Cerca

Under 15 Élite

Gli orange sono troppo forti! Ennesima goleada in uno scontro diretto: la vittoria finale è vicinissima

Ganci è sontuoso e Fardin è il solito Fardin: i 2008 di Calderoli chiudono la partita in appena un quarto d'ora

Nicolò Holovko, Riccardo Covelli e Daniele Ganci

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • Capitan Holovko con Covelli e Ganci, protagonisti del 6-0 sull'Aldini

3-0 dopo un quarto d'ora, 4-0 nel primo tempo e 6-0 il risultato finale. Non è una sorpresa che l'Alcione abbia la qualità per straripare, ma era lecito aspettarsi un'Aldini diversa - al netto di assenze tra i titolarissimi di Valtolina come Greco e Statzu - in questo scontro tra quelle che rimangono la prima e la terza in classifica. Con questo risultato perentorio gli orange danno ulteriore prova del loro livello superiore, al netto di qualche punto perso e le diverse insidie del girone. E ad oggi si tengono stretta la vetta imponendosi sul proprio campo, andando in vantaggio con Prodomi dopo 4 minuti. A fornire l'assist è Ganci, autore di una gara sontuosa con tanto di doppietta e ben tre assist. A firmare il tabellino sono anche Covelli, Volpi e Fardin nel secondo tempo, con la sua 34esima marcatura stagionale.

PARTENZA RAZZO

I padroni di casa mostrano subito un giro palla preciso ed efficace, nel quale raramente si vede una giocata facile o scontata in favore a tante belle verticalizzazioni e aperture. L'Aldini tenta qualche affondo trovando Di Palo, che cerca di sorprendere la difesa orange che gioca alta ma sempre tempestiva in chiusura. Il vantaggio dell'Alcione arriva dopo 4 minuti: Ganci approfitta di una distrazione avversaria per servire Prodomi, che solo davanti al portiere insacca senza difficoltà. Sempre Ganci è ancora protagonista al 10', quando ha spazio a bordo area per calciare e imbucare lui stesso il gol del raddoppio, con un tiro che filtra tra le maglie blu e termina nell'angolino del primo palo. Che il numero 4 sia in giornata è sotto gli occhi di tutti: in campo è ovunque e fa sempre la cosa giusta sia col pallone che nei contrasti; al 16' fornisce l'assist anche per il terzo gol. La giocata è di Covelli, che si libera sulla destra palla al piede e scambia con Ganci ricevendo la sfera di ritorno in area, dove fa partire una botta dritta all'incrocio. Il dominio dei padroni di casa è ormai assodato, e prima dell'intervallo arriva anche il quarto gol, al 28', e con un altro assist splendido di Ganci, che allarga per la corsa di Volpi diretto in area prima di imbucare con un diagonale.

LA CHIUDE LUI

Nel corso della ripresa Calderoli effettua una serie di cambi - entrano, in ordine, De Ruvo, Bismuti, Voceri, Rizzo, Anzalone, Cicchinelli e Garofalo - ma l'Alcione non perde qualità e, soprattutto, il giro palla ispirato del primo tempo. L'Aldini prova a occupare meglio il campo e in qualche frangente ci riesce, ma le principali occasioni sono ancora a tinte orange e c'è il portiere subentrato Valente che sventa un paio di tiri di Villanueva e Covelli. Ma al 15' il gol del bomber Fardin arriva inesorabile, ed è proprio Villanueva a propiziarlo con un traversone d'esterno destro potente e preciso. Anche qui Valente mette il guantone tra la mischia in area, ma sulla ribattuta c'è il numero 9 che scaraventa a rete. Nel finale l'MVP con il 4 sulla schiena, Daniele Ganci, impreziosisce la sua prestazione (come se ce ne fosse bisogno) siglando una doppietta inzuccando di testa il calcio d'angolo di Anzalone.

IL TABELLINO

ALCIONE-ALDINI 6-0
RETI: 4' Prodomi (Alc), 10' Ganci (Alc), 16' Covelli (Alc), 28' Volpi (Alc), 15' st Fardin (Alc), 33' st Ganci (Alc).
ALCIONE (4-3-3): Facchini 6.5, Chioetto 6.5 (23' st Garofalo sv), Garcia 6.5 (23' st Rizzo sv), Ganci 9, Soragna 6.5 (30' st Voceri sv), Holovko 7, Prodomi 7.5 (15' st De Ruvo 6.5), Covelli 7.5 (30' st Anzalone sv), Fardin 7 (30' st Cicchinelli Pietro sv), Volpi 7, Villanueva 6.5 (19' st Bismuti 6.5). A disp. De Sevo, Calia. All. Calderoli 8. Dir. Corbetta - Fardin.
ALDINI (4-3-3): Musazzi 6 (1' st Valente 6.5), Callea 6 (19' st Musarella 6), Caruso 6.5, Tedone 6.5, Marnati 6, Mariani 6, Autiero 6.5 (22' Capocefalo sv), Impalà 6 (1' st Novello 6.5), Di Palo 6 (9' st Ceravolo 6.5), Arisci 7, Airaghi 6 (5' st Caglio 6.5). All. Valtolina 6. Dir. Dell'Ovo - Tadiello.
ARBITRO: Villa di Milano 6.5.
AMMONITI: Ganci (Alc).

LE PAGELLE

ALCIONE

Facchini 6.5 Relativamente poco impegnato, si dimostra comunque attento e reattivo sulle conclusioni e le palle lunghe. Palla al piede contribuisce alla fluidità della costruzione dal basso.
Chioetto 6.5 Non teme i contrasti e chiude bene gli spazi. Innesca al meglio la velocità dei compagni sulla destra. (23' st Garofalo sv).
Garcia 6.5 Raramente gli avversari trovano pertugi dalle sue parti. Recupera palloni e fa salire la squadra in maniera rapida e compatta. (23' st Rizzo sv).
Ganci 9 Prendete tutte le qualità che un calciatore dovrebbe avere e mettetele insieme, il risultato è l'immagine dell'ultima prestazione del numero 4 orange: rapidità di pensiero con cui smista e alimenta la manovra. Coraggio e tempismo nei contrasti. Visione di gioco con cui accompagna entrambe le fasi. Assist. E gol. Daniele Ganci, signore e signori.
Soragna 6.5 Anche quando l'attaccante sembra essere in vantaggio, la sua visione e scelta dei tempi gli permettono di chiudere tempestivamente e far ripartire i suoi. (30' st Voceri sv).
Holovko 7 70' minuti di classe e sacrificio, in cui coordina la difesa sia in chiusura che in ripartenza senza sbagliare un colpo.
Prodomi 7.5 Va a segno dopo quattro minuti e poi si rende una spina nel fianco degli avversari per tutto il resto della sua gara. Temibile è la sua velocità, ma anche il suo estro palla al piede e intesa coi compagni in impostazione offensiva.
15' st De Ruvo 6.5 Contribuisce al gioco corale e offensivo della squadra, apportando ulteriore lucidità e idee.
Covelli 7.5 Segna un gol magistrale e prosegue con una prestazione di prim'ordine, lottando su ogni contrasto e trasforma in potenziali azioni pericolose ogni pallone che tocca. (30' st Anzalone sv).
Fardin 7 Non poteva mancare il suo gol in questa partita impeccabile della sua squadra. Il bomber va a quota 34 e si rende protagonista di un'altra serie di pericolose giocate offensive anche col fraseggio. (30' st Cicchinelli sv).
Volpi 7 Fantasia ed efficacia. Regala spettacolo palla al piede e non fa quasi mai una giocata scontata, segnando anche un gol da centravanti aggiunto.
Villanueva 6.5 Fa la solita buona prestazione alimentando la manovra offensiva, facendo ammattire la retroguardia offensiva in velocità e dialogo coi compagni, mettendo anche diversi cross pericolosi.
19' st Bismuti 6.5 Sbaglia poco o nulla in fase di possesso, e spesso chiude anche le ripartenze avversarie in pressione sui difensori.
All. Calderoli 8 La partita rappresenta la qualità dell'Alcione, dei singoli e del gioco complessivo. Dalla solidità in difesa alle trame ispirate dei reparti offensivi, la sua squadra si è imposta in campo dal primo all'ultimo minuto.

Alcione Under 15

Gli orange classe 2008 si tengono stretti la vetta

ALDINI

Musazzi 6 Dimostra sicurezza in uscita e su alcune conclusioni. Sui gol subiti poteva fare qualcosa in più, ma c'è da dire che gli avversari arrivano sotto porta continuamente e con troppa facilità.
1' st Valente 6.5 Sventa diversi tiri in porta con alcuni interventi decisivi, può ben poco sui gol subiti e per poco non evita anche quello del 5-0.
Callea 6 A tratti soffre la rapidità con cui attaccano gli avversari, ma diverse volte riesce ad avere la meglio nei contrasti.
19' st Musarella 6 Mantiene un buon posizionamento e sbaglia poco in fase di possesso, pur pagando i tanti spazi lasciati dall'intera squadra.
Caruso 6.5 Diverse volte riesce a contenere le offensive avversarie, e nel complesso fa un discreto lavoro di chiusura sulla fascia.
Tedone 6.5 In qualche occasione riesce a portare avanti la squadra mantenendola al contempo compatta. Prova a verticalizzare in cerca di nuovi spunti.
Marnati 6 Compie diversi buoni interventi e tenta qualche costruzione dal basso, ma gli avversari sono spesso in anticipo e trovano spazi per cui avanzare.
Mariani 6 Va in sovrapposizione e in raddoppio per chiudere al meglio gli spazi sulla sinistra e per vie centrali. Non sempre si intende coi compagni ma nel complesso cerca di ridestare il suo reparto fino all'ultimo.
Autiero 6.5 Prova a proporsi in velocità creando qualche grattacapo agli avversari. Spesso viene chiuso ma offre spunti promettenti alle ripartenze. (22' Capocefalo sv).
Impalà 6 Ha il merito di lottare su ogni pallone e vincere qualche contrasto. Prova anche a creare trame in costruzione, pur trovando scarsa intesa coi compagni.
1' st Novello 6.5 Specialmente nei primi minuti riesce a dare maggior copro e spunti al reparto offensivo. Sbaglia poco in fase di possesso e chiude gli spazi alle ripartenze avversarie.
Di Palo 6 Nel primo tempo la squadra lo cerca spesso con palle lunghe, ed è infatti lui uno dei pochissimi a creare qualche pericolo. Ma la difesa ha quasi sempre la meglio e sfuma col passare dei minuti.
9' st Ceravolo 6.5 Cerca spazi e contribuisce attivamente alle azioni offensive che, però, sono poche.
Arisci 7 Ha buone idee per smistare palla e, una volta capito che gli spazi per cui attaccare sono pochi, offre qualche bella giocata palla al piede con cui salta l'uomo e crea ripartenze promettenti.
Airaghi 6 Spesso viene chiuso lungo la fascia e trova pochi pertugi per vie centrali ma, soprattutto nei movimenti senza palla, crea qualche difficoltà ai marcatori.
5' st Caglio 6.5 Fa un discreto lavoro in chiusura sulle avanzate avversarie e sbaglia poco palla al piede, contribuendo a qualche buon momento dei suoi.
All. Valtolina 6 La squadra non scende praticamente mai in campo e va subito in balìa del gioco dei padroni di casa. L'avversaria è di prim'ordine, le assenze hanno inciso e la sconfitta non cancella quanto di buono fatto fin qui, ma in uno scontro di questa importanza era lecito aspettarsi qualcosa in più dal punto di vista tecnico, sì, ma anche mentale.

Aldini U15

I titolari dell'Aldini prima del fischio d'inizio

ARBITRO

Villa di Milano 6.5 Qualche sua decisione fa discutere, ma nel complesso permette lo scorrere fluido e corretto della gara, facendosi trovare sempre vicino all'azione e sicuro nelle sue scelte.

LE INTERVISTE

Il tecnico di casa Calderoli analizza la vittoria e, in generale, la situazione in campionato: «Negli scontri diretti facciamo sempre bene. Abbiamo sbagliato qualche partita che ci ha portato a essere ancora completamente in gioco in campionato: con l’Accademia Pavese ce la giocheremo fino all’ultimo e questo è un peccato, perché queste prestazioni ci fanno capire che potevamo chiuderla prima. Abbiamo 21 giocatori forti, in settimana si valuta chi far giocare ed è difficilissimo scegliere. Facciamo tanti gol e con tanti giocatori diversi, questo è un altro fattore positivo. Ganci ha avuto una grande crescita, l’anno scorso giocava difensore centrale ma ha subito capito benissimo cosa doveva fare nel suo nuovo ruolo di regista. Sicuramente anche lui ha tanto da migliorare ma ha una tecnica pazzesca e spirito di sacrificio: è sulla strada giusta per migliorare in questo ruolo».

L'allenatore dell'Aldini, Valtolina, racconta i retroscena dell'impegno: «Non amo mai dare la colpa alle assenze, ma con alcuni giocatori che mancavano e altri che sono venuti eroicamente a giocare con la febbre, era lecito aspettarsi una cosa del genere in partite di questo livello, anche i cambi erano quasi tutti obbligati. Andiamo avanti sulla nostra strada cercando di migliorare. Oggi non c’è niente da salvare, è una partita storta».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter