Under 17 Élite
04 Aprile 2023
ENOTRIA-MANARA UNDER 17 ÉLITE • Un monumentale Alessandro Cherubini spiana la strada ai rossoblù con una doppietta a inizio ripresa
E sono dieci. Dieci, come i minuti che servono all'Enotria per aprire e chiudere la partita all'inizio della ripresa. Dieci, come il numero di maglia del giocatore - Alessandro Cherubini - che indirizza il risultato. Dieci, come la sequenza di vittorie consecutive dei ragazzi di Alessandro Ferraioli. Dieci, infine, come il voto in pagella per una squadra che tiene aperta la lotta per il primo posto e fa sembrare normale una squadra, il Luciano Manara, che normale non è. I lecchesi, dopo un primo tempo decisamente all'altezza della situazione, si piegano all'Enotria in un secondo tempo in cui i padroni di casa si dimostrano straripanti chiudendo la sfida con tre gol in otto minuti: la doppietta di Cherubini apre la strada, quella di Mugnai (dopo il tris di Lainati) chiude i conti, il gol di Marangione mette il punto esclamativo su una prova sensazionale. Per Simone Rigamonti una sconfitta dura, ma che non cancella quanto di buono fatto da una squadra che incantato tutti. E non chiamatela favola o cenerentola: quella biancazzurra è una squadra forte e ai playoff sarà meglio non sottovalutarla.
Sembra potersi scatenare da un momento all'altro, ma ci mette 45 minuti per prepararsi. E in quei 45 minuti il Luciano Manara non solo resiste bene, ma è anche capace di spaventare la corazzata milanese in tre occasioni. Il 4-2-3-1 lecchese tiene bene il campo sorretto dal duetto in mediana da Federico Fumagalli e Crotti, entrambi con la luna buona: Aloise è sgusciante, Stefano Fumagalli bravo a inserirsi, ed è un bene per l'Enotria che Bassi si faccia trovare pronto sul colpo di testa di Crotti (14'), sulla punizione pericolosa di Federico Fumagalli (32') e sulla conclusione ravvicinata di Stefano Fumagalli smarcato da un tacco visionario di Mapelli (35') tenendo inviolata la porta milanese. Nella ripresa l'Enotria, che - seppure con una sola vera palla gol creata con Moncigoli bravo a parare su De Cecco - aveva comunque tenuto in mano l'iniziativa, si scatena.
Ed è una tempesta perfetta. I ragazzi di Ferraioli, infatti, la aprono e la chiudono in 8 minuti: Cherubini si inventa l'1-0 con un gran destro da dentro l'area di rigore (2'), poi raddoppia ribadendo in rete da zero metri dopo aver colpito lui stesso il palo interno con uno scavetto meraviglioso dopo l'assist dalla destra di De Cecco (8'), il tris invece è ad opera di Lainati che inchioda il portiere avversario con un perfetto mancino rasoterra dopo l'apertura magnifica di Marangione (10'). Risultato in ghiaccio, i rossoblù a questo punto dilagano e la copertina passa sulle spalle di Riccardo Mugnai, arrivato nel mercato di riparazione dal Renate e per la prima volta a segno in campionato, addirittura con una doppietta: il difensore centrale prima insacca a porta vuota sull'assist di Lainati dalla linea di fondo (tra le proteste degli ospiti), poi gira all'indietro di testa la punizione calibrata di Marangione per il 5-0. Nel finale c'è spazio anche per il sesto gol dello stesso Marangione, che completa un'altra prestazione monumentale, e per il gol della bandiera del Luciano Manara con la firma di due subentrati: Gouba inventa per Corbetta che col mancino in diagonale non lascia scampo all'incolpevole Gardino. Un gol palliativo, perché ovviamente è troppo tardi. Vince l'Enotria che arriva a vele spiegate al prossimo match contro la capolista Brianza Olginatese, perde il Manara che comunque è già qualificato per i playoff e che promette di ritornare sé stesso. Da subito.
ENOTRIA-MANARA UNDER 17 ÉLITE • Marcello Lainati punta Riccardo Geddo nell'uno contro uno
ENOTRIA-MANARA 6-1
RETI (6-0, 6-1): 2' st Cherubini (E), 8' st Cherubini (E), 10' st Lainati (E), 26' st Mugnai (E), 32' st Mugnai (E), 37' st Marangione (E), 39' st Corbetta (M).
ENOTRIA (4-3-3): Bassi 7 (33' st Giardino sv), Galasso 6.5 (22' st Trezzi 6.5), Izzo 7, Marangione 8, Mugnai 8, Magistrelli 7 (27' st Tenca sv), Gaslini 6.5 (9' st Lainati 7.5), Fagnoni 7.5, De Cecco 7 (27' st Marzo sv), Cherubini 8.5 (13' st Formichella 6.5), Rossi 6.5 (9' st Picciafuochi 6.5). A disp. Montanaro. All. Ferraioli 7.5.
MANARA (4-2-3-1): Moncigoli 6, Manzoni 6.5, Geddo 6, Fumagalli F. 7, Negri 6, Cicala 6, Sala 6.5 (35' Spandri 6), Crotti 7 (27' st Frigerio sv), Mapelli 6.5 (22' st Gouba 6.5), Aloise 7, Fumagalli S. 6.5 (27' st Corbetta 7). A disp. Nava, Buzzi. All. Rigamonti 6.
ARBITRO: De Giovanni di Milano 8.
AMMONITI: Mugnai (E), Spandri (M), Sala (M), Negri (M).
