Under 19
01 Aprile 2023
UNDER 19 NAZIONALE CHIERI CASALE: La squadra di Simone Loria trionfa con tre giornate d'anticipo grazie al largo successo per 7-2
È una grande festa a Chieri per la vittoria del campionato con tre giornate d'anticipo. I collinari avevano voglia di riscattarsi dopo il match point fallito a Sanremo e lo fanno straripando sopra il Casale, presentatosi solamente in dodici uomini e comunque capace di fornire una buona prestazione considerata la propria situazione e il livello dell'avversario. Il risultato finale di 7-2 manda in estasi la squadra di Simone Loria, che aveva archiviato il discorso vittoria già nel primo tempo: le doppiette di Massimo Camilli e Diego Castagna, insieme alla rete di Diego De Lucia, avevano già ben scacciato i fantasmi visti la scorsa settimana in Liguria. Nella ripresa i nerostellati si tolgono la soddisfazione di segnare due reti con Dennis Brasolin ed Emanuel Parisi ma Sajmir Dumani e Diego Sussetto, con i loro gol, hanno fatto sì che questa sfida (così come il campionato) diventasse la settima meraviglia del mondo per il Chieri.
SHOW DI CAMILLI E CASTAGNA
Il primo brivido della partita arriva dopo appena due minuti dal fischio d’inizio ed è a favore del Casale: Brasolin recupera palla sulla trequarti, va al tiro colpendo in pieno la traversa, la sfera termina sulla linea della porta e D’Angelo la blocca neutralizzando una volta per tutte il pericolo nerostellato. Metabolizzato il pericolo iniziale, il Chieri trova al 6’ il vantaggio alla prima occasione creata: De Lucia mette in mezzo uno splendido cross dalla sinistra, Camilli svetta di testa e gonfia la rete superando un incolpevole Martinotti. Dopo appena cinque minuti i collinari trovano il raddoppio al termine di una splendida progressione centrale di De Lucia che, ben liberatosi dalla pressione dei difensori avversari, realizza la seconda rete dei padroni di casa a tu per tu con Martinotti. Al 14’ Camilli si lancia in profondità dopo una punizione guadagnata a centrocampo, trova un bel filtrante per Castagna e il numero dieci trova il tris con una bella conclusione sul secondo palo. Nonostante il pesante passivo rimediato in pochi minuti, il Casale si affaccia ugualmente più volte in avanti costringendo la difesa collinare a mettersi sull’attenti per evitare di subire gol. I padroni di casa trovano tuttavia il poker al 28’: Castagna accelera verso la trequarti, De Lucia riceve palla in area di rigore per poi passarla a sua volta a Camilli, Martinotti compie una bella parata sul tiro del centravanti ma non può nulla sulla seconda conclusione arrivata dopo la sua respinta. Poco più tardi i nerostellati conquistano una punizione sulla trequarti: Parisi si incarica della battuta ma il suo tentativo viene deviato dalla barriera facilitando così la presa di D’Angelo. Qualche secondo più tardi ci prova, sempre su calcio piazzato, Brasolin ma anche questa il portiere collinare blocca in presa sicura. Al 40’ i padroni di casa trovano addirittura la cinquina al termine di una bella combinazione tra Barbero e Castagna, finalizzata proprio dal numero dieci con l’ennesimo tiro sul secondo palo. Tre minuti dopo Camilli si rende nuovamente pericoloso con un bel pallonetto ma Martinotti è bravo a mettere in angolo con una decisiva deviazione. Il primo tempo termina così con un netto 5-0 per i padroni di casa.
SETTEBELLO CHIERI
Il ritmo della ripresa è inevitabilmente più blando ma il Chieri, che continua a mostrare un buon possesso palla, è comunque pericoloso due volte nel giro di pochi secondi: Martinotti devia ottimamente in angolo il potente tiro di Dumani, Diakite salva invece sulla linea la conclusione di Croce. Due minuti dopo Dumani si rende nuovamente pericoloso ma il portiere nerostellato è ancora una volta protagonista di un ottimo intervento. Al 17’ Castagna, autore dell’ennesima bella azione sulla fascia destra, conquista una buona punizione sulla trequarti da cui non nasce alcun pericolo. Ormai i collinari hanno il totale controllo della partita, complice la stanchezza dei nerostellati che hanno un solo un cambio a disposizione. Ecco però il colpo di scena al 23’: Varallo avvia splendidamente un’azione dalla difesa e spedisce all’altezza della trequarti la palla a Parisi, il numero nove viene steso da Barbero, il direttore di gara concede il calcio di rigore, Brasolin si presenta sul dischetto dove spiazza D’Angelo per realizzare il 5-1. Trascorsi dieci minuti, il Chieri si ripresenta minaccioso in avanti con una bella ripartenza avviata da un buon filtrante di Sussetto: Mastrapasqua trova poi Desopo ma questo viene chiuso dalla diversa nerostellata che spedisce la sfera in angolo. Proprio da questo calcio piazzato Dumani va al tiro in area di rigore e realizza così il 6-1 al 34’. Dopo sei minuti ecco la seconda piccola gioia della partita per i nerostellati: Parisi recupera palla a centrocampo e segna un eurogol alla Quagliarella con un gran pallonetto che supera D’Angelo. Le emozioni non sono però finite qui perché, al 43’, il Chieri trova il settimo gol grazie al tap in vincente di Sussetto, diventato capitano dopo l’uscita di Barbero, dopo una carambola creata in area di rigore. La partita termina così con il risultato finale di 7-2.
CHIERI-CASALE 7-2
RETI (5-0, 5-1, 6-1, 6-2, 7-2): 6' Camilli (Ch), 11' De Lucia (Ch), 14' Castagna (Ch), 28' Camilli (Ch), 40' Castagna (Ch), 23' st rig. Brasolin (Ca), 34' st Dumani (Ch), 40' st Parisi (Ca), 43' st Sussetto (Ch).
CHIERI (4-3-3): D'Angelo 6, Croce 6.5, Castagna 7 (18' st Desopo 6.5), Barbero 7 (30' st Mongelluzzi 6), Gallone 6.5, Rizzo 6.5 (1' st Voci 6), Sussetto 7.5, Dumani 7.5, Camilli 8.5, Castagna 8.5 (19' st Mastrapasqua 6.5), De Lucia 8 (19' st Gentileschi 6.5). A disp. Terrazzino, Mancino, Bianco. All. Loria 7.5.
CASALE (4-4-2): Martinotti 7, Diakite 6, Perdicaro 5.5, Ganassi 6, Sanna 6, Sandrone 5.5, Boccalatte 6, Varallo 6 (25' st Hoxha 6), Parisi 7.5, Brasolin 7, Defrancisci 6. All. Battaglino 6.
ARBITRO: Verdese di Alessandria 6.5.
COLLABORATORI: Costantini di Asti e Zine Zine di Asti.
CHIERI
D'Angelo 6 Incolpevole sui due gol subiti, per lui questa è una partita di ordinaria amministrazione tra i pali. Bravo a non farsi sorprendere nei due calci di punizioni per i nerostellati nel primo tempo.
Croce 6.5 Il terzino destro offre una buona copertura sulla propria corsia di competenza di fronte all'eccellente velocità di Sanna. Sfiora poi il gol ma questo viene negato da un salvataggio sulla linea di Diakite.
Castagna F. 7 È un vero e proprio treno sulla corsia mancina, specie nel secondo tempo in cui è spesso e volentieri una spina sul fianco per la difesa nerostellata.
18' st Desopo 6.5 Al suo ingresso in campo, sul risultato di 5-1, è bravo a farsi trovare in area di rigore sull'assist di Mastrapasqua ma viene ben anticipato dalla difesa avversaria.
Barbero 7 Il suo assist per la doppietta di Castagna è un'autentica pennellata da rivedere più volte. Macchia, ma solamente in minima parte, la propria prestazione causando il calcio di rigore nella ripresa.
30' st Mongelluzzi 6 Porta sul rettangolo di gioco energia fresca, necessaria per amministrare l'ampio vantaggio sui propri avversari.
Gallone 6.5 In una partita piuttosto semplice per la difesa collinare, il centrale è sempre attento e puntuale a chiudere gli spazi agli attaccanti nerostellati.
Rizzo 6.5 Si potrebbe fare copia e incolla della pagella appena scritta al suo compagno di reparto. Anche lui si lascia mai sorprendere dagli spunti offensivi avversari.
1' st Voci 6 Il classe 2005 porta energia fresca lungo la corsia destra al suo ingresso in campo, rendendosi così utile per la spinta offensiva.
Sussetto 7.5 Ottimo il suo filtrante per il pericolo firmato Mastrapasqua-Desopo, realizza nel finale di partita il definitivo 7-2 con un bel tap in vincente a pochi passi dalla porta avversaria.
Dumani 7.5 Dopo numerosi tentativi nel corso della ripresa, il centrocampista riesce finalmente ad entrare nel tabellino dei marcatori con un bel tiro in area di rigore.
Camilli 8.5 Il classe 1995 è ancora una volta protagonista, questa volta con una fantastica doppietta realizzata in appena ventidue minuti. Firma poi l'assist a Castagna nel primo gol del compagno. Implacabile.
Castagna 8.5 Si conferma essere come al solito una mina vagante per la difesa avversaria. Con la sua doppietta si porta in seconda posizione della classifica marcatori, a quota quindici gol. Imprendibile.
19' st Mastrapasqua 6.5 Al suo ingresso in campo si fa notare per il bel passaggio in area di rigore per Desopo, però ben anticipato dalla difesa avversaria.
De Lucia 8 È, subito dopo Camilli e Castagna, il migliore in campo di questa partita. Il suo assist nel primo gol dei collinari è una vera e propria magia. Si libera poi meravigliosamente bene in occasione del gol da lui segnato.
19' st Gentileschi 6.5 Poco prima del triplice fischio sfiora anche lui il gol colpendo in pieno il palo destro della porta nerostellata.
All. Loria 7.5 I collinari partono sottotono nei primissimi minuti della partita ma, dopo il primo gol realizzato da Camilli, la strada per la vittoria della sfida e del campionato è puramente in discesa grazie alla netta superiorità dimostrata su questo Casale.
CASALE
Martinotti 7 È indiscutibilmente il migliore in campo fra i nerostellati insieme a Parisi. Almeno tre sue parate (due su Camille e una su Dumani) sono decisive per evitare un vero e proprio tracollo della propria squadra.
Diakite 6 Partita difficile per il terzino destro di fronte ad uno scatenato De Lucia. È comunque autore di un bellissimo salvataggio sulla linea di porta sul tiro di Croce.
Perdicaro 5.5 Di fronte ad un'infinità di azioni create dai collinari, non riesce inevitabilmente a neutralizzarle tutte quante.
Ganassi 6 È tra i più propositivi del centrocampo nerostellato. Detta bene i tempi di gioco nella prima frazione ma poi cala nella ripresa.
Sanna 6 È protagonista di alcune belle progressioni sulla corsia mancina ma non riesce mai a sorprendere veramente Croce.
Sandrone 5.5 Si potrebbe fare copia e incolla per la pagella fatta al suo compagno di reparto, Perdicaro. Anche lui non può fare nulla sulle troppe azioni del Chieri.
Boccalatte 6 Non tocca molti palloni lungo la fascia destra ma mostra una buona volontà cercando di farsi vedere più volte dai propri compagni.
Varallo 6 Non è impeccabile in fase difensiva ma è bravissimo nell'azione che porta al calcio di rigore procurato da Parisi e poi trasformato da Brasolin.
25' st Hoxha 6 Al suo ingresso in campo cerca di fare il possibile per accorciare il più possibile le distanze dai padroni di casa.
Parisi 7.5 Non solo si procura il calcio di rigore ma realizza un vero e proprio eurogol dalla lunga distanza. Semplicemente traordinario.
Brasolin 7 È indubbiamente tra i più positivi della propria squadra per la traversa colpita ad inizio partita e per il calcio di rigore ben trasformato nella ripresa.
Defrancisci 6 Non tocca un gran numero di palloni durante i novanta minuti ma ci mette tanta buona volontà per trovare gli spazi giusti per far male agli avversari.
All. Battaglino 6 I nerostellati possono poco nulla contro una corazzata come quella del Chieri in queste condizioni. Anzi, sono tutto sommato autori di una bella prestazione considerata la situazione: nei primi minuti hanno pure rischiato di portarsi in vantaggio (traversa di Brasolin).
ARBITRO
Verdese di Alessandria 6.5 Buona direzione di gara in una sfida piuttosto tranquilla dal punto di vista comportamentale. Metro di giudizio coerente per tutti i novanta di minuti.