Under 17 Élite
05 Marzo 2023
UNDER 17 ÉLITE MARIO RIGAMONTI • Solidità difensiva ed estro: Visini ed Henyuk, protagonisti del match per i granata
Bottino spartito e primato momentaneamente perduto: Rigamonti e Brusaporto pareggiano 2-2 una partita combattutissima e ricca di grandi giocate e sportività, degna di due squadre che non a caso stanno ai piani alti della classifica, ma al tempo stesso permettono al Sarnico di assaporare la vetta in solitaria; tuttavia, la corsa al titolo del girone C è comunque ancora lunga e avrà tanto ancora da raccontare. Di certo la sfida tra le due contendenti è stata appassionante: la Rigamonti è riuscita ad essere padrona del gioco per ampi tratti e ha fatto stropicciare gli occhi dalla meraviglia nella ripresa con un gol da cineteca del suo numero 10, Henyuk, che continua a stupire. Il Brusaporto dall'altra parte è riuscito con coraggio e tenacia a rimanere in partita e con una ripresa di livello ha conquistato sul campo un pareggio prezioso per non perdere il treno delle rivali. Decisive le scelte nell'intervallo di Radici e gli innesti dalla panchina, con Fantuzzi ad esempio autore della rete decisiva che ha sigillato il punteggio e sancito il pari finale.
In avvio è subito dominio territoriale per i padroni di casa, che al 5' hanno la prima occasione: Perotta riceve in area un lancio che arriva direttamente dal suo portiere e prova ad angolare da posizione defilata. Pronto e bravo però a respingere di piede Mazzucchelli. Gli esterni del Brusaporto si posizionano praticamente a uomo sui terzini di spinta della Rigamonti e ciò influisce negativamente sulla capacità offensiva dei bergamaschi. Dopo una serie di calci d'angolo a ripetizione accumulati, al 17' i locali arrivano al tiro con Piantoni, che però manda fuori di poco al termine di una bella azione insistita di Contaldo. Gli ospiti faticano a reagire e soprattutto a costruire, schiacciati dalla manovra più spigliata, dal possesso palla e dai movimenti fluidi del centrocampo granata. L'azione giostrata da Perotta al 24' apre la strada alla botta dalla distanza di Henyuk, che però si rivela fuori misura. Passata la mezz'ora è invece Zanola a sfiorare il vantaggio dopo un ampio scorrimento che da sinistra aveva condotto il pallone nell'area del Brusaporto. Impressionante nella prima frazione la solidità difensiva delle due squadre: Visini della Rigamonti in particolar modo è perfetto su ogni chiusura. Poco prima dell'intervallo giunge il gol tanto cercato dai ragazzi di Buizza: ennesima azione corale orchestrata da Avaltroni sulla destra e poi accentrata; si libera per il tiro Henyuk che colpisce un palo clamoroso. Sulla palla vagante che torna verso il dischetto il più lesto ad avventarsi è Biena, che con il piattone ha vita facile e insacca.
La reazione del Brusaporto si vede chiaramente a inizio ripresa. Il tecnico Radici modifica modulo e interpreti e la sfida cambia anche a livello di intensità: aumentano i duelli fisici e si lotta a centrocampo per il predominio territoriale. Sulla fisicità emergono i valori dei bergamaschi che al 19' riescono a pareggiare: azione in velocità che parte dalle retrovie, la sfera giunge profonda sui piedi di Terzi che, scattato sul filo del fuorigioco, calcia da posizione decentrata in area di rigore e scavalca di potenza Dallera. La Rigamonti incassa, e al 22' ci vuole ancora un super Visini per liberare un'altra situazione pericolosa sull'arrembante Calamina, subentrato. Poco prima della mezz'ora c'è un'altra occasionissima per i gialloblù: Rosa, servito da un calcio di punizione battuto da Valenti, non riesce a concludere pur trovandosi solo e liberissimo di colpire in area di rigore. Così a ritrovare coraggio è la Rigamonti, che prima al 37' sfiora il vantaggio su un'ottima combinazione Avaltroni-Biena-Henyuk, e poi, al minuto 39, proprio con il suo numero 10, s'inventa un gol da fantascienza: Henyuk rientra sul destro e dipinge una traiettoria da fenomeno puro che va a togliere le ragnatele sotto l'incrocio. Per Mazzucchelli non c'è nulla da fare e il pubblico di casa esplode assaporando la vittoria. L'urlo di gioia è però subito strozzato dalla reazione rabbiosa del Brusaporto, che tre minuti più tardi riacciuffa nuovamente i granata. A siglare il 2 a 2 è Fantuzzi, che riceve un cross spizzato nato da una rimessa laterale battuta a sinistra, incorna di testa e insacca, proprio quando Perotta e compagni pensavano ormai di aver compiuto l'impresa.
Fantuzzi, decisivo nel siglare il gol del 2-2 finale che evita la sconfitta al Brusaporto
M.RIGAMONTI-BRUSAPORTO 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 43' Biena (M), 18' st Terzi (B), 38' st Henyuk (M), 49' st Fantuzzi (B).
M.RIGAMONTI (4-3-3): Dallera 6.5, Avaltroni 7 (41' st Porta sv), Ziliani 6.5, Perotta 6.5, Visini 7.5, Bertolotti 6, Contaldo 7, Zanola 6, Piantoni 6.5 (13' st Biena 6.5), Henyuk 8, Biena 7.5 (35' st Betti sv). A disp. Bandera, Ballarini, Soldini, Acampora, Castro, Salvadori. All. Buizza 7. Dir. Biena.
BRUSAPORTO (4-5-1): Mazzucchelli 6.5, Scarpellini 6.5 (43' st Vanoncini sv), Magri 6 (11' st Zanoletti 6), Toraldo 6.5, Sanna 6.5 (50' st Proto sv), Iemmi 6, Terzi 7 (20' st Calamina 6), Rosa 6.5, Bishqemi 6.5 (26' st Fantuzzi 7.5), Valenti 7.5, Zanni 6 (5' st Medici 6.5). A disp. Lamera, Lena, Apraku. All. Radici 7. Dir. Ravasio.
ARBITRO: Cucinotta di Brescia 7.
AMMONITI: Contaldo (M), Valenti (B).
MARIO RIGAMONTI
Dallera 6.5 Sicuro tra i pali e abile anche con i piedi, pronto a far partire l'azione dei suoi dalle retrovie.
Avaltroni 7 A destra è un treno infaticabile; corre sulla fascia e insidia l'area avversaria proponendo ottimi cross. (41' st Porta sv).
Ziliani 6.5 Tiene alta la pressione sulla fascia sinistra, costringendo gli avversari agli straordinari per contenerlo.
Perotta 6.5 Perno e frangiflutti del centrocampo granata, sa dove indirizzare il pallone ancora prima di riceverlo.
Visini 7.5 Insuperabile: crea un muro in difesa che non può essere oltrepassato. Tempi d'intervento perfetti e grande ritmo per tutti i novanta minuti.
Bertolotti 6 Alterna solidità difensiva a qualche piccola imprecisione tecnica.
Contaldo 7 Dialoga alla perfezione tra i reparti e gioca benissimo di prima.
Zanola 6 Aiuta la Rigamonti a fare possesso e fluidifica il gioco.
Piantoni 6.5 Punta di grande sacrificio e talento; il suo sprint nello stretto fa dannare i difensori ospiti.
13' st Biena 6.5 Fa rifiatare tenendo alto il pallone e provando a gestirlo nei pressi dell'area avversaria.
Henyuk 8 Si inventa un gol da cineteca; instancabile, si mette al servizio della squadra e prova ad ispirare.
Biena 7 Sblocca il match facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto. (35' st Betti sv).
All. Buizza 6.5 Gran calcio e dominio tecnico-tattico nel primo tempo. Guida un gruppo di qualità e tenace, difficilissimo da piegare.
BRUSAPORTO
Mazzucchelli 6.5 Quando chiamato in causa si fa trovare pronto. Fatica un po' di più quando ha la palla tra i piedi e deve gestirla sotto pressione.
Scarpellini 6.5 Non molla mai e spinge grintoso sulla fascia destra per quasi tutta la partita. (43' st Vanoncini sv).
Magri 6 Soffre le sgroppate avversarie sulla fascia.
11' st Zanoletti 6 Trova le misure per arginare le avanzate dei granata.
Toraldo 6.5 Chiusure con i tempi giusti e interventi decisivi in difesa.
Sanna 6.5 Dà l'anima per la squadra; esce zoppicando e sofferente per un infortunio che si spera potrà superare in fretta. (50' st Proto sv).
Iemmi 6 Altalenante, perde il duello a metà campo con i rivali.
Terzi 7 Va a fiammate e nella ripresa sale di intensità con il passare dei minuti finché trova il gol che rimette in equilibrio la gara.
20' st Calamina 6 Fiato e corsa al servizio dei compagni.
Rosa 6.5 Inventa traccianti che potrebbero essere sfruttati meglio. Supera le difficoltà iniziali con agonismo e tenacia.
Bishqemi 6.5 Non trova la via del gol personale, ma si sacrifica molto in fase offensiva.
26' st Fantuzzi 7.5 Sigla una rete che vale il primato mantenuto: rapinatore d'area nato.
Valenti 7.5 Le idee del Brusaporto passano tutte per i suoi piedi, che gestiscono e palleggiano in maniera eccellente.
Zanni 6 Non riesce ad incidere come vorrebbe sul match e si vede anzi annullato dagli avversari e costretto al ripiegamento costante.
5' st Medici 6.5 Partecipa al riscatto dei suoi nella ripresa.
All. Radici 6.5 Trova le soluzioni giuste per rimettere in sesto un primo tempo in cui i suoi avevano sofferto parecchio il gioco dei padroni di casa.
ARBITRO
Cucinotta di Brescia 7 Direzione convincente e autorevole, in una gara sicuramente sentitissima ma anche disputata all'insegna del fair play.
Al termine della sfida tra due delle contendenti al titolo, il tecnico Buizza della Mario Rigamonti commenta così la prova dei suoi: «Sono contento della bella prestazione di oggi. Siamo riusciti ad imporci e a tratti a dominare il gioco nel primo tempo, contro una squadra che ha vinto tutto l'anno scorso e che è più abituata di noi a stare a queste altezze. Ci stiamo confermando nel percorso di crescita e questa è la cosa che ci dà più certezze. Adesso avremo il Sarnico già la prossima settimana: sarà una sfida durissima ma alla quale arriveremo con la consapevolezza dei nostri mezzi e andando a giocare come sappiamo».
Radici, allenatore del Brusaporto, fa i complimenti ai suoi e anche ai rivali e ribadisce ai nostri microfoni la soddisfazione per il pareggio raggiunto dopo un avvio complicato: «Sapevamo che non sarebbe stato semplice: la Rigamonti è una buonissima squadra che gioca un gran calcio e sa muovere bene la sfera e i suoi in campo. Anche per questo siamo andati in difficoltà nel primo tempo e non siamo riusciti a fare quello che volevamo. L'intervallo ci ha permesso invece di riordinare le idee e con il cambio modulo nella ripresa abbiamo sofferto meno e preso campo e più coraggio. Devo quindi fare i complimenti ai miei ragazzi perché, nonostante siano andati sotto nel punteggio due volte, non hanno mai mollato e alla fine sono riusciti a riprenderla».