Under 19
25 Marzo 2023
GIOVANILE CENTALLO CHERASCHESE UNDER 19 PIEMONTE: la Cheraschese è la prima qualificata alla fase finale regionale
'Infinito' è la parola che sintetizza al meglio una partita da raccontare ai posteri. Infinito è stato il recupero dopo il 90' per il Centallo, che in dieci uomini è riuscito a tornare in vantaggio a ridosso dei minuti extra. Infinita è la striscia senza sconfitte di una Cheraschese che sembra impossibile da battere e senza fine è stata la gioia dei ragazzi di Roldan al triplice fischio, quando si sono appena resi conti che il Cuneo ha pareggiato e che la pazza rimonta finale firmata Manfredi e Sankosaj ha significato trionfo matematico. E così prende il via la festa e la rivincita dei Lupi, dopo quel sogno sfumato per pochi centimetri un anno fa: la Cheraschese è Campione del Girone C e la prima a qualificarsi alla fase finale per il titolo Regionale.
Visualizza questo post su Instagram
GARA MASCHIA
La sfida tra gli imbattuti e il miglior bunker difensivo è condita da un primo tempo combattuto sul piano fisico, ma piuttosto avaro di vere occasioni. Al 5’, brivido in area rossoblù per una parata incerta da parte di Ghivarello, che si fa quasi sorprendere da una conclusione non irresistibile di Monchio. Ma la traversa viene in soccorso del numero uno bianconero. Al 10’ sono i padroni di casa ad affacciarsi all’area di rigore: Paino fornisce un lancio millimetrico a Monte in area di rigore, ma l’11 rossoblù non si coordina bene e manca completamente il bersaglio. Monchio si rende ancora pericoloso quando raccoglie un passaggio di Cavallero dalla lunetta. L'esterno cheraschese scarica il destro, ma la conclusione viene prontamente bloccata da un intervento in tuffo da parte di Ghivarello. Al 25’, i nerostellati cercano ancora la soluzione da lontano. Questa volta il protagonista è Campanella, che prova a sfruttare il suggerimento di Manfredi. Il suo tentativo termina sul fondo. Nel finale di primo tempo, gli ospiti ci provano due volte con Campanella da fuori area, mentre il Centallo prova a impensierire il numero uno centallese con un guizzo di Ghigo da posizione piuttosto defilata.
FINALE DA CUORI FORTI
Nel secondo tempo, i padroni di casa provano a costruire l'azione giusta per far male a Perucca: Forneris fa partire dalla distanza un tiro che quasi diventa assist per Risso, che non ci crede abbastanza e non sfrutta l'opportunità. Al quarto d'ora, la capolista ha una chance dalla distanza, ma il mancino velenoso di Manfredi trova l'ottima risposta da parte di Ghivarello. La squadra di Giusti alza i ritmi e inizia a premere. Prima Monge tenta un lancio in area per Risso, ma il portiere della Cheraschese arriva in anticipo, poi il 10 rossoblù scaraventa sopra la traversa una conclusione in area di rigore. In prossimità della mezz'ora, Scanavino si inventa una serpentina dal fondo dell'area e mette in mezzo il pallone del vantaggio centallese timbrato Giraudo. L'euforia dei padroni di casa dura pochi minuti. Dopo una mirabolante parata di Ghivarello su una conclusione di Monchio, al 34' Marenda sbuca prima di tutti nella mischia in occasione del corner e fa 1-1. Il finale di questa partita è da cinema e pop corn. Al 39', Bottero rimedia il rosso diretto per qualche parola di troppo e complica i piani al Centallo. Ma i padroni di casa reagiscono da grande squadra e tornano avanti nel punteggio al minuto 44: Forneris dalla bandierina pennella l'assist a Corino, entrato da pochi minuti, che di testa fa impazzire il pubblico di casa con la rete del 2-1. È finita qua? Per niente. In pieno recupero, la Cheraschese la riprende di nuovo grazie a una perla di Manfredi su punizione. Ma le emozioni non si fermano qua, perché allo scoccare del 53' Sankosaj diventa l'uomo del destino timbrando un gol, il centesimo stagione per i bianconeri, che vale la rocambolesca vittoria e il trono. Il Centallo chiude in nove uomini per il secondo cartellino giallo rimediato da Forneris.
ANGELO SANKOSAJ, UOMO DEL DESTINO: IL SUO GOL VALE IL TITOLO ALLA CHERASCHESE
CENTALLO – CHERASCHESE 2-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-3): 28’st Giraudo (CE), 34’st Marenda (CH), 44’st Corino (CE), 47’st Manfredi (CH), 53’st Sankosaj (CH)
CENTALLO (3-5-2)
Ghivarello 6.5, Girello 6, Barbero 6, Silvestro 6, Ghigo 6.5, Giraudo 7, Forneris 6.5, Scanavino 7 (40'st Corino 7), Paino 6.5 (17'st Bottero 5.5), Risso 6 (37'st Ndry sv), Monte 6.5 (30'st Boena 6). All.Giusti 6.5. A disp. Re, Olivero, Barale.
CHERASCHESE (4-2-3-1)
Perucca 6, Calcopietro 7 (43'st Iannaccone sv) (50'st Urbinati sv), Cavallero 7, Mazzola 6.5, Marenda 7.5, Colombano 6.5, Manfredi 7.5, Capello 6.5, Sankosaj 8, Campanella 7 (37'st Giordano sv), Monchio 7 (18'st Derelitto 6.5). All.Roldan 7.5. A disp. Falco, Costantino, Mischiati, Likaj.
ARBITRO: Cedro di Cuneo 6.5
AMMONITI: 33’ Scanavino (CE), 6’st Forneris (CE), 21’st Giraudo (CE)
ESPULSI: 39’st Bottero (CE), 54’st Forneris (CE)
CENTALLO
Ghivarello 6.5 Si rende protagonista di almeno un paio di prodezze, su tutte quella in occasione del tiro di Campanella in area di rigore, che se la gara fosse finita diversamente gli sarebbero valse la candidatura al migliore di giornata. Sui gol subiti, il numero uno rossoblù non ha grosse responsabilità.
Girello 6 Non sempre perfetto in difesa, dove nell'uno contro uno a volte va in affanno e concede qualche spazio di troppo alle offensive cheraschesi. Altre volte ci mette una pezza chiudendo alcune iniziative bianconere.
Barbero 6 Compie alcuni buoni interventi in fase difensiva, specie nel primo tempo. In alcuni frangenti, soffre le incursioni di Sankosaj e soci e finisce per concedere alcune opportunità alla formazione di Roldan.
Silvestro 6 Piazzato in mezzo alla difesa, come i compagni di reparto disputa una buona prima parte di gara in fase difensiva. Ma anche lui non è esente da qualche sbavatura di troppo.
Ghigo 6.5 Collocato sulla corsia di destra, il 5 del Centallo ha dimostrato affidabilità in copertura andando a recuperare vari palloni nei pressi dell'area rossoblù, ma anche spirito di iniziativa grazie ad alcuni palloni interessanti messi in mezzo per i compagni.
Giraudo 7 Il classe 2006, piazzato da Giusti in mezzo al campo, aveva già avuto un'opportunità in area nel primo tempo. Nella ripresa sfrutta nel migliore dei modi il magnifico assist di Scanavino segnando il gol del momentaneo vantaggio rossoblù.
Forneris 6.5 L'assist a Corino per il gol del 2-1 dimostra come il 7 centallese ci sa fare eccome con i piedi. Battaglia molto in mezzo al campo e vince diversi duelli. Nel finale, rimedia un secondo giallo evitabile per un fallo a centrocampo.
Scanavino 7 Non ce ne voglia Giraudo, ma grandi meriti del primo gol rossoblù sono suoi e dello slalom in area che ha mandato al bar diversi uomini cheraschesi. Fornisce un buon contributo anche in copertura, dove chiude diverse ripartenze avversarie grazie a ottimi interventi sulla fascia sinistra.
40'st Corino 7 Entra e la butta subito in porta grazie a un'ottima spizzata in occasione di un altrettanto pregevole traversone di Forneris. Il quarto gol in campionato è forse quello più amaro, perché illude il Centallo di poter centrare l'impresa.
Paino 6.5 In mezzo al campo ingaggia vari duelli rubando palloni preziosi che consentono la ripartenza alla squadra di Giusti. Offre spunti importanti ai compagni davanti e fornisce supporto anche in fase difensiva.
17'st Bottero 5.5 La sua gara dura poco più di venti minuti complice un'espulsione diretta probabilmente dovuta a un'espressione blasfema. Poteva decisamente evitare.
Risso 6 Giornata magra per il bomber rossoblù, che nel secondo tempo ha pure qualche occasione per tentare l'affondo. Nel complesso, ci sono stati pochi sussulti da parte del Diez. (37'st Ndry sv)
Monge 6.5 Prestazione generosa da parte del numero 11 rossoblù, che apre spazi importanti ai compagni in fase offensiva e regala loro qualche buon lancio. Dimostra di essere sempre nel vivo dell'azione, ma sotto porta tenta poche volte l'affondo.
30'st Boena 6 Giusti lo getta nella mischia nella speranza di incrementare il vantaggio iniziale. Ma il 17, oltre ad aprire qualche spazio ai compagni, non ha grandi opportunità per incidere in fase offensiva.
All.Giusti 6.5 Il Centallo ha assaporato due volte la possibilità di fare bottino pieno. Ma il finale di partita ha rovesciato completamente le speranze rossoblù di tenere accesa une flebile speranza nella corsa al titolo. Non perfetta a livello difensivo, una novità per la miglior difesa del girone, la squadra ha comunque dimostrato grande carattere anche con l'uomo in meno
CHERASCHESE
IL TECNICO EMILIO ROLDAN CON I DIRIGENTI BARBERIS, COLOMBANO E MARENDA
Perucca 6 Il numero uno nerostellato non è mai stato impegnato in grandi interventi, limitandosi a quelli che sono normale amministrazione. Ha poche colpe sui due gol subiti.
Calcopietro 7 Solido a livello difensivo, dove ruba numerosi palloni dalle grinfie centallesi e inaugura alcune azioni offensive della formazione bianconera. Fornisce qualche buono spunto ai compagni davanti con suggerimenti millimetrici. (43'st Iannaccone sv) (50'st Urbinati sv)
Cavallero 7 Il terzino sinistro bianconero poche volte sceglie la via del cross in fase offensiva, preferendo piuttosto suggerire palloni interessanti negli ultimi venti metri. Non sempre impeccabile in fase di copertura, dove comunque si rende protagonista di un paio di chiusure importanti.
Mazzola 6.5 In mezzo alla difesa dimostra di essere affidabile, grazie ad alcune chiusure provvidenziali che sbarrano la strada ai centallesi. A volte concede qualcosa, ma nel complesso la prestazione è stata buona.
Marenda 7.5 Bene in difesa, decisivo in fase offensiva. Il centrale cheraschese ha dimostrato ancora una volta di poter incidere anche nell'area avversaria, grazie al suo quarto gol in campionato che ha fissato il risultato sul momentaneo 1-1. C'è anche la sua firma sul titolo bianconero.
Colombano 6.5 A centrocampo vince diversi duelli e guida alcune offensive bianconere grazie a buoni palloni serviti ai compagni davanti. In copertura a volte concede qualcosa ai rossoblù, ma rimedia con alcuni buoni interventi.
Manfredi 7.5 Ci ha provato diverse volte nel corso della partita, ma alla fine nei tre gol della Cheraschese non poteva mancare il contributo del bomber dei record. Il 7 bianconero aggiorna le sue spaventose statistiche facendo salire a 20 il numero di gol realizzati in campionato. Viaggia praticamente alla media di un gol a partita.
Capello 6.5 Garantisce supporto in fase di copertura intercettando alcune iniziative del Centallo e recuperando diversi palloni. Inizia alcune azioni cheraschesi attraverso alcuni suggerimenti sulla sinistra per Monchio.
Sankosaj 8 Dimostra una freddezza da campione quando, verso lo scadere del recupero, decide di entrare in area di rigore e di fulminare Ghivarello con una conclusione che vale il suo sedicesimo gol in campionato, ma soprattutto la vittoria decisiva per festeggiare il titolo in anticipo. Eroe del giorno
Campanella 7 Sempre nel vivo del gioco, il dieci della Cheraschese è sempre un problema per i difensori rossoblù dati i vari tentativi sotto porta e diversi palloni potenzialmente interessanti offerti ai suoi. (37'st Giordano sv)
Monchio 7 L'esterno sinistro bianconero prende di mira varie volte l'area di rigore rossoblù costringendo Ghivarello a diverse prodezze, su tutte quella alla mezz'ora del secondo tempo. Non incide, ma è sempre una mina vagante.
18'st Derelitto 6.5 Si rende protagonista di qualche bello scambio con Manfredi in fase offensiva e intercetta alcune potenziali ripartenze dei padroni di casa. Buon supporto alla causa.
All.Roldan7.5 La Cheraschese ha raggiunto un traguardo che l'anno scorso aveva solo sfiorato. Il titolo è arrivato in una gara che sarebbe potuta anche finire diversamente, ma i Lupi hanno dimostrato perché finora non hanno perso una partita. Sempre sul pezzo, la squadra ha trovato il modo anche di segnare tre gol al miglior fortino del campionato, raggiungendo così quota 100 gol. Il girone C ha la sua nuova regina.
Cedro di Cuneo 6.5 Buona direzione di gara, condita anche da qualche episodio. Come l'espulsione di Bottero, che non lascia spazio a grandi dubbi data la motivazione della sanzione. Dalle tribune si è discusso di un caso simile nel primo tempo, in quel caso sponda bianconera, ma in quella situazione il giocatore non è stato sanzionato per la presunta bestemmia
RAFFAELE GIUSTI, G.CENTALLO
Il Centallo ha sfiorato il colpo dell'anno, ma il finale di gara ha avuto il sapore di vera beffa per la formazione di Raffaele Giusti. Così ha commentato il tecnico dei rossoblù al termine della sfida:«È stata una partita pazza, ma io sono comunque soddisfatto dell'atteggiamento dei miei ragazzi. «Alcuni episodi ci stavano favorendo - spiega Giusti - poi abbiamo subito il pareggio a causa di alcuni errori e siamo poi rimasti giustamente in dieci». Il risultato finale lascia dell'amaro in bocca:«A ottobre mi sarebbe andato bene anche un pareggio. Oggi, invece, i ragazzi ci tenevano a vincere questa partita».
EMILIO ROLDAN, CHERASCHESE
È un vero trionfo quello dei Lupi: rimonta clamorosamente una partita che sembrava incanalarsi su altri binari, raggiunge la soglia dei 100 gol in campionato, mantiene l'imbattibilità e soprattutto agguanta un titolo tanto agognato. Il segreto del successo bianconero viene spiegato dal suo condottiero nel post gara:«Quando ti trovi dietro una squadra come il Centallo, non puoi non essere spronato a dare il meglio e noi così abbiamo fatto». Il tecnico nerostellato ha riservato parole al miele per i rivali rossoblù che, a detta sua, giocano il miglior calcio. Spazio poi ai doverosi riconoscimenti per la cavalcata trionfale:«Il merito non è mio - sottolinea Roldan - ma solo di questi ragazzi. La vittoria del campionato è merito loro». Ora testa alle fasi finali:«Dobbiamo continuare così. Adesso affrontiamo le ultime tre al meglio per prepararci a dovere per le finali».