Under 15
02 Aprile 2023
Baroni, portiere del Felizzano
Una vittoria cristallina del Turricola sul Felizzano. Tre gol che non lasciano dubbi sul valore dei padroni di casa ma che hanno un retrogusto amaro per due motivi. Servono a poco i tre punti che non permettono ai padroni di casa di raggiungere il terzo posto e partecipare ai play off regionali di categoria. Ma più amaro è l'incidente occorso a Gabriele Ansaldi che cadendo male sul pallone, dopo solo due minuti di gioco dalla sua entrata in campo, si è procurato una lussazione con rottura del legamento rotuleo e conseguente fuoriuscita dalla sede naturale della tibia. Subito soccorso dal 118 l'atleta è stato trasportato all'ospedale infantile di Alessandria per i dovuti e più approfonditi accertamenti. A lui vanno i più accorati auguri di una pronta guarigione per un presto ritorno in campo. Il gioco è ripreso dopo circa mezz'ora, ma ormai la partita si è trascinata senza emozioni particolari. Perché, evidentemente, i ragazzi esterrefatti su entrambi i fronti non hanno più affondato i colpi, aspettando per undici minuti il fischio finale. Ciò non toglie che la gara, svoltasi correttamente e senza cattiverie, è stata una bella gara aldilà del risultato. Se il Turricola ha giocato in scioltezza attaccando per tutti e due i tempi, il Felizzano ha limitato i danni difendendosi con ordine e determinazione. D'altra parte la panchina corta e due giocatori in campo sotto età di un anno, la dice lunga sulla difficoltà del team ospite. Questo testimoniato anche dalle parole di mister Castellani a fine gara.
Senza indugi Il Turricola lascia poco spazio alla fase di studio attaccando subito a testa bassa, andando vicino al gol al 1', con il colpo di testa di Quartarone servito da destra da un bel crossi di Luppino. Lo stesso Attaccante, con un'azione fotocopia della prima, non sbaglia al secondo tentativo il bersaglio inquadrando la porta con una forte inzuccata. Non potendo nulla sulla prima rete, Baroni si rifà al 4' opponendosi alla staffilata ravvicinata di Pulitanò, dopo uno slalom vincente in area. Al 6' Luppino crossa ancora in area sul palo lontano, pescando libero, stavolta, Gatti il cui colpo di testa finisce di poco oltre la traversa. Confusi e sottoposti ad un asfissiante forcing gli ospiti arrancano e si difendono come possono. Al 10' una punizione da fuori area trova ancora pronto alla deviazione in angolo l'attento Baroni. Per almeno quindici minuti i giallo blu provano a perforare la porta degli azzurri ma trovano sulla loro strada una difesa organizzata e ben coperta. Solo al 26' i padroni di casa riescono ad andare in rete sulla bella giocata di Ricardi che mette dentro un pallone rasoterra innocuo, su cui si avventa Quartarone che confonde Baroni in uscita e la palla finisce direttamente nel sacco.
Incidente a Gabriele Ansaldi L'assedio continua imperterrito anche nella ripresa. Anche se Castellani prova a spaventare la difesa turricolese, spostando in avanti il veloce Kaddiri che in difesa era apparso alquanto impacciato. Ma sono ancora i padroni di casa ad andare vicino al gol, al 2' ed al 4', con due fendenti da destra di Luppino che in entrambe le occasioni sfiora il palo lontano della porta difesa da Baroni. Quartarone, al 14', ha ancora fame e sferra una sassata a pochi metri da Baroni che si esibisce in un bell'intervento a terra a respingere la palla. Purtroppo nella sua faretra il Felizzano non ha frecce per ferire i padroni di casa. A centro campo Calandra e Lacheb più che rompere il gioco avversario non riescono a fare, sulla fascia il piccolo Rrushi, un anno in meno, fa persino "tenerezza" con la sua combattività, ma poco può contro le corazzate giallo blu, e lo stesso Kaddiri, chiuso tra un nugolo di avversari, non riesce a sfondare. Al 17' Quartarone riesce a vincere un duello col suo marcatore e dall'interno dell'area fa secco l'incolpevole Baroni. Le sostituzioni del Turricola non cambiano di molto la dinamica della gara. Purtroppo al 22' entra Ansaldi che, al 24', inciampando sul pallone davanti all'area cade malamente, le sue grida fanno subito pensare al peggio, purtroppo per lui annata finita. Ma siamo sicuri che alla ripresa del campionato venturo lo troveremo in campo. Mezz'ora di sospensione e la gara riprende, ma tutti ormai aspettano solo il triplice fischio che arriva puntuale.
IL TABELLINO
Turricola T.-Felizzano 3-0
RETI: 3' Quartarone (T), 26' Ricardi (T), 17' st Quartarone (T).
TURRICOLA T. (4-3-3): Fabris 6 (20' st Rotondo), Ricardi 7 (9' st Radi 6), Epis 6, Spadaro 6.5, Merlo 6.5, Epis 6 (9' st Ocone 6), Coppo Dante 6.5 (14' st Imarisio 6), Pulitanò 6.5, Luppino 7 (22' st Ansaldi sv, 24' st Cavriani sv), Quartarone 7.5, Gatti 6.5 (9' st Patrucco 6). All. Ghiotto 7.5. Dir. Spadaro.
FELIZZANO (4-3-3): Baroni 7, Kaddiri 6.5, Yahyaoui 6, Dema Brandon 6, Bianchi 6, Paci 6, Rrushi 6.5, Calandra Mancuso 6.5, Piccarolo 6 (10' st Buffo), Lacheb 6.5, Dema Walter 6 (1' st Ennaanay). All. Castellani 6.5.
ARBITRO: Nervo di Casale 6.5.
LE PAGELLE
Turricola T.
Fabris 6 Praticamente mai impegnato.
Ricardi 7 Spinge sulla fascia con notevole temperamento, una sua verticalizzazione diventa il gol del raddoppio
Epis Devis Si limita a controllare l'avversario di turno sulla fascia sinistra.
9' st Radi 6 Riprende da dove aveva lasciato il compagno
Spadaro 6.5 Sul centro campo a destra tesse la tela con gli avanti.
Merlo 6.5 Dalle sue parti non si passa, sulle palle inattive si porta in area.
Epis Demian 6 In veste di libero partecipa alla manovra offensiva.
9' st Ocone 6 Spinge molto a centro campo.
Coppo 6.5 A ridosso della punta centrale cerca verticalizzazioni profonde.
14' st Imarisio 6 Continua la missione del compagno.
Pulitanò 6.5 Supporto in fase soprattutto avanzata con i suoi affondi rompe le righe
Luppino 7 Due cross vincenti nel primo tempo, uno dei quali porta al gol Quartarone, cerca la rete con due staffilate di poco a lato nella ripresa.
22' st Ansaldi sv Sfortunatissimo, s'infortuna dopo due minuti.
Quartarone 7.5 Dirompente la sua prestazione, cerca il gol come un assetato cerca l'acqua e ne trova due.
Gatti 6.5 Spinta notevole sulla fascia sinistra, manca il gol per un soffio.
9' st Patrucco 6 Buona incisività sulla fascia sinistra.
All. Ghiotto 7.5 Squadra condotta con perizia e competenza fino a sfiorare i play off.
Felizzano
Baroni 7 Se la sconfitta non diventa pesante lo si deve anche a lui, che con almeno tre grandi parate limita i danni.
Kaddiri 6.5 Nel primo tempo schierato in difesa in previsione degli attacchi avversari fa poco. Nella ripresa in fase avanzata fa vedere le sue buone qualità di velocità.
Yahyaoui 6 In alcune occasioni argina gli attacchi avversari.
Dema B. 6 Poca incisività e determinazione al centro della difesa, buona volontà
Bianchi 6 A centro campo davanti alla difesa opera un discreto filtro.
Paci 6 Ha grosse difficoltà a marcare Luppino che gli scappa sempre via.
Rrushi 6.5 Un anno in meno, ma soprattutto una fisicità ancora in via di sviluppo. Ma mette in campo una determinazione e continuità invidiabili.
Calandra 6.5 Si sacrifica in fase difensiva, perché risulta molto difficile sviluppare un gioco offensivo.
Piccarolo 6 Troppo solo, ma anche abbastanza distratto in fase di ricezione della palla.
10' st Buffo 6 Più convinto del compagno ma ancora troppo solo.
Lacheb 6.5 Tenta in alcune occasioni operazioni di ripartenza non facili da far decollare.
Dema V. 6 Tanto lavoro per arginare le ondate di attacchi gialloblu
1' st Ennanay 6.5 Si muove bene e si propone anche in fase di appoggio sulla fascia sinistra. Corre tanto.
All. Castellani 6.5 La coperta è corta, ma riesce, tirandola un po' ai piedi e un po' in testa a prendere meno freddo possibile.
LE INTERVISTE
Ghiotto, all. Turricola: «Niente da dire sulla gara, se non plaudire i miei ragazzi che si sono comportati fino alla fine con la massima serietà e disponibilità negli allenamenti e nelle partite. Purtroppo alcune gare non siamo riusciti a chiuderle pur andando vicini alla vittoria. Una vittoria in più e saremmo ai play off. Peccato! grazie, comunque a tutti i miei giocatori».
Castellano, all. Felizzano: «Purtroppo ho avuto a mia disposizione una rosa piuttosto ristretta, tanto che spesso son dovuto ricorrere, quando possibile, a prestiti da squadre di categoria più giovane. Per cui è stato molto difficile pianificare allenamenti e programmi. Ciò nonostante posso solo ringraziare tutti i ragazzi che con costanza si sono sempre presentati agli allenamenti. Potendo così concludere il girone di ritorno, essendo arrivato solo a gennaio, con più punti e soddisfazioni per certi miglioramenti che ho visto nei miei atleti».