Cerca

Torneo Annovazzi

Angeli e Diavoli alla Bracco Cup: Milan subito infernale, Sarnico celestiale!

Le campionesse di Ilenia Prati regolano le coraggiose Azalee; bergamasche vittoriose con una grande prova sul Monza

Ap

Le rossonere Hu, Atamo, Tomaselli e Franco

Il Milan, campione in carica della Bracco Cup - Woman's Football, scende in campo nei quarti contro l'Accademia Calcio Azalee dimostrando immediatamente di essere una delle formazioni più accreditate per la vittoria finale. Il 4-0 finale è frutto di una partita giocata quasi a senso unico, ma la prestazione delle gallaratesi (Katia Valente su tutte, ancora protagonista dopo il match col Real Meda), è stata sicuramente orgogliosa e tutt'altro che arrendevole, al cospetto di una formazione evidentemente superiore come quella rossonera.

PRIMO TEMPO

Il Milan ci mette soltanto quattro minuti a sbloccare la partita. A farlo è Ashley Hu (dominante in mezzo al campo assieme alla compagna di reparto Nicosia), che si produce in una poderosa percussione centrale conclusa in bello stile. Le rossonere attaccano in velocità cercando spesso la spinta sulle fasce. Al 13' è Spagliardi (una scheggia) a scappare via sulla destra, concludendo in maniera violenta e impegnando severamente Valente. Il 2-0 è maturo e arriva per mano di Angelica Franco. Il "Raptor" rossonero prima si vede annullare una rete dal direttore di gara, ma si ripete pochi istanti dopo ribadendo in gol una prima conclusione di Nicosia, sugli sviluppi di corner. Quest'ultima è protagonista anche nell'azione del 3-0, trovando a occhi chiusi il taglio da sinistra di Atamo, con la 3 bravissima trasformare.

SECONDO TEMPO

Ancora straordinari per la difesa delle Azalee composta dalla linea Isemi-Montin-Povolo, che pur soffrendo riescono a portare a casa diversi duelli. Il Milan dal canto suo fa girare il pallone senza fretta, provando a impostare spesso dalle retrovie alla ricerca del pertugio giusto. Da segnalare un paio di conclusioni notevoli di Iris Di Falco che avrebbero meritato maggior fortuna, e un'azione travolgente di L'Abbruzzi che una volta sul fondo non riesce a servire proprio Di Falco, liberissima sul secondo palo. Poco male per Ilenia Prati, che al minuto 13 osserva il capitano Gaia Tomaselli sigillare la partita con una giocata tanto raffinata quanto concreta: doppio dribbling nello stretto e palla piazzata nell'angolino. Il miglior biglietto da visita per la giocatrice MVP della passata edizione.

IL TABELLINO

Accademia Calcio Azalee-Milan 0-4
RETI: 4' Hu (M), 13' Franco (M), 20' Atamo (M), 13' st Tomaselli (M).
ACCADEMIA CALCIO AZALEE: Valente, Montin, Brambilla, Povolo, Giambelli, Iseni, Manzetti, Gaudina, Nucaro, Catano, Monolo, Michelin. All. Vizza.

MILAN: Rai Giulia, Nicosia, Atamo, Rai Rebecca, Hu, Rabbolini, L'Abbruzzi, Galluzzi, Franco, Tomaselli, Strecapede, Lopez, Spagliardi, Di Falco, Caballero, Parolo, Aio, Di Lernia. All. Prati.
ARBITRO: Durante di Cinisello.

IL SECONDO INCONTRO

Dopo il successo nella gara d'esordio contro il Brescia, l'Uesse Sarnico è la prima squadra a qualificarsi per le semifinali della Bracco Cup. 3-1 il punteggio a favore delle bergamasche di Mauro Predari, capaci di imporsi con pieno merito al cospetto di una formazione assolutamente temibile come il Monza.

PRIMO TEMPO

Dopo pochissimi minuti è proprio il Sarnico a spezzare l'equilibrio con la giocata di una delle ragazze finora più in evidenza in questo torneo: Michela Monceri. La 7 sguscia letteralmente alle avversarie in prossimità della linea di fondo, puntando la porta e battendo Albera con un angolo di tiro estremamente ristretto. Il Monza è colpito quasi a freddo ma gradualmente entra in partita regalando nel primo tempo sprazzi di ottimo fraseggio. Le occasioni capitano a Bevilacqua, che prima non riesce a impattare un golosissimo pallone spiovente in prossimità della porta, e poi colpisce la traversa da lontano con un destro fantastico che infiamma la tifoseria. Gli sforzi biancorossi non producono tuttavia il gol, e in chiusura di tempo arriva il 2-0 che ipoteca la partita: l'ottima Noris scarica al centro per Avigo, che è brava a vincere il contrasto di fisico con Ferrario prima di scaricare in rete un gol di grande caparbietà.

SECONDO TEMPO

Serve un'impresa al Monza al rientro in campo, ma la reazione delle biancorosse non è sufficiente a impensierire le rocciose avversarie, che anzi vanno addirittura sul 3-0. Dopo aver in precedenza colpito un legno e impegnato il portiere con gran destro a fil di palo, è Balde ad approfittare di un'incomprensione difensiva tra Alvarez e D'Ambrosio, accompagnando il pallone in rete a porta vuota. Sembra il colpo del definitivo ko per il Monza, ma dopo il pregevole sinistro di Pecis che fa correre un altro brivido alle biancorosse, ci pensa capitan Matilde Pozzi a rendere meno amara la serata delle ragazze di Pichi con una bellissima palombella a scavalcare il portiere. Sarnico che se la vedrà ora il prossimo 23 marzo con la vincente del Quarto fra Cremonese e Inter.

SECONDO TEMPO

Serve un'impresa al Monza al rientro in campo, ma la reazione delle biancorosse non è sufficiente a impensierire le rocciose avversarie, che anzi vanno addirittura sul 3-0. Dopo aver in precedenza colpito un legno e impegnato il portiere con gran destro a fil di palo, è Balde ad approfittare di un'incomprensione difensiva tra Alvarez e D'Ambrosio, accompagnando il pallone in rete a porta vuota. Sembra il colpo del definitivo ko per il Monza, ma dopo il pregevole sinistro di Pecis che fa correre un altro brivido alle biancorosse, ci pensa capitan Matilde Pozzi a rendere meno amara la serata delle ragazze di Pichi con una bellissima palombella a scavalcare il portiere. Sarnico che se la vedrà ora il prossimo 23 marzo con la vincente del Quarto fra Cremonese e Inter.

Monceri, Balde e Avigo, marcatrici Sarnico

IL TABELLINO

Uesse Sarnico-Monza 3-1
RETI: 7' Monceri (U), 25' Avigo (U), 8' st Balde (U), 20' st Pozzi Matilde (M).
UESSE SARNICO: Rizzi, Chiari, Rinaldi, Battistini, Gherdevic, Noris, Monceri, Belluschi, Pecis, Micheletti, Belotti, Balde, Avigo. All. Predari.
MONZA: Albera, Appiani, Bevilacqua, Pozzi Matilde, Ferrario, Di Franco, Di Qual, Struga, Fumagalli, Alvarez, Pasquini, D'Ambrosio, Campanile, Erba. All. Pichi.
ARBITRO: El Allam di Cinisello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter