Cerca

Torneo delle Regioni

Ottimismo lucano, la Basilicata al TDR piemontese per mettere in vetrina i propri talenti

Una Regione da rappresentare nel migliore dei modi: la spedizione presentata dalle parole del Presidente

Ottimismo lucano, la Basilicata  al TDR piemontese per mettere in vetrina i propri talenti

«Già il fatto di vederci tutti insieme sarà una grande vittoria per tutto il mondo calcistico e per tutti i ragazzi».

Parte con queste parole dense di emozione del Presidente Emilio Fittipaldi la spedizione della Basilicata al Torneo delle Regioni 2023. A meno di una settimana dall'inizio della tanto attesa competizione, la delegazione lucana sta limando i dettagli per approcciare nel miglior modo possibile al Torneo piemontese, con l'obiettivo primario di mettere in luce i migliori astri nascenti di un calcio lontano, ignoto e in continuo sviluppo. La partita inaugurale vedrà la selezione Under 15 sfidare un colosso del calcio italiano, la Sicilia: appuntamento a venerdì 21 aprile, ore 9:30, presso il campo sportivo di Via Ferrari a Pianezza.

A raccontare il sogno lucano è proprio il Presidente Fittipaldi, il quale farà da capo delegazione in Piemonte e che non vede l'ora di seguire tutte le partite delle proprie rappresentative:

«Il Torneo delle Regioni non ha mai un risultato scontato, arriva tutto per caso: se avremo dei ragazzi interessanti i risultati arriveranno sicuramente. Io sono ottimista per natura e penso che solo chi sogna possa presentarsi con delle ambizioni: chiaramente non partiamo per vincere, ma passare il turno dei gironi sarebbe già un premio eccezionale a mio avviso. In questi mesi i tecnici hanno lavorato bene e sono contento per questo, poi spero che i nostri giovani possano mettersi in luce».

Rispetto alle varie selezioni che si presenteranno ai nastri di partenza, il Presidente non si è voluto sbilanciare nell'indicare quale sia la Rappresentativa su cui porre maggiori aspettative. Dunque, con i convocati che dovrebbero uscire entro la giornata di lunedì, tante sono le incognite per la spedizione lucana. Uniche certezze i tecnici:

  • Under 19 diretta dall'ex giocatore di Serie B Biagio Savarese
  • Under 17 affidata a Giuseppe Telesca, volto noto del calcio lucano
  • Under 15 agli ordini di Claudio Calabrese, ex tecnico dell'Under 15 della nota Invicta Matera
  • Femminile, infine, sotto la guida attenta di Pietro Polino

Con la probabilità di vedere alcuni giocatori sotto età sarà interessante seguire le categorie Under 15 e Under 17, mentre per il Femminile sarà una grande sorpresa:

«Difficile a dire quale sia la squadra che potrebbe fare meglio: basta pensare che nel Torneo delle Regioni di Calcio a 5 - terminato pochi giorni fa - non abbiamo superato i gironi con la selezione Under 19 su cui ponevano maggiori aspettative, mentre con altre ce l'abbiamo fatta. Tutto dipenderà dall'approccio e dal caso: sicuramente puntiamo tanto sulle giovanili per questioni di crescita, coccoliamo i nostri ragazzi che rappresentano il futuro e non cerchiamo con ossessione la vittoria per farli crescere. Femminile? Tutto un'incognita: stiamo lavorando per strutturare meglio i campionati e per sviluppare il sistema, ma non nego che siamo in ritardo. D'altronde la Basilicata è fatta di piccoli paesini dove costruire delle squadre è complicato. In ogni caso l'ambizione è di ben figurare e di mantenere un corretto comportamento».

IL GIRONE

La Basilicata è stata inserita nel Girone B. Quello che di per sé non rappresenta un vero e proprio girone di ferro, per la piccola Basilicata potrebbe essere una bella montagna da scalare: oltre alla favoritissima Sicilia, a sfidare i lucani ci saranno i padroni di casa del Piemonte VDA e le Marche, altrettanto con una discreta nomea a livello di selezioni giovanili. Le selezioni incontreranno nell'ordine Sicilia, Piemonte VDA e Marche, un calendario ostico che potrebbe rovinare le speranze di passaggio del turno già nella giornata di sabato in caso di doppio passo falso. Con il solito ottimismo, comunque, il Presidente Fittipaldi non si scompone e, anzi, si gode la presenza dei padroni di casa nel raggruppamento:

«Tutti i gironi sono egualmente difficili secondo me. Nel nostro gruppo tutte le regioni hanno strutture importanti e la cosa sarà solo più stimolante. Rispetto alla sfida con i padroni di casa sono molto positivo: loro saranno più seguiti e ciò non farà altro che metterci maggiormente in vetrina. Poi con la Delegazione piemontese abbiamo un ottimo rapporto sin dai tempi di Mossino, non vedo l'ora di incontrare il Presidente Foschia e tanti altri amici».

App

PER IL CALENDARIO COMPLETO SCARICA GRATUITAMENTE LA NOSTRA APPLICAZIONE A QUESTO LINK

La Delegazione della Basilicata arriverà a Torino nella giornata di giovedì 20, verso l'ora di pranzo, e alloggerà presso il B&B Hotel di Borgaro Torinese. Con tanto entusiasmo e la voglia di provare lo sgambetto a qualche grossa avversaria, i lucani sono pronti a stupire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter