Under 15
02 Aprile 2023
CANADÀ-CHIAVAZZESE UNDER 15 - I marcatori della Chiavazzese: Umberto Innusa, Samuele Paudice e James Lamon
Tutto riaperto. La Chiavazzese espugna il Renzo Maglione di Vercelli e rende davvero vivace il finale del campionato. In vetta ora ci va la Fulgor Valdengo, il Borgosesia tallona ad una lunghezza e ad un'altra lunghezza ora ecco i vercellesi, che perdono morale e vetta dopo molti mesi. Il team di Samuele Tisanna invece si rilancia in chiave play off e non è ancora detta l'ultima parola nonostante la gara giocata in più quando ne mancano solo più 3 da disputare. Ineccepibile il risultato del campo: brava la Chiavazzese a colpire al momento giusto avendo varie occasioni da gol. Il Canadà invece si è quasi incartato da solo con molta confusione, frenesia e scelte sbagliate. Per il team di Federico Bassano un mesto finale di stagione dopo che i punti di vantaggio sul 2° posto avevano anche sfiorato la doppia cifra.
BIELLA COMANDA Il match inizia subito ad alti ritmi. Al 3' angolo da sinistra per il Canadà, Fontanella crossa per Bullano che colpisce di testa ad incrociare e la sfera sfila di poco sul fondo. Il punteggio cambia al primo affondo della Chiavazzese. Al 6' Lamon porta palla sulla mancina e ha spazio per il tiro da fuori, sulla conclusione Zagatto tocca in volo ma non riesce ad evitare che la palla finisca in rete. 0-1. La reazione della squadra di Bassano porta ad una serie di tiri insistiti dal limite dell'area con Fontanella, Pastore e Pisu, sempre ribattuti. Dall'altra parte i biellesi si fanno vedere con un destro da fuori di Limongelli largo a destra di Zagatto. Il Canadà ha poi un buona occasione per pareggiare al 23': punizione di Bullano da posizione decentrata a sinistra, il destro a giro del numero 8 dei padroni di casa è buono ma Moglia è altrettanto bravo a volare sulla sua sinistra e respingere la palla. Passano 2' e Fontanella calcia secco dal limite di sinistro ma il tiro non inquadra la porta. I padroni di casa insistono e chiudono il parziale in avanti. Al 32' brivido per un'uscita alta coi pugni di Moglia con palla che si alza a campanile e finisce in angolo oltre la traversa. Sugli sviluppi del corner botta di Pastore non di molto oltre la traversa. Ormai sul gong ecco un tiro da fuori di Berra bloccato in due tempi dal portiere della Chiavazzese.
IL TABELLINO
CANADÀ-CHIAVAZZESE 1-3
RETI: 6' Lamon (Ch), 2' st Paudice (Ch), 17' st Innusa (Ch), 18' st Dequarti (Ca).
CANADÀ (4-3-3): Zagatto 5, Cominetti 6, Magnani 5.5, Dequarti 6.5, Berra 6, Cianciolo 5.5, Picco 5 (10' st De Serio 5.5), Bullano 5.5, Pisu 5 (8' st Cossa 5.5), Pastore 6, Fontanella 6 (29' st Barra sv). A disp. Brondolin, Ferraris, Ferraris, D'Errico. All. Bassano 6.
CHIAVAZZESE (4-4-2): Moglia 7, Rinaldi 7, Labarile 6.5, Di Pinto 6.5, Denaro 7, Ravetti 6.5, Limongelli 7 (32' st Benkaref sv), Gradin 7, Paudice 7.5, Lamon 7.5 (10' st Fant 6.5), Innusa 7.5. A disp. Prosdocimo, Mina, Pia, Vergnaghi, Oualoual, Varallo, Caruso. All. Tisanna 7.5.
ARBITRO: Fenoglio di Vercelli 7.5.
LE PAGELLE (in lavorazione)
CANADÀ
L'organico a disposizione del tecnico Federico Bassano per l'importante sfida contro la Chiavazzese
Zagatto 5 Sorpreso malamente sul primo gol, esce senza coprire bene la porta anche sul secondo.
Cominetti 6 Secondo tempo con un tono migliore e con più voglia di fare.
Magnani 5.5 Sulla sinistra ha voglia di avanzare ma rischia di essere preso di infilata più volte. Particolarmente nella ripresa.
Dequarti 6.5 Ridà speranza con una bella azione personale, a centrocampo comunque si è fatto sentire non sempre con continuità.
Berra 6 Gioca per un tempo e mezzo come marcatore intervenendo non sempre in maniera pulita e rilanciando male qualche pallone, poi la mossa della disperazione a fare l’attaccante. Ma non funziona.
Cianciolo 5.5 Lascia varchi di troppo specialmente nel secondo tempo. Difesa un po’ troppo ballerina.
Picco 5 Fa davvero poco sulla destra nei primi 35’, cross con il contagocce e tendenza a stare fuori dal gioco. Giornata negativa.
10’ st De Serio 5.5 Non cambia l’inerzia della gara in attacco giocando sia a destra che a sinistra.
Bullano 5.5 Insolitamente sotto tono anche lui, un paio di conclusioni verso la porta ma a centrocampo non è il solito trascinatore.
Pisu 5 Al centro dell’attacco fatica a farsi strada e tenere su palloni. Giusto qualche conclusione ribattuta.
8’ st Cossa 5.5 Entra e si piazza in difesa al posto di Berra, prova a dare qualche spallata ma fa abbastanza fatica a contenere gli avversari.
Pastore 6 Si inserisce qualche volta da centrocampo e tenta di infilare in area più palloni possibili.
Fontanella 6 Il più vivace in attacco tra primo e secondo tempo tra passaggi in area e conclusioni. (29’ st Berra sv)
All. Bassano 6 La sensazione è che la squadra abbia finito la benzina e sia molto demoralizzata. Cambia e inverte giocatori, ma non succede nulla.
CHIAVAZZESE
Le forze a disposizione del team biellese diretto da Samuele Tisanna, adattatosi benissimo al terreno di gioco insidioso
Moglia 7 Si fa trovare pronto in più di una circostanza, sia che si tratti di parate che di prese aeree.
Rinaldi 7 Sulla sinistra molto bravo a limitare Picco e pure i subentrati avversari nella ripresa.
Labarile 6.5 Avvia sin da subito un duello con Fontanella che finisce tutto sommato in parità. Dalla sua parte nasce il gol di casa.
Di Pinto 6.5 Guardia sempre molto attenta per vie centrali, controlla sia Pisu che Berra senza particolari preoccupazioni.
Denaro 7 Un ottimo impatto sulla partita da subito a centrocampo. Aiuta molto Gradin e se la vedono con successo con gli avversari nonostante lo schieramento a 2 contro 3.
Ravetti 6.5 Ritmi elevati ma marcatura sempre abbastanza tenace per tenere a bada gli avversari.
Limongelli 7 Prova la conclusione in una circostanza, per il resto la sua gara è accorta e con pochissimi errori. (32' st Benkaref sv)
Gradin 7 Buona attenzione a centrocampo in tutte le fasi dell'incontro. Vince molti contrasti e riesce a rilanciare palla in avanti.
Paudice 7.5 Un costante pericolo per la difesa vercellese, non a caso quando ne ha l'opportunità a inizio ripresa la punisce pur da posizione decentrata.
Lamon 7.5 Va a segno con la complicità del portiere avversario ma l'idea è buona e dimostra che il tiro da fuori può essere una soluzione efficace.
10' st Fant 6.5 Ingresso con vigore: aiuta la squadra sulla tre quarti e sbaglia davvero poco.
Innusa 7.5 Sigilla il match con la terza rete dell'incontro. Una buona gara in fascia la sua, con sgroppate in contropiede a mettere alle corde gli avversari.
All. Tisanna 7.5 La squadra dimostra di sapersela giocare con tutti senza particolari paure. Armi migliori sono la compattezza e la voglia di emergere.