Under 17
02 Aprile 2023
Acqui: Tommaso Luparelli e Simone Siriano
Vittoria col brivido per l'Acqui, che conquista tre punti importanti in ottica secondo posto contro il SG Derthona: sotto di tre reti a fine primo tempo, i leoncelli riaprono il match grazie ad una doppietta di Cutrano, poi espulso a pochi minuti dalla fine. Partono meglio i termali, che grazie a due disattenzioni difensive segnano altrettanti gol in 8' con Siriano e Luparelli; quest'ultimo replica al 30' con una punizione stupenda, permettendo ai padroni di casa di chiudere il primo tempo sul 3 a 0. Nonostante tale scarto, la partita non è mai stata chiusa: gli ospiti nella ripresa, anche grazie ai cambi di Balduzzi, hanno creato diverse occasioni, prima riaprendo il match con una doppietta di Cutrano e poi sfiorando il gol nel finale su un tiro dello stesso centrocampista. Tre punti sofferti, ma comunque molto importanti per i padroni di casa, che mantengono il secondo posto in classifica a più uno sulla CBS, con la certezza di un posto nelle fasi finali: decisive per la posizione in classifica saranno le ultime due partite di campionato contro Albese e KL Pertusa.
PARTENZA SPRINT PER L'ACQUI
Partono meglio i padroni di casa, che al 5' vanno già in vantaggio con Siriano, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva ospite e a battere Cavallo per il gol dell'1-0. Passano 3' e arriva anche il raddoppio con Luparelli che raccoglie un bellissimo lancio di Gallo e non sbaglia, segnando un gol fotocopia del precedente. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a reagire: anzi, pochi istanti più tardi rischiano di subire il tris da Gillardo, il cui tiro da dentro l'area di rigore viene ben respinto dal portiere Cavallo. Al 19' altra occasione per i termali con un tiro di Nanetto da posizione ravvicinata, ma il portiere ospite non si fa trovare impreparato e respinge la sfera in angolo. La prima occasione per il Derthona arriva al 21' con un colpo di testa di Perez che finisce alto di poco. Al 26' clamorosa chance per riaprire il match per gli ospiti: Cutrano viene messo giù in area dalla difesa termale, l' arbitro non ci pensa su due volte e indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Schiavone, ma il suo tiro è debole e centrale e viene facilmente parato da Perigolo. Come se non bastasse, pochi istanti più tardi l'Acqui cala il tris grazie ad una splendida punizione di Luparelli che sigla anche la sua doppietta personale. Sul finire della prima frazione di gioco i padroni di casa sfiorano anche il gol del poker con Gillardo: punizione alta non di molto sopra la traversa. Al 42' il Derthona va vicino al gol del 3 a 1 con un tiro cross di Cutrano che finisce fuori di poco.
CUTRANO RIACCENDE LE SPERANZE
Nella ripresa gli ospiti sembrano più intraprendenti anche grazie ai neo entrati Salierno e Lombardo. La prima occasione arriva al 2' con un bel uno-due tra Tocila e lo stesso Salierno, il quale viene anticipato all'ultimo dalla retroguardia termale. Al 5' chance anche per l'Acqui con un tiro di Gillardo respinto da Cavallo in angolo. Qualche secondo più tardi grande parata di Perigolo, che ancora una volta nega la gioia del gol a Cutrano. All'11 occasione importante per i termali: cross di Nanetto in area con Magnani che non ci arriva di un soffio. Al 21' l'arbitro vede un fallo in area di rigore ai danni di Salierno e assegna il secondo rigore di giornata al Derthona, stavolta sul dischetto va Cutrano che non sbaglia e accorcia le distanze portando il divario a due gol. Gli ospiti, sulle ali dell'entusiasmo, spingono nel finale alla ricerca di un gol per riaprire il match. Al 30' Tocila serve Lombardi che calcia potente, ma Perigolo non si fa trovare impreparato. Tre minuti più tardi lancio lungo per Cutrano che calcia sul primo sul primo palo e batte per la seconda volta Perigolo, match riaperto a poco meno di un quarto d'ora dalla fine. Tre minuti più tardi gli ospiti sfiorano il gol del pari con una clamorosa traversa su un tiro alla distanza di Tocila. Sarebbe stato un gol spettacolare, oltre che clamoroso. Gli ospiti non mollano fino alla fine, al 41' altra grande occasione per il solito Cutrano che calcia verso la porta, ma per l'ennesima volta Perigolo non si fa superare. Due minuti più tardi l'arbitro estrae un secondo giallo a Cutrano che lascia in dieci la sua squadra in un momento cruciale del match. L'ultima occasione arriva in pieno recupero con Somrani che su punizione calcia alto.