ENOTRIA
Bassi 7 Parata facile su Crotti, gran volo sulla punizione di Fumagalli, respinta in qualche modo sull'altro Fumagalli poco dopo. Tre interventi in un primo tempo in cui deve stare sempre attento: tutto tranquillo nella ripresa. (33' st Giardino sv).
Galasso 6.5 Se la vede con la valocità di Fumagalli e tiene botta. Trova anche il tempo di spingere, benissimo così. (22' st Trezzi 6.5).
Izzo 7 Puntella la mancina sbarrando la strada a chiunque e regalando diverse sgroppate nella metà campo avversaria.
Marangione 8 L'ago della bilancia del gioco rossoblù. Tiene in mano le redini del gioco, gestisce i rimi ma soprattutto chiude la partita con due assist favolosi: uno per Lainati e uno per Mugnai che ringraziano. Nel finale si prende pure la meritata gioia del gol personale, il nono in campionato.
Mugnai 8 Quando sei un difensore centrale e segni una doppietta la pagella si scrive da sola. Sul primo gol si fa trovare pronto al centro dell'area, sul secondo il suo colpo di testa all'indietro è perfetto. In tutto ciò non si dimentica della fase difensiva, svolta senza intoppi.
Magistrelli 7 Il capitano non delude mai. Certezza in fase di marcatura e precisione quando c'è da fare il giropalla da dietro. (27' st Tenca sv).
Gaslini 6.5 Equilibratore della mediana e trascinatore nella battaglia.
9' st Lainati 7.5 Essere più incisivo di così entrando dalla panchina non è possibile. Segna il gol che chiude la gara e lavora con scaltrezza la palle che Mugnai trasforma a porta vuota nel 4-0.
Fagnoni 7.5 Il folletto del centrocampo rossoblù si fa valere con la sue solite giocate di altissima qualità. Non entra direttamente nei gol ma le sue giocate e i suoi movimenti sono essenziali.
De Cecco 7 L'anno in meno non si sente per niente. È il primo a stuzzicare Moncigoli, si destreggia bene spalle alla porta e dà il via all'azione del raddoppio con un assist d'oro per Cherubini. (27' st Marzo sv).
Cherubini 8.5 Quando gli vengono i 6 minuti non c'è nulla da fare, per nessuno. Stappa la sfida con un destro micidiale e la chiude poco dopo con un gol di classe pura. Quando alza il tasso tecnico delle sue giocate stargli dietro è impossibile.
13' st Formichella 6.5 Buone iniziative sulla fascia sinistra.
Rossi 6.5 Guizzante come sempre, più come assist-man che come bombardiere. Manda in porta De Cecco in avvio e aiuta molto in fase difensiva.
9' st Picciafuochi 6.5 Gioca quasi tutto il secondo tempo e la sua prestazione è più che positiva.
All. Ferraioli 7.5 Primo tempo sornione, ripresa spettacolare. Una volta sbloccata, la partita va in una direzione sola.
MANARA
Moncigoli 6 Si oppone a De Cecco nel primo tempo, costretto poi a capitolare più volte in una ripresa in cui la difesa non dà più la giusta protezione.
Manzoni 6.5 Gara difficile in fase di copertura ma positiva per quanto spinge. Mette anche qualche bel cross.
Geddo 6 Ha di fronte Rossi ed è una bella battaglia, tutto sommato riesce a non sfigurare.
Fumagalli F. 7 Mancino tagliente e carattere da vendere, sfiora il gol del vantaggio su calcio di punizione e si fa sempre trovare nel vivo del gioco.
Negri 6 Praticamente perfetto nella prima parte della partita, meno nella seconda. Non riesce a contenere Cherubini ma comunque mette qualche toppa quando può.
Cicala 6 Come per Negri e per tutta la squadra la gara comincia bene ma finisce con 6 gol subiti. Nessuno per sua colpa diretta.
Sala 6.5 Costretto ad uscire anzitempo per una botta, fino a quel momento aveva dimostrato buona verve sulla fascia destra. (35' Spandri 6).
Crotti 7 Primo tempo ottimo in mezzo al campo, stuzzica anche il portiere avversario sfruttando i suoi centimetri. (27' st Frigerio sv).
Mapelli 6.5 Si sbatte tantissimo e nel primo tempo fa vedere anche buone cose come quando manda in porta Fumagalli con un tocco di tacco geniale.
22' st Gouba 6.5 Sgusciante, si inventa qualche situazione pericolosa nell'area avversaria ed è suo l'assist dell'unico gol dei lecchesi.
Aloise 7 Fa il trequartista e l'attaccante, ma è quando si allarga che crea i pericoli maggiori. Sforna un bell'assist per Crotti in avvio e fa sempre la giocata giusta grazie alla sua ottima tecnica.
Fumagalli S. 6.5 Sfrutta gli spazi aperti da Mapelli e Aloise per inserirsi con la sua velocità. Nel primo tempo impegna Bassi, nella ripresa ci prova con un mancino che termina però alto. Vivo.
27' st Corbetta 7 Entra e segna il quarto gol stagionale, il terzo nelle ultime quattro partite. È in un buon momento di forma.
All. Rigamonti 6 La vera Manara è quella del primo tempo. Ripresa da dimenticare, la squadra va sotto e si scioglie: urge ritrovarsi in vista dei playoff. Il materiale tecnico e umano c'è eccome.
ARBITRO
De Giovanni di Milano 8 È più giovane dei calciatori in campo ma già ha una personalità di assoluto livello. Grandissima prova la sua, non sbaglia praticamente nulla e indovina la decisione sul gol contestato di Mugnai: la palla recuperata da Lainati nei pressi nella linea di fondo non è uscita del tutto. Decisamente un bel prospetto, e non è un caso se gli vengono assegnate già partite di questa importanza: può fare strada.