Cerca

Under 19

Lo scontro diretto fra le Cenentole è astigiano: tris e remuntada biancoazzurra in 13'

Granata stregati sotto porta: i ragazzi di Ruocco non riescono ad affondare il colpo e subiscono la rimonta

UNDER 19 PIEMONTE MERCADANTE ANNONESE ZAVATTERO, CAVINATO E EL YAMOUNI

UNDER 19 PIEMONTE MERCADANTE ANNONESE: Zavattero, Cavinato ed El Yamouni ribaltano i granata

Una maledizione sembra essere passata da Via Mercadante: dopo una convincente promozione ai Regionali e un campionato vinto con la bellezza di 91 gol segnati, i granata hanno dimenticato completamente come si segna in questo 19° turno stagionale e in generale in tutto l'arco della stagione perchè la squadra di Ruocco crea sempre una valanga di palle gol ma non riesce a concretizzare. La squadra di Rucco passa in vantaggio dopo solo 3' con Petrov e domina il primo tempo creando, ma soprttutto vanificando, almeno 4 palle gol clamorose tenendo in vita l'Annonese di Grillo. Gli astigiani resistono nella prima frazione e nella seconda, grazie soprattutto ai cambi di maggior spessore, ribaltano la partita in nemmeno un quarto d'ora portandosi sull'1-3. I granata premono nel finale e accorciano le distanze dal dischetto con Mosca, ma dopo un forcing finale non riescono a firmare il 3-3 rimandando così la seconda vittoria stagionale.

LA PARTITA

PETROV AL POSTO GIUSTO NEL MOMENTO GIUSTO • Scontro diretto al Mercadante sotto gli occhi del suo patron. La squadra di Ruocco trovare la seconda vittoria stagionale ma di fronte se la dovrà vedere con la padrona di Asti, l'Annonese, che nell'ultimo turno ha fatto suo il derby con la SD Savio Asti e arriva a Torino col vento in poppa. Pronti via però, sono i granata a trovare il vantaggio con la punta del 4-2-3-1 di Ruocco: 3 sul cronometro, corner dalla bandierina sinistra lungo sul secondo palo per capitan Mosca che fa la sponda al centro per Petrov che incorna svettando su tutti e piega le mani a Longo. È subito 1-0 Mercadante, il match non ha un attimo tregua, sia per i ritmi forsennati delle due squadre sia per le dimensioni XXS del campo che intensificano il numero di duelli e di occasioni: ad ogni progressione da entrambe le parti infatti nasce un'occasione da gol. La squadra di Grillo attutisce l'urto e risponde subito con Maggiora, l'esterno da posizione defilata a sinistra colpisce in diagonale mettendo i brividi ai granata che si aggrappano a Scaglia, bravo a distendersi e a deviare a mano aperta mantenendo saldo il vantaggio Mercadante. Vantaggio che al quarto d'ora rischia di diventare doppio: l'Annonese trema infatti su una punizione dai 25 metri di Renda che col mancino lascia partire un missile terra-aria che si infrange sulla traversa a Longo impietrito. Anche gli ospiti si affidano ad un calcio di punizione per cercare il pareggio: ma la traiettoria disegnata dal destro di Tabaku colpisce solo il legno di sostegno della rete dietro la porta. Numero dei legni colpiti che sale a 2 per il Mercadante che alza i giri del motore e alla mezz'ora Romoli scheggia la parte alta della traversa da corner battuto corto, Ruocco chiede più concentrazione sotto porta perché Petrov e soci non riescono ad affondare il colpo tenendo ancora viva la partita. Seconda parte di primo tempo molto più combattuto a centrocampo, spezzettata e nervosa con il direttore di gara Herradi costretto agli straordinari in questo finale per sedare le tensioni dei 22 in campo che tornano negli spogliatoi per l'intervallo dopo 46' col Mercadante avanti di una sola lunghezza, troppo poco per quanto creato in questo primo tempo, e l'Annonese è in agguato.

CIRIO DÀ LA SVOLTA, ZAVA, CAVINATO ED EL YAMOUNI LA ZAMPATA • Ripresa che si apre infatti con i ragazzi di Grillo che spingono forte fin dalle prime battute con due calci di punizione di Tabaku che non inquadrano lo specchio di pochissimo. I ragazzi di Ruocco rispondono in ripartenza ma gli attaccanti granata non impegnano Longo e su un calcio d'angolo regalato da Scaglia, gli astigiani trovano il pari: corner sul secondo palo che trova la sponda di Iunnissi che appoggia per Zavattero (entrato da 2') che incrocia di piattone e infila Scaglia segnando un calcio di rigore in movimento. Cambi di Grillo che mettono la firma sul match perché dopo Zavattero, anche Petrella lascia il suo segno nella partita salvando di testa un gol fatto di Loria, che di mancino supera Longo al temine di un'azione verticale sulla sinistra ma non il centrale appena entrato in campo. Altra beffa per i granata e sul ribaltamento di fronte cadono sotto la dura legge del calcio gol mangiato gol subito. Al 18' l'Annonese riparte sulla destra, azione ragionata di Delaude Tommaso che scarica per Zavattero che disegna un traversone sul secondo palo, traiettoria che sembra imprendibile per tutti, ma non per Cavinato, il 9 da posizione defilatissima infatti incorna e buca Scaglia insaccando sul lato opposto della rete. È doccia fredda per i granata, i ragazzi di Ruocco perdono smalto e distanze fra i reparti, soprattutto sulla corsia sinistra di Barbieri e Vessichelli, infatti proprio su quella fascia Cirio sfonda: palla ricevuta dentro l'area e bel gioco di gambe del puntero biancoazzurro, avversario saltato e Cirio abbattuto: Herradi è ben piazzato e indica il dischetto. Dagli 11 metri si presenta proprio Cirio che parte, destro centrale che sembra battere Scaglia, il portiere alza la gamba e respinge salvando i padroni di casa per un attimo, solo per un attimo perché sulla respinta El Yamouni anticipa tutti e fulmina di per la terza volta il Mercadante nel giro di 13'. Partita che sembra in cassaforte per gli astigiani che dopo la rimonta completata sembrano in controllo del match ma al 28' Renda fa sua una seconda palla in area astigiana, prende posizione sul difensore, gli taglia la strada e si fa atterrare. È rigore. Dagli 11 metri si presenta il capitano, Mosca parte e incorcia il destro, Longo da una parte e palla dall'altra sotto l'incrocio dall'altra. È 2-3 e mancano ancora 15 infuocati minuti di arrembaggio Mercadante per cercare la contro rimonta. Ultimo quarto di partita che a differenza di tutto il resto della gara si gioca a ritmi compassati col Mercadante che si affaccia dalle parti di Longo solo negli ultimi minuti con Mosca e Romoli da fuori area, ma soprattutto con Ndiaye, appena entrato a freddo al posto di Romoli, che in pieno recupero si ritrova sul destro del pari al limite dell'area piccola, il 2006 conta i rimbalzi indisturbato ma frenetico spara alto vanificando ogni speranza di remuntada del Mercadante. 

È 3-2 Annonese finale che lancia gli astigiani verso la lotta a centro classifica salendo a quota 17 punti vincendo per la prima volta in stagione due partite di fila. Sprofonda invece il Mercadante: troppe lacune difensive e poca freddezza sotto porta nonostante il grande sacrificio dei ragazzi, ma in questa categoria, il cuore non basta.

IL TABELLINO

MERCADANTE-ANNONESE 2-3
RETI (1-0, 1-3, 2-3): 3' Petrov (M), 9' st Zavattero Luca (A), 18' st Cavinato (A), 22' st El Yamouni (A), 29' st rig. Mosca (M).
MERCADANTE (4-2-3-1): Scalia 6, Memaj 5.5 (35' st Espinoza Vargas sv), Amodeo 6 (33' st Roasio sv), Handra 5.5, Barbieri A. 5.5 (42' st Santoro sv), Mosca 6.5, Loria 6, Renda 6, Petrov 6.5, Romoli 6 (45' st Ndiaye sv), Vessichelli 5.5 (25' st El Baoudi Adam 5.5). A disp. Aleati, El Baoudi Aiman, Natola. All. Ruocco 6. Dir. Aleati - Greco.
ANNONESE (4-3-3): Longo 6, Coffano 5, Baldi 5, Delaude 5 (6' st Cirio 7), Iunissi 5.5, Amoroso 5.5 (13' st Petrelli 6.5), Maggiora 6 (7' st Zavattero Luca 7), Dellagaren 5.5 (11' st El Yamouni 7), Cavinato 7, Tabaku 6, Delaude 5.5 (25' st Capobianco 6). A disp. Ouchrif, El Hathout, Masoello. All. Grillo 6.5. Dir. Tabaku - Chighine.
ARBITRO: Herradi di Torino 6.
AMMONITI: 24' Amodeo (M), 33' Baldi (A), 42' Coffano (A), 44' Handra (M), 2' st Barbieri A. (M), 14' st Zavattero Luca (A), 31' st Mosca (M), 32' st Cirio (A).

LE PAGELLE

MERCADANTE
Scalia 6
 Si destreggia bene fra i pali nel primo tempo, ma nella ripresa regala il corner da cui nasce il pareggio di Zavattero. Bravo in occasione del rigore e a respingere gli attacchi dei biancozzurri nel finale per dare un'ultima speranza ai compagni.
Memaj 5.5
 Nel primo tempo riesce tutto sommato a mettere le catene a Maggiora, bravo a liberarsi in un paio di occasioni, ma nella ripresa soffre l'esplosività di Cavinato. (35' st Espinoza Vargas sv)
Amodeo 6
 Tanta grinta e carattere per il centrale di Ruocco che nel primo tempo fa suoi tutti i palloni che arrivano dalle sue parti respingendoli e sganciandosi di gran carriera "alla Lucio" dalla difesa. Più in difficoltà contro Cirio. (33' st Roasio sv)
Handra 5.5
 Non bada mai all'eleganza ma per 50 minuti è molto efficace nel respingere e spazzare tutte le palle che gli capitano sui piedi e sulla testa. Nel finale soffre il passo e la creatività palla al piede di Cirio.
Barbieri A. 5.5
 Prestazione timida in fase di sovrapposizione per il terzino di Ruocco che nel secondo tempo cade in balia della carica astigiana sul suo lato. (42' st Santoro sv)
Mosca 6.5
 Gol e assist per il capitano granata con due tocchi molto precisi che diventano un saggio della sua pulizia di gioco. Suo infatti il compito di mettere in ordine e far partite la manovra, e ci riesce nel caos del Mercadante.
Loria 6
 Tanta garra e voglia di spaccare il mondo per il mipote di Simone, ma poca freddezza sotto porta che col passare dei minuti lo innervosiscono sempre di più. Sfortunato nel secondo tempo sul salvataggio sulla linea di Petrelli.
Renda 6
 Mancino molto delicato ma potente il suo: traversa devastante che sta ancora tremando molto probabilmente e molti palloni in verticale molto interessanti, poco filtro però in fase difensiva. 
Petrov 6.5
 Tolto il gol di testa sfruttando i suoi centimetri poca pericolosità per il numero 9 granata che non riesce a far salire la squadra nel secondo tempo e sbaglia qualche pallone di troppo in uscita.
Romoli 6
 Sempre molto frizzante e propositivo col pallone fra i piedi e va anche vicino alla rete con un tirocross che scheggia la traversa ma anche lui è poco cattivo negli ultimi 16 metri. (45' st Ndiaye sv)
Vessichelli 5.5
 Nel primo tempo si divora una colamorosa palla gol arrivando in paccata sul secondo palo ma senza inquadrare lo specchio. Tata corsa al servizio della squadra ma poca incisività.
25' st El Baoudi Adam 5.5
 Nel finale gioca troppi pochi palloni per rendersi pericoloso e non riesce a dare quello spunto che riesce a dare coi pari età.
All. Ruocco 6. 

