Under 17
11 Aprile 2023
Andrea Tortorella esulta insieme ai suoi compagni della Rapp Sperimentale per la vittoria al Torneo di Pasqua della Cbs [Foto Cunazza]
La Rapp Under 17 è andata al Maggioni Righi, a vedersela con la Rappresentativa di Lega Pro, col Genoa e con l’Honka. Ci si poteva aspettare che il palcoscenico da cui uscissero i 20 convocati di Claudio Frasca per il Torneo delle Regioni fosse quello e quello soltanto. Borgaro. Invece, lo strano stranissimo esperimento messo in campo alla Cbs ha funzionato.
Al torneo pasquale di Corso Sicilia, il Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta ha mandato una “Rapp Sperimentale”. Un mix tra 2007 da osservare in ottica 2024 e 2006 che anche se non sono andati al Maggioni sono tra i papabili. Esperimento riuscito su tutta la linea: questa Rapp Sperimentale vince il torneo battendo in finale il Lascaris, ma soprattutto sforna un convocato ufficiale al Torneo Delle Regioni Piemonte edition. Andrea Tortorella.
La scheda personale di Andrea Tortorella con la Pro Eureka Under 17. Sulla nostra app anche tutta la sua carriera. Scarica o aggiorna l'App A QUESTO LINK
Già dall’ingresso in campo alla finale si capisce che il terzino che ha la Pro Eureka nel Dna (nato, cresciuto e svezzato in blucerchiato) ha un qualcosa in più: è leader. Passa in rassegna tutti i compagni titolari e tutti quelli che partono dalla panchina. Vuole vincere e per farlo si erge a cardine carismatico del gruppo. Può farlo perché ha i mezzi tecnici e comportamentali. Non a caso è il calciatore più utilizzato con 2070’ da Davin nella Pro Eureka che sta stupendo e superando tutti nel Girone B di Under 17 Regionale. La prestazione poi è un inno alla grinta: il suo avversario di fascia Bisi non riesce mai a rendersi pericoloso, Tortorella domina con palla a terra e quando questa si alza. Negli ultimi minuti, con l’ingresso di Florio, lui avanza di qualche metro e battaglia da centrocampista navigato.
In breve: leadership, concentrazione, duttilità, efficacia. Impossibile per Marco Pizzato e Claudio Frasca (presente in tribuna) non notare queste caratteristiche perfette per una competizione breve e intensa come il Torneo Delle Regioni. Per questo al termine delle premiazioni, con la squadra radunata in cerchio il coordinatore tecnico delle Rappresentative Luciano Loparco e Claudio Frasca, a Tortorella è stata data la buona notizia e lui non poteva che fare una cosa: ringraziare uno ad uno calciatori e staff di questa Rapp sperimentale che li han regalato una pasquetta indimenticabile.
«Non ho mai perso la speranza di essere convocato - spiega Andrea Tortorella - Poi un po’ non me l’aspettavo più perché ero a questo torneo e non al Maggioni. Però ho sempre lavorato e ho comunque dato il massimo e penso che si sia visto. In cerchio ho ringraziato tutti i ragazzi perché è stato un gruppo incredibile. Ci siamo incontrati per la prima volta una settimana fa e fare gruppo non era facile, ma lavorando bene insieme è diventato semplice. Ora mi sento in nazionale ed era il mio obiettivo: è solo l’inizio».
Un successo per Tortorella, un successo per la Pro Eureka, un successo del movimento Rappresentative Piemonte. Alzare un trofeo a pochi giorni dall'inizio del Torneo Delle Regioni è un'iniezione di fiducia non irrilevante. A dare ancora più gusto è la consapevolezza di un esperimento riuscito e che avrà un sequel dopo il Tdr.
«Il fatto che questi ragazzi abbiano fatto subito squadra è il frutto del lavoro che stiamo facendo - spiega Luciano Loparco - Merito dello scouting, merito dei ragazzi, merito di tutti. Ora c'è il Torneo ma dopo continueremo con i raduni per preparare il terreno per la prossima stagione e questa squadra andrà anche a fare un torneo in Trentino a Giugno».