Under 19
25 Marzo 2023
SCUOLE CRISTIANE-VIRTUS VERCELLI UNDER 19 VERCELLI - Lassina Diawara ed Elvis Rukaj, gli autori dei gol dell'impresa nel derby
Colpo di scena all'«Andrea Pretta»: le Scuole Cristiane fanalino di coda del campionato fanno loro il derby della città con la Virtus Vercelli in rimonta ed esultano a fine partita dopo una prestazione gagliarda. Molto brava la squadra di Enrico Razzano a non abbattersi dopo il rigore sbagliato da Lassina Diawara (e pure la conseguente ribattuta dopo la parata di Nicolò Provera) e dopo lo svantaggio incassato da Lorenzo Carpentieri. Lo stesso Diawara ed Elvis Rukaj hanno ribaltato l'incontro già nel primo tempo. Buona la gestione della ripresa pur con un calo evidente e un po' di sofferenza. Di contro la Virtus Vercelli di Mirko Baroni non ha sicuramente mostrato tutto il proprio maggior potenziale. Prova sotto tono quella dei gialloneri e sconfitta che pare giusta. Tanti i tentativi nella ripresa ma solo verso la fine Moussa Diawara ha centrato la porta trovando però Andrea Bertolone (portiere adattato) attento.
RIGORE ROCAMBOLESCO E GOL OSPITE Il primo sussulto del match arriva al 9' dalla Virtus Vercelli: su una punizione dai 25 metri Polanco calcia direttamente in porta di destro a giro e Bertolone respinge in corner. Per le Scuole Cristiane invece al 12' bel passaggio in profondità di Pinna sulla sinistra per Martino Travis ma Provera è in anticipo ed esce arpionando la palla. I biancorossi insistono e al 15' palla interessante messa in mezzo da destra da Doda e Urena rinvia al 2° tentativo. Poi un paio di tiri dal limite sempre della formazione biancorossa, ma senza convinzione e ben lontani dall'inquadrare lo specchio della porta. Al 33' ecco poi l'episodio che rinvigorisce il match: Provenzano riceve palla spalle alla porta da rimessa laterale da sinistra e viene steso in maniera ingenua da Heqimi. Per l'arbitro è rigore e dal dischetto Lassina Diawara calcia verso sinistra trovando però la risposta di Provera, palla ancora per l'attaccante ospite che va di testa ma centra incredibilmente la traversa. La Virtus Vercelli riparte e la sfera giunge dal limite a Carpentieri che spara in porta di destro e infila di precisione tra palo e portiere sulla destra. 0-1.
IL TABELLINO
SCUOLE CRISTIANE-VIRTUS VERCELLI 2-1
RETI: 35' Carpentieri (V), 36' Diawara (S), 44' Rukaj (S).
SCUOLE CRISTIANE (3-5-2): Bertolone 8, Travis 7.5, De Mauro 7, Rukaj 8, Camema 7.5, Genova 7.5, Diawara 7 (29' st Dimitri 6.5), Candell Escalante 6.5 (21' st Cozzolino Cruz 7), Doda 6 (21' st Riouche 6.5), Pinna 7, Provenzano 7. A disp. Ritucci. All. Razzano 7.5.
VIRTUS VERCELLI (4-2-3-1): Provera 7, Heqimi 5.5 (1' st Zizzadoro 6), Raffino 5.5 (23' st Gonzalez 6), Urena Reyes 6, Zago 5.5 (15' st Mongiano 6.5), Ilaria 5.5, Parise 6 (1' st Merola 6.5), Carpentieri 7, Cortella 6 (1' st Diawara 6.5), Marocco 5.5, Polanco 7. A disp. Grosso, Battioli, Trinchitella, Polimeni. All. Baroni 6.5.
ARBITRO: Bonadies di Vercelli 7.
AMMONITI: Cortella (V), Ilaria (V), Provenzano (S), Heqimi (V).
LE PAGELLE
SCUOLE CRISTIANE
L'organico delle Scuole Cristiane a disposizione di Enrico Razzano per l'impegnativo derby vercellese
Bertolone 8 Gioca ancora tra i pali in mancanza di portiere e fa benissimo il suo almeno. Grande parata da distanza ravvicinata nel finale.
Martino Travis 7.5 Grande iniziativa sulla sinistra, in particolar modo nel primo tempo.
De Mauro 7 Si fa bene strada sulla destra per tutta la fascia.
Rukaj 8 Una sicurezza nei 3 di difesa e una punizione da urlo per il gol-partita.
Camema 7.5 Un vero muro a livello difensivo, fa sentire la sua presenza agli attaccanti avversari, quasi annullandoli.
Genova 7.5 Va deciso negli anticipi e anche per vie aeree è bravo a dire la sua.
L. Diawara 7 Si fa perdonare il doppio grave errore sul rigore con molto opportunismo andando a segnare subito il pari dopo la rete avversaria.
29’ st Dimitri 6.5 Aiuta a tenere su palla.
Candell Escalante 6.5 Qualche buon fraseggio a centrocampo.
21’ st Cruz Cozzolino 7 Alleggerisce la manovra quando può.
Doda 6 Poco coinvolto nelle manovre offensive.
21’ st Riouche 6.5 Dà una mano sul fronte d’attacco quando serve gestire di più la partita.
Pinna 7 Bravo ad inserirsi più volte sulla tre quarti con passaggi utili per gli attaccanti.
Provenzano 7 Quando può tenta sempre la giocata e gli riesce più di una volta.
All. Razzano 7.5 Grande vittoria e ventata di ottimismo per il finale di stagione dopo tanto stentare.
VIRTUS VERCELLI
Gli effettivi della Virtus Vercelli di Mirko Baroni per la stracittadina bicciolana
Provera 7 Bravo a respingere il rigore di Diawara. Poi di fatto non ha grandi colpe sulle reti subite.
Heqimi 5.5 Impreciso e scoordinato sulla destra.
1’ st Zizzadoro 6 Copre meglio lo spazio in cui opera.
Raffino 5.5 Nel primo tempo si scambia spesso con Zago, ma entrambi combinano poco.
23’ st Gonzales 6 Fa densità in attacco, ma non va al tiro.
Urena 6 Qualche buona marcatura per vie centrali, ma aggredisce poco.
Zago 5.5 Poco incisivo nel primo tempo a sinistra, poi si vede raramente.
15’ st Mongiano 6.5 Buona verve per il classe 2007 da subito, sulle tre quarti aiuta con qualche bel filtrante.
Ilaria 5.5 A centrocampo fa poco restando un po’ troppo statico.
Parise 6 Qualche discreta iniziativa nel primo tempo sulla destra.
1’ st Merola 6.5 Vivacizza il conto delle occasioni con qualche colpo di testa.
Carpentieri 7 Un grande bel tiro di prima intenzione per il vantaggio, prova anche il replay ma non riesce.
Cortella 6 Non al meglio, lotta per tenere su qualche pallone.
1’ st M. Diawara 6.5 Nel finale si infila un po’ ovunque e sa rendersi molto pericoloso.
Marocco 5.5 Troppo evanescente a livello difensivo.
Polanco 7 Una spina nel fianco agli avversari per tutta la gara tra tiri e dribbling.
All. Baroni 6.5 Nella ripresa è mancata la precisione. Difesa da rivedere.