ANNONESE
Longo 6
 Forse poteva fare qualcosa in più in occasione del primo gol toccando ma non respingendo la zuccata di Petrov, ma il colpo ditesta era da posizione molto ravvicinata. 
Coffano 5
 Che fatica per riuscire a contenere Vessicchelli e Romoli nel primo tempo e Loria nel secondo tempo.
Baldi 5
 Idem come sopra per il terzino sinistro che dopo il primo tempo avrebbe dovuto prendere un moment per il mal di testa.
Delaude 5
 Sembra un pesce fuor d'acqua nei primi 45' girovagando a vuoto nel cuore del centrocampo senza riuscire a fare filtro in fase di interdizione e a mettere ordine nella manovra in quella di costruzione.
6' st Cirio 7
 Al rientro dopo un periodo di stop, cambia totalmente l'inerzia della partita con la sua esplosività e velocità palla al piede abbianata ad un fisico da toro con cui regge anche l'urto di uno come Handra. Peccato per il rigore sbagliato che sarebbe stata la ciliegina sulla torta di una prestazione maiuscola.
Iunissi 5.5
 Tanta fatica nel primo tempo per riuscire a contrastare a turno con Amoroso il trequartista Romoli. Nel secondo tempo rimedia con un preciso assist per la rete di Zavattero.
Amoroso 5.5
 Tante sportellate e botte prese per il centrale di Grillo che nel secondo tempo esce anzitempo per una botta presa alla testa.
13' st Petrelli 6.5
 Provvidenziale dopo pochissimo dal suo ingresso in campo salvando a Longo battuto l'Annonese con un colpo di testa sulla linea.
Maggiora 6
 Il migliore dei suoi nel primo tempo con due occasioni da gol create sulla sinistra e tanto scrificio sui due lati del campo.
7' st Zavattero 7
 Il suo gol dà il là alla rimonta biancoblù con un bel piazzato sotto il 7 dagli sviluppi di corner. Suo anche l'assist per Cavinato ma anche tanto sacrificio e corsa in fase di non possesso.
Dellagaren 5.5
 Poco nel vivo del gioco nel primo tempo dove non riesce mai a trovare lo spunto per farsi pericoloso dalle parti di Scaglia.
11' st El Yamouni 7
 Partito dalla panchina per rifiatare, il marocchino lascia il timbro con un gol da vero rapace d'area di rigore facendo sua la respinta di Scaglia sul rigore di Cirio, e fulminando il portiere torinese con un potende destro rasoterra. Prezioso anche in fase difensiva nel finale come mezz'ala del 4-3-3.
Cavinato 7
 Tanto sacrifico e lavoro spalle alla porta nel primo tempo facendo a sportellate con i centrali granata, ma facendosi vedere poco dalle parti di Scaglia. Nel secondo tempo si inventa praticamente da solo il gol del 2-1 con una zuccata perentoria da posizione molto difficile.
Tabaku 6
 Nel primo tempo si vede con un calcio di punizione che sibila vicino all'incorcio dei pali di Scaglia e poi poco altro. Nel secondo entra più nel vivo del gioco smistando più palloni ma non impegna mai il portiere granata.
Delaude 5.5
 Anche lui come il fratello si vede poco palla al piede ma di più in fase di non possesso ma troppo poco per lasciare un segno nella partita.
25' st Capobianco 6
 Entra nel finale per dare sostanza e corsa nel centrocampo astigiano per raggiunge la vittoria dopo la rimonta. Deciso e concentrato nei duelli e sempre bene posizionato.
All. Grillo 6.5.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter