Cerca

Under 16

Vincono il derby e conquistano il campionato: parte la festa dei bianconeri!

I ragazzi di Lampariello battono i rivali e certificano la vittoria del girone: il prossimo passo sono le finali regionali

SCALZI MANUEL BRIANZA OLGINATESE

UNDER 16 BRIANZA OLGINATESE - Manuel Scalzi segna il gol del 2-0

Anche il più fantasioso (e sdolcinato) dei romanzieri avrebbe faticato a scrivere un miglior lieto fino di quello che ha avuto la Brianza Olginatese: i ragazzi di Gennaro Lampariello si sono aggiudicati il girone battendo per 0-2 i cugini dell'Academy, al termine di una gara combattuta ma che al termine ha visto i complimenti degli avversari arricchire la festa bianconera. Un successo difficile e per questo ancora più meritato, al termine di un campionato condotto quasi sempre in testa ma con le avversarie, Vis Nova e Manara in primis, col fiato sul collo fino in fondo. La festa è quindi ancora più bella, ma non potrà durare troppo: un paio di settimane di stop e poi ci si ributterà nelle fasi finali, per rendere una già grandissima stagione definitivamente indimenticabile.

BORDONI SCACCIA I FANTASMI

A partire meglio sono i solo nominalmente ospiti, con lo spirito di chi non vede l'ora di poter celebrare la festa: i ragazzi di Lampariello mettono la tenda nella metà campo avversaria con una ragnatela di passaggi che irretisce i tentativi di ripartenza dell'Academy e imposta una gara che fin dalle prime battute appare a una porta sola. E al 9' quella porta corre il rischio enorme di essere violata: Della Valle sbaglia i tempi dell'uscita e viene saltato da Cimei, che sembra dover soltanto appoggiare nel sette ma non ha fatto i conti con Adobati, che appostato sulla linea incredibilmente riesce a salvare un gol che sembrava già fatto. Una chance enorme, che però resta a lungo l'unica vera emozione della gara: la Brianza Olginatese continua a dominare il possesso palla, con una manovra quasi tergiversante, aspettando di trovare un varco con grande pazienza. I bianconeri poi sono sempre pericolosi alla minima sgasata: al 25' su una punizione dalla sinistra Rusconi impatta perfettamente di testa, ma la sua zuccata si stampa sul palo esterno. L'Academy continua a fare troppa fatica a ripartire e a trovare le sue punte negli spazi che in contropiede ci sarebbero anche, visto che nell'unica occasione in cui il primo muro avversario viene saltato i ragazzi di Carbone sfiorano il vantaggio: minuto 27, Mylytchuk ispira il contropiede e Rossi ha la palla buona in area di rigore, ma una straordinaria copertura di Masciadri in scivolata lo ferma sul più bello. Hemidach e Cimei vanno di nuovo vicino al vantaggio fermati da due ottimi interventi di Della Valle, ma l'Academy dimostra di essere in partita e che l'occasione precedente non è stata solo una nota stonata nella sinfonia bianconera: al 41' su una punizione dalla destra il tocco al volo di Lizzano sfiora il palo opposto a Monzani battuto. Ma nel momento migliore degli avversari la Brianza Olginatese colpisce: cross dalla destra, il tentativo al volo di Hemidach viene respinto dalla difesa ma il primo ad arrivare sulla palla vagante è Bordoni, che scarica in rete di potenza e firma il vantaggio ospite poco prima dello scadere.

