Under 15
26 Marzo 2023
Under 15: ValleSusa-Bsr Grugliasco: Matteo Grosso assoluto protagonista
Quindici minuti per una Remuntada eroica! Dopo il turno di riposo la BSR fa tappa allo Stadio Quaglino, ad attenderla ci sono i padroni di casa del Valle Susa che settimana scorsa hanno perso il derby con l’Almese. L’andata tra le due finì 8-0, un risultato nettissimo che alla vigilia proietta i biancorossi di Grugliasco come i favoriti. Nel calcio però i pronostici lasciano il tempo che trovano, venendo spesso disattesi. Il BSR scende in campo con il più classico dei moduli il 4-4-2. Dall’altra parte Dal Zot chiede ai suoi di giocarsela a viso aperto, schierando un compatto 4-1-4-1 in attesa di eventuali errori da sfruttare in ripartenza. Lettura azzeccatissima; contro ogni pronostico i valsusini si trovano in vantaggio di due reti, grazie ad un inizio di partita di grande intensità e cinismo. Finisce il primo tempo e il risultato non cambia, la gara della BSR sembra ormai inevitabilmente compromessa. I ragazzi di mister Anello però non muoiono mai, ed in poco più di quarto d’ora stravolgono completamente la gara.
Calcio d’inizio ed il registro di gara sembra già ben delineato con il Grugliasco che prova ad imporsi gestendo il pallino del gioco, mentre il Valle Susa si copre e attende. Il gioco arioso degli ospiti porta più volte uno scatenato Fioranti alla conclusione, ma i tentativi dell’attaccante terminano tutti a lato senza mai impensierire l’estremo difensore. La BSR sembra spazientita, le tante sortite non hanno fruttato quanto voluto e provano a sbilanciarsi in avanti alla ricerca del gol del vantaggio. Al 21’ Caffo con un grande movimento da falso nove attira a sé i due marcatori; approfittando dei buchi lasciati dalla difesa infatti serve di prima l’inserimento puntuale di Dal Zot, che solo davanti al portiere apre le marcature. Al 31’ il Valle Susa recupera palla in mezzo al campo e riparte; Diana per evitare guai maggiori, è costretto fare fallo da ultimo uomo al limite dell’area di rigore. L’arbitro lo grazia estraendo solo il cartellino giallo. Alla battuta però si presenta Orbaniello che calcia di collo pieno sotto la barriera, con quest'ultima che devia il pallone spiazzando Troilo (2-0).
Comincia la ripresa del secondo tempo e la BSR sembra entrare in campo con tutt’altro spirito. Al 6’ st Albericci raccoglie un pallone che vaga in area del Valle Susa, e con il destro accorcia le distanze. Dopo il gol la pressione dei biancorossi aumenta, mentre la difesa dei padroni di casa sembra impaurita. Solamente due minuti più tardi arriva anche il gol del pari, questa volta con Bellissimo che apre il piattone destro e trova la gioia del gol. All’11’ st la difesa del Valle Susa sembra completamente in blackout; Ainardi tra i pali si supera per evitare il gol di Grosso, ma sulla ribattuta arriva la rete di Fioranti. L’arbitro però interrompe i festeggiamenti, perché ha visto l’attaccante in posizione di fuorigioco. Fioranti non si scoraggia e dopo tre minuti trova il gol del vantaggio. Questa volta i festeggiamenti non vengono fermati, la rimonta del BSR è finalmente completata. Al 17’ st il Grugliasco dilaga facendo 4-2 con Grosso, che corona con una rete una prestazione superlativa.
Al termine della gara mister Anello confessa <“Purtroppo continuiamo ad avere il brutto vizio di non raccogliere abbastanza da tutto quello che creiamo (riferendosi alle occasioni mancate nel primo tempo n.d.r). Nel calcio bisogna sfruttare le occasioni; altrimenti alle prime disattenzioni concesse si può finire sotto, i nostri avversari oggi hanno avuto il merito di farlo. Dobbiamo ripartire con entusiasmo dalla reazione avuta nel secondo tempo, che ci ha permesso di ribaltare la gara”>.
IL TABELLINO
VALLE SUSA - BSR GRUGLIASCO 2-4
RETI (2-0; 2-4): 21’ Dal Zot (V), 32’ Orbaniello (V), 6’ st Albericci, 8’ st Bellissimo (B), 14’ st Fioranti (B), 17’ st Grosso (B).
VALLE SUSA (4-1-4-1): Ainardi 7 (20' st Miolo 6.5); Larosa 6, Calautti 6.5, Orbaniello 7.5 (32' st Di Marzio s.v), Franciulli M. 6.5; Benarrivato 6; Franciulli F. 6.5 (25' st Raihane 6), Montabone 6.5 (30' st Campo s.v), Dal Zot 7 (30' st Di Capua s.v), Portioli 6.5 (16' st Pupo 6); Caffo 6.5. Dir./All. Dal Zot 6.5
BSR GRUGLIASCO (4-2-3-1): Troilo 6.5; Botindari 6.5, Grosso 8.5, Ayassotto 6.5, Diana 6 (1' st Istoc 7.5); Albericci 8 (26' st Bruttomesso 6.5), Soncin 6 (5' st Impalá 6.5), Surno 7, Matteini 6.5 (17' st Tassone 6.5); Bellissimo 8 (20' st Visentini 6, 30' st Ghiberti s.v), Fioranti 8 (23' st Vazzana 7). A disp. Bombardiere, Di Tommaso. All. Anello 7.5 Dir. Grosso-Bombardiere.
ARBITRO: Bonomo Alessandro di Collegno 7
AMMONITI: 19’ Ayassotto, 27’ Caffo, 31’ Diana, 37’ Soncin, 25’ st Orbaniello, 25’ st Visentini.
LE PAGELLE
VALLE SUSA
Ainardi 7 Nel primo tempo due suoi interventi miracolosi mantengono la reta inviolata. Nel secondo tempo prova a fare il possibile, ma le conclusioni avversarie sono davvero troppe e nella maggior parte dei casi imparabili.
20’ st Miolo 6.5 Subentra nel finale ed evita di gravare negativamente sul risultato finale. Non viene impegnato spesso ma risponde presente dando il suo contributo.
Larosa 6 Patisce la grande giornata di forma della fascia avversaria e si trova spesso tra due fuochi. Viene puntato dall’esterno avversario che ha sua volta può servire anche la sovrapposizione del terzino.
Calautti 6.5 Partita splendida nella prima frazione di gioco, nel secondo tempo come molti altri suoi compagni accusa il cambio di ritmo degli avversari.
Orbaniello 7.5 Il migliore in campo dei suoi. Il gol su punizione è solamente la ciliegina sulla torta di una grandissima prestazione. Chiude tutti intervenendo puntualmente ed è bravo a fare ripartire subito la manovra.
Franciulli M. 6.5 Copre e si sacrifica molto. Non spinge molto a supporto della manovra offensiva perché ha l’arduo compito di fermare i due esterni avversari; si destreggia alla grande cavandosela in più riprese.
Benarrivato 6 La sua solita preziosissima presenza in fase di regia. Sfortunatamente per lui però oggi la squadra non ha tenuto molto il pallino del gioco, puntando più sul piano fisico. Non essendo un incontrista, la mediana ha patito in fase d’interdizione.
Franciulli F. 6.5 Con le sue sgaloppate ha messo in difficoltà la difesa ospite; quando riceve sulla linea e parte palla al piede è difficile da fermare. Oggi però gli é mancata però la lucidità per incidere.
25’ st Raihane 6 Entra nel finale e porta energie fresche dalla panchina. Punta sempre il terzino di competenza e prova a scambiare con i compagni.
Montabone 6.5 Box to box instancabile. Rincorre tutti e una volta recuperato il pallone compie ampie falcate per trasformare l’azione da difensiva a offensiva. Nel finale calano le sue energie e di conseguenza quelle del centrocampo.
Dal Zot 7 Mezz’ala con grande qualità ma al tempo stesso di grande sacrificio. Tempi perfetti negli inserimenti, ha il merito di aver sbloccato la gara.
Portioli 6.5 È costantemente un grattacapo per la difesa avversaria, corre sulla fascia e quando arriva sul fondo è sempre bravo ad alzare la testa per trovare il compagno meglio posizionato.
16’ st Pupo 6 Porta dinamismo alla manovra e nel finale va a supportare il terzino stanco, raddoppiando quando necessario.
Caffo 6.5 Sicuramente non la sua migliore prestazione. Quando la squadra ha bisogno del suo leader tecnico però si illumina. Come ad esempio nell’azione del primo gol, dove con una sua giocata da fantasista puro ha aperto il campo al compagno.
Dir./All. Dal Zot 6.5 Grandissima prestazione da underdogs (sfavoriti) dei suoi. La squadra lotta e si sacrifica, non dandosi mai per battuta. Rispetto al girone d’andata sono in netta crescita ed il risultato odierno ne é la riprova.
BSR GRUGLIASCO
Troilo 6.5 Sui gol subiti non può davvero niente. Nel primo sceglie un angolo e sfortunatamente per lui l’attaccante sceglie l’altro, mentre nel secondo una deviazione lo mette “fuori uso”. La difesa può permettersi di giocare alta, grazie alla sua attenzione e al suo contributo con i piedi.
Botindari 6.5 Gioca una partita seria andando sempre a spingere alle spalle del compagno, creando superiorità numerica ed un ulteriore alternativa al piano d’attacco.
Grosso 8.5 Eclettico. Sicuramente il migliore in campo, sia da difensore centrale nella prima parte di gioco che nella seconda quando viene impiegato mezz’ala. Era l’mvp anche prima del gol, ma nel tabellino c’è addirittura la sua firma finale.
Ayassotto 6.5 Chiude tutti con la sua imponente fisicità, è un muro per gli attaccanti che gli rimbalzano addosso quando provano a saltarlo.
Diana 6 Buona prestazione nel complesso. Al 31’ è ingenuo ad intervenire in ritardo. Sarebbe potuto costargli il cartellino rosso. Il calcio di punizione concesso inoltre propizia la rete del 2-0.
1’ st Istoc 7.5 Partita sontuosa del terzino. Ha il compito difficile di marcare un velocista che lo punta in continuazione. Lui con grande caparbietà si applica alla grande, svolgendo un ottimo lavoro.
Albericci 8 Fantasista della squadra. Nel primo tempo fatica ad entrare in partita, i compagni lo cercano ma lui si nasconde troppo spesso dietro l’uomo. Nel secondo tempo invece rientra indemoniato, va a cercarsi il pallone prendendosi la squadra sulle spalle e guidando la rimonta.
26’ st Bruttomesso 6.5 Entra nel finale ma si fa bastare il poco tempo a disposizione per dimostrare le sue grandi doti tecniche. Dribblomane punta tutti senza timore, vincendo spesso il duello.
Soncin 6 Fatica un po’ a contenere le incursioni avversarie, quando ha la palla nei piedi però fa girare bene la squadra andando a dialogare con il terzino e l’esterno.
5’ st Impalá 6.5 Buona gara, porta nuova linfa al centrocampo dalla panchina. Va a rinfoltire il centrocampo del BSR ricomprendo il ruolo di mezz’ala il suo un grande apporto è utile per recuperare il parziale.
Surno 7 Capitano e leader della squadra. I compagni si affidano a lui quando c’è bisogno di un cambio di ritmo, è bravo a fluidificare la manovra ripulendo numerosissimi palloni in mediana.
Matteini 6.5 Esterno tutta fascia che non si risparmia mai, corre fino allo sfinimento per supportare la squadra in entrambe le fasi di gioco.
17’ st Tassone 6.5 Entra bene in partita portando freschezza sulla fascia destra. Il terzino che lo marca non può spingere, perché è costantemente pressato dalla sua pericolosa presenza.
Bellissimo 8 Non la migliore delle sue partite, fatica ad entrare in gara e viene spesso chiuso dalla retroguardia avversaria; ma con la sua zampata trova il pari.
20’ st Visentini 6 Nervoso. Subentra dalla panchina e gioca una decina di minuti facendo intravedere buonissime cose. L’allenatore però è costretto a toglierlo per evitare che “perda la testa”.
Fioranti 8 Fin dai primi minuti di gioco il più pericoloso del match. Per il gol era solo questione di tempo, gli é mancato solo il cinismo per trovarlo nel primo tempo. Nella ripresa trova il gol del 3-2 avventandosi come un rapace sulla respinta del portiere, ma gli viene annullato per fuorigioco. Tre minuti più tardi però si fa trovare nuovamente pronto e fredda il portiere completando il sorpasso.
23’ st Vazzana 7 Porta freschezza e nuove idee offensive dalla panchina. Nel finale sembra voler trovare a tutti i costi il gol, quest’ultimo non arriva ma la sua prestazione resta degna di nota.
All. Anello 7.5 La sua proposta di gioco è volta alla coralità, e le forze fresche che subentrano dalla panchina danno sempre nuove soluzioni. L’approccio alla gara era stato ottimo, ma non era riuscito a trasmettere ai suoi la cattiveria per vincerla. Nel secondo tempo “la musica cambia”, i suoi ne fanno cinque in quindici minuti (di cui uno annullato per fuorigioco), famelici.
Arbitro Bonomo sez. Collegno 7 Coerente con il proprio metro arbitrale dal primo fino all’ultimo minuto di gioco. Spegne le proteste con autorevolezza, estraendo i cartellini quando necessario.