IL TABELLINO
ACQUI-SG DERTHONA 3-2
RETI (3-0, 3-2): 5' Siriano (A), 8' Luparelli (A), 29' Luparelli (A), 23' st rig. Cutrano (S), 31' st Cutrano (S).
ACQUI (4-3-3): Perigolo 7.5, Barisone Luca 7, Gallo 7, Giachero 7 (24' st Carrese 7), Abdlahna Z. 7, Bona 7, Nanetto 7, Magnani 7, Luparelli 8.5 (40' st Badano sv), Gillardo 7 (32' st El Hlimi 6), Siriano 8 (21' st Filippini 6.5). A disp. Gallo, Lanza G., Zunino, Bobbio, Berta. All. Oliva 7.5. Dir. Lanza - Moretti.
SG DERTHONA (4-3-3): Cavallo 7.5, Massone 6.5 (45' Tocila 7.5), Santoro 6.5, Schiavone 6.5 (13' st Chifu 6.5), Chiossa 6.5, Straneo 7, Cutrano 7.5, Dell'Ernia 7 (1' st Salierno 7.5), Perez 6.5 (1' st Lombardi 7), Agosta 6.5, Milanese 6.5 (40' st Somrani sv). A disp. Mormile, Mendeni, Lo Re. All. Balduzzi 7.5. Dir. Straneo.
ARBITRO: Beltritti di Alessandria 6.5.
AMMONITI: 18' Perez (S), 10' st Perigolo (A), 10' st Salierno (S), 28' st Chiossa (S), 28' st Gillardo (A), 32' st Straneo (S), 34' st Cutrano (S), 43' st Chifu (S), 43' st Cutrano (S), 44' st Siriano (A), 50' st Somrani (S), 50' st Somrani (S).
ESPULSI: 43' st Cutrano (S), 50' st Barisone Luca (A), 50' st Somrani (S).
LE PAGELLE
ACQUI
Perigolo 7.5 Poche colpe sui gol presi, effettua interventi importanti e nel finale salva il risultato con una grandissima parata. Prestazione molto positiva.
Barisone 7 Nonostante qualche svarione, effettua una prestazione comunque molto attenta evitando ulteriori insidie per la propria difesa. Inoltre cerca di sfondare in zona offensiva anche se viene spesso bloccato dal centrocampo ospite. Prestazione molto buona, anche se l'espulsione nel finale era evitabile.
Gallo 7 Lotta fino alla fine per portare a casa respingendo i palloni alti con ottimi colpi di testa, soffre un po' ma tiene duro fino all'ultimo secondo.
Giachero 7 Dà tutto fino alla fine e riuscendo spesso a contrastare e fermare le avanzate avversarie, ci mette cuore e anima. Partita molto positiva.
24' st Carrese 7 Ci mette grande grinta e determinazione all'assalto avversario nel finale. Prestazione di cuore.
Abdlahna 7 Riesce spesso ad effettuare contrasti che allontano pericoli avversari, lotta su ogni pallone facendo prevalere la propria determinazione e forza di volontà, oltre che l'abilità palla al piede.
Bona 7 Parte bene anche se poi cala il ritmo come tutta la squadra. Si fa comunque trovare sempre pronto su ogni pallone e in ogni circostanza, un vero lottatore.
Nanetto 7 La sua presenza a centrocampo mette in difficoltà gli avversari, effettua contrasti che non lasciando scampo ai giocatori avversari. Dà l'anima per portare a casa i tre punti. Prestazione assolutamente positiva.
Magnani 7 Lotta su ogni pallone cercando più volte gli attaccanti in profondità con lanci lunghi. Non molla fino alla fine e si rivela ancora una volta un ottimo centrocampista.
Luparelli 8.5 Trascina la squadra con una doppietta favolosa: nel primo gol sfrutta la distrazione difensiva inserendosi nello spazio e battendo Cavallo, nel secondo fa partire una parabola spettacolare su calcio di punizione da notevole distanza con la palla che tocca la traversa e si insacca. Grande centravanti. 40' st Badano sv
Gillardo 7 Meno brillante del solito, ma quando ha palla al piede mette in difficoltà gli avversari con lanci e dribbling. Sfiora il gol in diverse occasioni.
32' st El Hlimi 6 Non riceve praticamente nessun pallone, ma fa il possibile per farsi vedere. La difesa avversaria è attenta a non lasciargli spazi in contropiede.
Siriano 8 Bravo a sfruttare l'errore difensivo ospite e a siglare la rete che mette in discesa la partita. Prestazione di grande sacrificio e voglia di combattere.
21' st Filippini 6.5 Entra in un momenti chiave del match facendosi trovare pronto e lottando in ogni circostanza. Ci mette cuore e anima, anche se non riceve molti palloni giocabili.
All. Oliva 7.5 La squadra parte bene salvo poi cambiare approccio nella ripresa. È stata una vittoria ottenuta più che altro grazie allo spirito di sacrificio dei suoi ragazzi che fino all'ultimo hanno lottato su tutti palloni.
SG DERTHONA
Cavallo 7.5 Incolpevole sui gol presi, anzi effettua grandi interventi che salvano il risultato in diverse circostanze consentendo alla squadra di rimanere in partita fino all'ultimo.
Massone 6.5 Qualche distrazione, ma nel complesso partita sufficiente. Costretto ad uscire a fine primo tempo a causa di un infortunio.
45' Tocila 7.5 Impatto molto positivo sul match: porta energie fresche, ma soprattutto sfiora l'euro-gol nel finale colpendo una clamorosa traversa. Prestazione molto positiva.
Santoro 6.5 Si perde qualche volta l'uomo nella prima frazione, meglio anche lui nella ripresa dove tiene bene la difesa facendo una prestazione positiva.
Schiavone 6.5 Sbaglia il rigore tirando debolmente e centrale, ma poi si riscatta nel secondo tempo non lasciando passare nulla.
13' st Chifu 6.5 Non fa passare nulla ed è molto attento su tutti palloni. Prestazione molto positiva.
Chiossa 6.5 Spinge nel finale scodellando palloni in area di rigore, è uno degli ultimi a mollare ed effettua una prestazione audace e di grande sacrificio, oltre che di qualità.
Straneo 7 Gioca una buonissima partita andando al contrasto su tutti i palloni; molto bene sia la fase offensiva che quella difensiva. Uno dei migliori.
Cutrano 7.5 L'espulsione ingenua nel finale non cancella la sua grande prestazione. Riapre il match con una doppietta e sfiora il pareggio nel finale. Dimostra qualità e grande determinazione.
Dell'Ernia 7 Come tutta la squadra sbaglia approccio, ma si riscatta con grandi interventi facendo prevalere la popria fisicità. Prestazione positiva.
1' st Salierno 7.5 Dà una svolta al reparto offensivo grazie alla sua qualità e grinta. Va vicino al gol appena entrato venendo fermato dalla difesa dell'Acqui. Impatto positivo.
Perez 6.5 Non viene servito molto, ma riesce a creare difficoltà grazie ai suoi movimenti. La difesa termale è comunque attenta a non lasciargli spazi. Prestazione comunque buona.
1' st Lombardi 7 Ha un'occasione nel finale, ma il tiro è debole e centrale. Tuttavia riesce comunque ad effettuare una buona prestazione di sostanza dimostrando di essere un valido attaccante.
Agosta 6.5 Non riceve molti palloni e non riesce a rendersi pericoloso, ma ci mette comunque anima e cuore per mettere in difficoltà la difesa dell'Acqui, brava a non concedergli spazi.
Milanese 6.5 Prestazione di carattere, ma cade troppe volte nella trappola degli avversari che non gli concedono nulla. Da apprezzare comunque per impegno e grinta. 40' st Somrani sv
All. Balduzzi 7.5 Partenza negativa della squadra, che però grazie ai suoi cambi entra nella ripresa con un diverso approccio e sfiora la rimonta. Grande prestazione di carattere dei suoi ragazzi, che ci hanno creduto fino alla fine.
L'ARBITRO
Beltritti di Alessandria 6.5 Gestione corretta dei cartellini, anche se nel finale gli sfugge di mano la situazione; nel complesso direzione positiva.
LE INTERVISTE
Gianluca Oliva, allenatore dell'Acqui: «Nel primo tempo abbiamo fatto tre gol, ma potevamo farne quattro; poi nella ripresa loro hanno riaperto il match su un rigore che non commento, e anche il loro secondo gol secondo me era in fuorigioco. Abbiamo sofferto, ma portato a casa tre punti importanti. Abbiamo gestito, potevamo comunque chiuderla prima».
Un pizzico di rammarico per Davide Balduzzi, allenatore del SG Derthona: «Approccio sbagliato, non leggiamo bene le palle lunghe, abbiamo subito il 2 a 0 nei primi minuti, potevamo riaprila sul rigore e poi prendiamo il terzo gol a fine primo tempo. Nel secondo un'altra partita, speravamo nel pareggio, comunque buona reazione nostra e complimenti all'Acqui per la vittoria».