Cerca

Under 17

Il Paradiso mette la quinta e firma il sorpasso: tracollo e passo del gambero per il Venaria

I ragazzi di Lion si portano al secondo posto in classifica battendo i cervotti di Ientile che passano da primi a terzi in due settimane

Under 17: spettacolo tra Venaria e Paradiso. Da sinistra, Paolo Grec, Victor Cornea, Francesco Vespa e Gioele Cordua: i marcatori del Paradiso

Under 17: spettacolo tra Venaria e Paradiso. Da sinistra, Paolo Grec, Victor Cornea, Francesco Vespa e Gioele Cordua: i marcatori del Paradiso

A due giornate dalla fine il Collegno Paradiso di Lion mette la freccia e sorpassa il Venaria di Ientile con uno spettacolare 5-4 che li lancia al secondo posto del girone B di Torino. I padroni di casa si schierano con un 4-3-3 che vede Mellone fra i pali a sostituire l'infortunato Scotti, Monti terzino destro, Rasello e Lorenzi a formare la coppia di centrali e Mintah basso a sinistra, a centrocampo Garnone e Murgia ad agire alle spalle di Ginosa e davanti il terzetto offensivo formato da Echinoppe a destra, Iorio centrale e Ovia largo a sinistra; gli ospiti si schierano a specchio con Vecchiattini a difendere la porta neroazzurra, Rosani basso a destra, Scrigna e Tursi centrali di difesa con Gavioli ad agire lungo la corsia di sinistra, Gonzales in mediana più arretrato rispetto alle mezzali Cordua e De Luca, davanti Fava come riferimento centrale, Vespa alto a destra e Braconcini sulla fascia opposta.

Il Paradiso vola sulle ali di Vespa. Primo tempo che vede le due formazioni studiarsi e non sbilanciarsi eccessivamente in attacco, con un Venaria che parte meglio e trova già al 13' il gol del vantaggio grazie ad una strepitosa azione personale di Iorio che viene mandato in profondità alla perfezione da Ovia, lascia sul posto due difensori, si porta in area e trafigge un incolpevole Vecchiattini con un sinistro forte sul secondo palo. La reazione degli ospiti si fa un po' attendere ma è micidiale, dopo trentacinque minuti di difficoltà il Paradiso viene fuori con De Luca che, al 35', ci prova da fuori svirgolando il pallone, ma per sua fortuna sulla traiettoria c'è un attentissimo Vespa che aggancia la sfera e ribadisce in rete a due passi da Mellone ristabilendo la parità. Il primo tempo sembra terminare senza grandi emozioni, ma al 47' succede l'impensabile: Mellone controlla male la palla su un retropassaggio e Vespa è di nuovo il più veloce di tutti ad avventarsi sul pallone e porta gli ospiti in vantaggio con un semplicissimo tap-in un secondo prima del fischio dell'arbitro.

Dominio Paradiso, ma che brivido. Il gol del vantaggio atterra psicologicamente il Venaria, ma galvanizza invece il Paradiso che mantiene le redini del gioco fin dai primi minuti: già al 10', infatti, Braconcini dà il via ad un'azione spettacolare con un passaggio di tacco per Gavioli che porta l'11 nerazzurro a mettere in mezzo una palla rasoterra perfetta per Cordua che di sinistro buca un neoentrato Crivello e porta il punteggio sul 3-1. Il Venaria, però, non ci sta e, dopo appena due minuti dal gol di Cordua, trova il gol del 3-2 con il solito Iorio che arriva per primo sulla respinta di Vecchiattini su un tiro da distanza ravvicinata di Echinoppe. Dopo il gol dei padroni di casa Lion butta nella mischia il 2007 Grec al posto di un non brillante Fava ed è la mossa vincente perchè, al 18', il bomber appena entrato stoppa bene palla su un rilancio lungo del Paradiso, triangola alla perfezione con Vespa e, da dentro l'area, spara in porta a botta sicura iscrivendosi al tabellino dei marcatori. Il gol del 4-2 sembra indirizzare la partita verso una comoda vittoria del Paradiso che dà spettacolo mettendo in mostra un bellissimo calcio: infatti, al 30', arriva la manita per gli ospiti con un neoentrato Cornea che, grazie ad un grande assist di uno scatenato Grec, infila in rete il gol del 5-2 da posizione defilata in area. La partita sembra avviarsi verso una ormai ovvia conclusione, ma un moto d'orgoglio scuote gli animi della squadra di Ientile che, in meno di dieci minuti, riapre completamente la partita: al 40' Spandre, entrato dalla panchina, si ritrova la palla fra i piedi in area dopo una serie di rimpalli e fulmina Vecchiattini con una girata rasoterra e potente e al 48' Iorio, dopo una grande cavalcata verso la porta mette in mezzo un pallone al bacio per Meduri che, praticamente dal limite dell'area piccola, trafigge Vecchiattini con un sinistro imparabile all'incrocio. Dopo pochi secondi dal gol di Meduri arriva il triplice fischio che regala i meritati tre punti al Paradiso, nonostante il brivido finale.

IL TABELLINO

VENARIA-COLLEGNO PARADISO 4-5

RETI (1-0, 1-3, 2-3, 2-5, 4-5): Iorio (V) 13' pt, Vespa (P) 35' pt, Vespa (P) 47' pt, Cordua (P) 10' st, Iorio (V) 12' st, Grec (P) 18' st, Cornea (P) 30' st, Spandre (V) 40' st, Meduri (V) 48' st

Venaria (4-3-3): Mellone 5 (1' st Crivello 6), Monti 6.5, Mintah 6, Rasello 6, Lorenzi 6 (12' st Lombisani 6), Murgia 6.5 (27' st Tamburo 6), Echinoppe 6.5 (25' st Meduri 6.5), Garnone 6 (7' st Spandre 6.5), Iorio 7.5, Ginosa 6.5 (1' st Tomiato 6), Ovia 7 (4' st Ena 6). All. Ientile 5.5. A disp. Avenati

Collegno Paradiso (4-3-3): Vecchiattini 7, Rosani L. 6.5 (19' st Finotti 6.5), Tursi 7, Scrigna 7, Gavioli 7.5 (40' st Pittavino sv), Gonzales 7, De Luca 6.5 (21' st Rosani F. 6.5), Cordua 7.5, Braconcini 7 (34' st Marte sv), Fava 5.5 (12' st Grec 7.5), Vespa 8 (29' st Cornea 7). All. Lion 7.5. A disp. Domenech, Vullo, Meneghel

ARBITRO: Barale di Torino 7

AMMONITI: Pittavino (P) 47' st

LE PAGELLE

VENARIA

Mellone 5 Inoperoso per quasi tutto il primo tempo, non ha colpe sul primo gol di Vespa, grave, invece, l'errore che, a pochi secondi dalla fine del primo tempo, regala il vantaggio al Paradiso, dispiace comunque che Ientile gli neghi la chance per riscattarsi facendolo uscire nell'intervallo.

1' st Crivello 6 Entrare in una partita così, in porta e con i più grandi non è per niente facile, ma lui riesce a non cedere alla pressione e gioca con tranquillità, non benissimo sul gol di Cornea, ma bello l'intervento sul tiro da fuori di Francesco Rosani al 38'.

Monti 6.5 Riesce a contenere bene Braconcini durante tutto il corso della partita e si propone molto anche in fase offensiva dimostrandosi il migliore del reparto difensivo arancioverde.

Mintah 6 La sua è una prestazione senza lode e senza infamia, le sue caratteristiche prettamente difensive gli impediscono di dare supporto alla manovra offensiva dei compagni, ma comunque è sempre attento in marcatura e non toglie mai la gamba nei contrasti.

Rasello 6 Bravo a contenere Fava nella prima ora di gioco, poi quando entra Grec va più in difficoltà, ma fa valere la sua presenza in campo.

Lorenzi 6 Non è al meglio fisicamente, infatti è costretto ad uscire nel secondo tempo, non compie errori grossolani ed è attento in difesa, ma da chi indossa la fascia al braccio ci si aspetterebbe forse un po' di più.

12' st Lombisani 6 Entra e si ritrova a dover fronteggiare un Grec ispiratissimo, all'inizio incontra un po' di difficoltà, ma la sua prestazione cresce col passare dei minuti.

Murgia 6.5 Mette in mostra grandi qualità in mezzo al campo dimostrando di essere uno dei migliori dei suoi, ma purtroppo è costretto ad uscire per problemi fisici proprio nel momento più importante della gara.

27' st Tamburo 6 Entra con molta grinta in partita, si sacrifica e corre molto, ma non riesce a fare la differenza.

Echinoppe 6.5 Nel primo tempo si mette in mostra più volte dialogando bene con Iorio e Ovia, nel secondo cala complice anche una grande prestazione di Gavioli sulla sua fascia che lo costringe agli straordinari in difesa.

25' st Meduri 6.5 Entra e rimane in ombra per tutto l'arco della gara, ha però il merito di trovare il gol che riapre tutto a pochi minuti dalla fine, dimostrandosi prontissimo nello sfruttare la prima vera occasione che gli capita.

Garnone 6 Non riesce a mettere in mostra le sue qualità in mezzo al campo, ma porta comunque a casa la sufficienza perchè nel primo tempo riesce a limitare bene il gioco di Cordua e De Luca.

7' st Spandre 6.5 Entra e non fa sentire la mancanza del compagno, bravissimo in occasione del gol a girare subito la palla in porta con precisione e potenza.

Iorio 7.5 Il migliore in campo del Venaria, è un mix letale di potenza fisica e tecnica che gli permettono di seminare il panico fra la difesa avversaria con le sue cavalcate a campo aperto, tutte le occasioni pericolose del Venaria nascono dai suoi piedi e la serpentina in occasione del primo gol è da applausi, la doppietta corona una grande prestazione che lo conferma il trascinatore dei cervotti. 

Ginosa 6.5 Sostituire uno come Medelin non è sicuramente facile, ma lui si fa trovare pronto e mette in mostra la sua tecnica nel primo tempo facendo bene da tramite fra centrocampo e attacco

1' st Tomiato 6 Entra e si mette al servizio della squadra puntando più sulla quantità che sulla qualità delle giocate, ma non riesce ad incidere e a cambiare la partita.

Ovia 7 Nel primo tempo mette in seria difficoltà Luca Rosani sulla fascia destra e propizia l'assist per il primo gol di Iorio con un gran passaggio filtrante, alle volte è troppo frettoloso, ma è sicuramente uno dei più brillanti del Venaria.

4' st Ena 6 Entra ma non riesce a cambiare la partita come fatto settimana scorsa con il Pianezza, prova a sfruttare la sua velocità per bucare la difesa avversaria, ma con scarsi risultati.

All. Ientile 5.5 La sua squadra, seppur decimata dagli infortuni, non gioca male nel primo tempo, ma nel secondo viene completamente annichilita dagli avversari e i cambi non riescono a spostare gli equilibri, rimane degno di nota comunque l'atteggiamento nel finale quando i suoi non si arrendono e per poco non rischiano di pareggiarla e la bella dedica all'infortunato Medelin in occasione del gol dell'1-0.

COLLEGNO PARADISO

Vecchiattini 7 Incolpevole su tutti e quattro i gol, fa un miracolo prendendo col piede il tiro di Echinoppe nel secondo tempo, ma la ribattuta in gol di Iorio vanifica il suo salvataggio, non compie altri interventi degni di nota, ma non va mai in difficoltà con i piedi prendendosi anche dei rischi che denotano una grande personalità.

Rosani L. 6.5 Prestazione solida, a parte qualche incertezza difensiva nei primi minuti, gioca una buona gara e cresce col passare del tempo.

19' st Finotti 6.5 Entra bene in partita dimostrando di essere all'altezza dei titolari e non facendo sentire la mancanza del compagno.

Tursi 7 Attentissimo in difesa e perfetto nella gestione palla con i piedi, mentre la difesa del Paradiso non parte benissimo nei primi minuti, lui si dimostra fin da subito in partita e in ottima forma guidando il suo reparto con grande personalità.

Scrigna 7 Altra prova convincente del capitano del Paradiso, non benissimo in occasione del primo gol di Iorio, ma cresce molto nell'arco della partita dimostrandosi ancora una volta un leader e fondamentale sia in fase difensiva che in fase d'impostazione.

Gavioli 7.5 Incarna alla perfezione il ruolo del terzino moderno: tanta corsa e qualità lungo la fascia che gli permettono di essere l'uomo in più in attacco del Paradiso, dialoga bene con Braconcini e regala un assist al bacio a Cordua nel secondo tempo che coronano una prestazione superlativa. (40' st Pittavino sv)

Gonzales 7 Non è nel suo ruolo, ma svolge il compito alla perfezione: è una diga davanti alla difesa e si dimostra imprescindibile in fase d'interdizione.

De Luca 6.5 Gioca una buona partita aiutando molto sia Cordua sia Gonzales, non molla mai e ha il merito di regalare, seppur in maniera fortunosa, la palla a Vespa per il primo gol del Paradiso.

21' st Rosani F. 6.5 Entra alla grande in partita, fin da subito concentrato e attento si mette al servizio della squadra mettendo in mostra le sue grandi qualità.

Cordua 7.5 Cresce molto nel secondo tempo e sembra che ci siano due diciassette in campo per il Paradiso: attacca e difende con grandissima intensità è un trova un gol fantastico che è la ciliegina sulla torta di una partita favolosa

Braconcini 7 Non è ispirato come al solito e alterna dei momenti dove mette in mostra la sua grande tecnica a momenti di black-out, in ogni caso quando si accende è sempre un pericolo come in occasione del gol di Cordua dove con un colpo di tacco illuminante libera Gavioli sulla fascia sinistra dalla quale nasce l'assist. (34' st Marte sv)

Fava 5.5 Il meno brillante dei suoi, durante tutta l'ora abbondante che gioca fatica a trovare la posizione e a impensierire la difesa avversaria sbagliando molto, esce nel secondo tempo lasciando spazio a Grec.

12' st Grec 7.5 Entra e spacca la partita con la sua fisicità che si dimostra incontenibile per gli avversari: alla prima palla toccata si crea l'occasione per segnare e la sfrutta alla perfezione e pochi minuti dopo serve un pallone perfetto per Cornea per il quinto gol del Paradiso.

Vespa 8 La sua velocità d'azione e di pensiero è micidiale per il Venaria, nel primo tempo è bravissimo a trovare una doppietta dal nulla che carica i suoi e nel secondo tempo regala un grande assist a Grec che gli permette di portare a casa un bottino fantacalcistico di +7 e un meritatissimo otto in pagella.

29' st Cornea 7 Entra per dare una mano in difesa, ma si fa trovare prontissimo quando, dopo appena un minuto dal suo ingresso in campo, dialoga bene con Grec e beffa Crivello trovando la gloria personale, per il resto gioca bene e si sacrifica a dare una mano in difesa.

All. Lion 7.5 Il suo Paradiso è uno spettacolo da guardare: i suoi giocatori si divertono e fanno divertire nonostante le assenze. L'azione che porta al gol di Cordua è spettacolare con tacchi e giocate di prima che sono una gioia per gli occhi, unica pecca l'aver perso il pieno controllo della gara nel finale prendendo due gol in meno di dieci minuti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter