Under 15
26 Marzo 2023
CRESCENTINESE-FULGOR VALDENGO UNDER 15 BIELLA - Dylan Scaramuzzetti ha aperto le marcature per il team biellese
Pari e patta e tutto rimandato alle ultime 4 giornate. Con la classifica che ora vede Canadà, Fulgor Valdengo e Borgosesia distanziate nelll'ordine un punto l'una dall'altra. Aveva l'occasione per il sorpasso la squadra di Claudio Josca e l'ha fallita sul campo della Crescentinese, trovando nel team di Roberto Cavalli un avversario ostico particolarmente nella ripresa. Il punteggio finale del Comunale di via Peruzia è di 1-1, frutto delle reti in apertura di Dylan Scaramuzzetti e Ruben Mariano Verga, giunte nell'arco di 3 minuti. Poi il ritmo è rimasto alto, nel finale della prima frazione i biellesi hanno tentato di ripassare, ma nella ripresa è stata la Crescentinese a condurre il gioco. E a rammaricarsi così alla fine per non essere riuscita a rientrare in corsa. Difficile infatti che i granata ora vadano ai play off, mentre la Fulgor può ovviamente ambire ancora a vincere il campionato.
BOTTA E RISPOSTA Inizio in attacco della Crescentinese ma è ben presto la Fulgor Valdengo a passare. Al 5' ottimo cross da sinistra di Biasetti, al centro Scaramuzzetti è pressoché libero da marcature e salta bene colpendo di testa ad incrociare e infilando Bretto. 0-1. I granata si mettono subito a inseguire e all'8' Giardina ha spazio per calciare in area ma svirgola il tiro di sinistro. La palla diventa comunque buona per Verga che come può batte a rete e mette alle spalle di Garofano sul secondo palo. 1-1. Il team di Cavalli inserisce il turbo e già all'11' ecco una punizione dai 20 metri di Giardina ben calciata di destro ma deviata dalla barriera, molto bravo Garofano a deviare in angolo. E sull'angolo a seguire occasionissima per Massano che perde però l'attimo vincente e calcia oltre la traversa. I biellesi si rivedono al 25' con una punizione da sinistra di Caponio che passa a lato della barriera ma viene bloccata a terra sul primo palo da Bretto. Poi al 28' sugli sviluppi di un corner Nicolo si gira e tira però la palla è abbondantemente a lato. Ormai all'ultimo minuto del primo tempo, invece, bella palla di Pulze in profondità sulla sinistra per Scaramuzzetti, che però si allunga troppo la sfera e favorisce il recupero di Bretto.
SORPASSO MANCATO Nel secondo tempo ecco subito la Crescentinese: sfruttando un rimpallo Gigliotti entra in area da sinistra e batte a rete con palla che viene deviata e resta lì prima che venga mandata in angolo non senza brividi da Pulze. Cavalli e i suoi insistono ancora e al 5' Bongiovanni si presenta a tu per tu con Garofano sulla destra e lo salta sull'esterno, il numero 7 della Crescentinese tenta il tiro da posizione defilata ma Guelpa Rolone respinge in area piccola. Ci si aspetterebbe una Fulgor Valdengo più incisiva nella ripresa ma invece è ancora il team granata a premere per cercare di rientrare in gioco per le posizioni alte della classifica. Però un po' per imprecisione e un po' per alcuni dubbi fuorigiochi non si arriva mai ad impegnare Garofano nonostante si cerchi di sfondare sia centralmente che sulle fasce. Il team di Josca invece si fa vedere raramente in attacco e non riesce più a impensierire Bretto come nel primo tempo. Fulgor Valdengo che quindi sale a -1 dal Canada, mentre la Crescentinese a quanto sembra dice addio alle ultime speranze di play off a meno di clamorosi colpi di scena.
IL TABELLINO
CRESCENTINESE-FULGOR VALDENGO 1-1
RETI: 5' Scaramuzzetti (F), 8' Verga (C).
CRESCENTINESE (4-2-3-1): Bretto 6.5, Massano 6.5, Pesola 6 (23' st Migliore 6.5), Tapra 7, Bertoglio 7, Cantino 6.5, Bongiovanni 6.5, Picco 7, Gigliotti 7, Giardina 6.5, Verga 7. A disp. Burello, Pastorello, Di Bella, Schilirò, Russo. All. Cavalli 7.
FULGOR VALDENGO (4-3-3): Garofano 7, Di Benedetto 6, Berton 6, Guelpa Rolone 6.5, Biasetti 7, Pulze 7, Fraire 6.5, Badà 6.5, Nicolo 6 (27' st Rossi sv), Caponio 6.5 (23' st Bianco 6), Scaramuzzetti 7 (36' st Grandi sv). A disp. Contratto, Pellegrino, Carlone, Campanella, Sella, Veneziani. All. Josca 6.5.
ARBITRO: Grosso di Vercelli 7.
AMMONITI: Pesola, Picco (C), Pulze (F).
LE PAGELLE
CRESCENTINESE
L'organico di Roberto Cavalli per la delicata sfida con la Fulgor Valdengo
Bretto 6.5 Sul gol davvero non ci poteva arrivare perchè il colpo di testa è ben angolato. In altre occasione rimane sempre attento ed esce con tempismo.
Massano 6.5 Buone avanzate a destra ad aiutare Bongiovanni.
Pesola 6 Quando non gli riescono alcune cose ricorre spesso al fallo, tolto appunto prima dalla fine per evitare guai peggiori.
23’ st Migliore 6.5 Copre bene la sua zona nei minuti finali.
Tapra 7 Ad eccezione di qualche sbandata iniziale la sua partita al centro della difesa è molto accorta e fatta anche di metodi sbrigativi ma efficaci.
Bertoglio 7 Molto presente anche lui, in particolar modo nella ripresa, non facendo filtrate quasi nulla per gli attaccanti ospiti.
Cantino 6.5 A centrocampo punta a fare gioco davanti alla difesa, ma a volte incappa in qualche passaggio avventato a cui i compagni comunque rimediano.
Bongiovanni 6.5 Ha un buon scatto iniziale sulla destra, ma tende talvolta a tornare sui suoi passi e perde il tempo. Gli va male su un fuorigioco fischiatogli che in realtà non c’era.
Picco 7 Propositivo a centrocampo e bravo negli inserimenti.
Gigliotti 7 Si fa strada bene tra i due centrali e riesce anche ad andare via da solo palla al piede.
Giardina 6.5 Da una sua conclusione errata nasce il pareggio di Verga. Poi si fa vedere sui calci piazzati ma la fortuna non è dalla sua.
Verga 7 Pronto a metterci la gamba sulla palla sporca di Giardina e siglare subito un importante 1-1. Cerca poi di emergere sulla sinistra e lo fa ad intermittenza.
All. Cavalli 7 La squadra se la gioca alla pari con una rivale che poteva salire al 1° posto in caso di vittoria. A mancare, come in altre occasioni, è stato il tocco finale.
FULGOR VALDENGO
Gli effettivi della Fulgor Valdengo di Claudio Josca scesi in campo con fare battagliero a Crescentino
Garofano 7 Bravo a non farsi sorprendere sui calci piazzati mostrando sempre molta sicurezza. Efficace anche nelle uscite.
Di Benedetto 6 Attento a livello centrale. Punta fermare l'avversario prima che parta in velocità ma non sempre ci riesce.
Berton 6 Sulla destra controlla bene cercando di fermare come può Verga.
Guelpa Rolone 6.5 Patisce le accelerazioni di Gigliotti ma con astuzia tenta di spegnerle sul nascere posizionandosi meglio che può.
Biasetti 7 Grande iniziativa sulla sinistra. Spinge con costanza e porge un assist al bacio a Scaramuzzetti per l'1-1.
Pulze 7 Davanti alla difesa gestisce bene quasi ogni operazione. Bravo a mandare i compagni in profondità con filtranti in verticali spesso precisi.
Fraire 6.5 Gara di sostanza a centrocampo, evita di strafare e le giocate spesso sono basilari ma per lo meno efficaci.
Badà 6.5 Qualche bell'inserimento sulla linea degli attaccanti per tentare di aumentare la potenza di fuoco offensiva.
Nicolo 6 Ha difficoltà ad anticipare i difensori avversari al centro dell'attacco. Si batte ma chiude la partita senza grandi occasioni. (27' st Rossi sv)
Caponio 6.5 Ci prova su punizione ma non osa fino in fondo la soluzione di potenza. Buoni tocchi ma manca la zampata finale.
23' st Bianco 6 Alleggerisce la pressione subita con qualche corsa ma non riesce a incidere per bene.
Scaramuzzetti 7 Si fa in quattro per favorire la sua squadra e permetterle di vincere. Di sicuro è bravissimo a indirizzare la palla di testa in porta inizialmente. (36' st Grandi sv)
All. Josca 6.5 La squadra c'è e passa anche in vantaggio ma manca il secondo step che dovrebbe permettere di salire in vetta. Nella ripresa si è fatto troppo poco.