Under 17 Élite
26 Febbraio 2023
UNDER 17 ELITE • Giacomo Laurora, autore di una fantastica tripletta che rilancia l'Alcione in classifica e lo porta a 10 reti in campionato.
L'Alcione vince lo scontro diretto sul campo della Lombardia uno per 4-3 grazie soprattutto alla tripletta di Laurora, mattatore di giornata. Un successo arrivato al termine di una partita bellissima ed emozionante, giocata senza esclusione di colpi da nessuna delle due formazioni che hanno dimostrato il motivo per cui occupano le zone di vertice della classifica. Alla fine la differenza l'ha fatta in particolare Giacomo Laurora, che da vero leader ha trascinato alla vittoria la sua squadra confermandosi uno dei giocatori chiave di questo gruppo che settimana dopo settimana dimostra di avere qualcosa di speciale. Grazie a questa vittoria gli orange accorciano sempre più le distanze proprio dai rivali odierni in attesa della sfida con la Masseroni nel prossimo turno.
Nei primi minuti di gioco le due squadre si studiano e cercano di capire come riuscire a colpire al momento giusto, sapendo bene dell'importanza di questa sfida. Dopo una fase di studio nei primi dieci minuti di gioco, ecco che alla prima disattenzione difensiva da parte della retroguardia dei padroni di casa Laurora colpisce subito: su un passaggio troppo timido in fase di impostazione la palla arriva al capitano orange, che dal limite dell'area prende la mira e spedisce la palla all'angolino dove il portiere non può arrivare. L'Alcione dopo la rete del vantaggio inizia a prendere in mano la partita e cerca di mettere sotto pressione gli avversari imponendo il suo gioco e non lasciando spazi. Al 24' Laurora trova la doppietta su rigore che lui stesso si era procurato su fallo di Pastore in uscita, dopo aver rubato il tempo al difensore sul rimbalzo da un lancio insidioso di Ciceri in chiusura su una ripartenza avversaria. Arrivati a questo punto la gara sembra prendere una buona piega per i ragazzi di Brunetti, anche se siamo solo a metà del primo tempo. La Lombardia Uno però è brava a rimanere in partita e non farsi demoralizzare mostrando delle belle trame di gioco che mettono in difficoltà gli ospiti. Al 37' il match si riapre grazie a Savatteri che viene innescato con un bel filtrante alle spalle del suo marcatore e davanti al portiere non sbaglia. Mancano quattro minuti all'intervallo e i padroni di casa rischiano di pareggiare prima del fischio dell'arbitro: Bertoni si muove benissimo all'interno dell'area sviando dalla morsa dei difensori e con la punta del piede si allunga su un cross nel cuore dell'area trovando la risposta eccezionale di Zappatore.
Nel secondo tempo dopo appena due minuti nella ripresa la Lombardia uno trova subito il pareggio: su un capovolgimento di fronte Bertoni viene lanciato in verticale sulla fascia, il quale è bravo a stoppare la palla ed attendere l'inserimento in area di Cannata che ristabilisce gli equilibri. La partita è più viva che mai, aperta a qualsiasi scenario. Al 11' Laurora lascia ancora il segno sulla gara: innescato da un altro lancio dalla retroguardia e sfruttando ancora l'indecisione della difesa avversaria, si avventa sul pallone e lo difende in maniera magistrale inventandosi poi un gol quasi dalla linea di fondo. Gli ospiti caricati nuovamente dal gol del vantaggio cercano di mettere il punto esclamativo alla partita e tagliare fuori dai giochi gli avversari. Al 17' Rutigliano recupera l'ennesimo pallone e parte in azione personale vincendo una serie di rimpalli fino in porta toccando il pallone in scivolata con la punta del piede col portiere in uscita a chiudergli lo specchio. Passano pochi minuti e questa volta l'Alcione ritrova il doppio vantaggio: da un cross su punizione da posizione defilata di Pusterla il pallone arriva preciso sulla testa di Lenzi che da solo la gira in rete. I padroni di casa ancora una volta rialzano la testa e nel finale cercano il giusto episodio per riaprire nuovamente il match per tentare poi l'assalto nel recupero, ed è esattamente ciò che accade: a cinque minuti dal termine più recupero Cannata manda in porta con un tocco brillante Awadalla, chesubentrato da pochi minuti si dimostra cinico sotto porta. Negli ultimi minuti la squadra di Bianchessi ci prova fino al fischio finale dell'arbitro ma gli orange difendono il vantaggio con le unghie e con i denti portando a casa una vittoria importantissima.
LOMBARDIA UNO-ALCIONE 3-4
RETI (0-2, 2-2, 2-4, 3-4): 11' Laurora (A), 24' Laurora (A), 37' Savatteri (L), 2' st Cannata (L), 11' st Laurora (A), 25' st Lenzi (A), 40' st Awadalla (L).
LOMBARDIA UNO (4-2-3-1): Pastore 6, Lisco 6, Ismail 6.5, Nava 6, Petruzzelli 6, Summa 6 (37' st Papetti sv), Savatteri 7.5 (27' st Awadalla 7), Marra 6.5, Bertoni 6.5, Cannata 8, Scandroglio 6.5 (11' st Gandini 6). A disp. Zanforlin, Gualtieri, Pedinotti. All. Bianchessi 7. Dir. Zanforlin.
ALCIONE (4-3-3): Zappatore 7, Braiotta 6.5, Pusterla 6.5, Ciceri 7, Lenzi 7.5, Pizzolato 6, Auci 6 (16' st Curto A. 6), Montagner 6 (6' st D'Agati 6), Laurora 9, Cristini 6.5 (42' st Curto W. sv), Rutigliano 7.5. A disp. Pizzi, Mocchi, Prendi, Molina, Cannistraro, Gallazzi. All. Brunetti 7.5. Dir. Marongiu.
ARBITRO: Giaretta di Milano 6.
AMMONITI: Auci (A), D'Agati (A)
LOMBARDIA UNO
Pastore 6 Poco colpevole sui gol subiti, costretto a causare il rigore nel primo tempo dopo una disattenzione difensiva.
Lisco 6.5 Rapido col pallone tra i piedi, chiude bene gli spazi senza farsi saltare nell'uno contro uno.
Ismail 6.5 Aiuta la manovra offensiva con le sue sovrapposizioni in fascia, mette cross velenosi al centro dell'area.
Nava 6.5 Agisce bene da schermo a protezione della difesa preservando gli inserimenti offensivi.
Petruzzelli 6 L'errore ad inizio partita che ha portato in vantaggio gli avversari ha condizionato poi il resto della gara.
Summa 6 In difficoltà in marcatura e sui palloni aerei, oggi aveva un cliente scomodo.
Savatteri 7.5 Trova il gol che riapre la gara e dà una grande mano anche in fase di copertura sulla fascia.
27' st Awadalla 7 Entra bene in partita e trova il gol nel finale che ha dato una speranza negli ultimi minuti.
Marra 7 Imposta bene il gioco e si rende pericoloso con i suoi inserimenti andando anche vicino al gol alla fine colpendo un palo.
Bertoni 7 Si muove bene all'interno dell'area alle spalle dei difensori creando pericoli e serve anche un bell'assist a inizio ripresa per il pareggio.
Cannata 8 Gol & assist e tante giocate di qualità, sicuramente il più ispirato dei suoi.
Scandroglio 6.5 Tanta corsa sulla fascia in entrambe le fasi, non si tira mai indietro sui contrasti.
11' st Gandini 6.5 Entra e porta dinamismo in mezzo al campo non dando punti di riferimento.
All. Bianchessi 7 La sua squadra è brava a non mollare anche quando si è trovata sotto di due reti mantenendo sempre la propria identità di gioco e restando sempre propositiva.
ALCIONE
Zappatore 7 Nonostante i tre gol subiti si rende protagonista di alcune parate davvero impressionanti dimostrando riflessi non comuni.
Braiotta 7 Non sbaglia mai una diagonale difensiva, sempre attento e ordinato.
Pusterla 7 Aiuta la fase offensiva con le sue cavalcate e serve un assist al bacio su punizione col suo mancino educato.
Ciceri 7.5 Chiude tutti gli spazi vincendo i duelli mettendo il fisico e giocando bene d'anticipo.
Lenzi 7.5 Segna il gol che chiude la gara con una bella girata di testa, detta i tempi di gioco in mezzo al campo.
Pizzolato 6 Soffre i movimenti all'interno dell'area delle punte che spesso lascia scoperti in marcatura.
Auci 6 Poco ispirato oggi, si intestardisce spesso cercando la giocata personale finendo per perdere il pallone.
16' st Curto 6.5 Entra e fa valere il suo fisico in mezzo al campo sulle seconde palle e sui contrasti.
Montagner 6.5 Non butta mai la palla cercando sempre un compagno libero da servire.
6' st D'agati 6 Entra in campo ma il nervosismo che gli sale non gli permette di aiutare i suoi compagni come avrebbe potuto.
Laurora 9 Si porta il pallone a casa dopo una tripletta fantastica, ma non è solo il gol a contraddistinguerlo ma soprattutto la fame con cui attacca ogni pallone.
Cristini 6.5 Con la sua velocità è sempre una spina nel fianco per la difesa avversaria con i suoi inserimenti alle spalle dei difensori.
Rutigliano 7.5 Recupera una marea di palloni a centrocampo permettendo alla sua squadra di far ripartire l'azione, non perde mai un duello sfiorando anche il gol.
All. Brunetti 7.5 La sua squadra dimostra ancora una volta di avere una grande mentalità portando a casa una vittoria preziosissima dimostrando di non avere limiti.
ARBITRO
Giarretta di Milano 6 Poco deciso nella decisione di alcuni episodi che hanno provocato alcune polemiche.
Al termine della gara Bianchessi ha commentato così la prestazione della sua squadra e il risultato « Sicuramente meritavamo qualcosa in più, è ciò che si è visto anche in campo. Abbiamo avuto tantissime occasioni e preso due gol per la voglia di giocare e questo non può essere certo un problema. Risultato assolutamente bugiardo come quello all’andata, questa sconfitta non ci ridimensiona assolutamente: siamo forti sia mentalmente che tecnicamente e adesso ripartiremo con ancora più fame di prima per vincere il campionato »
Brunetti ha espresso invece così il suo giudizio sul risultato e la vittoria della sua squadra « Siamo contenti perché la squadra ha saputo tenere botta contro la squadra che gioca dal mio punto di vista sia tecnicamente che di organizzazione meglio nel nostro girone. Abbiamo avuto una settimana complicata tra infortuni e influenze con molte assenze di giocatori importanti. siamo stati bravi a rimanere compatti nonostante abbiamo concesso comunque ma contro questo tipo di squadre è normale. Siamo stati bravi a riprendere il controllo del risultato dopo il 2-2 che ci ha permesso di venire nuovamente fuori e provare a giocare di più, sto cercando di insegnare ai ragazzi proprio questo: dentro a ogni partita ci sono più partite e momenti in cui si può giocare di più e altri meno ma bisogna rimanere attaccati alle situazioni ed essere bravi a sfruttarle »