Under 15
14 Marzo 2023
Stefano Palumbo, attaccante del Chieri e della Rapp punisce la selezione Piemontese
Brutta battuta d'arresto, almeno per quanto riguarda il risultato, per la Rapp Under 15 che nell'amichevole contro il Chieri dei record perde 2-1. Perde dopo un primo tempo buono sul piano del gioco, ma troppo lento quando c'è da ripartire e poco cattivo negli ultimi metri. Perde dopo un primo tempo sicuramente più dinamico e dove segna e prende una traversa, ma spreca troppo e paga una ripartenza e una disattenzione di massa.
I giustizieri sono sempre loro, le due macchine da gol di una squadra come il Chieri che quest'anno conosce soltanto il dolce gusto della vittoria essendo l'unica squadra a punteggio pieno in tutti i regionali. Stefano Palumbo e Omar Shaker. I due gemelli del gol, di cui uno si può anche considerare ex di giornata in quanto è una colonna di questa Rappresentativa, ma all'occorrenza Salvamano ha preferito vederselo giocare contro.
PRIMO TEMPO BLOCCATO: LA RAPP NON TIRA
La Rapp torna un po' indietro e Salvamano torna a schierare un centrocampo a 3, che può essere un modulo più adatto alle caratteristiche di un play del calibro di Pietro Dutto, affiancato da due centrocampisti che ormai sono insostituibili come Isaordi e Molon. La mediana sembra funzionare perché di tanto in tanto, quando il ritmo cala e la manovra non ha quella fluidità che Salvamano chiede, il terzetto riesce ad accelerare. Quando la palla arriva davanti però la Rapp non tira: l'occasione più nitida infatti è un cross di Aaron Sudano che, cercando Calamita, trova il ginocchio di Siclari che devia la palla sul palo.
Il Chieri invece gioca come sa: elegante negli scambi stretti, scaltro nel cercare Spadino Garbellini quando ha campo a destra. Un 4-2-3-1 mobile che vede Palumbo fare sia da riferimento offensivo che anomala ala destra quando Garbellini è costretto ad arretrare. Sono due le buone occasioni che i ragazzi di Negro contano nel loro primo tempo: un tiro di Camino da fuori su cui Castaldi scende bene e reagisce meglio sulla ribattuta di Palumbo e al 29' una sassata defilata di Shaker su cui ancora super Castaldi interviene senza dubbi.
SECONDO TEMPO: FUOCO E FIAMME
Pronti partenza e via: Cavaglià libera una fucilata dal limite dell'area su cui Castaldi vola e mette in angolo. Già si capisce che non sarà una ripresa noiosa. Complice anche la sistemazione della Rapp: sempre 4-3-3, ma con Molon leggermente più avanzato, anche perché alle sue spalle il subentrato Ortolano chiude bene il campo.
Raviola e Bellingheri spingono di più sugli esterni e il campo si allunga regalando più spettacolo. Quando però il ritmo cresce e gli spazi si allargano, la minima sbavatura si paga e quando la "nazionale" piemontese-valdostana sembra avere più grip, un neo spalanca la porta al Chieri. Dutto controlla male in mezzo, Cavaglià ringrazia e scappa premiando il taglio di Palumbo. La panchina della Rapp reclama un fuorigioco che Malatesta di Collegno non concede, allora il 9 del Chieri scarta Castaldi e insacca esultando con la lingua di fuori.
Un gol che fa male e la Rapp si sveglia: spinge, tira di più ma fuori misura, corre, picchia... finché un'intuizione regala il pareggio: Bellingheri taglia prepotentemente dentro il campo e con un tocco di prima bellissimo libera Tatanka Raviola a destra: affondo, cross basso e tap in di Calamita. Ora la Rapp ci crede e spinge ancora di più, ma paga un'altra sbavatura. Crozza regala un fallo a metà campo: palla al limite, baraonda da cui esce Mandrini che con un tocco libera Shaker al tiro. 1-2 che taglia le gambe e fine dei giochi.
Una battuta d'arresto che fa male all'orgoglio e che apre finestre di riflessione, anche se, girando la medaglia, c'è una certezza ancora più granitica e questa si chiama Stefano Palumbo che continua a segnare si gode un Chieri così invincibile da battere anche la selezione Regionale.
RAPPRESENTATIVA UNDER 15-CHIERI 1-2
RETI (0-1;1-1;1-2): 11' st Palumbo (C), 25' st Calamita (R), 35' st Shaker (C).
PRIMO TEMPO
RAPPRESENTATIVA (4-3-3): Castaldi; Barbero, De Vita, Aggero, Sudano (32' Crozza); Molon, Dutto, Isoardi; Atzeni, Calamita, Reci (32' Raviola). All. Salvamano.
CHIERI (4-2-3-1): Maiocchi; Picca, Salerno, Siclari, Orso; Camino, Marini; Garbellini, Shaker, Ruta; Palumbo. All. Negro.
SECONDO TEMPO
RAPPRESENTATIVA (4-3-3): Castaldi (18' st Vespier); Barbero, De Vita (20' st Cammarata), Shita, Crozza; Molon (25' st Curri), Dutto (14' st Dell'Agnese), Ortolano; Raviola, Calamita (34' st Reci), Bellingheri. All. Salvamano.
CHIERI (4-2-3-1): Lepore; Giglio, Rambelli, Nizza, Picca (20' st Orso); Pennone, Cottafava; Dabija, Mandrini, Cavaglià; Palumbo (20' st Shaker). All. Negro.
ARBITRO: Malatesta di Collegno.