Cerca

Under 16 A-B

Il Monza spegne i sogni del Toro, il volo di Colombo ad arginare la ferita Spadoni

Granata raggiunti nei minuti finali: vittoria importante che sfuma e brianzoli che conquistano un punto che ne vale tre

Under 16: Torino-Monza. Il Monza spegne i sogni del Toro, il volo di Colombo ad arginare la ferita Spadoni

Under 16: Torino-Monza: Spadoni apre le marcature e sfiora la doppietta con il Monza che poi fa 1-1 all'ultimo minuto

Si libera l’urlo del Monza. Si strozza quello del Toro. Nell’1-1 firmato Colombo a pochi giri di lancette dalla fine, dopo il gol del vantaggio granata firmato da Spadoni nel primo tempo, ridisegna una classifica che avrebbe avuto tutto un altro disegno e prospettive. Per il Toro sarebbero stati tre punti d’oro per rientrare in scia alle grandi e alle posizioni più gustose in chiave playoff e qualificazione. per il Monza, il pareggio ha il gusto del trionfo, per restare così nell’olimpo e non subire troppo la pressione da dietro… In una partita che è stata splendida, spettacolare, tirata e viva fino all’ultimo secondo.


Scacchieri e spartiti Torino che Veronese disegna nel classico 4-3- con difesa che vede in GAllo e Fiore due centrali assoluti, Gatto a destra un argine sicuro e Finizio a sinistra sempre pronto a pungere. Mediana con vertice basso e sapiente Casadei, alfiere di destra Gai e scudiero di sinistra Grandi. In avanti l’ottimo e generoso Conte nel mezzo con le frecce Spadoni a destra e Lohmatov a sinistra. Monguzzi e Monza che risponde con 3-4-3 che ha nella difesa fatta a triade, il guerriero Bellia, il chirurgico Mele e il dominante Cogliati. Esterno di destra a tutta fascia Castelli e a sinistra stantuffo Attinasi con i due pilastri in mediana Monguzzi e Buonaiuto. Davanti il trio fantasia con Bracesco centrale, Mout a destra e Principe a sinistra.

Pressione alta La partita parte su grandi ritmi, con il Torino a cercare la pressione alta e il Monza col giro palla a cercare di avvolgere e colpire. Con i biancorossi che quando trovano spazio fanno male e incidono. Come al 6’, quando Bracesco assiste per Mout che controlla e tira ma trova prontissimo Proietti e poi sullo sviluppo dell’azione è Bracesco a mettere a lato di testa. All’11’ ancora Principe e Bracesco combinano, con destro potente ancora ben parato da Proietti a sventare i primi brividi granata. Toro che riesce a reagire al 13’ quando sul tiro-cross di Lohmatov, Vallati non si fa ingannare e mette in angolo. Al 21’ contropiede ospite che invola Mout su cui è bravissimo Gallo a non cedere alle finte e murarlo appena prima del limite dell’area. Al 26’ la prima svolta del match: Spadoni punta ed entra in area, si porta la palla sul sinistro e lascia partire un tiro forte rasoterra sul primo palo: Vallati tocca, palla sul palo, il portiere cerca di respingere ma la palla varca la linea: 1-0 Toro! Il Monza prova l’assalto, il Toro prova a controllare e gestire ma i brianzoli hanno tanta qualità e al 30’ Bracesco innesca Castelli che arriva di volata, prova i destro ma trova ancora Proietti pronto. Per chiudere il tempo con la protesta per un contatto del granata Conte, in ripiegamento, su Bracesco su cui però l’arbitro fa proseguire.

Epilogo da urlo Nella ripresa due cambi, uno per parte: il Toro inserisce Sandrucci per Conte (probabilmente a causa di una botta ricevuta in un contrasto dall’attaccante granata), il Monza inserisce Romanini al posto di Mele che però va a prendere la ‘piastrella’ di Castelli, che arretra i difesa e Bellia che cambia lato interno della retroguardia. E il canovaccio che non cambia, col Monza assetato del pareggio e Toro che prova a controllare e pungere. Al 4’ primo sussulto con Principe che non crede ai suoi occhi alla deviazione che mette alto il pallone dopo una mischia in area a pochi passi dalla porta. Al 6’ risponde il Toro con sinistro velenoso di Finizio dal limite su cui Vallati è bravo a mettere in angolo. Un minuto dopo poi, il primo urlo strozzato in casa granata: sul cross pennellato sul secondo palo, Spadoni impatta benissimo di testa in controtempo, la palla però, bacia il palo interno e termina poi tra le braccia di Vallati… Toro anora pericoloso al 10’ con Spadoni che lavora un bel pallone in area per Sandrucci, chiuso all’ultimo da Castelli. La partita resta bellissima, combattuta e aperta e il Monza a caccia. Al 21’ ancora bravo Proietti in uscita su bella palla di Mout per Attinasi in inserimento. Monguzzi al 35’ gioca il tutto per tutto con un cambio quadruplo che si rivelerà vincente (in casa granata invece si effettua soltanto il secondo cambio). Proprio al 40’ infatti, due neo-entrati confezionano il gol dell’1-1: Ivan pennella di sinistro sul secondo palo dove arriva puntuale l’inserimento alle spalle della linea granata di Colombo che infila un impotente Proietti (tra le proteste dalle tribune di qualche tifoso granata per un presunto fuorigioco). L’urlo del Monza strozza quello del Toro, che un minuto dopo vede le sue speranze svanire sul destro di Lohmatov di poco a lato. Applausi e un punto per tutti. Il sapore e il retrogusto però, sono assai differenti…



IL TABELLINO


Torino-Monza 1-1

RETI (1-0, 1-1): 26' Spadoni (T), 40' st Colombo (M).

TORINO (4-3-3): Proietti 7, Gatto 6.5, Finizio 6.5, Casadei 7, Gallo 7, Fiore 7, Gai F. 6.5 (35' st Tatarevic 6.5), Grandi 6.5, Conte 7 (1' st Sandrucci 6.5), Spadoni 7, Lohmatov 7. A disp. Mattrel, Borgna, De Mori, Syll. All. Veronese 6.5.

MONZA (3-4-3): Vailati 7, Castelli 7, Bellia 6.5, Cogliati 7, Mele 6.5 (1' st Romanini 6.5), Attinasi 6.5 (27' st Colombo 7), Monguzzi 6.5 (27' st Rossini 6.5), Buonaiuto 7 (35' st Del Duca 6.5), Bracesco 6.5 (35' st Carta 6.5), Mout 7 (35' st Mungari 6.5), Principe 6.5 (35' st Ivan 6.5). A disp. Gerosa, Sirtori. All. Monguzzi 7.

ARBITRO: Neri di Alessandria 7.

ASSISTENTI: Ameglio di Torino e Greco di Nichelino.

AMMONITI: Gallo (T).



LE PAGELLE


TORINO (4-3-3)

Proietti 7 Bravissimo a dire di no alle conclusioni che arrivano a ripetizione. Bravo e tempestivo anche nelle uscite alte e basse e solo una vlta la palla gli sfugge creand una mischia pericolosa. Presente e lineare anche coi piedi in costruzione e appoggio.

Gatto 6.5 Guerriero di destra che ha a che fare sia con Principe che con Attinasi, sbrogliando quasi sempre con efficacia.

Finizio 6.5 Sempre pronto in appoggio e in inserimento. Il suo sinistro è e rimane un’arma a disposizione. In fase difensiva non semplice arginare la qualità di Mout e il frecciarossa Castelli.

Casadei 7 Faro della mediana e non solo. Sempre al posto giusto in chiusura. Sempre l primo a partire per aggredire spazi e avversari.

Gallo 7 Nel primo tempo una giocata in uno contro uno contro Mout che testimonia la qualità del difensore. ‘Graziato’ nella ripresa per un paio di interventi generosi e di gioco ma che avrebbero potuto subire cartellino di altro colore. Resta un pilastro.

Fiore 7 Nei duelli corpo a corpo non cede quasi mai pur avendo avversari di assoluto livello e spesore: fisico e di qualità. Bandiera che resta alta fino alla fine.

Gai F. 6.5 Corsa, gamba e cuore al servizio della squadra in tutte e due le fasi. Di fronte ha un Buonaiuto di categoria ma non abbassa mai la guardia o la testa.

35' st Tatarevic 6.5 Cuore oltre l’ostacolo, presente e tonico.

Grandi 6.5 Lavoro oscuro, prezioso e funzionale. Va in pressione quando deve, si fa trovare in manovra per costruire. Certezza e garanzia.

Conte 7 Lotta e svaria non disdegnando mai il duello e mostrando ottima pulizia di gioco nelle sponde e nelle giocate per i compagni. Impegna sempre la difesa ospite ma contro Cogliati è durissima. Il cambio per una botta dolorosa in un contrasto.

1' st Sandrucci 6.5 Mobilità e qualità. Freschezza e spunto. Tiene alta la tensione per la difesa del Monza facendosi trovare pronto.

Spadoni 7 Un gran gol e una quasi doppietta negata solo dal destino e da un rimbalzo. Gara di assoluta sostanza e qualità. Lotta e rincorre quando e quanto deve. Imperversa e duella con chiunque dalla mediana in su.

Lohmatov 7 Sempre pronto a cercare la linea di fondo per il cross o l’affondo. Prezioso anche in prima difesa e pressing. Pedina importante e di peso nello scacchiere granata.

All. Veronese 6.5 Una gara non semplice che stava per trasformarsi in sogno. Diventa quasi un incubo o comunque un boccone amaro. Forse qualche cambio nel finale avrebbe un po’ spezzato il ritmo e la ‘foga’ ospite.


MONZA (3-4-3)

Vailati 7 Risponde sempre presente e dimostra di non avere paura di niente e di nessuno uscendo su palla alta e gettandosi tra le gambe avversarie. reattivo tra i pali e propositivo in prima costruzione.

Castelli 7 Frecciarossa. Il binario di detsra lo occupa e lo domina quando riesce a liberare la falcata. Sfiora il gol del vantaggio e quando nella ripresa viene chiamato ad un lavoro differente si fa trovare pronto.

Bellia 6.5 Ringhia e rincorre, nel difficile lavoro di contenimento di Spadoni. Reso ancor più delicato dal doverlo spesso affrontare in corsa. Sul gol prova a controllarlo in coppia con Attinasi ma il granata trova l’angolino.

Cogliati 7 Sontuoso. Interventi e chiusure da applausi. Fisicità e qualità che convivono splendidamente. Insieme a una leadership che si vede e si sente.

Mele 6.5 Chiamato spesso all’impostazione mostra piedi gentili ma ricorda di essere difensore in ogni chiusura e duello.

1' st Romanini 6.5 Vitalità, corsa ed energia. Gli viene chiesto di attaccare e lui lo fa ogni volta che naìe ha possibilità, spazio, campo e palla.

Attinasi 6.5 Stantuffo ad alta pressione. Sempre pronto al raddoppio in fase difensiva, sempre pronto all’infilata in fase offensiva. Energia pura.

27' st Colombo 7 Un gol pesantissimo e prezisissimo che tiene il MOnza nell’olimpo e il Toro lontano.

Monguzzi 6.5 Alfiere di una mediana di qualità. Gamba e piedi sono di quelli rilevanti. Aggiunge intelligenza tattica e buone letture.

27' st Rossini 6.5 Mette energia e intelligenza in campo in una fase delicatissima della gara nella quale non è semplice entrare ‘a freddo’.

Buonaiuto 7 Direttore d’orchestra in mezzo al campo. Visione di gioco e del gioco. Fisico sinuoso e tecnica sempre al servizio della squadra e mai della giocata fine a se stessa.

35' st Del Duca 6.5 Tra le ultime scintille a essere innescata.

Bracesco 6.5 Tutto quello che può fare e dare un attaccante. Riferimento per la linea. Duetta con i compagn. Attacca gli spazi e arriva alla conclusione. Peccato manchi un pizzico di incisività negli ultimi 16 metri.

35' st Carta 6.5 Anche lui partecipa all’assalto finale.

Mout 7 Avvio da applausi per tempismo di inserimento e qualità della giocata. A volte perde quell’attimo per fare davvero male ma resta per tutta la partita un’arma per il Monza.

35' st Mungari 6.5 Mette la sua carica.

Principe 6.5 Punta, assiste, conclude e lotta. Attaccante esterno moderno, di qualità e di lotta. Tiene sempre in apprensione la difesa granata.

35' st Ivan 6.5 Sua la pennellata di sinistro che pesca Colombo per il gol più importante forse della stagione.

All. Monguzzi 7 Squadra che propone, gioca e punge. Con i cambi dimostra di volere a tutti i costi e fino alla fine un risultato più che prezioso.



ARBITRO: Neri di Alessandria 7 Gara ben arbitrata fischiando quando e quanto serve e necessario. Non sbaglia praticamente nulla nelle valutazioni e mantiene coerenza di pensiero. ‘Grazia’ soltanto nel finale il granata Gallo per un intervento, ‘onesto e di gioco’ durissimo sul quale sventola il giallo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter