Cerca

Under 15 Élite

La prima donna nella storia ad allenare una squadra maschile nei Regionali: ha 32 anni e ha studiato al Barcellona

Dopo l'esonero di Camillo Brignoli, un top club della bergamasca affida la panchina dei 2008 a una ragazza

Valentina Palladini

SCANZOROSCIATE UNDER 15 • Valentina Palladini, il primo allenatore donna della storia nei campionati Regionali Élite maschili (foto usdscanzorosciatecalcio.it)

Si chiama Valentina Palladini e, a suo modo, ha già fatto la storia del calcio giovanile. Non per un gol segnato, non per un record di presenze in un campionato femminile, ma perché è la prima donna ad allenare una squadra maschile nel Regionali Élite della Lombardia. Ad oggi, non era mai successo.

Ad affidarle la panchina dell'Under 15 è, peraltro, un top club di una provincia importante come quella di Bergamo. Valentina Palladini, 32 anni e con una Laurea in Scienze dell'Educazione, da ieri (lunedì) è il nuovo allenatore dei classe 2008 dello Scanzorosciate, società di alto profilo ma invischiata nelle zone basse del Girone C. Un cambio di guida tecnica arrivato dopo la decisione di domenica sera di esonerare Camillo Brignoli dopo il pareggio per 4-4 rimediato in extremis contro il Crema. L'allenatore ex Falco, Villa Valle e Mapello chiude così la sua avventura in giallorosso senza nemmeno finire la sua prima stagione: ora la missione salvezza, complicata ma non certamente impossibile, passa nelle mani di Valentina, che ha già diretto con profitto il suo primo allenamento.

CHI È VALENTINA PALLADINI

Nata il 24 agosto 1990 a Seriate, è l'attuale Responsabile della Scuola Calcio dello Scanzorosciate con una responsabilità diretta come allenatore dei Pulcini 2014 (Primi Calci). Dopo aver giocato nell'Aurora Seriate e nell'Atalanta, dal 2009 ha intrapreso la strada della panchina arrivando fino all'ottenimento del patentino Uefa B. Nonostante la sua giovane età, ha già avuto diverse esperienze come tecnico: Interseriatese, La Torre, Aurora Seriate, Brusaporto, Carobbio, Accademia Isola Bergamasca e Ranica oltre a diverse collaborazioni tra cui quella con l'Albinoleffe e a studi di aggiornamento con Barcellona e Milan Academy. Cura anche un blog personale, Coach V., nel quale sviluppa tutta la sua passione per il calcio. Insomma, un profilo di alto livello che la società del presidente Tiberio Sala non ha paura di lanciare: dimostrandosi come sempre un club coraggioso, con una visione ben precisa ma soprattutto all'avanguardia.

LA CLASSIFICA

CAMBIO DELLA GUARDIA

L'avventura di Valentina Palladini comincia dopo che le strade di Camillo Brignoli e quelle del club si sono divise. La scelta sarebbe stata presa dal presidente in persone, Tiberio Sala, nella serata di domenica. L'intenzione, oltre a quella di ricompattare gli umori un po' agitati intorno alla squadra, è quella di cercare una svolta in un rush finale che si prospetta molto caldo: lo Scanzo al momento è quartultimo a 5 punti dal Caravaggio e dalla salvezza diretta con quattro partite ancora da giocare e, se il campionato finisse oggi, dovrebbe disputare il playout contro la Voluntas Montichiari per non perdere la categoria scendendo nei Regionali. Una posizione di classifica probabilmente non contemplata a inizio stagione: i classe 2008, infatti, erano reduci da un quinto posto in Under 14 con Alessandro Grigis in panchina (passato poi alla guida dell'Under 14 del Brescia). Insomma, l'obiettivo non era sicuramente vincere il titolo Regionale ma nemmeno essere invischiati in zona retrocessione. Archiviata l'era Brignoli, la palla passa a Valentina Palladini che ora ha 280 minuti per ottenere due obbiettivi: la salvezza - diretta o tramite i playout poco importa - e, perché no, la riconferma per la prossima stagione da quello che sarà il nuovo responsabile del Settore Giovanile dopo l'addio di Giuseppe Silvestri. Sulla strada della Palladini subito il Real Calepina ultimo, poi lo scontro da brividi col Caravaggio, infine le sfide contro Mapello e Villa Valle: tre partite in trasferta e una in casa (col Mapello) per un finale di campionato tutto da vivere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter