Under 17
12 Marzo 2023
I ragazzi di Daniele Nardiello
Che il Turricola Terruggia fosse un avversario tosto per chiunque da affrontare tra le mura amiche era cosa abbastanza risaputa, e ora la Sparta Novara può confermarlo: al triplice fischio il tabellone dice 0-0, risultato che in fin dei conti sta quasi stretto ai padroni di casa che nel secondo tempo sono andati vicinissimi al gol in almeno tre chiare occasioni. Passato lo sbandamento dei primi 5', i gialloblù di Nardiello acquisiscono consapevolezza dei propri mezzi e cominciano a sviluppare il loro gioco con pressing alto, togliendo così iniziativa alla manovra degli spartans. I pericoli maggiori per gli ospiti arrivano, e sarà così per quasi tutta la gara, dalla fascia destra, dove un Montiglio in gran forma e con la sua solita "cattiveria" quando parte fa sfaceli; bella prestazione anche per l'esterno basso Giolo, che quando mette il turbo percorre la fascia da centometrista puro. Sull'altra sponda Perri deve limitare di molto le sue incursioni per non farsi sfuggire l'agguerrito esterno alto del Turricola; Locatelli e Ghigliotti non sono sempre serviti a dovere dal centrocampo, Fatone e Trapani, stentano ad entrare in area pericolosamente e la loro azione si ferma davanti all'area degli avversari. Dove un superlativo Piano come il prezzemolo si fa trovare pronto, in tutte le situazioni pericolose, con anticipi, raddoppi e alleggerimenti difensivi. Ben coadiuvato in questi compiti da un attento Rizzi che davanti alla difesa fa buona guardia.
Partono col cipiglio giusto i novaresi ma la difesa locale, anche se con difficoltà, argina il loro pressing sbagliando in qualche occasione disimpegni difensivi per la troppa foga. Il tempo scorre e gli equilibri si assestano. Bisogna arrivare al 14' per la prima azione pericolosa della Sparta: punizione precisa da destra che Martelli batte tesa, palla che spiove in area sul piatto di Locatelli che alza troppo la sfera. Risponde dopo 2' Rizzi, che raccoglie un disimpegno difensivo e di prima col destro fa partire un missile che non sorprende Zhivanaj: l'estremo difensore in volo alza oltre la traversa. Un'altra punizione, questa volta da sinistra, di Martelli sul palo lontano e ancora Locatelli si fa trovare pronto, ma la sua inzuccata finisce sull'esterno della rete. Prima incursione di Giolo, al 20', che salta Perri e crossa davanti alla porta, Gega perde l'attimo per chiudere in porta. Le due squadre, come due pugili al centro del ring, non cedono di un passo. Al 35' ultimo brivido ancora sulla fascia destra con la seconda iniziativa di Giolo, che da metà campo verticalizza per Montiglio, il quale entra in area ma viene praticamente chiuso da tre avversari ed il suo cross si smorza sui piedi di un difensore.
Ad inizio ripresa Valerioti batte una punizione dalla trequarti che si stampa sulla traversa, palla che torna in campo ma la difesa ospite libera. All'8' Montiglio servito sulla destra si fionda in area e fa partire una sassata che inquadra lo specchio, ma Zhivanaj in volo plastico devia in angolo. La manovra dello Sparta è farraginosa e discontinua, non fa male. Al 22' una triangolazione che si sviluppa tutta in velocità tra Raafat e Troka trova pronto ancora Montiglio alla conclusione rasoterra dall'interno dell'area, ma Zhivanaj istintivamente respinge di piede. L'ala destra gialloblù è scatenata, al 25' supera il tosto Perri e mette davanti alla porta, Gega arriva in ritardo sulla deviazione in scivolata. Il tecnico ospite Moro corre ai ripari e opera due sostituzioni che danno linfa vitale: in attacco dentro Ghigliotti per Brustia, e a centrocampo Baccin per Rabozzi. La manovra novarese prende vigore ed al 31' Rabozzi opera un bel cross basso davanti allo specchio che nessun compagno intercetta. Dopo 2' a sfiorare il gol per gli ospiti è Fizzotti, ma la sua bordata viene deviata in angolo da una parata superlativa di Garri. Reagisce il Turricola: Giolo emula Mennea sulla fascia destra ed in velocità arriva fin dentro l'area ma, ormai stanco, viene fermato da due difensori in angolo. In chiusura ancora Montiglio, mai domo, vince un rimpallo, entra in area e fa partire un diagonale ancora una volta poco preciso, il pallone lambisce il palo e si perde sul fondo. L'arbitro concede 7' di recupero, ed al 46' Brustia evita due avversari davanti all'area e spara un destro secco rasoterra che Garri blocca a terra con sicurezza. Ultimo brivido al 48' su punizione di Trapani che mira all'incrocio, ma Garri sfodera la parata della vita e respinge: sulla ribattuta l'arbitro fischia il fuorigioco prima che Fizzotti batta in rete.
IL TABELLINO
TURRICOLA T.-SPARTA NOVARA 0-0
TURRICOLA T. (4-1-3-2): Garri 7, Giolo 7, Raafat Mansour 6.5, Rizzi 7, Piano 7.5, Preka 6.5, Montiglio 7, Patrucco 6.5, Usardi 6 (26' st Corona 6), Valeriotti 6.5, Gega 6 (21' st Troka 6). A disp. Camillo, Caligiuri, Ait Mansour, Castelli, Bader, Spina. All. Nardiello 7. Dir. Capra.
SPARTA NOVARA (4-4-2): Zhivanay 6.5, Bertelegni 6, Perri 6.5, Ferrò 6.5 (33' st Candellone sv), Locatelli 6.5, Baccin 6.5 (28' st Rabozzi sv), Fatone 6, Trapani 6, Fizzotti 6.5, Martelli 6.5, Ghigliotti 6 (17' st Brustia 6.5). A disp. Cusumano, Rivoltella, Crivellari, Oronte, Gallo. All. Moro 6.5. Dir. Punzo.
ARBITRO: Ndiaye di Casale Monferrato 6.5.
LE PAGELLE
TURRICOLA TERRUGGIA
Garri 7 In giornata di grazia, opera interventi molto spettacolari oltre che risolutivi ai fini del risultato finale.
Giolo 7 Quando parte è un vero fulmine, semina avversari come fossero birilli, creando scompiglio nella retroguardia avversaria.
Raafat 6.5 Si sgancia poco, forse anche per ordini di scuderia, comunque molto preciso ed efficace nei contrasti.
Rizzi 7 Davanti alla difesa è calmo e ordinato. Mette il suo zampino nella rottura del gioco avversario, ma sa anche impostare.
Piano 7.5 Vede con anticipo dove finirà il pallone ed interviene sempre con tempismo e precisione. Nonostante la fasciatura in testa, va su tutti i palloni alti senza paura.
Preka 6.5 Esterno basso sulla fascia sinistra, non concede spazi utili a Ghigliotti.
Montiglio 7 Testardo, volitivo, combattivo, non molla mai. Peccato per la scarsa fortuna in alcune conclusioni in porta.
Patrucco 6.5 A ridosso delle punte conquista palloni per servirli a dovere. Si sacrifica più in fase difensiva.
Usardi 6 Ruolo praticamente tattico in fase di ripiego e di recupero.
26' st Corona 6 Non ancora ripresosi dall'infortunio, viene schierato per esigenze tattiche.
Valerioti 6.5 Una punizione da antologia, ma anche molto egocentrismo in alcune occasioni in cui sarebbe stato meglio smistare il pallone.
Gega 6 Peccato per alcuni mancati appuntamenti in area di rigore.
21' st Troka 6 Una ghiotta occasione all'ultimo minuto mancata per un soffio
All. Nardiello 7 Gara preparata nei minimi particolari, riuscendo così ad ottenere un ottimo risultato contro la seconda in classifica.
SPARTA NOVARA
Zhivanaj 6.5 Un paio di parate che a fine gara risultano salvifiche.
Bertelegni 6 Interventi non sempre efficaci e risolutivi.
Perri 6.5 Fisicità e atletismo nelle sue sgroppate sula fascia. Montiglio limita molto le sue incursioni.
Ferrò 6.5 Centrale difensive dalle doti fisiche molto spiccate che fa sempre valere nei contrasti. 33' st Candellone sv
Locatelli 6.5 Ha due occasioni per metterla dentro, ma sbaglia per troppa fretta.
Baccin 6.5 Esterno alto sulla fascia sinistra, svolge comunque più compiti di difesa che di attacco. 28' st Rabozzi sv
Fatone 6 Poco propositivo in avanti, svolge compiti di copertura.
Trapani 6 La sua punizione per poco non entra, per il resto si vede poco dietro l'attacco.
Fizzotti 6.5 Una sua botta da fuori area impegna alla grande Garri, per il resto è molto chiuso e non riesce a concludere.
Martelli 6.5 Nella zona di sinistra di centrocampo intercetta pochi palloni giocabili.
Ghigliotti 6 Piano & company non gli lasciano spazi di gioco ampi.
17' st Brustia 6.5 In un'occasione sfrutta una buona palla ed esplode un bel tiro, Garri para la sua botta.
All. Moro 6.5 I suoi ragazzi in questa gara non hanno risposto al meglio ai suoi stimoli.
LE INTERVISTE
Nardiello, tecnico del Turricola Terruggia: «Abbiamo giocato contro un 'ottima squadra, avevamo preparato in settimana questa gara con estremo puntiglio e precisione. I ragazzi sono stati molto bravi ad attenersi alle mie direttive».
Moro, tecnico della Sparta Novara: «Non sono del tutto soddisfatto della prestazione dei miei giocatori, a cui rimprovero la mancanza di fluidità nella manovra. Il Turricola, comunque, si è dimostrata una bella squadra che già all'andata mi aveva bene impressionato».