Cerca

Under 14

Dipalo e Policino show: due acuti per il sogno salvezza

Vincono lo scontro diretto e vanno a -4 dalla zona bianca

Dipalo e Policino show:  due acuti per il sogno salvezza

Dipalo e Policino del Mercadante

Il Mercadante vince 2-1 soffrendo con il Vallorco e continua a sperare nella salvezza diretta grazie a questi 3 punti. I biancoblù, invece, giocano una buona gara, ma un po’ di imprecisione sotto porta e le parate di Piemontesi non permettono alla squadra di Moro di portare a casa dei punti dopo aver mosso per la prima volta la classifica da inizio stagione con il pareggio ottenuto settimana scorsa con il Venaria.

I padroni di casa scendono in campo con un 4-4-2 con Piemontesi in porta, Di Tanno, Curcelli, Cuccio e Charafi in difesa, El Achiqi, Dipalo, Cocomazzi e Herghelegiu a centrocampo e Corda e Noujoum davanti. Il Vallorco risponde con un 4-3-3- con Randazzo tra i pali, Chiaramello, Elezaj A., Chiarella e Oliveri come retroguardia, Cali, Chiapello e Elezaj K. in mediana e Campagna e Quagliotti ai lati di Chiaventone.
La squadra di Moro parte meglio con le conclusioni di Quagliotti e di Campagna, ma è la prima vera azione della formazione di Signoriello che condizionerà la partita. Al 9’ su un lancio lungo di Dipalo, Randazzo in uscita colpisce prima il pallone e poi Corda che rimane a terra dolorante ad un ginocchio. Il capitano granata prova a stringere i denti, però 15 minuti dopo è costretto a chiedere il cambio e al suo posto entra Policino. Tuttavia, prima di uscire, il numero 10 del Mercadante ha modo di assistere allo show di Dipalo. Al 16’ il centrocampista crossa in rovesciata in mezzo all’area biancoblù, ma Noujoum non riesce a concludere in porta. Mentre 3 minuti dopo, su un’azione da calcio d’angolo di Di Tanno, l’8 granata porta in vantaggio i suoi con un tiro di controbalzo dal limite dell’area. Il gol della squadra di Corda e compagni fa reagire immediatamente il Vallorco che prima va vicino al gol con un tiro d’esterno di Campagna, poi al 23’ lo stesso Campagna mette in mezzo un cross che Quagliotti deve solo spingere in porta. L’1 a 1 non basta ai biancoblù che vanno vicino a ribaltare il risultato al 31’ con il solito Campagna, che stoppa e si gira dal limite dell’area e fa partite un potente tiro di mancino che viene mandato sulla traversa dalla gran parata di Piemontesi. Il legno subito riporta in partita il Mercadante che chiude il primo tempo in attacco con le conclusioni di Noujoum, Policino e El Achiqi.

Come all’inizio di partita anche la ripresa incomincia con il Vallorco in attacco che arriva al tiro con Elezaj K., Campagna e Chiaventone, ma senza riuscire a superare Piemontesi. E, come ne primo tempo, alla fine il primo a segnare è il Mercadante. Al 15’ Herghelegiu mette in mezzo un bellissimo cross di mancino che Policino deve solo spingere in porta di testa. Il 2 a 1 dà la carica ai granata che vanno alla conclusione con Cocomazzi e Said, ma al 23’ i biancoblù vanno vicino al pareggio prima con Campagna e poi un corner battuto direttamente in porta da parte di Eluzaj A.. Alla fine della partita c’è un altro momento show di Dipalo che dribbla 3 avversari al limite dell’area di rigore e tira in porta, ma Randazzo mette in angolo. Tuttavia l’ultima occasione della partita è del Vallorco con Campagna che al 35’, dopo un 1-2 con Chiaventone su una ripartenza, va alla conclusione che viene murata da Piemontesi e da Cuccio.

Con questi 3 punti il Mercadante ha ancora la possibilità di giocarsi la salvezza diretta andando momentaneamente a -4 in classifica dalla Strambinese. Molto della stagione dei granata passerà dallo scontro diretto alla 25esima giornata, ma i ragazzi di Signoriello dovranno fare almeno un’altro punto nelle altre 3 partite (Borgaro, Alpignano e Olympic Collegno) per sperare di superare la formazione allenata da Giglio Tos. Il Vallorco non riesce a portare a casa dei punti dopo il primo punto ottenuto in campionato la settimana scorsa, ma i ragazzi di Moro hanno mostrato una grande crescita dall’inizio della stagione soprattutto in fase difensiva (hanno subito solo 4 gol nelle ultime 3 partite sui 113 totali). Ora quello che i biancoblù devono migliorare è l’essere più concreti sotto porta, migliorando la statistica di 10 gol segnati in 22 partite.

MERCADANTE-VALLORCO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 19' Di Palo (M), 23' Quagliotti (V), 15' st Policino (M).
MERCADANTE (4-4-2): Piemontesi 7, Di Tanno 6.5, Charafi 6.5, Cocomazzi 6.5, Curcelli 6.5, Cuccio 6.5, El Achiqi 6 (18' st Said 6.5), Di Palo 7.5, Noujom 7, Corda 6 (27' Policino 7), Herghelegiu 7 (30' st Aniello sv). A disp. Recrosio. All. Signoriello 6.5. Dir. Cuccio.
VALLORCO (4-3-3): Randazzo 6, Chiaramello 6, Albert Elezaj 6.5, Chiarella 6.5, Chiapello 7, Oliveri 6, Quagliotti 7 (6' st El Marnaoui 6), Cali 6.5 (30' st Goiettina sv), Chiaventone 6.5, Klevis Elezaj 6 (13' st Bertotti 6), Campagna 7.5. A disp. Crisafulli, Coroama. All. Moro 6.5. Dir. Campagna.
ARBITRO: Vino di Torino 6.

AMMONITI: 10' st Cuccio (M), 24' st Campagna (V).


PAGELLE

MERCADANTE

Piemontesi 7 Sempre preciso e ben piazzato in tutte le azioni offensive del Vallorco. Non può nulla sul gol di Quagliotti, ma ferma in più occasioni le conclusioni di Campagna, soprattutto il tiro deviato sulla traversa alla fine del primo tempo.

Di Tanno 6.5 Patisce tanto la velocità e la fisicità di Campagna nelle sue progressioni personali e fa fatica a fermare l’esterno avversario. È più pericoloso in fase offensiva dove i suoi corner e le sue rimesse laterali lunghe creano pericoli in mezzo all’area biancoblù. Va anche vicino al gol con un tiro-cross dalla trequarti campo che esce a lato di poco.

Curcelli 6.5 Lotta su ogni palla alta con Chiaventone e i suoi anticipi permettono ai granata di evitare delle pericolose ripartenze. Come Di Tanno patisce la velocità di Campagna, ma usa il suo fisico e il suo corpo per bloccare l’attaccante avversario.

Cuccio 6.5 Come Curcelli fa a sportellate con la punta avversaria usando anche i trucchi del mestiere per sporcare le sponde dell’avversario. È troppo aggressivo all’inizio del secondo tempo in cui prende un’ammonizione che però non condiziona la sua prestazione in difesa.

Charafi 6.5 Si fa imbucare dal taglio di Quagliotti che permette al Vallorco di pareggiare. Nel secondo tempo gioca molto di più nella metà campo avversaria aiutando Herghelegiu ad avere più spazio in cui muoversi grazie alle sue sovrapposizioni.

El Achiqi 6 Ci mette un po’ a mettersi in moto, ma alla fine del primo tempo crea un paio di occasioni pericolose tra cui un tiro che mette molto in difficoltà Randazzo. Tuttavia oltre a questi spunti non riesce a rendersi pericoloso.

18 st Said 6.5 Appena entrato prova la conclusione personale che finisce di poco a lato. Poi usa la sua freschezza e la sua velocità per impensierire la difesa avversaria.

Dipalo 7.5 In mezzo al campo e nell’area avversaria è un furetto che dribbla tutti i giocatori che gli si parano davanti. Prova a fare un assist con un cross di rovesciata per Noujoum e segna un gran gol di controbalzo dopo che la difesa aveva allontanato il corner battuto da Di tanno.

Cocomazzi 6.5 Viene messo in ombra dalle giocate di Dipalo, ma il suo apporto in fase difensiva è ciò che permette al compagno di far ripartire l’azione e di mettersi in mostra. Va anche vicino al gol nella ripresa con una conclusione da fuori area che finisce alta di poco.

Herghelegiu 7 Parte in sordina come El Achiqi sulla corsia opposta, ma nella ripresa si scatena sulla fascia sinistra per creare occasioni su occasioni contro Chiaramello. Dal suo mancino parte il cross per la testa di Policino che ha solo dovuto spingere il pallone in porta.

Corda 6 Si fa male dopo 10 minuti su uno scontro con Randazzo nell’unica occasione che ha avuto nella partita. Gioca ancora 15 minuti zoppicando vistosamente per poi chiedere il cambio.

25’ Policino 7 La sua velocità e la sua agilità mettono in difficoltà la difesa avversaria. Elezaj A. e Chiarella non riescono quasi mai a fermare i suoi dribbling, ma l’azione più importante della partita è sicuramente l’inserimento con cui, nonostante la sua altezza minuta, va a segnare di testa sull’assist di Herghelegiu.

Noujoum 7 Lotta e si sbatte per tutto il fronte d’attacco. Prova varie volte la conclusione personale, compreso un tiro a giro di destro dal vertice dell’area di rigore, ma senza centrare il bersaglio grosso. Tuttavia sono le azioni in cui dialoga con i compagni che creano maggiori pericoli alla difesa biancoblù, come i palloni allargati sulla fascia sinistra per Herghelegiu.

All. Signoriello 6.5 In entrambi gli inizi dei due tempi la sua squadra parte un po’ in sordina, ma è comunque riuscita a segnare 2 gol senza l’apporto del suo principale bomber uscito per infortunio. Tuttavia rischia molto sui contropiede del Vallorco e solo l’imprecisione avversaria e le parate di Piemontesi permettono ai granata di sperare ancora nella salvezza diretta.

VALLORCO

Randazzo 6 Non può fare nulla sui due gol del Mercadante e fa anche delle buone parate come sul tiro di Dipalo alla fine del secondo tempo, ma ogni tanto mostra qualche incertezza tra i pali che può costare caro ai biancoblù soprattutto in partite tirate come questa.

Chiaramello 6 Fa molta fatica a contenere la fisicità superiore di Herghelegiu sulla sua corsia, ma con l’aiuto di Elezaj A. e di Cali riesce a contenere le progressioni dell’esterno avversario. In fase offensiva prova a mettere qualche cross per Chiaventone, ma non si sono trasformati in occasioni da gol.

Elezaj A. 6.5 Da un mano a Chiaramello per contenere le avanzate sulla fascia destra e lotta fisicamente per tutta la partita con Noujoum. Fa degli ottimi anticipi ed è bravo in marcatura, ma ha faticato a difendere sui dribbling di Policino e di Dipalo.

Chiarella 6.5 Come il compagno di reparto difende e marca bene sugli attaccanti granata, tuttavia rischia un patatrac insieme a Randazzo su chi dovesse andare per primo sul pallone su un lancio lungo di Cuccio per Noujoum. Nella ripresa va vicino a fare un assist per Campagna su una punizione battuta lunga, ma l’esterno biancoblù non è riuscito a tirare bene.

Oliveri 6 Gioca prettamente nella sua metà campo e fa delle ottime diagonali difensive, non permettendo a El Achiqi di creare grandi opportunità sulla sua corsia. Tuttavia non riesce a sovrapporsi sulla fascia sinistra in fase offensiva e a dare manforte a Quagliotti prima e a Campagna dopo.

Cali 6.5 Lotta con il suo fisico per recuperare i palloni sulla mediana e dai suoi piedi partono degli interessanti lanci lunghi per la torre Chiaventone e per i due esterni d’attacco, ma a parte far partire l’azione non riesce ad essere pericolo nella metà campo granata. 30 st Gioiettina sv

Chiapello 7 Tutti i palloni che passano dalle sue parti vengo artigliati dai suoi piedi e non si fa problemi a usare anche il fisico per fermare gli attaccanti avversari. Quando la squadra si schiaccia in difesa diventa un difensore aggiunto per allontanare di testa i cross per le punte ed è allo stesso modo un pericolo per la difesa del Mercadante sulle azioni da fermo.

Elezaj K. 6 È il giocatore più offensivo dei 3 della mediana biancoblù, ma a parte un paio di lanci per Quagliotti e Campagna non si rende troppo pericoloso. In fase difensiva recupera qualche pallone, ma non è costante come i compagni di reparto.

13 st Bertotti 6 Non riesce a dare un cambio di passo al centrocampo biancoblù durante gli attacchi, ma nella sua metà campo non fa sbavature che possono essere sfruttate dal Mercadante.

Campagna 7.5 È sempre un pericolo per la difesa granata e le sue sgaloppate sulle fasce si trasformano sempre in un’occasione da gol. Fa l’assist per la rete di Quagliotti con bel cross di mancino e va vicino alla realizzazione personale più volte colpendo anche la traversa, ma le parate di Piemontesi e un po’ di imprecisione glielo impediscono.

Chiaventone 6.5 Lotta su ogni palla alta che i compagni gli lanciano e si abbassa tanto in difesa quando l’azione granata si sviluppa sulle fasce per dare una mano ai difensori sui cross. È un po’ impreciso sulle sponde, ma quando gli riescono il Vallorco si fa sempre pericoloso in contropiede.

Quagliotti 7 È sempre un pericolo per la difesa avversaria indipendentemente dalla fascia in cui gioca, ma è meno esplosivo rispetto a Campagna. Bellissimo l’inserimento con cui va a segnare sull’assist dell’esterno opposto.

6 st El Marnaoui 6 Non riesce ad essere pericolo con il compagno che ha sostituito, ma la sua rapidità riesce a tenere sotto pressione Charafi per tutto il secondo tempo.

All. Moro 6.5 I suoi ragazzi giocano una buona partita sull’onda del primo pareggio stagionale arrivato settimana scorsa con il Venaria. Manca un po di lucidità in fase difensiva in cui alcune incertezze individuali rischiano di costare un gol ai biancoblù, mentre una maggiore precisione sotto porta potrebbe permettere al Vallorco di portasi a casa qualche punto entro la fine della stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter