoni: il classe 2004, sempre nel vivo del gioco, recupera più volte pallone avviando così la manovra offensiva della propria squadra.
14' st La Malfa 5.5 Sciupa, dopo una bella azione personale, l'occasione per trovare il pareggio calciando troppo lateralmente una volta ritrovatosi a tu per tu con Cecchetto.
Coppola 6 Anche lui, proprio come Ujka, mette ordine e sostanza a centrocampo senza però creare particolari sussulti.
21' st Carlisi 6 Ci mette tanta anima e volontà per aiutare i propri compagni a trovare quantomeno il pareggio.
Di Ciancia 6 Si muove molto in avanti, alla ricerca del pallone giusto per tentare di fare male nell'area di rigore ben protetta da Bagnulo e compagni.
Cavallotti 5.5 Prestazione impalpabile per il numero dieci dei Leoni che non ha mai impensierito la difesa vinovese.
35' st Rappaj 5.5 È lui che, perdendo palla, fa nascere l'azione che porta al rigore poi trasformato da De Fazio sul finale di partita.
Peritore 6.5 È indubbiamente il giocatore più ispirato del reparto offensivo degli ospiti. Con i suoi numerosi strappi in velocità impensierisce più volte i propri avversari.
All. Buono 6 I Leoni hanno il merito di essere rimasti sempre nel vivo del gioco mostrandosi più volte in avanti. Il neo è quello di non essere però riusciti mai a rendersi veramente pericolosi se non con il tiro di Pompilio.