Cerca

Under 17 Élite

Quando una doppietta ti stravolge la vita: a 16 anni ha incantato l'Inter, ora lo vogliono tutti

Pietro Astuti, il predestinato di Olginate che sta facendo impazzire il calcio lombardo

UNDER 17 OLGINATESE

UNDER 17 OLGINATESE: Pietro Astuti, bomber dei bianconeri

Non dev'essere un periodo tranquillo per Luca Gnutti. Tra chiamate, messaggi Whatsapp e email, le ultime settimane del direttore sportivo dell'Olginatese sono a dir poco frenetiche. Il perché ha un nome e un cognome: Pietro Astuti, il predestinato di Olginate. Attaccante classe 2006, compirà 17 anni il prossimo 5 maggio e sta attirando le attenzioni di mezzo nord Italia. Quanto fatto nel pomeriggio di ieri, martedì 7 marzo, non si vede proprio tutti i giorni: non solo ha giocato 45 minuti di livello assoluto facendo letteralmente impazzire la retroguardia nerazzurra guidata da Garonetti, non proprio l'ultimo degli arrivati, ma ha anche messo a segno due gol, entrambi di splendida fattura, all'Inter di Tiziano Polenghi - statistiche alla mano, la squadra più forte d'Italia e principale indiziata per portarsi a casa lo Scudetto. Lo ha fatto con la maglia della Rappresentativa Regionale, indossata per la prima volta a Interello dopo che due settimana fa, precisamente dal 22 al 25 febbraio, si era guadagnato la chance di indossare quella della Nazionale.

DOPPIETTA

Se prima della sfida contro l'Inter il nome di Astuti era già sulle bocca di molti, dopo la doppietta del Konami Youth Development Centre non c'è praticamente nessun addetto ai lavori che non lo abbia sentito nominare. Chi era presente a Interello ha definito la sua prestazione come «fuori dall'ordinario, una roba pazzesca», mentre altri lo considerano già pronto - oltre che vicino - al grande salto in una prof. I due gol, arrivati oltretutto nel giro di soli 360 secondi, sono roba da vedere e rivedere. Nel primo ha reso giustizia all'ottimo lavoro di Tosini e, in un colpo solo: si è staccato da blocchi eludendo la marcatura, si è coordinato dall'altezza del dischetto ed ha lasciato partire un destro al volo strepitoso. È il minuto 20 del secondo tempo: palla in buca d'angolo e Michielan battuto. Nel secondo ha fatto capire a tutti chi è il predestinato di Olginate, ma soprattutto cosa sa fare. È il minuto 24 e il risultato è lo stesso: palla nell'angolino basso, questa volta col sinistro, e Michielan battuto per la seconda volta. La differenza sta però nello svolgimento, perché in questo caso ha fatto letteralmente tutto da solo: prima difendendo palla sfruttando il suo fisico statuario, poi mandando al bar Garonetti con una finta di corpo al bacio, infine trovando il secondo gol con un mancino chirurgico. 

STELLA

La domanda vien da sé: è nata una stella? La risposta sembrerebbe scontata ma così non è, anzi. Il perché è racchiuso in quello che è stato il percorso che l'ha portato fin qui, soprattutto da settembre ad oggi: faticoso all'inizio, in continua salita nei primi mesi, entusiasmante da gennaio a questa parte. Astuti è un predestinato, uno che ce l'ha nel sangue, ma questo spesso non basta. In tal senso la chiave del suo successo è il lavoro. Da una parte sicuramente suo, visto che in questa stagione ha lavorato molto per potersi meritati di giocare in certi palcoscenici. Dall'altra della società, che nel nome di Nicolò Conca - allenatore dell'Under 17 - se l'è preso sotto braccio fino a farlo diventare il giocatore che è oggi. «Ha avuto una crescita esponenziale, è incredibile. La chiave è stata la consapevolezza: quando si è accorto di poter fare la differenza è partito e non si è più fermato» dichiara il giovane tecnico lecchese. Detto questo riproviamo: è nata una stella? Da una parte sicuramente sì, perché le qualità sono evidenti, si possono toccare con mano e stanno facendo gola a molti. Dall'altra non proprio, perché la crescita è stata graduale ed è forse riduttivo limitare il suo talento ad un semplice evento, quale può essere la doppietta contro l'Inter.

PERCORSO

Tuttavia, piaccia o non piaccia, i due gol del Konami Youth Development Centre rappresentano chiaramente una svolta al suo percorso. Oggi segna due gol all'Inter, si prende la scena in un palcoscenico da far venire i brividi e fa il fenomeno contro la squadra più forte d'Italia. E pensare che solo qualche anno fa giocava con gli amici nella squadra del suo paese, Cernusco Lombardone. Tutto è nato all'ACD Brianza, dove Astuti ha iniziato a dare i primi calci al pallone da piccolissimo. La prima svolta arriva nell'estate del 2019 quando, da una fusione tra i biancorossi e l'Olginatese, nascono due società completamente nuove ma inevitabilmente legate l'un l'altra: Brianza Olginatese e Academy Brianza Olginatese. Il predestinato fa le fortune della seconda: in Under 15 gioca solo tre partite prima dello stop forzato causa emergenza sanitaria, ma riesce ugualmente a trovare la via del gol nel 5-2 contro l'Ac Leon, poi in Under 16 vive la sua prima annata completa, e che annata! Gioca 17 partite e va a segno ben 14 volte: score che nell'estate del 2022 gli permette di trasferirsi nella casa madre, la Brianza Olginatese. A sei giornate dalla fine del campionato ha già messo a segno 13 gol, quota destinata inevitabilmente a salire visto che i bianconeri, salvo clamorose sorprese, saranno impegnati nelle fasi finali per conquistare il titolo regionale. Inoltre è uno dei centravanti più forti dell'Élite: sa fare gol praticamente in qualunque modo, fisicamente ha una struttura già importante, può fare reparto da solo e, dettaglio non indifferente, ha enormi margini di miglioramento.

FUTURO

Nasce numero 9 ed è destinato a quella maglia. Per ora rimane quella bianconera dell'Olginatese, e sarà così almeno fino a luglio, poi si vedrà. La certezza è che tutti, ma proprio tutti, sono pronti a fare carte false per averlo: il salto tra i prof sembra cosa fatta, resta tuttavia da capire dove. Per questo saranno decisivi i prossimi mesi, nel frattempo Conca se lo coccola e ci punta forte per riportare a Olginatese il titolo regionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter