Cerca

Under 14

Rischio psicodramma, ma i nerazzurri vincono lo scontro salvezza

Sotto di 4 gol il Mercadante reagisce ma si ferma sul più bello

Rischio psicodramma, ma i nerazzurri vincono lo scontro salvezza

Serrapica, De Costanzo, Bianchini e Garbino del Ciriè

Terza vittoria consecutiva per il Ciriè che supera in trasferta per 4 a 3 un mai domo Mercadante. Il primo tempo è tinto solo dei colori nerazzurri, mentre la ripresa solo di quello granata. La formazioni di Giuseppe Viesti si può ormai considerare salva dopo questo match, infatti sono 11 i punti di vantaggio sui granata con 6 gare da giocare. Discorso opposto invece per la squadra di Michele Signoriello che per sperare di uscire dalla zona play out dovrà recuperare 7 punti alla Strambinese che scenderà in campo per la 20esima giornata domani con il Lascaris.

Il Mercadante scende in campo con un 4-4-2 con Piemontesi in porta, Di Tanno, Burca, Curcelli e Ben Zizoun in difesa, Said, Cuccio, Kouchouri e Herghelegiu a centrocampo e Noujoum e De Nicolo davanti. Il Ciriè risponde con lo stesso modulo con Molinari estremo difensore, Rainero, Gavril, Taschetta e Bekraoui dietro, Milan, Serrapica, Garbino e Maselli in mediana e Bianchini e De Costanzo in attacco.

L’inizio del primo tempo è a senso unico per i nerazzurri e l’unico protagonista del Mercadante è Andrea Piemontesi che si difende con le unghie e con i denti sulle varie conclusioni di De Costanzo, Bekraoui, Taschetta e Rainero.
L’estremo difensore granata non può nulla sulla’1-2 al quarto d’ora delle punte di Viesti. Al 15’ Denis Bianchini segna da solo davanti al portiere sull’assist di Garbino anche se su sospetta posizione di fuorigioco. Mentre al 17’ Emanuele De Costanzo la mette sotto all’incrocio con una grande conclusione di destro. Il Mercadante risponde al 25’ con un colpo di desta di De Nicolo e con un tiro da fuori area di Noujoum, ma è ancora una volta il Ciriè a cambiare il punteggio. Al 29’, dopo un bello scambio con Bianchini, Bekraoui mette in area un pallone sul primo palo dove arriva Luca Serrapica che ha il tempo di stoppare, tirare indisturbato e segnare il gol del 3 a 0. Ma i nerazzurri non sono ancora soddisfatti del vantaggio ottenuto e al 34’ arriva anche il 4°. Su un angolo di Serrapica si forma in area una mischia dove arrivano insieme Leonardo Garbino e Ben Zizoun che toccano insieme il pallone che si insacca alle spalle di Piemontesi. Il Mercadante ha la possibilità di ridurre lo svantaggio al 37’, ma Noujoum tira addosso a Molinari dopo un ottimo traversone di De Nicolo.


Il Mercadante rientra in campo con un altro atteggiamento e lo si nota fin da subito anche nella metà campo offensiva. Prima Cuccio e poi Noujoum ed Herghelegiu creano pericoli a Molinari e alla difesa del Ciriè, ma i nerazzurri riescono a resistere senza subire gol. Tuttavia la formazione di Viesti si deve arrendere al 18’, quando Noujoum tira una forte conclusione di destro sotto la traversa che non viene respinta correttamente dall’estremo difensore del Ciriè. Gli ospiti provano a reagire, ma c’è ancora un super Piemontesi a negare il gol prima a Garbino e poi a Bekraoui. Nel finale di gara, durante un disperato tentativo di rimonta, il Mercadante riesce ad accorciare 2 volte il punteggio con una doppietta di Gabriele De Nicolo. Al 41’ il numero 10 granata segna il 2 a 4 con un rigore che spiazza Molinari, mentre il minuto successivo segna il suo secondo gol personale con una conclusione di destro su assist di Noujoum.

Il Ciriè si può godere l’ottima prestazione nel primo tempo e il risultato finale visto il +11 in classifica proprio sul Mercadante, tuttavia non può essere soddisfatto del gioco e dell’atteggiamento del secondo tempo, come dichiarato dallo stesso Viesti dopo la partita. L’opposto lo si può dire per la squadra di Signoriello, con un primo tempo pessimo soprattutto dal punto di vista difensivo, ma con una ripresa di gran carattere e di voglia di vincere. Per i granata forse ha anche pesato da un punto di vista mentale l’assenza per malattia di Nicolò Corda, il loro giocatore più incisivo con 15 gol seganti in campionato.

MERCADANTE-CIRIÈ 3-4
RETI (0-4, 3-4): 15' Bianchini (C), 17' De Costanzo (C), 29' Serrapica (C), 34' Garbino (C), 18' st Noujom (M), 41' st De Nicolo (M), 42' st De Nicolo (M).
MERCADANTE (4-4-2): Piemontesi 7.5, Di Tanno 6.5, Ben Zinzoun 5.5 (1' st Charafi 6.5), Cuccio 7, Curcelli 6, Burca 6, Said 6.5 (21' st El Achiqi 6), Kouchouri 6 (1' st Cocomazzi 6.5), Noujom 7, De Nicolo 7.5, Herghelegiu 6 (21' st Di Palo 6). A disp. Recrosio. All. Signoriello 6.5. Dir. Cuccio - De Nicolo.
CIRIÈ (4-4-2): Molinari Manfredi 6.5, Gavril 6.5, Bekraoui 7.5 (28' st Macchiavello sv), Serrapica 7, Taschetta 6.5, Rainero 6.5, Milan 6, Maselli 6.5 (37' st Carrera sv), Bianchini 7 (9' st Bocco 6), Garbino 7.5, De Costanzo 7 (14' st Arbezzano 6). A disp. Demasi, Di Cuonzo, Marchionatti. All. Viesti 6.5. Dir. Garbino - Demasi.
ARBITRO: Balbo di Torino .

AMMONITI: 18' Cuccio (M), 28' Noujom (M).

PAGELLE

MERCADANTE

Piemontesi 7.5 Non può nulla sui 4 gol avversari, ma fa 3/4 parate che ne valgono altrettanti. Nella ripresa sono meravigliosi i due interventi in un minuto su Garbino e Bekraoui che tengono vive le speranze di rimonta del Mercadante.

Di Tanno 6.5 Nel primo tempo fa fatica in fase difensiva come tutti suoi compagni di reparto, patendo tanto le progressioni di Bekraoui e Maselli sulla sua corsia. Nella ripresa cambia marcia in entrambe le metà campo ed dai suoi piedi partono alcuni cross pericolosi per la difesa nerazzurra.

Burca 6 Nella prima metà di partita soffre l’altezza di De Costanzo e vince pochi duelli aerei e di fisico con la punta avversaria. Nel secondo tempo invece riesce a fermare tutti e 4 gli attaccanti che cercano di fare gol nella porta di Piemontesi.

Curcelli 6 Non offre una buona prestazione difensiva nel primo tempo. Nella ripresa si riscatta rendendo inoffensivi Bocco e Arbezzano.

Ben Zizoun 5.5 È il giocatore che fatica di più della difesa dei granata lasciando spazi che vengono sfruttati dal Ciriè. È sfortunato a colpire insieme e Garbino la palla che si trasforma nel 0-4 per i nerazzurri.

1 st Charafi 6.5 Con il suo ingresso in campo la linea difensiva ritrova le giuste misure. Non è molto pericolo in fase offensiva, ma sulla sua fascia non passa nessuno.

Said 6.5 Sfrutta la sua velocità per creare problemi alla retroguardia nerazzurra e e mette un paio palloni in mezzo all’area per Noujoum che non si trasformano in gol. Nella ripresa prova anche la conclusione personale da fuori area, ma non impensierisce Molinari.

21 st El Achiqi 6 Entra portando corsa e freschezza all’attacco granata, tuttavia non contribuisce i maniera decisiva alle azioni da gol dei suoi compagni.

Cuccio 7 Nel primo tempo lotta come un leone in mezzo al campo subendo anche un paio di duri interventi che lo costringono a stare fuori da campo per un paio di minuti. Nella ripresa crea occasioni da rete sia con azioni corali sia con alcune conclusioni personali.

Kouchouri 6 Dai suoi piedi partono alcuni lanci interessanti per Said e per Noujoum e la sua velocità nelle ripartenze crea problemi ai centrocampisti del Ciriè. In fase difensiva, tuttavia, patisce la differenza di fisico con gli avversari e non riesce a recuperare il pallone per far ripartire la manovra.

1 st Cocomazzi 6.5 Porta più solidità alla mediana ed è anche molto attivo nelle azioni corali dei granata nella metà campo offensiva. Manca l’acuto personale, ma è preziosissimo per il gioco di squadra.

Herghelegiu 6 Non riesce ad essere molto pericoloso nel primo tempo, mentre nella ripresa è più vivace nei pressi della porta di Molinari e va vicino al gol su un ottimo inserimento su una punizione di Cuccio.

21 st Dipalo 6 Partecipa attivamente nelle azioni corali dei granata, ma non riesce a sfruttare la sua freschezza per creare grattacapi alla difesa nerazzurra.

Noujoum 7 Lotta strenuamente per tutta la partita con i difensori avversari. Sbaglia un gol nel primo tempo davanti a Molinari che lo rende nervoso nella parte finale del primo tempo dove prende anche un cartellino giallo. Nella ripresa rientra in campo con un altro atteggiamento e dai suoi piedi passano o si concludono molte delle azioni offensive dei granata tra cui quella del gol del momentaneo 1-4 e l’assist per il 3 a 4.

De Nicolo 7.5 È il più agguerrito dei suoi anche quando sono sotto di 4 gol alla fine del primo tempo. Nella seconda metà di partita la sua garra contagia tutta la squadra che si fa sempre più pericolosa col passare dei minuti. La doppietta nei minuti di recupero dimostra quanto abbia creduto nella rimonta dei suoi.

All. Signoriello 6.5 Cambia la partita con l’ingresso di Charafi e Cocomazzi che rendono impermeabile la difesa granata. Da lì in poi la squadra si mette a giocare come durante gli allenamenti e i risultati si vedono anche nella metà campo offensiva.


CIRIÈ

Molinari 6.5 Impeccabile e sempre pronto su tutte le conclusioni, soprattutto quella di Noujoum, nel primo tempo. Nella ripresa ferma tutti i tiri diretti verso la sua porta salvo quello del gol del momentaneo 1-4 in cui è impreciso nell’intervento a causa del sole negli occhi.
32 st Demasi sv Incolpevole su i 2 gol nei minuti di recupero.

Rainero 6.5 Rende praticamente inoffensivi Herghelegiu e Dipalo sulla sua corsia. È un po’ più impreciso quando deve difendere in mezzo all’area con la squadra schiacciata.

Gavril 6.5 Se la gioca fisicamente con Noujoum su ogni duello aereo, tuttavia patisce un po’ la velocità di De Nicolo durante le sue progressioni palla al piede. Molto bravo ad anticipare le punte sui lanci lunghi.

Taschetta 6.5 Fa un ottimo primo tempo dove blocca quasi tutti i pericoli diretti verso la porta di Molinari. Nella ripresa soffre maggiormente sulle azioni corali del Mercadante che portano più giocatori in area da marcare.

Bekraoui 7.5 Blocca tutte le avanzate di Said e di Di Tanno sulla sua corsia. In fase offensiva la sua velocità e i suoi dribbling creano grandi patemi alla difesa granata. Dal suo piede, dopo un bellissimo uno-due con Bianchini, parte l’assist per il 3 a 0 di Serrapica. Va vicino al gol del 5 a 1, ma una super parata di Piemontesi gli leva la gioia del gol. 28 st Macchiavello sv

Milan 6 Corre tanto per tutta la corsia di destra. Dal suo lato non nascono particolari occasioni da gol per il Mercadante, ma, allo stesso modo, dai suoi piedi in fase offensiva non partono dei palloni pericolosi.

Serrapica 7 Dai suoi piedi partono tutti gli angoli dei nerazzurri che creano grosse preoccupazioni alla difesa granata. Molto bello il movimento sul primo palo con cui si rende completamente libero per andare a segnare il gol del 3 a 0.

Garbino 7.5 Il capitano del Ciriè è il direttore d’orchestra della manovra della sua squadra. Tutte le azioni passano almeno una volta dai suoi piedi e i suoi passaggi creano sempre occasioni per i compagni. Fa l’assist per l’1 a 0 di Bianchini e segna il gol del 4 a 0 colpendo il pallone insieme a Ben Zizoun in una mischia dopo un angolo battuto da Serrapica.

Maselli 6.5 Corre tanto su tutta la fascia come Milan, ma, a differenza del compagno, riesce a creare spazi per Bekraoui che si tramutano sempre in occasioni da gol per i nerazzurri. 37 st Carrera sv

Bianchini 7 Si muove su tutto il fronte offensivo e crea occasioni da gol dialogando con i compagni come nel caso del gol di Serrapica. È freddo a segnare il gol dell’1 a 0 quando si trova libero di fronte alla porta di Piemontesi.

9 st Bocco 6 Non riesce ad essere pericoloso in fase offensiva, anche con la complicità del calo fisico del resto della squadra, a differenza delle punte che sono state sostituite. Prova un paio di volte la conclusione personale, ma non impensierisce Piemontesi.

De Costanzo 7 Le palle alte sono quasi tutte di sua proprietà e ogni volta che c’è una palla alta nell’area del Mercadante la sua sola presenza crea pressioni alla difesa avversaria. Segna un gran gol di destro che vale il momentaneo 2 a 0 per i nerazzurri.

14 st Arbezzano 6 Non riesce a sfruttare la sua freschezza per creare patemi alla difesa granata e ad essere partecipe alla manovra offensiva nerazzurra come avevano fatto in precedenza De Costanzo e Bianchini. Il massimo che ottiene sono alcuni angoli dove il Ciriè è sempre pericoloso.

All Viesti 6.5 Prepara benissimo al partita e i 4 gol nel primo tempo ne sono la dimostrazione. Nella ripresa i cambi non riescono ad incidere e la squadra con 4 gol di vantaggio si rilassa troppo e rischia di subire un’incredibile rimonta finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter