L'obiettivo per entrambe era vincere per allontanare lo spettro della retrocessione diretta, e a centrare l'obiettivo è il Beppe Viola. I ragazzi di Paolo Borio battono il MoDeRNa nel delicato scontro-salvezza e allungano a +4 sui diretti concorrenti: il vantaggio dei padroni di casa arriva su sfortunato autogol di Puca, poi il subentrato Romano pareggia i conti per i gialloblù; un guizzo di Limonciello fa però esultare i biancazzurri.
LA PARTITA
Borio opta per il 4-3-3: tra i pali c'è Bessone, i terzini sono Rubbiano e Palumbo, mentre al centro della difesa agiscono Aboelala e capitan Marasso. Colangelo dirige le operazioni in mediana, coadiuvato da Guido e Catoggio, mentre in avanti De Paoli e Limonciello sfrecciano ai lati della punta Ellena. Modulo speculare per Cardellicchio: Coman in porta, Puca e Losurdo sugli esterni, i centrali difensivi sono Malatesta e Bilotta; la linea mediana è composta da Di Salvo al centro e Chentoufi e Medina come mezz'ali, in avanti il tridente formato da capitan Bruera in mezzo e Cambareri e Sangalli sulle corsie. La prima grande occasione capita ai padroni di casa dopo 5': Ellena suggerisce a destra per Guido, Malatesta buca l'intervento (sarà praticamente l'unico errore della sua partita) ma il numero 4 biancazzurro pecca di imprecisione e calcia fuori da buona posizione. Risponde il MoDeRNa con la punizione interessante di Puca da destra, la sfera viene raccolta da Bruera che calcia col mancino trovando la risposta attente di Bessone. Al 18' arriva il vantaggio dei padroni di casa: azione insistita di Ellena a destra e cross basso in mezzo, Limociello controlla e calcia, Puca nel tentativo di respingere devia la sfera nella propria porta, è autogol. Gli ospiti provano a scuotersi con Cambareri, che cade in area dopo un lieve contatto con Palumbo, ma il direttore di gara opta per il giallo per simulazione. Poco prima dell'intervallo il MoDeRNa va ancora vicino al pari con un altro piazzato di Puca, ma né Bruera né Bilotta riescono a trovare la deviazione giusta.
Ad inizio ripresa Cardellicchio inserisce subito Romano per Sangalli, mossa che si rivela azzeccata: al 6' infatti il neo-entrato pareggia subito i conti con un bellissimo destro a giro su cui Bessone non può nulla, è 1-1. Al 14', sulle ali dell'entusiasmo, il MoDeRNa va vicino al vantaggio: Malatesta lancia lungo, Aboelala non è perfetto in chiusura e la sfera arriva a Pregnolato che ci prova col destro, senza però inquadrare lo specchio. Passano 2' e il Beppe Viola trova il nuovo vantaggio nel momento migliore degli ospiti: Guido, che dopo l'ingresso di Zunino si era spostato a fare l'esterno destro, cambia gioco con un preciso lancio che taglia fuori la difesa gialloblù; Limonciello aggancia il pallone, entra in area e batte con freddezza Coman aprendo l'interno destro per il 2-1. Il più pericoloso tra le fila ospiti è Romano, che al 23' si accentra da destra e ci prova con il mancino, ma la sfera termina di poco alta sopra la traversa; al 38' invece ci vuole un super Aboelala per chiudere coi tempi giusti la corsa di Termotto, lanciato a rete da Pregnolato. L'ultima emozione del match la regalano i padroni di casa, ad un passo dal 3-1 con Aboelala che viene fermato dalla traversa sugli sviluppi di un corner battuto da Limonciello. Al triplice fischio festeggia il Beppe Viola, che si allontana dalle sabbie mobili della retrocessione diretta e nel prossimo turno farà visita al Moncalieri; il MoDeRNa ospiterà invece l'Asti.
IL TABELLINO
BEPPE VIOLA-MODERNA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 18' aut. Puca (M), 6' st Romano (M), 16' st Limonciello (B).
BEPPE VIOLA (4-3-3): Bessone 6, Rubbiano 7, Palumbo 6, Guido L. 7, Aboelala 7.5, Marasso 6.5, De Paoli Matteo 6 (7' st Zunino 6), Colangelo 6.5, Ellena 7 (26' st Gotro sv), Catoggio 6 (32' st De Paoli Giorgio sv), Limonciello 7.5 (41' st Grasso sv). A disp. Puglisi, Terzulli, Rivera, Vaschetti, Guido A.. All. Borio 7. Dir. Colangelo - Terzulli.
MODERNA (4-3-3): Coman 6, Puca 6.5 (20' st Perrero 6), Malatesta 7, Bilotta 6.5, Di Salvo 6 (5' st Pregnolato 6.5), Losurdo 6 (25' st Cifarelli sv), Cambareri 6 (25' st Russo sv), Chentoufi Sif 6.5 (17' st Tirone 6.5), Bruera 6 (17' st Termotto 6.5), Medina 6.5, Sangalli 6 (1' st Romano 7). A disp. Bubbico, Cecamore. All. Cardellicchio - De Maglianis 6.5. Dir. Perrero.
ARBITRO: Pellegrino di Torino 6.
AMMONITI: 20' Cambareri (M), 37' Bilotta (M), 36' st Romano (M), 43' st Bessone (B).
LE PAGELLE
BEPPE VIOLA

Bessone 6 Nel primo tempo si distende bene sul mancino di Bruera, mentre ad inizio ripresa disinnesca in maniera efficace la punizione velenosa di Romano.
Rubbiano 7 Annulla quasi totalmente Sangalli dalla sua parte, recupera diversi palloni e quando ha spazio cerca anche di spingere in fase offensiva. Fatica un po' di più contro Romano, ma se la cava bene.
Palumbo 6 Rischia qualcosa in area su Cambareri, ma la decisione del direttore di gara di non fischiare rigore sembra corretta. Copre bene le sortite offensive di Limonciello.
Guido L. 7 Inizia in mezzo al campo svolgendo il compitino, migliora di molto quando si sposta sulla corsia destra: vivace, è suo l'assist per il gol decisivo di Limonciello.
Aboelala 7.5 Una mezza sbavatura che non intacca una prestazione da gigante al centro della difesa. Da applausi il recupero con cui sbarra la strada a Termotto lanciato a rete, poi nel finale la traversa gli nega la gioia del gol.
Marasso 6.5 Molto attento in avvio di gara, quando spazza lontano dopo la respinta di Bessone su Bruera. Se la cava anche in marcatura contro Pregnolato.
De Paoli Matteo 6 Qualche buono spunto a destra, converge anche verso il centro muovendosi molto e scambiando la posizione con Ellena.
7' st Zunino 6 Centimetri e fisicità in mezzo al campo, dà una mano alla difesa di casa.
Colangelo 6.5 Lavoro prezioso, ha il merito di recuperare tantissimi palloni spezzando spesso e volentieri il gioco degli ospiti facendosi trovare al posto giusto al momento giusto.
Ellena 7 Non entra nel tabellino, ma la sua presenza è fondamentale: suo il cross per Limociello che propizia l'autogol, fa un lavoro prezioso tenendo diversi palloni e liberando spazi per gli inserimenti dei compagni.
26' st Gotro sv
Catoggio 6 Poco appariscente, ma dà una mano nella doppia fase: cerca di impostare con la palla tra i piedi e rientra anche per dare una mano in difesa.
32' st De Paoli Giorgio sv
Limonciello 7.5 Il più tecnico dei padroni di casa, a volte pecca un po' di egoismo ma è indispensabile: da un suo tiro nasce il vantaggio biancazzurro, poi sfrutta benissimo il lancio di Guido e raddoppia con freddezza.
41' st Grasso sv
All. Borio 7 Buon approccio in una gara fondamentale: i suoi ragazzi hanno saputo soffrire e colpire quando ne hanno avuto l'occasione.
MODERNA MIRAFIORI

Coman 6 Cerca di incitare e trasmettere grinta per tutti i 90', sui gol subiti non ha particolari colpe. Un paio di prese sicure su conclusioni un po' velleitarie.
Puca 6.5 Sfortunato in occasione dell'autogol, per il resto è uno dei migliori: batte un paio di punizioni davvero pericolose che i suoi compagni avrebbero potuto sfruttare meglio in area di rigore.
20' st Perrero 6 Cerca di aumentare i giri e alimentare l'azione offensiva nel finale, aiutando Russo sulla destra.
Malatesta 7 Sicuro, preciso e puntuale, sbaglia solamente una lettura in avvio e poi sale in cattedra. Se il MoDeRNa resta in partita fino alla fine, buona parte del merito è suo. Va anche vicino al gol sugli sviluppi di un corner.
Bilotta 6.5 Buona partita anche per lui, contro un cliente scomodo come Ellena. Si fa valere soprattutto nel gioco aereo, tenta qualche anticipo con risultati altalenanti.
Di Salvo 6 Prestazione senza infamia e senza lode in mezzo al campo, dove cerca di giocare semplice e veloce. Viene sostituito per aumentare il potenziale offensivo della squadra.
5' st Pregnolato 6.5 Entra con il piglio giusto, facendo a sportellate con i difensori e trovando anche sponde efficaci come quella che lancia Termotto tutto solo verso la porta.
Losurdo 6 Parte bene, poi soffre un po' le iniziative di Ellena e Rubbiano dalla sua parte: poteva fare meglio in occasione dell'1-0, il cross arriva troppo facilmente dal fondo.
25' st Cifarelli sv
Cambareri 6 Un paio di sgroppate nel primo tempo e un giallo rimediato per simulazione che però non lo condiziona. Nella ripresa serve lui il pallone che Romano trasforma nel bel gol del pareggio.
25' st Russo sv
Chentoufi 6.5 A metà tra una mezz'ala e un esterno, si muove molto con i tempi giusti ma fisiologicamente finisce abbastanza presto la benzina.
17' st Tirone 6.5 Lotta con convinzione cercando di recuperare subito il possesso e di far ripartire l'azione offensiva dei gialloblù.
Bruera 6 Nel primo tempo l'occasione migliore per gli ospiti è quella che capita a lui, ma il suo mancino incrociato viene ben neutralizzato da Bessone. Nella ripresa sparisce un po' dal gioco e viene sostituito.
17' st Termotto 6.5 Vivace e veloce, orbita intorno a Pregnolato e cerca di sfruttare le sue sponde: al 38' assapora l'occasione di presentasi tutto solo davanti al portiere, ma subisce il recupero di Aboelala.
Medina 6.5 Tanto lavoro tra mediana e trequarti, non si risparmia e cerca di prendere per mano la squadra. Si incarica dei piazzati mettendo diversi palloni interessanti in mezzo.
Sangalli 6 Rubbiano gli impedisce di sfondare e cercare il fondo, e allora lui cerca di convergere e di coinvolgere l'esterno opposto, combinazione che riesce in un paio di occasioni.
1' st Romano 7 Il migliore in campo per i suoi, segna un gol bellissimo e ne sfiora altri due: prima su una punizione respinta da Bessone, poi con un sinistro che termina alto di un soffio sopra la traversa.
All. Cardellicchio 6.5 Azzecca i cambi e passa al 4-4-2, purtroppo però la sua squadra subisce il gol del 2-1 nel momento migliore. I ragazzi hanno comunque il merito di non mollare e ai punti avrebbero probabilmente meritato il pareggio.