Cerca

News

Star del calcio e vip: l'evento dell'anno è a Milano!

Nella serata di ieri è stata presentata la 18ª edizione del Torneo Amici dei Bambini

TORNEO AMICI DEI BAMBINI

TORNEO AMICI DEI BAMBINI: Massimiliano Borsani, presidente dell'Aldini, con Stefano Pioli

Giunto ormai alla 18ª edizione, il Torneo Amici dei Bambini - come di consueto organizzato dall'Aldini in collaborazione con Ai.Bi (Associazione Amici dei Bambini) - è pronto a prendersi la scena anche quest'anno. Nella serata di ieri, mercoledì 29 marzo, presso la Galleria Lampo in via Valtellina 7 a Milano, è stato tempo di presentazioni: in primis sono stati resi noti i gironi del torneo che prenderà il via il prossimo 12 aprile e proseguirà fino all'11 giugno, dopodiché sono stati consegnati i consueti premi a varie personalità del calcio, dal professionismo al dilettantismo, conferitogli dagli Esordienti 2010 dell'Aldini. A condurre la serata il giornalista e conduttore di Sky Sport Fabio Caressa, accompagnato da Gaetano Pecoraro delle Iene e dall'influencer Valentina De Nucci. Sul palco sono poi intervenuti anche il presidente dell'Aldini Massimiliano Borsani, il presidente di Ai.Bi Marco Griffini, il presidente della Commissione Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026 Alessandro Giungi e Sergio Pedrazzini, eletto sabato scorso come presidente del Comitato Regionale Lombardia. 

L'ELENCO DEI PREMIATI

Eccezion fatta per Claudio Lotito, che nonostante l'assenza ha voluto lasciare un messaggio letto da Fabio Caressa, in via Valtellina non è mancato nessuno: dall'allenatore del Milan Stefano Pioli al difensore dell'Inter Danilo D'Ambrosio, passando per Mattia Perin della Juventus, Andrea Pinamonti del Sassuolo e Nicolò Rovella del Monza. Tra gli altri anche il duo milanista Carbone-Lantignotti, rispettivamente responsabile del settore giovanile e tecnico dell'Under 17, e la coppia Comper-Marchetti (presidente Sudtirol e direttore generale Cittadella) in rappresentanza della serie B. Per i dilettanti spiccano i nomi di Paolo Masini e Alessandro Ferraioli: al primo il premio dedicato al responsabile del settore giovanile dilettante, al secondo quello destinato all'allenatore dilettante. Riconoscimenti anche per Monica Bertini (giornalista e conduttrice Sport Mediaset) e Salvatore Malfitano (giornalista Gazzetta dello Sport).

  • Claudio Lotito (presidente Lazio)
  • Stefano Pioli (allenatore Milan)
  • Mattia Perin (giocatore Juventus)
  • Danilo D'Ambrosio (giocatore Inter)
  • Andrea Pinamonti (giocatore Sassuolo)
  • Nicolò Rovella (giocatore Monza)
  • Gerhard Comper (presidente Sudtirol)
  • Stefano Marchetti (direttore generale Cittadella)
  • Angelo Carbone (responsabile settore giovanile Milan)
  • Christian Lantignotti (allenatore Under 17 Milan)
  • Paolo Masini (direttore sportivo settore giovanile Varesina)
  • Alessandro Ferraioli (allenatore Under 17 Enotria)
  • Monica Bertini (giornalista e conduttrice Sport Mediaset)
  • Salvatore Malfitano (giornalista Gazzetta dello Sport)

CERIMONIA

Una cerimonia che dunque ha rappresentato, per l'ennesima volta, un punto d'incontro tra sport e sociale. Marco Griffini, presidente di Ai.Bi, ha dichiarato: «Anche quest’anno, attraverso il premio Amico dei Bambini e all’amicizia che da tempo ci lega alla U.S. Aldini, abbiamo potuto portare sul palco di un contesto così prestigioso e gioioso anche tutti quei bambini abbandonati che non solo non hanno un luogo in cui giocare, ma soprattutto non hanno una mamma e un papà a cui raccontarlo e con i quali giustificarsi per aver fatto tardi tirando calci a un pallone, come a tutti i nostri bambini è capitato almeno una volta nella vita. Da 40 anni Ai.Bi. si impegna per far sentire la loro voce e per dare una risposta al loro grido troppo spesso inascoltato. In questo particolare momento storico, il pensiero va, in particolare, ai bambini e le famiglie che in Ucraina da oltre un anno devono fare i conti con la guerra. È per essere al loro fianco che abbiamo lanciato la campagna #BAMBINIxLAPACE, che anche quest’anno Aldini ha deciso di supportare. Per far capire loro che non li abbandoneremo mai e che la speranza può rinascere, sempre».

Sulle stessa linea anche Massimiliano Borsani, presidente dell'Aldini: «Ogni anno il Premio Amico dei Bambini, giunto alla 18ª edizione, riscuote consensi sempre maggiori e per questo devo ringraziare l’Aldini e l' associazione Ai.Bi., gli Insuperabili che si sono uniti a noi per la prima, spero, di una lunghissima serie, Fabio Caressa, Valentina De Nucci e Gaetano Pecoraro per la collaborazione, gli sponsor per il loro prezioso contributo, il mondo del calcio che, nonostante i mille impegni, risponde sempre presente e tutti gli ospiti. In un periodo in cui sempre più spesso si legge di atti di violenza, razzismo e odio, è confortante vedere come ci siano molte persone che ancora si impegnano per aiutare chi è in difficoltà»

I GIRONI

La prima parte del torneo vedrà 32 squadre divise in otto gironi, dopodiché entreranno in scena anche le professioniste per le finali di giugno. Spiccano i nomi di Inter e Milan, oltre a Monza, Verona, Torino e Cremonese.

  • GIALLO: Canegrate, Aldini, Villacortese, Afforese
  • BIANCO: Como, Milano Football Academy, Centro Schiaffino, Sedriano
  • VERDE: Academy Legnano, Enotria, Scarioni, Castellanzese
  • BLU: Sestese Calcio, Villapizzone, Arconatese, G.S. Villa
  • ROSSO: Pro Sesto, Pro Novate, Leone XIII°, Calvairate
  • NERO: Pro Patria, Ausonia, Virtus Ciserano, All Soccer
  • VIOLA: San Giuliano City, Cimiano, Varesina, Cantù Sanpaolo
  • ARANCIONE: Renate, Alcione, Lombardia Uno, Rhodense
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter