Regolamento
16 Marzo 2023
Siamo alle battute finali della regular season, molte squadre tra quelle che occupano le prime posizioni nelle rispettive classifiche iniziano a farsi conti e tabella di marcia. Bisogna però sapere cosa dice il regolamento in caso di arrivo a pari punti e ci siamo resi conto che non tutti conoscono alla perfezione la materia.
Innanzitutto bisogna distinguere due casi principali:
1) Arrivo a pari punti, al primo posto, tra una o più squadre
2) Arrivo a pari punti, nelle posizioni che determinano l'accesso ai Play Off, tra una o più squadre
PUNTO 1: ARRIVO A PARI PUNTI, AL PRIMO POSTO, FRA DUE O PIU' SQUADRE
Analizziamo il primo punto, prendendo come riferimento la Bibbia che nel nostro caso è l'articolo 51 delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali) della FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio). Già il fatto che a stabilirlo sia una norma della FIGC indica che il regolamento è universale in tutta Italia, quindi non determinato dai Comitati Regionali, bensì da un organo superiore alla LND (Lega Nazionale Dilettante).
L'articolo 51 delle NOIF dice che in caso di arrivo a pari punti in una posizione di classifica che mette in palio un titolo sportivo, non si guarda né differenza reti, né classifica avulsa (scontro diretto) maturati all'interno del campionato, bensì è previsto lo spareggio tra le due squadre, in gara unica su campo neutro.
Questo se le squadre in testa alla classifica con lo stesso punteggio sono due. In caso di arrivo di più squadre al primo posto, che ripetiamo è una posizione che mette in palio un titolo sportivo, si procede in questo modo:
- punti ottenuti nella classifica avulsa (scontri diretti fra le squadre interessate)
- differenza reti nella classifica avulsa (scontri diretti fra le squadre interessate)
- maggior numero di reti segnate nella classifica avulsa (scontri diretti fra le squadre interessate)
in caso di ulteriore parità:
- differenza reti nella classifica generale
- maggior numero di reti realizzate nella classifica generale
- sorteggio.
Fatti questi calcoli, le due squadre migliori che verranno fuori faranno lo spareggio.
PUNTO 2: ARRIVO A PARI PUNTI, NELLE POSIZIONI PLAY OFF, FRA DUE O PIU' SQUADRE
In questo caso, non essendo in palio una promozione diretta e quindi un titolo sportivo in modo diretto, bensì la partecipazione a una fase successiva, il regolamento è diverso. In caso di arrivo di due o più squadre con lo stesso punteggio in una posizione che determina l'accesso ai Play Off, o anche ai Play Out (dipende se guardiamo dal punto di vista di una provinciale o di una regionale, i provinciali infatti devono conquistare la promozione, mentre i regionali devono conservare la categoria, quindi si parla di salvezza), si guarda, nell'ordine:
- punti ottenuti negli scontri diretti
- differenza reti negli scontri diretti
- maggior numero di reti realizzate negli scontri diretti
- differenza reti nella classifica generale
- maggior numero di reti realizzate nella classifica generale
- sorteggio