ECCO IL TRIONFO

È un gol che a livello psicologico è una mazzata tremenda per l'Academy, che ha subito lo 0-1 proprio quando sembrava aver trovato più sicurezza anche nei propri mezzi offensivi: l'inizio della ripresa è così di nuovo di marca bianconera, con prima Hemidach e poi Bordoni a sfiorare il raddoppio che chiuderebbe virtualmente i giochi. Il forcing ospite si affievolisce col passare dei minuti, nella più fisiologica situazione mentale: i ragazzi di Lampariello vedono le lancette scorrere lentamente ma inesorabili verso il grande traguardo che tutti aspettano di festeggiare. Ma l'Academy non vuole saperne di essere solo un'imbucata al party altrui e al 17' si fa vedere in avanti: Lizzano intercetta un pigro passaggio in impostazione degli ospiti e calcia dai venti metri, un destro potente che finisce fuori di un soffio. Carbone svuota la panchina, e anche le riserve dimostrano di voler fare da guastafeste: al 24' è Gariboldi a mandare alto un rigore in movimento, dimenticato colpevolmente da una difesa avversaria che nella ripresa si è concessa qualche distrazione di troppo. La Brianza Olginatese si fa rivedere in avanti solo al 33', ma rischia di mettere la partita in ghiaccio: Lapsus trova la corrente Chiappa, il destro del terzino in proiezione offensiva è brillantemente deviato in angolo da un gran riflesso di Ceglia. È la scossa psicologica che toglie coraggio alla spinta dell'Academy e ridà energia a una Brianza Olginatese che sembrava essere ormai in riserva: invece i ragazzi di Lampariello ne hanno ancora e al 42' trovano anche il raddoppio, con un rasoterra dai venti metri di Scalzi che passa tra una selva di gambe e si infila sotto il corpo di Ceglia. È il 2-0, la rete che fa ufficialmente partire la festa: Vis Nova e Manara ci hanno provato fino all'ultimo, ma la Brianza Olginatese ha superato ogni ostacolo e si gode un trionfo meritatissimo, sigillato con una vittoria nel derby che ha dato alla stupenda stagione dei ragazzi di Lampariello anche un finale tocco romantico. Ora però il sogno continua: le fasi finali aspettano, e l'appetito vien mangiando...

IL TABELLINO

ACADEMY BRIANZA OLGINATESE-BRIANZA OLGINATESE 0-2
RETI: 44' Bordoni (B), 42' st Scalzi (B).
ACADEMY BRIANZA OLGINATESE (4-4-2): Della Valle 6.5 (8' st Ceglia 6.5), De Francisci 6, Adobati 6.5 (6' st Melias 6), Capobianco 6 (7' st Rossetti 6), Sogliaghi 6.5, Gagliano 6.5, Mylytchuk 6 (11' st Origo 6), Giussani 6 (11' st Suanno 6), Rossi 6 (8' st Gariboldi 6.5), Mascoli 6, Lizzano 6.5. All. Carbone-Iodice 6.5. Dir. Giussani - De Francisci.
BRIANZA OLGINATESE (4-3-3): Monzani 6.5, Vidoni 6.5, Chiappa 7, Montevergine 6.5 (6' st Lapsus 6.5), Rusconi 6.5, Masciadri 7, Cimei 6.5 (28' st Shabani 6.5), Colombo 6.5 (12' st Scalzi 7), Bordoni 7 (15' st Premoli 6), Hemidach 6.5 (27' st Comi 6), Faye 6.5 (35' st Panzeri sv). A disp. De Lucia Davide, Castelli. All. Lampariello - Consonni 7.5.  Dir. Gislon.
ARBITRO: Ndiaye di Lecco 6.5.
AMMONITI: Suanno (A).

LE PAGELLE

ACADEMY BRIANZA OLGINATESE

Della Valle 6.5 Poco reattivo ma graziato da Cimei in quella situazione nel primo tempo, si riscatta con un paio di grandi parate ma deve cedere a Bordoni.
9' st Ceglia 6.5 Uno spezzone di gara in cui sfodera un paio di grandi interventi ma viene beffato dal rasoterra di Scalzi.
De Francisci 6 Bloccato dietro dagli esterni avversari, perde un po' di duelli ma ne vince altrettanti, senza mai alzare bandiera bianca.
Adobati 6.5 Decisivo l'intervento sulla linea che salva su Cimei, gara di sofferenza ma giocata con testa e cuore.
7' st Melias 6 Dà energia nel buon momento della squadra nella ripresa.
Capobianco 6 Raramente riesce a ribaltare l'azione, spesso va sotto nella sfida con il centrocampo ospite ma senza smettere di lottare.
7' st Rossetti 6 Anche lui dà nuova linfa dalla panchina, anche senza trovare giocare memorabili.
Sogliaghi 6.5 Ribatte colpo su colpo ai tentativi degli attaccanti avversari, esame duro ma superato nonostante tutto.
Gagliano 6.5 Idem come il compagno di reparto, a volte sembra essere sull'orlo del crollo ma tiene alta la testa fino alla fine.
Mylytchuk 6 Cerca qualche sgasata in contropiede nel primo tempo, la difesa avversaria lo contiene bene.
11' st Origo 6 Dà respiro al centrocampo di casa con la sua freschezza.
Giussani 6 In mezzo a volte sembra un po' spaesato, ci mette l'anima ma fatica contro il centrocampo ospite.
11' st Suanno 6 Dentro per dare il suo contributo nella lotta in mezzo, ci riesce ma senza grandi acuti.
Rossi 6 Si muove di continuo alla ricerca di palloni là davanti ma la squadra non lo trova quasi mai.
7' st Gariboldi 6.5 Il più pericoloso dei cambi dalla panchina, sfiora il gol del pari.
Mascoli 6 Prova fino alla fine a trovare uno spiffero nella muraglia difensiva avversaria, impegno encomiabile.
Lizzano 6.5 Primo tempo di sofferenza come per tutta la squadra, nella ripresa è il più vicino a trovare il gol che avrebbe cambiato la partita.
All. Carbone 6.5 I suoi giocano una partita seria, onorando al meglio il campionato fino al triplice fischio della stagione.

BRIANZA OLGINATESE

Monzani 6.5 Non deve compiere interventi miracolosi, ma è attento nelle uscite ma in generale lo è ogni volta che viene chiamato in causa.
Vidoni 6.5 Dietro si concede qualche non grave sbavatura, compensata da un'ottima fase di spinta quando ha spazio in avanti.
Chiappa 7 Inno alla completezza del ruolo di terzino: preciso e puntuale dietro, si concede più di una discesa in avanti, sfiorando anche il gol.
Montevergine 6.5 Regia lucida e ordinata davanti alla difesa, quando è in campo la stragrande maggioranza delle azioni parte o passa dai suoi piedi.
6' st Lapsus 6.5 Ingresso col piglio giusto e la voglia di essere decisivo, un paio di giocate deliziose in zona gol.
Rusconi 6.5 Primo tempo statuario dietro in cui sfiora anche il gol di testa, nella ripresa un po' di situazioni di eccessivo rilassamento, ma senza alcuna conseguenza.
Masciadri 7 Un paio di chiusure determinanti per tenere alta la tensione fino all'ultimo, chissà se almeno al triplice fischio avrà staccato per un attimo la spina.
Cimei 6.5 Non è lucido in quell'enorme occasione sullo 0-0, ma tutto il resto della sua gara è un campionario di serpentine e dribbling di classe.
28' st Shabani 6.5 Dentro a cento all'ora, arriva sul fondo a volontà e crea più di un pericolo.
Colombo 6.5 Tuttocampista che alterna chiusure a inserimenti ficcanti, in mezzo da sia qualità che quantità.
12' st Scalzi 7 Il siluro rasoterra con cui firma lo 0-2 è un concentrato di forza e precisione.
Bordoni 7 Il più reattivo sul pallone del vantaggio, colpo alla Pippo Inzaghi che fa partire la festa.
15' st Premoli 6 Mezz'ora per partecipare ai festeggiamenti, ordinaria amministrazione.                                                    Hemidach 6.5 Sempre pericoloso quando accelera tra le linee, spaventa più volte la difesa e la porta avversaria.
27' st Comi 6 Anche per lui qualche minuto in stile passerella celebrativa, si gode il momento.
Faye 6.5 Energia da vendere in ogni zona del campo, non si contano i palloni recuperati e i chilometri percorsi. (35' st Panzeri sv).
All. Lampariello 7.5 Conclude nel migliore dei modi una stagione trionfale: e ora, sotto con le finali.

ARBITRO

Ndiaye di Lecco 6.5 Partita tranquilla e corretta, gestisce con ordine.


 
L'INTERVISTA

Dolce riassunto di una stagione magica per Gennaro Lampariello: il tecnico alla prima stagione sulla panchina della Brianza Olginatese si gode subito un grande traguardo: «È stata una stagione davvero straordinaria per la squadra e per me, sono arrivato qui e partendo da zero ho costruito insieme ai ragazzi una vittoria meritatissima. La squadra è stata fantastica, superando con il carattere e con il gioco tutte le difficoltà e legittimando questo successo ogni giornata di più, tenendo quasi sempre la testa della classifica. Ringrazio i miei giocatori, lo staff e tutta la società, che ha sicuramente vissuto una delle pagine migliori della sua storia in questa stagione. Ci godiamo questo successo, ma tra pochi giorni cominceremo subito a pensare al prossimo obbiettivo: abbiamo tutte le carte in regola per sognare anche nelle fasi finali».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter