Under 19
18 Marzo 2023
UNDER 19 NAZIONALE CHIERI PINEROLO: Diego Castagna e Massimo Camilli regalano i tre punti alla squadra di Simone Loria
Il Chieri è sempre più vicino alla vittoria del campionato. I collinari superano ancora una volta il Pinerolo (successo per 2-4 nell'andata) dopo essere andati in svantaggio dopo soli sette minuti dal fischio d'inizio con uno bello stacco di testa di Gabriel Piano. La squadra di Simone Loria è però brava a reagire e a trovare il pareggio con Diego Castagna, freddo a superare Mattiello nell'uno contro uno. Proprio il numero dieci trova poi il vantaggio nella ripresa al termine di una bella azione personale sulla destra; Massimo Camilli (sceso dalla Prima Squadra a seguito della sua squalifica) chiude definitivamente la partita con un tap in vincente sul cross di Mastrapasqua. Il Pinerolo ha però offerto una buona prestazione nel primo tempo per poi calare nella ripresa e soffrire il convincente possesso palla avversario. I collinari ottengono così tre punti e allungano a +8 sul Ligorna, uscito sconfitto sul campo del Chisola: la vittoria del campionato è sempre più vicina.
PIANO ILLUDE IL PINEROLO
I primi minuti della partita vedono il Chieri costantemente in avanti ma, a sbloccare la partita dopo appena sette minuti, è il Pinerolo nella sua prima azione: Piano svetta di testa su calcio d’angolo e supera Mora portando così in vantaggio la propria squadra. I collinari provano immediatamente la reazione e, all’11’, Camilli si guadagna una buona punizione centrale: Castagna mette in mezzo ma Mattiello è bravo ad uscire e a bloccare la sfera in presa alta. Nei minuti successivi i padroni di casa continuano a fare la partita ma i biancoblù offrono una buona copertura difensiva riuscendo talvolta a partire in ripartenza. Al 23’ Sussetto trova un bel filtrante in area di rigore per Camilli ma l’attaccante, in prestito dalla prima squadra, viene ben anticipato da El Kassab. I ragazzi di Loria trovano comunque il pareggio appena un minuto dopo: proprio Camilli lancia Castagna con un preciso filtrante centrale e il numero dieci, trovatosi a tu per tu con Mattiello, realizza l’1-1 con una conclusione sul secondo palo. Al 32’ Patruno offre una splendida palla a Sussetto ma questo viene ottimamente anticipato da Oddenino a pochi passi dalla porta. Sei minuti più tardi Di Modugno è protagonista di una bella progressione sulla destra al termine della quale mette in mezzo: Margaglione non ci arriva per pochi centimetri e Mora riesce a smanacciare fuori dall’area. Al 45’ Patruno si lancia in profondità provando poi il pallonetto su Mattiello ma la sfera termina di poco a lato. La prima frazione di gioco termina così con il risultato di 1-1 senza alcun minuto di recupero.
CASTAGNA E CAMILLI FIRMANO LA RIMONTA
Il primo pericolo della ripresa è a favore del Chieri e ha come protagonisti i due esterni: Ciociola crossa dalla fascia destra e Desopo, da una posizione defilata sulla sinistra, calcia a lato della porta biancoblù. Il secondo tempo prosegue con lo stesso canovaccio del primo, ossia con i collinari in possesso del pallino del gioco mentre gli ospiti puntano soprattutto sulle ripartenze. Al 15’ i padroni di casa trovano il vantaggio con una fantastica azione di Castagna: il capitano va via in velocità sulla destra e, arrivato in area di rigore, realizza il 2-1 con un potente tiro. Dopo sei minuti Patruno offre un bell’assist a Camilli, l’attaccante va al tiro ma Mattiello si fa trovare pronto con una bella reattività. Il Chieri continua infatti a mostrarsi costantemente in avanti alla ricerca del terzo gol che metterebbe al sicuro i tre punti. Il Pinerolo non riesce invece più a creare particolari pericoli nelle poche ripartenze a favore. I collinari calano finalmente il tris al 37’: Mastrapasqua, al termine di una bella progressione sulla corsia mancina, crossa in mezzo dove Camilli realizza indisturbato il 3-1. Trascorsi sei minuti, De Lucia si incarica della battuta di un calcio di punizione al limite e fa la barba al palo destro. Dopo centottanta secondi ecco il triplice fischio del direttore di gara: il Chieri ottiene l’ennesima vittoria con un largo 3-1 arrivato in rimonta.
IL TABELLINO
CHIERI-PINEROLO 3-1
RETI (0-1, 3-1): 7' Piano (P), 24' Castagna (C), 15' st Castagna (C), 37' st Camilli (C).
CHIERI (3-4-3): Mora 6, Ciociola 6.5 (43' st Voci sv), Desopo 6.5 (19' st Mastrapasqua 7), Rizzo 6.5, Gallone 6.5, Croce 6.5, Sussetto 7 (40' st Valentini sv), Dumani 7, Camilli 7.5, Castagna 8.5 (43' st Mongelluzzi sv), Patruno 7 (24' st De Lucia 6). A disp. D'Angelo, Mancino, Bianco. All. Loria 7. Dir. Siviero.
PINEROLO (4-5-1): Mattiello 7, Piano 7 (30' st Vallarelli 6), Oddenino 6, El Kassab 7, Musso 6.5, Ferrato 5.5, Margaglione 5.5 (24' st Gaido 6), Bolzonella 6, Di Modugno 6 (41' st Bongiovanni sv), Mininni 5.5 (38' st Cruciani sv), Mengozzi 5.5 (18' st Tamburini 5.5). A disp. Chiabrando, Camusso, Balzano, Donati. All. La Spina - Ippolito 6. Dir. Camusso.
ARBITRO: Panariti di Torino 7.
COLLABORATORI: Rosso di Collegno e Hosni di Torino.
AMMONITI: 28' Ciociola[05] (C), 44' Desopo (C), 20' st Mastrapasqua[04] (C), 31' st Tamburini (P), 36' st Sussetto (C).
CHIERI
Mora 6 Il portiere non è mai veramente impegnato durante i novanta minuti ma è molto attento a gestire l'ordinaria amministrazione.
Ciociola 6.5 Riceve un cartellino giallo nel primo tempo ma la sua copertura in fase difensiva, di fronte ad un avversario temibile come Mengozzi, è praticamente impeccabile. (43' st Voci sv)
Desopo 6.5 Il laterale è un vero e proprio treno sulla corsia mancina dove è estremamente utile sia in fase difensiva che in quella offensiva.
19' st Mastrapasqua 7 Al suo ingresso in campo diventa subito uno dei protagonisti della partita con un meraviglioso assist per il tap in vincente di Camilli per il definitivo 3-1.
Rizzo 6.5 Perno centrale della difesa a tre, dirige senza alcuna sbavatura l'intero pacchetto arretrato collinare.
Gallone 6.5 Prestazione più che positiva al fianco di Rizzo in difesa. Oltre alla sua attenta copertura non disdegna di alcune progressioni nella metà campo avversaria.
Croce 6.5 Si potrebbe fare copia e incolla della pagella appena fatta a Gallone. Anche lui offre una prestazione pressoché identica a quella del compagno.
Sussetto 7 Tocca con estrema precisione un gran numero di palloni durante gli ottantacinque minuti da lui disputati, tra cui un meraviglioso assist per Camilli a metà primo tempo. (40' st Valentini sv)
Dumani 7 Il centrocampista regala nella sua zona di competenza una straordinaria sostanza grazie alla quale recupera una quantità incredibile di palloni.
Camilli 7.5 Bravo a mettere in difficoltà la difesa avversaria con la sua imponente fisicità, offre l'assist a Castagna in occasione del momentaneo pareggio e realizza la rete del definitivo 3-1 con un bel tap in vincente sul cross di Mastrapasqua.
Castagna 8.5 Indiscutibilmente il migliore in campo. Realizza una doppietta più che decisiva, in particolare il secondo gol è un'autentica perla grazie alla sua incredibile progressione sulla fascia destra. Sfugge inoltre più volte dai suoi avversari grazie alla sua incredibile velocità. (43' st Mongelluzzi sv)
Patruno 7 Sempre nel vivo del gioco, offre due meravigliosi assist durante la sua presenza in campo: uno per Sussetto, l'altro per Camilli. Sfiora poi il gol con un bel pallonetto.
24' st De Lucia 6 Porta sul rettangolo di gioco la freschezza necessaria affinché lui e i suoi compagni possano ben gestire il vantaggio sui biancoblù.
All. Loria 7 I collinari mostrano ancora una volta un eccellente possesso palla grazie al quale riesce a trovare l'ennesima vittoria di questo campionato. Bravi a non demordere dopo lo svantaggio subito nei primi minuti di partita.
PINEROLO
Mattiello 7 Trasmette sicurezza all'intero reparto con numerose uscite alte. Da rivedere più volte la sua parata sulla conclusione di Camilli nella ripresa.
Piano 7 Il laterale destro svetta molto bene di testa ad inizio partita e porta momentaneamente in vantaggio la propria squadra. Offre poi una buona copertura difensiva.
30' st Vallarelli 6 Nell'ultima parte del secondo tempo il classe 2005 porta energie fresche lungo la corsia mancina.
Oddenino 6 Il suo anticipo su Sussetto nel primo tempo vale come un gol. Non offre però copertura sulla corsia sinistra in occasione del secondo gol realizzato da Castagna.
El Kassab 7 La sua squadra subisce tre reti ma lui è comunque autore di una prestazione maiuscola grazie ai suoi continui interventi precisi e puntuali.
Musso 6.5 Impeccabile motorino di centrocampo, il regista biancoblù detta ancora una volta molto bene i tempi di gioco.
Ferrato 5.5 Il difensore, che occupa la posizione di centosinistra, si lascia sorprendere fin troppo facilmente dalla progressione di Castagna in occasione della sua doppietta.
Margaglione 5.5 Proprio come l'altro esterno biancoblù, non si lascia particolarmente notare finché è in campo. Pochi talloni toccati da lui.
24' st Gaido 6 Al suo ingresso in campo si posiziona a centrocampo dove prova a creare lampi di gioco grazie alle sue qualità.
Bolzonella 6 Il classe 2004 prova a mettere ordine e sostanza a centrocampo durante i novanta minuti da lui disputati.
Di Modugno 6 L'unico lampo della sua partita è il cross effettuato dalla fascia destra su cui Margaglione non è arrivato di testa per pochi centimetri. (41' st Bongiovanni sv)
Mininni 5.5 Tenta più volte di trovare i varchi giusti per i suoi compagni ma i suoi passaggi risultano essere spesso imprecisi e così intercettati dagli avversari. (38' st Cruciani sv)
Mengozzi 5.5 Partita anonima lungo la fascia sinistra, dove il classe 2005 non mette praticamente mai in difficoltà Ciociola.
18' st Tamburini 5.5 Ci prova con una grande volontà ma non riesce ad impattare sulla partita nella mezz'ora da lui disputata, durante cui non ha mai creato alcun pericolo.
All. La Spina - Ippolito 6 I biancoblù si portano in vantaggio dopo sette minuti e resistono agli attacchi collinari per tutto il primo tempo, tranne in occasione del gol segnato da Castagna. Crollano poi nella ripresa.