Under 19
18 Marzo 2023
UNDER 19 PIEMONTE BACIGALUPO-MODERNA MIRAFIORI: Federico Laureana apre le danze (foto Cunazza)
Il Bacigalupo affossa la sua ex squadra satellite e trova la terza vittoria consecutiva: una partita gestita e controllata dalla squadra di Mingardo che con qualità e quantità si porta in doppio vantaggio già nella prima mezz'ora con un gol da vero numero 9 glaciale davanti alla porta di Laureana e al missile dai 25 metri lanciato da standing ovation di Milanesio. I nerazzurri amministrano il risultato e con sporadiche folate dei singoli provano a chiudere la partita nel secondo tempo ma l'arbitro Sanna e un Milani in formato super annullano Milanesio e soci che nel finale sudano freddo dopo il gol del 2-1 di Ammendolea illuminato da Armandi. Vittoria di misura dunque per i Lupi che così salgono a quota 30 "avvicinandosi" al gruppetto dell'Arquatese. 11° KO per il Moderna e una crisi che non passa.
DERBY GIÀ CHIUSO NEL PRIMO TEMPO • Non c'è due senza tre? È questo il "dilemma" che affligge Mingardo e il suo Baci perché dopo la doppietta con SDS e Mercadante, il branco nerazzurro annusa il colpo nel derby contro il Moderna che dal 2022 non riesce a portarsi a casa i 3 punti. Stracittadina di Torino Sud molto combattuta fin nei primi minuti con la squadra di Colarelli che ben messa in campo col 4-3-1-2 porta alto il pressing mettendo in difficoltà la formazione diVia Bossoli in inferiorità numerica a centrocampo. La squadra di Mingardo col 4-2-3-1 infatti cerca di saltare subito la mediana cercando la verticalizzazione veloce su Milanesio e Privileggio, soprattutto Privileggio, in combinazione con Bolzon, nel primo quarto d'ora mette in grande affanno la corsia di sinistra gialloblù e proprio da un disimpegno lungolinea del terzino destro il Baci trova il vantaggio: verticalizzazione di Bolzon per Laureana che spizza per il 7, palla contesa fra Privileggio e Pascarella, duello vinto dal nerazzurro che serve Laureana al limite, l'ariete nerazzurro salta l'ultimo uomo e si presenta a tu per tu con Milani e lo battezza con un piatto mancino che si inbuca nell'angolino. È 1-0 Baci.
Il Moderna dopo incoraggiante avvio molto aggressivo ma poco incisivo subisce il colpo e i Lupi aggrediscono alto e premono sull'acceleratore alla ricerca del doppio vantaggio sfiorato in più battute da Laureana, Milanesio, Frisio e De Luca ma tutti i tentativi vengono disinnescati da Milani o dalla poca precisione nerazzurra, precisione che non manca per niente a Milanesio che alla mezz'ora riceve sulla trequarti da Laureana, difesa Moderna piazzata ma troppo statica, i gialloblù lasciano infatti troppo spazio all'ala nerazzurra che da posizione defilata sulla sinistra ha tutto il tempo per prendere la mira e sparare un missile terra-aria che supera l'estremo difensore gialloblù e toglie le ragnatele dal sette. Esultanza alla Luca Toni per "Mila" e abbraccio a Mingardo, Baci 2 Moderna Mirafiori 0.
Il derby sembra già deciso dopo una mezz'ora di gioco: Colarelli, costretto già ad un cambio forzato per togliere un Piazzolla molto nervoso e ammonito, non riesce a trovare contromisure a un Baci che col passare dei minuti ha conquistato il predominio territoriale, centrocampo gialloblù che fatica a fare filtro e punte poco cattive negli ultimi 20 metri tant'è che dopo 45' Toffanello è stato costretto a intervenire solo su una conclusione centrale di Morselli e qualche uscita fuori dai pali.
MILANI ALZA IL MURO E AMMENDOLEA ILLUDE • Seconda frazione di partita che ricomincia con tante novità sul rettangolo verde: Colarelli mette Ammendolea, Hanoun e Vona per Morselli, Di Santis e Pascarella, Mingardo invece toglie Lubello e De Luca per Colantuono e Pretari. Moderna più aggressivo e propositivo in questo avvio col 4-4-2 con Ammendolea e Sakhaoui in attacco che abbassano molto il baricentro del Baci e, dopo un'azione pericolosa in ripartenza del Moderna sciupata da Sakhaoui che lanciato da Sobrà calcia alto, i Lupi tornano ad affacciarsi dalle parti di Milani con una grande azione corale a 3 tra Milanesio, che verticalizzazione per Laureana che si appoggia per Colantuono che chiude il triangolo con Milanesio che nel frattempo si era lanciato in sovrapposizione, 30 metri palla al piede arrivando vis a vis con Milani, piattone destro e rasoterra aperto che supera il numero 1 ma si infrange sul palo salvando il Moderna.
Seconda parte di frazione disordinata ma molto equilibrata con i gialloblù che provano a ripartire in contropiede: il primo tiro nello specchio della porta della ripresa è di Hanoun che da posizione defilata sulla destra strozza troppo il tiro e per Toffanello è un gioco da ragazzi distendersi sulla destra e far suo il pallone. Ma si risponde colpo su colpo perché all'occasione del marocchino risponde Laureana che servito da Milanesio si fa metà campo palla al piede superando anche Nicola, arrivato in area il centravanti di Mingardo prova a incrociare col destro, tiro che esce molto smorzato, Milani si tuffa e schiaffeggia il pallone negando la doppietta al numero 9. Laureana che 5' più tardi sfiora ancora il gol del 3-0 cercando un tocco sotto per superare Milani che termina alto di poco al termine di un'azione corale rifinita da Guida con un pallonetto a scavalcare la difesa. Il Baci preme nel finale ma si ritrova di fronte un Milani insulerabile prima su Colantuono che supera tutti ma non l'1 gialloblù che in uscita bassa chiude la saracinesca e poi sulla ribattutta da posizione ravvicinata di Milanesio lo annulla alla Garella.
Un paio di minuti dopo e ci prova Bolzon da punizione centrale, Milani mura ma sulla ribattutta Milanesio trova il tris. Esultanza però smorzata dal braccio alto del direttore di gara che annulla per offside. Il Baci non riesce a chiudere il match. Infatti non è finita perché al 43' il Moderna prova a riaprirla quando ormai il Baci sembra in totale controllo: possesso offensivo di Armandi che alla cieca si inventa un corridoio illuminante per Ammendolea, l'11 davanti a Toffanello non sbaglia il calcio di rigore in movimento e gonfia la rete dimezzando lo svantaggio e accendendo il finale. 3' di recupero però controllati da un Baci tornato aggressivo che si era abbassato troppo nel finale e non era riuscito a trovare la terza rete che avrebbe tagliato le gambe al Moderna. Poco cambia però perché il Baci trova la terza vittoria nelle ultime 3 e, anche se la classifica ormai è compromessa, si avvicina alle zone che più le competono per qualità tecnica dei suoi interpreti.
BACIGALUPO-MODERNA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 17' Laureana (B), 30' Milanesio (B), 43' st Ammendolea (M).
BACIGALUPO (4-2-3-1): Toffanello 6.5, De Luca 6.5 (1' st Pretari 6), Lubello 6 (1' st Colantuono 6.5), Saggese 6.5, Tumminelli 6, Bolzon 7, Privileggio 6.5 (14' st Piai 6), Friso 7 (30' st Badenchini sv), Laureana 7, Guida 6.5, Milanesio 7.5 (42' st Esposito sv). A disp. Borella. All. Mingardo. Dir. Pifferi.
MODERNA (4-3-1-2): Milani 6.5, Castiglione 5.5, Piazzolla 5 (30' Nicola 6), Veglia 5.5 (14' st Armandi 6), Pascarella 5.5 (1' st Vona 5.5), Di Santis 5 (1' st Hanoun 5.5), Albanese 5, Garofalo 5, Sobrà 6, Sakhaoui 6, Morselli 5.5 (1' st Ammendolea 6). A disp. Lupia, Devalle, Cilenti. All. Colarelli 6. Dir. De Maglianis Alberto.
ARBITRO: Sanna di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 20' Lubello (B), 26' Garofalo (M), 27' st Piazzolla (M), 41' st Guida (B), 45' st Piai (B).
BACIGALUPO
Toffanello 6.5 Attento e felino anche e soprattuto uscendo dai suoi pali per chiudere i palloni lunghi del Moderna Mirafiori. Incolpevole in occasione del gol di Ammendolea.
De Luca 6.5 Nel primo tempo è molto pericoloso dagli sviluppi di calcio piazzato sfruttando la sua stazza XXL. Ordinato e preciso anche in fase di interdizione e marcatura su Morselli.
1' st Pretari 6 Elegante e preciso sia in costruzione che in disimpegno in un secondo tempo dove il Moderna alza la pressione ma non punge nella zona centrale.
Lubello 6 Nel primo tempo si prende un giallo gratuito che rischia di diventare anche doppio per un fallo a centrocampo dopo essere stato saltato nettamente. Mingardo prova a limitare i danni togliendolo dal centro della difesa.
1' st Colantuono 6.5 Ingresso di personalità del fantasista nerazzurro che aggiunge un po' di scintille alla manovra dei Lupi vedi il pallone scavato con cui mette in porta Laureana.
Saggese 6.5 Intelligenza tattica sopra le righe per il jolly di Mingardo che parte mediano al fianco di Friso e in men che non si dica si cala nella parte del difensore centrale mettendosi in tasca Moreselli.
Tumminelli 6 Terzino sinistro di ordine e quantità in combinazione con Milanesio. Nel secondo tempo qualche difficoltà in più in marcatura su Hanoun.
Bolzon 7 Il treno arriva sempre puntuale al binario 6 come il suo numero di maglia per cui lotta e suda facendo a sportellate ma senza mai cadere in provocazioni. Ordinato e preciso palla al piede e costantemente cercato dai compagni nella costruzione della manovra per bucare la difesa gialloblù. Nel secondo tempo sfiora il gol con un staffilata su punizione.
Privileggio 6.5 Un buon primo tempo con cui fa impazzire Piazzolla saltandolo sempre secco creando superiorità numerica. Partita di grande sacrificio in fase difensiva e e di altruismo negli ultimi metri.
14' st Piai 6 Si vede poco nel secondo tempo perchè il Baci batte molto di più la fascia di proprietà di Milanesio ma riesce a farsi ammonire nel finale.
Friso 7 Metronomo e ago della bilancia del Baci sulla mediana di centrocampo recuperando e riciclando un sacco di palloni grazie alla sua intelligenza tattica e alla sua visione di gioco. (30' st Badenchini sv)
Laureana 7 Grande lavoro al servizio della squadra da boa spalle alla porta per aprire il gioco per i compagni ma guai a fargli puntare la porta perchè diventa letale: grande gol da vero numero 9 che apre una partita ostica.
Guida 6.5 Cervello e fosforo dei Lupi sulla trequarti disegnando giocate per i compagni. La personalità non gli manca dato che non ha para di nessuno anche andando testa a testa con avversari più grossi di lui.
Milanesio 7.5 Mezzi fisici e tecnici devastanti dell'ala di Mingardo che risolve la partita con un eurogol dai 30 metri che lascia tutti a bocca aperta. Imprendibile quando parte palla al piede, nel secondo tempo solo il palo, Milani e l'arbitro gli dicono di no. (42' st Esposito sv).
All. Mingardo 6.5 Questa squadra merita una posizione più elevata e Mingardo lo sa, ma i cali di tensione come quelli di oggi hanno pesato nel corso della stagione. Squadra organizzata e ordinata che sa cosa con ogni suo interprete dimostrando anche un bel gioco palla al piede.
MODERNA
Milani 6.5 Ultimo baluardo a tenere in vita i gialloblù a suon di parate: almeno 5 decisive per dire di no ai nerazzurri e regalare un'ultima chance ai suoi compagni nel finale.
Castiglione 5.5 Primo tempo da fantasma e sempre in difficoltà in marcatura su Milanesio. Nella ripresa sale leggermente di prestazione come braccetto di destra della difesa a 3 ma non basta.
Piazzolla 5 Mai in partita, o forse anche troppo: nervoso e poco reattivo col pallone fra i piedi, nella prima mezz'ora si becca con più avversari prendendosi un giallo per un intervento antisportivo su Privileggio.
30' Nicola 6 Uno dei pochi della mediana gialloblù a salvarsi grazie alla sua grinta e concentrazione. nel secondo tempo siene a bada Piai e Privileggio.
Veglia 5.5 Fatica nel primo tempo a tenere testa a Laureana e Guida. Nella ripresa si vede di più anche in fase di impostazione ma esce per un guaio muscolare che ne compromette la partita.
14' st Armandi 6 Ingresso sottotraccia ma col passare dei minuti entra in partita culminando la sua prestazione con l'assist per il gol con un filtrante al bacio nel traffico per Ammendolea.
Pascarella 5.5 Solo 45' per il centrale di Colareli che nel primo gol del Baci si fa saltare troppo facilmente da Privileggio anche se in precario equilibrio.
1' st Vona 5.5 Ingresso in campo con grinta ma poco ordine per il centrale che fatica a tenere testa a Laureana e soci soprattutto sul passo.
Di Santis 5 Si vede solo in occasione di un fallo subito in fase di costruzione nella sua metà campo. Un fantasma in quella offensiva e in quella difensiva non riuscendo ad aiutare Castiglione in raddoppio su Milanesio.
1' st Hanoun 5.5 Tanta corsa e sacrificio nel secondo tempo per il marocchino che dà molto da fare ma arriva sempre male alla conclusione senza riuscire a graffiare.
Albanese 5 Poca cattiveria agonistica e presenza fisica in campo per il mediano centrale di Colarelli che nel primo tempo non riesce a fare filtro. Nella ripresa si divide afra centrocampo e attacco ma non crea alcuno spunto.
Garofalo 5 Poca roba l'ex CBS che nel centrocampo gialloblù perde il duello con Friso. Poco cercato dai compagni e mai entrato in partita.
Sobrà 6 Uno dei pochi che lotta con cattiveria agonistica cercando di costruire qualcosa con qualità. Piede educato e fisico statuario con cui mette in grande difficoltà la mediana nerazzurra.
Sakhaoui 6 Tanto fumo e poco arrosto ma almeno ci prova: poca cattiveria per il 17 negli ultimi 16 metri senza mai riuscire ad impegnare seriamente Toffanelli.
Morselli 5.5 Tanto movimento su tutto il fronte d'attacco e lavoro di sacrificio spalle alla porta ma solo una conclusione verso la porta peraltro centrale da calcio di punizione invitante.
1' st Ammendolea 6 Assente fino all'occasione del gol, si fa trovare al posto giusto al momento giusto freddando e mettendo i brividi al Baci con un gol da rapace d'area di rigore.
All. Colarelli 6 Tanta confusione e poche idee nella memoria del Moderna Mirafiori che mentalmente ha già staccato la spina. nel secondo tempo con i cambi di uomini e quello tattico il Moderna cresce tenendo meglio il campo ma manca il terminale offensivo.