Cerca

Under 14

Vanno avanti 2-0, la rimonta con due rigori e un gol allo scadere firmano il primo ko stagionale

L'inserimento vincente di Trujillo firma il successo del Quinto Romano sulla prima della classe

Thomas De Patto, Gianluca Reynoso e Gianluca Aguilar Trujillo, Quinto Romano Under 14

QUINTO ROMANO UNDER 14: Thomas De Patto, Gianluca Reynoso e Gianluca Aguilar Trujillo, mattatori nei tre punti del Quinto Romano

I più fortunati nel giorno di Pasqua trovano una sorpresa nell'uovo. Il Quinto Romano ha anticipato i tempi e un giorno prima rispetto al calendario ha trovato una sorprendente vittoria contro la Rhodense, prima in classifica. I biancoverdi di Tassano, per l'occasione sostituito sulla panchina da Seoane Trujillo, hanno battuto per 3-2 la capolista dopo essersi fatti recuperare nel finale ma con la forza di ributtarsi in avanti e centrare un'incredibile vittoria allo scadere grazie al gol di Aguilar Trujillo. Una Rhodense che, dal canto suo, era stata brava a reagire e recuperare il doppio svantaggio subito nella prima metà del primo tempo, aggrappandosi specialmente a Verderio, faro dell'attacco orange. Per la prima della classe si tratta della sconfitta numero uno in questo campionato: una giornata storta può capitare a tutti. I tre punti pasquali rilanciano il Quinto Romano a ridosso delle prime tre in graduatoria con due partite da giocare e moltissimo ancora in palio.

RITMI DIVERSI

Il Quinto Romano si sistema in campo con un 4-4-2 che, fin dal principio si rivela essere molto ordinato. Tutti gli interpreti si muovono coordinati e si può notare come l'intenzione sia quella di portare un pressing alto fin dai due attaccanti, Sandu e De Patto. Un'aggressione ad alti ritmi che porta i padroni di casa a sorprendere con rapidi contropiedi gli avversari in più di un'occasione. La Rhodense si ritrova spesso spaccata in due fin dai primi minuti, con i quattro giocatori più offensivi troppo lontani dai due centrocampisti, Rimoldi e Gagliano, che faticano a coprire la zona mediana del campo. Nei primi scampoli di match il Quinto flirta subito con il gol: in un paio di occasioni con Sandu ma anche con Rudellin che chiude alto un triangolo proprio con il suo numero 11. È solo il preludio al gol dei padroni di casa che arriva al 12': sugli sviluppi di una rimessa, Gatti allontana un pallone da dentro l'area che arriva spiovente dalle parti di Reynoso. Il numero 8 controlla e fa partire un gran destro che piega le mani di Barone. La risposta della Rhodense non arriva, confusa dal gol subito, se non su una punizione angolata ma lenta di Verderio. Il Quinto allora ne approfitta e colpisce ancora al 20'. Sandu serve di prima intenzione in profondità De Patto che, defilato, conclude nell'angolino con un preciso diagonale che non lascia scampo al portiere. Un destro-sinistro degno dei migliori incontri di pugilato. La Rhodense prova a riorganizzarsi e inizia a gestire il pallone nella metà campo avversaria, senza trovare grandi spazi. Verderio allora ci prova da lontano ma non impensierisce Cannone. Poco più tardi Trezzi trova un pertugio sulla sinistra e si invola, dopo un paio di rimpalli, riesce a concludere dal limite verso la porta ma il pallone è troppo lento. La sensazione è che alla Rhodense serva un episodio.

RIGORI, LEGNI E ULTIMO RESPIRO

E l'episodio arriva al 29'. Verderio difende bene palla: Barassi interviene da tergo e sembra spostare la sfera, ma per l'arbitro Todisco è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Verderio che, con freddezza, spiazza Cannone. I padroni di casa non sembrano accusare il colpo e dopo una manciata di secondi colpiscono un palo dopo una bella iniziativa personale di Sandu. Sul capovolgimento di fronte, però, è la Rhodense a fare i conti con la sfortuna. Basile, appena entrato per smuovere le acque, scende sulla sinistra e fa partire un cross che diventa un tiro e che per poco non beffa Cannone, stampandosi sulla traversa: sulla ribattuta arriva Angius che viene murato. Così finisce il primo tempo. A inizio ripresa i ritmi sono sicuramente più blandi, con gli ospiti che riescono a limitare maggiormente le ripartenze del Quinto e mantengono il possesso palla alla ricerca di un varco. Il risultato però è simile a quello dei primi 35 minuti di gioco: pochissimo spazio e ancora meno occasioni. I padroni di casa si fanno vedere ciclicamente dalle parti di Barone con i proprio contropiedisti: specialmente De Patto va vicino alla doppietta personale dopo aver cavalcato per metà campo prima di farsi chiudere lo specchio in uscita dall'estremo difensore ospite. La Rhodense è tutta nelle iniziative di Verderio, finché rimane in campo, e dei lanci lunghi nel tentativo di scavalcare la difesa del Quinto. La svolta arriva ancora una volta in area di rigore dei padroni di casa. Nell'ultimo minuto del tempo regolamentare, sugli sviluppi di un angolo, Hasani si ritrova spalle alla porta e viene contrastato alle spalle da De Patto. Ancora una volta Todisco concede il rigore. Gatti si presenta dal dischetto con personalità e spiazza Cannone: 2-2. Ma le emozioni non sono finite e nel brevissimo recupero concesso dall'arbitro, il Quinto riesce a ributtarsi avanti con rabbia. Sandu sfrutta un pasticcio tra Grosso e Angius, recupera il pallone e calcia: Barone è bravissimo a distendersi e a mettere in angolo. Dalla bandierina va Reynoso che intelligentemente serve Napolitano che attacca il primo palo indisturbato: il 15 ha il tempo di controllare e di appoggiare per l'inserimento di Aguilar Trujillo che vince un contrasto e gonfia la rete. Tutta la panchina del Quinto Romano in campo e apoteosi all'ultimo respiro per i padroni di casa che strappano i tre punti.

Rocco Tassano (squalificato) e Seoane Trujillo, quest'ultimo tecnico per l'occasione del Quinto Romano

IL TABELLINO

QUINTO ROMANO-RHODENSE 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 12' Reynoso (Q), 20' De Patto (Q), 29' rig. Verderio (R), 34' st rig. Gatti (R), 36' st Trujillo Aguilar (Q).
QUINTO ROMANO (4-4-2): Cannone 6, Barassi 6.5, Rascona 6, Cuni 6.5, Trujillo Aguilar 7, Brescianini 6, Borsotti 6 (16' st Napolitano 6.5), Reynoso 7.5, Rudellin 6.5, De Patto 7, Sandu Emanuel 6.5. A disp. Pedretti, Baldi. All. Trujillo Seoane 7.5.
RHODENSE (4-2-3-1): Barone 6, Grosso 6, Angius 6, Rimoldi 6, Gatti 7, Dell'Anna 6 (29' Basile 6.5), Trezzi 6.5 (27' st Hasani sv), Gagliano 6, Gervasoni 6 (15' st Rampazzo 6), Scacciaferro 6 (8' st Gargallo 6), Verderio 7 (21' st Cislaghi sv). A disp. Croci, Santaniello. All. Apruzzese - Perelli 6.
ARBITRO: Todisco di Milano 6.

LE PAGELLE

QUINTO ROMANO

Cannone 6 Tra i pali, fatta eccezione per i due calci di rigore, non è impegnato più di tanto. Bravo a leggere le uscite sui cross ma anche sui lanci lunghi.
Barassi 6.5 Prestazione di ottimo livello difensivo per il centrale del Quinto che svaria su tutta la linea della retroguardia. Presente di testa e puntuale negli interventi. La partita è macchiata dal fallo del primo rigore che gli viene fischiat contro ma che lascia più di un dubbio.
Rascona 6 Prova diligente del terzino che si preoccupa più di difendere su Trezzi e Gervasoni, contribuendo alla solida prestazione difensiva della squadra.
Cuni 6.5 Insieme a Barassi si rende protagonista di una bella prova contro un attacco molto forte. Magari meno appariscente del compagno di reparto ma ugualmente efficace.
Trujillo Aguilar 7 Per tutta la partita si fa apprezzare per la grande generosità sulla fascia sinistra: accompagna l'azione d'attacco, aiuta Brescianini e anche i due mediani. La ciliegina sulla torta è la bravura di trovarsi al momento giusto nel posto giusto: è suo il gol vittoria all'ultimo respiro.
Brescianini 6 Nel primo tempo si fa vedere qualche volta anche in fase offensiva con alcune sovrapposizioni ma poi pensa soprattutto a difendere. Prova sufficiente.
Borsotti 6 Sta molto largo a destra e spesso si smarca bene arrivando più di una volta anche sul fondo per arrivare al cross. Prestazione nel complesso buona per il numero 7.
16' st Napolitano 6.5 Entra per dar man forte negli ultimi 20 minuti, molto tesi. Si sbatte al fianco di Sandu con sponde e spizzate. Bravo e lucido a mantenere la calma nell'azione finale con l'assist per la rete di Trujillo.
Reynoso 7.5 A fine partita se volete chiudere il campo, chiedetegli le chiavi: ce le ha lui. Prestazione da totale dominatore in mezzo al campo sia in fase di gestione del pallone, pressoché perfetta, sia in fase di interdizione, in cui recupera tantissimi palloni. Trova un bellissimo gol che stappa la partita e entra anche nell'azione del gol vittoria.
Rudellin 6.5 Prestazione di assoluta sostanza in mezzo al campo: la sua fisicità fa la differenza e viene unita anche a giocate di buona qualità, specialmente nei primi 35 minuti dove va vicino anche al gol.
De Patto 7 Grandissima qualità, grandissima intelligenza. Trova un gol che ne esalta le doti di tiratore e mette in mostra tutta la sua intesa con il compagno di reparto Sandu. Instancabile nonostante abbia corso per tutta la partita e generoso negli ultimi 20 minuti quando si sacrifica sulla fascia destra.
Sandu 6.5 Ottima prestazione dell'attaccante del Quinto che è una spina nel fianco costante per la difesa della Rhodense ed è il terminale di molte delle occasioni dei padroni di casa. Peccato solo che non abbia trovato il gol e che ogni tanto si mette in proprio.
All. Trujillo Seoane 7.5 Prestazione quasi perfetta del Quinto Romano che limita per tutta la partita la capolista con una gara di grande sacrificio ma anche di tantissima qualità. Si fa sentire come vice di Tassano, che segue dalla tribuna.

RHODENSE

Barone 6 Sul primo gol viene un po' sorpreso ma poi si rifà nei minuti finali con una bella parata su Sandu che però non serve per evitare la sconfitta.
Grosso 6 La prestazione è tutto sommato solida, contro due avversari non facili e che non lasciano riferimenti. La sua partita viene macchiata da un'incomprensione nel finale da cui si genera l'angolo con cui il Quinto vince la partita.
Angius 6 Prova a spingere nel primo tempo, specialmente quando la Rhodense finisce sotto nel punteggio: ha anche un'occasione che viene rimpallata. Anche lui, molto sfortunato, entra nell'incomprensione di fine gara.
Rimoldi 6 Le prova tutte per uscire dalle maglie asfissianti del pressing avversario in mezzo al campo ma poche volte ha la possibilità di giocare palloni puliti.
Gatti 7 Sicuramente in difesa offre una prestazione abbastanza solida e che riesce a reggere il confronto, ogni tanto, con un Sandu ispirato. Con freddezza e personalità trasforma un rigore pesantissimo nel finale che sembra salvare la Rhodense ma che, suo malgrado, si rivelerà inutile. Carismatico.
Dell'Anna 6 Pomeriggio difficile come per la sua squadra anche per lui: si impegna più che può ma soffre la fascia sinistra molto attiva del Quinto nella prima frazione. Viene sostituito prima dell'intervallo.
29' Basile 6.5 Entra per portare una ventata fresca e più equilibrio sulle fasce e, tutto sommato, ce la fa discretamente. Dopo pochi secondi, seppur involontaria, centra una traversa. Si propone spesso in avanti.
Trezzi 6.5 Tra i pochi che riescono ad accendersi e a dare qualche segnale nell'attacco della Rhodense: nel primo tempo con una cavalcata a sinistra, nella ripresa con diversi tentativi di dettare il lancio in profondità. Non riesce però a pungere.
Gagliano 6 La sua partita segue la falsariga del compagno di reparto Rimoldi: soffre la spaccatura tra centrocampo e attacco, ritrovandosi spesso a dover difendere in inferiorità numerica. Non poteva fare di più.
Gervasoni 6 Parte prima a sinistra ma poi viene traslocato a destra dove riesce a farsi vedere un po' di più ma senza riuscire a lasciare il suo segno sulla gara.
15' st Rampazzo 6 Mandato in campo nel tentativo di cambiare l'inerzia della partita e scardinare una difesa ben messa in campo: non riesce a incidere.
Scacciaferro 6 Il Quinto Romano mette in campo grande agonismo e lui non riesce a emergere. Tra le linee ci sono pochi spazi e ha pochi palloni buoni. 
8' st Gargallo 6 Entra e la Rhodense si ridisegna a tre a centrocampo con il numero 14 vertice basso. Prova a dare un po' di ordine: in parte ce la fa, ma non basta.
Verderio 7 La potenza di fuoco della Rhodense sabato pomeriggio passa tutta dai suoi piedi: ci prova a più riprese dalla distanza, non avendo palloni giocabili vicino alla porta. Si conquista il primo rigore e lo trasforma in maniera glaciale. Pressa molto ma spesso da solo: esce stremato ma dopo aver dato tutto.
All. Apruzzese-Perelli 6 La Rhodense viene sopresa dall'atteggiamento degli avversari e non riesce a giocare il suo calcio. Anche i gol non riescono a dare la scossa. Dopo 9 partite senza sconfitte, una battuta d'arresto è fisiologica. L'importante è rialzarsi dalla prossima.

ARBITRO

Todisco di Milano 6 Prestazione tra luci e ombre, qualche dubbio in occasione dei due rigori concessi alla Rhodense che sporcano una gara sino a quel momento senza sbavature.

LE INTERVISTE

Tassano, allenatore Quinto Romano: «Prova costante dei ragazzi: hanno seguito la mia linea guida di quella che la tattica e pre-tattica. Si vede nel risultato. Ci mancavano anche diversi titolari. L'obiettivo è che terzo e quarto vanno ai playoff: ci crediamo».

Apruzzese, allenatore Rhodense: «Dietro timorosi e davanti senza voglia, eravamo lunghi. L'approccio non è stato buono: non ci siamo allenati bene in settimana. L'obiettivo è arrivare primi. E' la prima partita che perdiamo: qui che è un campo difficile ce lo aspettavamo. Ora riposiamo e poi vediamo con il Leone all'ultima giornata, sarà uno scontro diretto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter