Under 15
16 Aprile 2023
UNDER 15 CASATESE: La grande festa dei biancorossi
Finisce con i ragazzi della Casatese, per l’occasione tutti dotati di chioma biancorossa, chiamati uno a uno sotto la “curva” dei sostenitori: è il momento della festa, che il gruppo guidato da Costantino Gemelli aveva in canna da una settimana, ovvero da quando il pareggio de La Dominante sul campo della ColicoDerviese aveva consegnato l’alloro da vincitori del girone proprio alla Casatese, che qualche ora prima aveva invece preso 3 punti pesantissimi sul campo della Talamonese. È festa, quindi, ma è anche partita vera: i biancorossi di casa sono squadra talmente ben impostata da far vedere ottime cose pur giocando probabilmente un po’ più scarichi del solito.
D’altronde, quando prendi il ritmo giusto... Quella con un’Academy Brianza Olginatese già da tempo tranquilla è infatti la vittoria numero 17 delle ultime 18 partite giocate in campionato dalla Casatese (quella che manca è un pareggio, 0-0, con la Leon): «Sì, possiamo dire che una volta preso il ritmo non ci siamo più fermati - le parole del tecnico Gemelli nel dopogara -. Non è stata una stagione semplice. Avevamo iniziato il campionato facendo 6 punti in 7 partite, dopo aver perso tanti ragazzi nel periodo estivo. Abbiamo dovuto ricominciare da capo, mettendo insieme un gruppo nuovo e lavorandoci fin dalle basi». Il lavoro ha dato i suoi frutti, eccome: «I ragazzi hanno saputo formare un gruppo molto solido. Io devo ringraziare la società e i dirigenti, perché ci hanno supportato in maniera splendida, facendoci sentire una grande fiducia. La svolta? Dopo la partita, persa, con la Dominante all’andata (2-1, ndr): in quel momento ho capito che avremmo potuto fare molto bene nel resto della stagione».
La partita, preceduta dal tributo, con doppia fila di applausi, riservato dal gruppo Academy ai freschi vincitori del girone, inizia con una Casatese comunque arrembante. Nguisani disinnesca una punizione di Fusè e poi vede (e forse tocca anche) una splendida conclusione al volo di Storri, propiziata da Buratti, rimbalzare contro la traversa. I brianzoli ospiti si fanno vedere con un tiro da lontano di Corno, centrale, ma soffrono le costruzioni in verticale della Casatese, che al 24’ va vicina al vantaggio con Mango, che si fa spazio di forza al limite prima di calciare alto. Lo stesso Mango però tiene fede al primo posto nella classifica dei marcatori del girone non sbagliando la seconda occasione: Casiraghi vince il duello con Riva e scodella il pallone nell’area piccola, il centravanti di casa è preciso nella deviazione volante ed è 1-0. L’Academy reagisce e poco prima dell’intervallo ha l’occasione più grande del suo pomeriggio: Seck va via in velocità e mette un pallone invitante nel cuore dell’area, Pacelli ci pensa forse un po’ troppo e il suo tiro a porta semi-sguarnita viene deviato in maniera decisiva da Ripamonti.
Nella ripresa, anche per via dei tantissimi cambi, il ritmo rallenta. La Casatese tiene comunque in mano la situazione e si fa vedere dalle parti di Nguisani con Cacciatori (testa, fuori) e Pioltelli (dalla distanza, centrale). Il raddoppio arriva comunque al 20’: Bartolomeo straripa vincendo contrasti in serie e mettendo il pallone sulla corsa di Arnoldi, che davanti a Nguisani trova la traiettoria giusta per il 2-0. Prima della fine c’è spazio per il colpo di testa, sugli sviluppi di un angolo, di Cesana, che finisce sul palo e per la conseguente mischia, risolta dalla presa di Sangalli. Poi, arriva il tempo della festa biancorossa.
CASATESE-AC.BR.OLGINATESE 2-0
RETI: 29' Mango (C), 20' st Arnoldi (C).
CASATESE (4-3-3): Cereda 6.5 (1' st Sangalli 6.5), Ripamonti 7 (8' st Morganti 6.5), Storri 7, Bartolomeo 7.5 (21' st Riccelli 6), Cacciatori 7, Sanavio 7, Buratti 7 (4' st Palmieri 6.5), Fuse 7 (4' st Pioltelli 6.5), Mango 7 (15' st Arnoldi 7), Alikaj 7, Casiraghi 7 (8' st Amoroso 6.5). All. Gemelli 7.5.
AC.BR. OLGINATESE (4-3-3): Nguisani 6.5, Riva 6, Negri 6 (1' st Panzeri 6.5), Blatti 6, Cesana 6 (28' st Scola sv), Villa 6.5 (30' st Marcelli sv), Corno 6.5, Scaccabarozzi 6 (1' st Zingaro 6), Fettolini Jacopo 6.5 (22' st Armelloni 6), Pacelli 6.5 (30' st Montanari sv), Seck Pape 6 (1' st Paniagua 6.5). A disp. Agostoni. All. Origo 6.5.
ARBITRO: Fortugno di Lecco 6.
AMMONITO: Cacciatori (C).
CASATESE
Cereda 6.5 Chiamato poco in causa, se la cava ben con i piedi.
1’ st Sangalli 6.5 Anche lui poco sollecitato, si dimostra reattivo nell’occasione del palo colpito dagli ospiti.
Ripamonti 7 Sicurezza e determinazione.
8’ st Morganti 6.5 Tiene alto il livello di attenzione.
Storri 7 Sinistro d’eccellenza, spinta costante.
Bartolomeo 7.5 Gestisce a piacimento il ritmo della partita. Nell’azione che porta al 2-0 è un uragano.
21’ st Riccelli 6.5 Qualche minuto di qualità.
Cacciatori 7 Giusto un paio di momenti di difficoltà in una partita impeccabile.
Sanavio 7 Come Cacciatori, ottima prova.
Buratti 7 Si accende a ripetizione e scodella palloni invitanti in area.
4’ st Palmieri 6.5 Tecnica e creatività.
Fusè 7 Copertura e sostegno, contrasti e idee.
4’ st Pioltelli 6.5 Entra con il giusto piglio.
Mango 7 Due palloni buoni, uno finisce nel sacco.
15’ st Arnoldi 7 Come il compagno di cui prende il posto, non spreca l’occasione.
Alikaj 7 Sembra controllare, ma è sempre dove deve essere.
Casiraghi 7 Propizia il gol del vantaggio, cliente difficile per gli avversari.
8’ st Amoroso 6.5 Ingresso efficace.
All. Gemelli 7.5 Il campionato è già vinto, ma la sua squadra non lascia nulla al caso. L’impostazione si vede anche nel giorno della festa.
ACADEMY BRIANZA OLGINATESE
Nguisani 6.5 Stile da affinare, ma non commette errori.
Riva 6 Leggero nell’azione che porta all’1-0.
Negri 6 Pomeriggio difficile in compagnia di Buratti.
1’ st Panzeri 6.5 In fase difensiva tiene botta, prova anche a farsi vedere nell’altra metà campo.
Blatti 6 Tocca tanti palloni, senza trovare lampi.
Cesana 6 Regge il confronto con gli attaccanti di casa (28’ st Scola sv).
Villa 6.5 Non si tira mai indietro (30’ st Marcelli sv).
Corno 6.5 Prova a tenere vicini centrocampo e attacco con generosità.
Scaccabarozzi 6 Soffre il ritmo degli avversari di zona.
1’ st Zingaro 6 Pulisce qualche pallone e rimane nel cuore della partita.
Fettolini 6.5 Presente in entrambe le fasi.
22’ st Armelloni 6 Qualche minuto in sostegno ai compagni.
Pacelli 6.5 Le buone idee non mancano, raramente riceve però palla guardando la porta. Quando capita, nell’occasione di fine primo tempo, sarebbe servita un po’ più di rapidità (30’ st Montanari sv).
Seck 6 La sua velocità causa qualche pensiero alla retroguardia di casa, in qualche occasione è frenato dal... direttore di gara, fin troppo severo nei suoi confronti
1’ st Paniagua 6.5 Vivacità e qualità.
All. Origo 6.5 I suoi ragazzi concedono la passerella solo prima della partita (bravi!). Poi, se la giocano.
ARBITRO
Fortugno di Lecco 6 Qualche fischio inspiegabile in una partita complessivamente molto facile.