Cerca

Under 15 Élite

I 2008 a un passo dalla storia: vincono il campionato e puntano il Titolo Regionale per una meravigliosa doppietta

I padroni di casa giocano un primo tempo perfetto: le magie dei due fantasisti regalano i tre punti per il successo

ALCIONE UNDER 15 ÉLITE FESTA CAMPIONI

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • La festa degli orange a fine partita per la vittoria del girone

Un’odissea lunga 26 giornate che si è conclusa nel modo più felice per gli orange: serviva una vittoria e una vittoria è arrivata. L’Alcione trionfa 3-0 contro la Cedratese, conquista il primo posto e vince il campionato, andando quindi di diritto ai quarti di finale dei playoff. I 2008 di Calderoli chiudono la pratica già nel primo tempo, trascinati dalle super prestazioni di Villanueva e Covelli, che in mezzo al campo con il pallone tra i piedi fanno letteralmente ciò che vogliono. E se è vero che il momento di staccare la spina per l’Alcione è ancora lontano perché c’è un Titolo Regionale da vincere, è anche vero che adesso è possibile tirare un sospiro di sollievo e godersi il meritato successo, perché il duello con l’Accademia Pavese – e a tratti anche con l’Aldini e la Varesina – è stato estenuante e meraviglioso: alla fine l’hanno spuntata proprio i ragazzi del Kennedy, all’ultima giornata, reggendo una pressione come solo le grandi squadre sanno fare. Anche perché la Cedratese non ha fatto esattamente sconti agli avversari: a fronte di un primo tempo difficile – più per meriti dell’Alcione che per demeriti dei ragazzi di Zullo –, nella ripresa i biancazzurri sono tornati in campo con un piglio decisamente diverso, occupando molto meglio il terreno di gioco e riuscendo a contenere – a ritmi comunque più bassi – il gioco e la manovra degli orange. La sconfitta non toglie, dunque, assolutamente nulla alla buona stagione della Cedratese, che ha vissuto un 2023 incredibile, conquistando con decisione una salvezza che a dicembre sembrava destinata a passare proprio dalla gara del Kennedy, che invece i biancazzurri hanno potuto giocare in scioltezza grazie al grandissimo lavoro di Zullo.

ATTENTI A QUEI DUE

Gli orange vogliono mettere subito la partita – e di conseguenza la vittoria del campionato – in ghiaccio e infatti, dopo pochi secondi è Ganci a gonfiare la rete, ma il direttore di gara ferma tutto per fallo in attacco. Poco male per l’Alcione, che ha già dato un forte imprinting alla partita: non è un caso infatti che pochi minuti dopo i padroni di casa mettono nuovamente il pallone in rete, questa volta in maniera regolare: Covelli strappa al centro e allarga per Villanueva, che entra in area e di esterno supera Parravicini (4’). La Cedratese non si disunisce e dopo un paio di minuti prova a raggiungere il pari sull’asse Verdini-Ermoli: i due scambiano, poi il secondo mette in mezzo per il primo che impatta al volo ma il tentativo si spegne sul fondo (6’). Di qui in poi sarà sostanzialmente un dominio orange, perché se gli ospiti si rendono pericolosi con Colombo – neutralizzato da Facchini – (10’) e con una conclusione – finita alta sopra la traversa – di Pelligrò (25’), i padroni di casa invece gonfiano la rete per altre due volte. Poco prima del quarto d’ora ci pensa infatti direttamente da calcio di punizione Volpi – precedentemente protagonista con un tentativo di rovesciata di poco fuori (8’) – a mettere un pallone teso in area che inganna tutti e finisce in porta (14’) e poi Villanueva ricambia il favore per Covelli: assist di Modric-iana memoria per il centrocampista che al volo piazza il piattone del 3-0 (17’) che dura fino a quando l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi per l’intervallo.

Jeremy Villanueva e RIccardo Covelli: un gol e un assist a testa per i due orange

FESTA ALCIONE

Quando si riprende per il secondo tempo, sembra quasi di assistere ad una partita diversa: forse – molto probabilmente – perché gli ospiti scendono in campo con una testa diversa, forse perché i padroni di casa vedono concretizzarsi il primo traguardo stagionale e giocano con più leggerezza, ma la Cedratese tiene decisamente meglio il campo e inizia a produrre più gioco, mettendo abbastanza in apprensione la retroguardia dell’Alcione, che deve sudare più del previsto per contenere il ritrovato entusiasmo della squadra di Zullo. I cambi della Cedratese sono sicuramente rinvigorenti - a partire da quello di Cazzani, migliore in campo, nel primo tempo –, perché Fall, Cumbo e Aziz riescono a legare maggiormente con il centrocampo e occupano con più frequenza l’area capeggiata da Facchini, a onor del vero sempre sicuro nel guidare i colleghi davanti a lui e sempre maestoso nelle uscite, evitando così che eventuali pericoli si concretizzino e sporchino il clean sheet. L’Alcione gioca quindi di ripartenza e ha l’occasione più ghiotta della ripresa, sempre sul meraviglioso asse Villanueva-Covelli: palla filtrante fantascientifica dell’once per il centrocampista, che entra in area, salta di netto un avversario e conclude dolcemente, mettendo però di poco al lato del palo sinistro (21’). A pochi minuti dalla fine c’è l’occasione per gli ospiti di segnare il gol della bandiera: Jin – subentrato a Facchini – prende con le mani un retropassaggio, punizione a due in area, che però viene neutralizzata dalla barriera orange in due tempi. Il match si chiude poi sulla conclusione forte e tesa di Covelli (33’): triplice fischio e festa per i 2008 dell’Alcione, che vincono il campionato per il secondo anno di fila, dimostrandosi semplicemente una squadra di livello superiore. Adesso, occhi puntati sul Titolo Regionale.

Nicolò Cazzani, migliore in campo della Cedratese

IL TABELLINO

ALCIONE-CEDRATESE 3-0
RETI: 4' Villanueva (a), 14' Volpi (A), 17' Covelli (A).
ALCIONE (4-3-3): Facchini 7 (27' st Jin 6), Chioetto 6.5 (14' st Garofalo 7), Holovko 7, Ganci 6.5 (11' st Cicchinelli Pietro 6.5), Soragna 7, Calia 6.5, Volpi 7.5 (22' st De Ruvo 6.5), Covelli 8, Fardin 6 (1' st Anzalone 6.5), Voceri 7 (27' st Rizzo sv), Villanueva 8 (32' st Prodomi sv). A disp. Garcia. All. Calderoli 8.5. Dir. Fardin - Corbetta.
CEDRATESE (4-3-3): Parravicini 6, Marku 6 (22' Cazzani 7), Zullo 6.5, Colombo 6 (1' st Mariani 6), Deon 6.5, Niola 6.5, Fabris 6 (1' st Broggini 6), Verdini 6.5 (19' st Fall 6.5), Pelligrò 6.5 (11' st Aziz 6.5), Gazza 6 (1' st Kola 6), Ermoli 6 (22' Cumbo 6.5). All. Zullo - Petrachi 6.5. Dir. Bellorini.
ARBITRO: Lentini di Milano 7.5.
AMMONITI: Niola (C), Chioetto (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter