Cerca

L'Istituzione

Fa come Spalletti: 1000 panchine da allenatore e talenti arrivati fino alla Serie A

Il tecnico ha da poco tagliato il prestigioso traguardo: nel suo curriculum anche un titolo Regionale nel 1997

Matteo Balla

Matteo Balla attualmente allena il VDL Fiano Plus in Prima Categoria, in carriera ben 15 anni al Lascaris

Matteo Balla ha fatto 1000. Proprio come qualche settimana fa a livelli più alti Luciano Spalletti. L'attuale tecnico del VDL Fiano Plus del Girone C di Prima Categoria infatti ha raggiunto il grandissimo traguardo con 31 anni di panchina e dopo una vastissima esperienza sul territorio torinese e della cintura a livello di giovanili e di prime squadre. La società del presidente Diego Vacca lo ha voluto omaggiare la scorsa settimana ed è un peccato che sia andata male proprio l’ultima partita con il San Maurizio Canavese. Ma tant’è. Il VDL Fiano Plus ora scende in campo nel recupero ospitando questa sera, mercoledì 8, alle 20.30 il Saint Vincent Chatillon.

a a a a a a a

Il tecnico con la maglia celebrativa preparata dal VDL Fiano Plus nelle scorse settimane


Una bella occasione per festeggiare dovrebbe essere all’orizzonte. «Sono molto contento della mia carriera, ho avuto la possibilità di allenare in società importanti del Piemonte e non mi posso certo lamentare dal momento che mi sono potuto ritagliare belle soddisfazioni - dice Balla - ho iniziato ai tempi del Savonera Maroso quando ancora giocavo, dopodichè sono stato per circa 15 anni al Lascaris, che è stata l’esperienza più caratterizzante da allenatore. Sono stato anche in Lucento, Chisola e negli ultimi anni anche a Druento».

b b b b b b b

Balla è stato anche omaggiato con una targa dalla dirigenza del VDL Fiano Plus guidato dal presidente Diego Vacca


Chiara la predilezione: «Per lo più mi sono occupato di settore giovanile, ma negli ultimi anni mi è sembrato giusto passare anche ad allenare le prime squadre come completamento di un percorso – aggiunge Balla - sicuramente ai tempi del Lascaris è stato un bel traguardo operare praticamente in tutto il settore giovanile fino ad arrivare anche all’Eccellenza». Con i bianconeri molti campionati vinti e pure un titolo Regionale con la Juniores nel 1997, con la finale a 3 vinta grazie ad un 4-3 alla Sangiustese e a un 2-1 sul Bra.

c c c c c c c c

 Gli articoli di Sprint e Sport del 13 maggio 1997 che celebrano la vittoria del Lascaris di Balla nel campionato Regionale Juniores della stagione 1996-1997


E proprio ai tempi dei bianconeri Balla ha potuto dirigere (ha vinto con lui proprio il titolo Regionale Juniores) un giovane Antonino D’Agostino (poi approdato in seguito alla Pro Verelli e infine arrivato in Serie A con Atalanta e Cagliari), così come Massimiliano Scaglia, giocatore per tanti anni in in campo in Serie B (anche con Fiorentina, Verona e Pro Vercelli), che salutò il Lascaris nel 1995 e che ora è direttore sportivo delle giovanili della Juventus.

d d d d d d d d

Matteo Balla nell'ultima esperienza al Lascaris sulla panchina della prima squadra nel campionato di Eccellenza


«E ci sono tanti giocatori che hanno fatto altre buone carriere, un’altra mia soddisfazione è stata appunto quella di vederli fare strada - riprende Balla - mi è sempre piaciuto provare a dirigere le giovanili ed è chiaro che sono cambiati i tempi rispetto agli esordi. Anni fa il calcio per i ragazzi era la prima cosa dopo la scuola, ora ci sono molti più interessi. E purtroppo negli anni ho visto anche il livello abbassarsi gradualmente. Rimango dell’idea però che occorra sempre avere molta fiducia nei giovani».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter