Cerca

Under 19

Da quinta a seconda a -6 dalla capolista: i nerazzurri sognano la mission impossible

Il girone di ritorno è più acceso che mai con la bagarre per il primato che potrebbe regalare sorprese proprio a pochi turni dalla bandiera a scacchi

COLLEGNO PARADISO UNDER 19 PIEMONTE Fantini

COLLEGNO PARADISO UNDER 19 PIEMONTE: i nerazzurri di Daniele Guglielmino sulle spalle di un fenomenale Diego Fantini

Il traguardo si avvicina. Mancano poche tappe alla conclusione del campionato, ma i recenti sviluppi per quanto concerne gli equilibri della graduatoria potrebbero infuocare un finale che sembrava già scritto. Tra nobili decadute ed rivelazioni, il Girone B dell'Under 19 Torino non smette di stupire. Analizziamo passo per passo i movimento che stanno rendendo entusiasmante un campionato che al termine del 2022 sembrava ormai monotono.

BSR: IL POKER D'ASSI FA LA DIFFERENZA

Di tappa in tappa, di settimana in settimana la certezza al vertice è sempre una: il BSR Grugliasco. I biancorossi sono l'unica compagine del girone a non aver mai perso un incontro nell'arco dell'annata in corso dove, su 17 appuntamenti sino adesso disputati, sono giunte ben 14 vittorie e tre pareggi. Nel girone di ritorno, il Don Bosco Rivoli e l'Olympic Collegno sono riusciti nella non semplice impresa di rallentare la corsa della prima della classe relegandola ad un pareggio.

Tuttavia, la formazione guidata da Tempo rappresenta al momento una macchina perfetta per quanto concerne la solidità del reparto arretrato e la facilità del fronte offensivo di trovare la via della rete. I grugliaschesi dispongono del miglior attacco, con ben 89 reti realizzate, e al tempo stesso della retroguardia difensiva meno battuta con sole 13 reti incassate. I biancorossi possono far affidamento su ben quattro giocatori che hanno già raggiunto o superato la doppia cifra per quanto concerne le marcature stagionali: 17 reti per Federico Bombieri, una ogni 70', 11 per Davide Sanfilippo e Simone Papagno, 10 per Matteo Barberis. Il poker d'assi ha totalizzato 49 sigilli stagionali complessivamente, meglio del 75% delle compagini del girone.

PARADISO: CHE ASCESA!

Il 2022 concluso brillantemente e l'avvio del 2023 semplice da incorniciare: il Paradiso ha inserito il turbo e sta scalando la graduatoria a suon di successi di tappa in sequenza. I gialloblù hanno una striscia aperta di ben 7 vittorie in successione che gli ha proiettati dal quinta alla seconda posizione a sole sei lunghezze di distacco dalla prima della classe. Un traguardo, provvisorio, impensabile a novembre. L'ascesa ha preso forma successivamente alla dura lezione inflitta dal BSR Grugliasco, vittorioso 0-5 in casa dei collegnesi.

Da quel momento i gialloblù hanno cambiato completamente volto. Nell'arco dei sette incontri i collegnesi hanno totalizzato 21 punti, realizzando 18 reti e subendone solamente 4. Il reparto arretrato è uno dei punti di forza della compagine allenata da Guglielmino, dato che solamente i leader biancorossi hanno incassato meno reti nell'arco dell'annata in corso. Organizzazione, ricerca della profondità, rapide ripartenze e disposizione tattica: queste solo le chiavi tecniche che hanno consentito al Paradiso di compiere una risalita straordinaria con l'obiettivo di proseguire questo trend vincente.

LE 7 VITTORIE CONSECUTIVE

Data Partita Risultato
3/12/22 Olimpica Grugliasco-Paradiso 0-7
28/1/23 Villarbasse-Paradiso 1-3
4/2/23 Paradiso-Pro Collegno 1-0
11/2/23 Paradiso-Caselette 2-0
18/2/23 Don Bosco Rivoli-Paradiso 2-3
25/2/23 Paradiso-AS Torino Calcio 1-0
4/3/23 Rivoli-Paradiso 1-3

ANIMI INFUOCATI PER IL PODIO

Col BSR Grugliasco solidario al comando ed il Paradiso in netta ascesa, è la lotta serrata per il podio ad animare prevalentemente il girone in questa fase dell'annata. Infatti, il Caselette ha agguantato il Rivoli con ambedue le compagini a quota 33 punti. Le due rivali si affronteranno il prossimo 11 marzo, in un big match cruciale in ottica qualificazione alla Coppa Piemonte che si svolgerà successivamente alla conclusione del campionato.

La buona progressione dei neroverdi è coincisa col regresso dei rossoblù, che nell'arco del nuovo anno hanno riscontrato svariate criticità. Su sei incontri sino adesso svolti nel girone di ritorno, la compagine guidata da Del Pesce ne ha persi ben quattro con numeri che spiegano bene l'avvio avverso del 2023 da parte dei rivolesi: solo 6 punti conquistati su 18, 23 reti realizzate e 13 subite. Quasi la metà delle marcature realizzate sono giunte nella goleada contro l'Olimpica Grugliasco, sfida conclusasi 10-0.

Discorso opposto per il team di Iguera, che nel corso del nuovo anno ha conquistato il doppio dei punti dei rivali rivolesi tanto da annullare il disavanzo che separava le due formazioni in classifica. I neroverdi possono fare affidamento sulla spiccata vena realizzativa di Daniele Antoniazzi, autore sino adesso di 13 marcature, e sulla solidità della retroguardia difensiva che, con 21 reti incassate, rappresenta la terza miglior difesa del campionato.

UNION E OLYMPIC IN CRESCITA

Tra le rivelazioni del nuovo anno solare vi è sicuramente l'Union Vallesusa. I biancorossi, infatti, hanno totalizzato complessivamente 13 punti, solamente il BSR Grugliasco (14) ed il Paradiso (18) hanno saputo fare meglio. Per sottolineare la crescita del gruppo allenato guidato da Cotterchio, basta analizzare il fatto che in tutto il girone d'andata i punti totalizzati furono, uno in meno di quelli racimolati in sei turni del ritorno. Escalation che ha portato i valsusini al quinto posto a pari merito con l'Accademia San Mauro Torino Calcio.

Nonostante un andamento altalenante, il Villarbasse è al settimo posto in solitaria. Gli arancioblù di Renda alternano successi di tappa a clamorosi passi falsi come ad esempio il 9-1 subito dai granata di Strazzo. I villarbassesi devono guardarsi le spalle dalla risalita dell'Olympic Collegno, la squadra che più ha impressionato in questo 2023. Il team di Scirè Calabrisotto ha già conquistato quasi il doppio dei punti realizzati nella prima metà dell'annata, 13 rispetto agli 8 dell'andata. Un'inversione di tendenza clamorosa grazie a 4 successi, un pari, contro la capolista BSR, ed una sconfitta in casa contro l'Union Vallesusa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter