Cerca

Under 17

I bianconeri ritrovano il suo KINGidila, Fasi Finali prese

Ierinò si fa da solo il regalo di compleanno, Adamo archivia la pratica: torna l'eterna sfida con la Volpiano Pianese

Robert Kingidila, Christian Adamo e Christian Ierinò, i 3 marcatori del Lascaris

Robert Kingidila, Christian Adamo e Christian Ierinò, i 3 marcatori del Lascaris

Era una gara da vincere per tenere lontani gli spettri di una possibile non qualificazione alle Fasi Finali, e la vittoria è arrivata; certo, di sicuro non arriverà la conquista del Girone, cosa che oramai è conteso tra Pro Eureka e Alpignano (per chiudere il campionato ci sarà proprio lo scontro diretto tra queste 2 potenze), ma il pass per la Post Season ora è certezza, perché contro il Quincitava, il Lascaris ha ritrovato la vittoria.

Adragna risponde a Kingidila. Un primo tempo combattuto dove non ci sono tate grandi occasioni, ma nonostante ciò le emozioni non sono mancate. A far la prima mossa sono stati gli ospiti con una punizione di Tommaso Suquet, che dal limite dell'area calcia e supera la barriera, ma la traiettoria si abbassa troppo ed è preda facile di Samuele Allegretti che spedisce la sfera in calcio d'angolo. Spavento per i bianconeri di Andrea Mirasola che rispondono subito con Christian Ierinò che prima trova il gol, ma viene annullato per una carica di Robert Kingidila su Cristian Monetta, e poi si rende autore di una grande azione sulla sinistra dove si fa beffe di Alessandro Tricerri con una finta di corpo, e poi davanti al N1 del Quincitava calcia a botta sicura, ma Monetta alza la mano e butta la sfera in corner. Proprio da quel calcio d'angolo arriva il vantaggio bianconero: battuta affidata ai piedi di Federico Bisi, con la palla che rimane in area di rigore, e prima di tutti si fionda il Cyborg di Via Claviere, Kingidila che da 2 passi segna una delle sue reti più facili. Festa bianconera che però dura veramente, perché 3' dopo la rete del numero 8 di Mirasola, arriva l'immediato pareggio giallonero: azione ben orchestrata sulla destra, con la palla che viene messa in mezzo e nessuno la prende, ma la sfera non viene allontanata dai padroni di casa, e nel caos generale arriva Mattia Adragna che in spaccata al volo supera Allegretti e firma il pareggio per la squadra di Luca Contiero.

Ierinò-Adamo, volano i bianconeri. Un secondo tempo visto e rivisto con questo Lascaris, si crea tanto, ma si fa fatica a concretizzare, e, come già successo in questa stagione, la squadra di Mirasola, ha pagato tutto ciò, e anche pesantemente: le traverse prima di Christian Adamo, e poi di Nicolò Massaro, potevano far presagire a uno scenario stile Vanchiglia o Alpignano, ma così non è stato. A "salvare" i suoi infatti ci ha pensato il sottoleva Ierinò, che nel giorno del suo compleanno si regala un gol stratosferico: lancio lungo di un suo compagno, con Monetta che legge male ed esce altrettante male, e Ierinò lo scavalca e con la porta spalancata ha vita facile nel segnare la rete del nuovo vantaggio bianconero. Duro colpo per il Quincitava, che 4' dopo subisce il definitivo 3-1 che chiude la partita: lancio perfetto di Davide Mammolenti che pesca la corsa di Adamo, che davanti a Monetta (insicuro nell'uscita) calcia sul primo palo e mette la parola fine sulla gara: IL LASCARIS É TORNATO.

IL TABELLINO

LASCARIS-QUINCITAVA 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 22' Kingidila (L), 25' Adragna (Q), 36' st Ierinò (L), 40' st Adamo (L).
LASCARIS (4-2-3-1): Allegretti 6.5, Adamo 7 (43' st Picheca sv), Italiano 6.5 (30' st Algarotti sv), Mammolenti 7, Maniscalco 6.5 (19' st Torti 6), Friso 7, Bisi 6.5 (32' st Bosco sv), Kingidila 7, Massaro 6.5 (19' st Edwin Obase 6), Favilla 6 (32' st Rotolo sv), Ierinò 7.5 (42' st Bernardinis sv). A disp. Lavina, Rubini. All. Mirasola - Lampignano 7. Dir. Adamo.
QUINCITAVA (4-3-3): Monetta 5.5, Tricerri 5.5 (10' st Perrucchione 6), Vola 6 (19' st Vitale 6), Melis 6.5, Celoria 6.5, Gianola 6.5, Adragna 7, D'Aprile 6.5, Brusoni 6, Suquet 6.5 (42' st Coda sv), Colombo 6 (40' st Giovanetto sv). A disp. Gazzola, Iachi, Balzarotti, Per. All. Contiero 6. Dir. Melis - Izzo.
ARBITRO: Castrillo di Collegno 6.
AMMONITI: 40' Maniscalco (L), 19' st Adamo (L), 47' st Edwin Obase (L).

LE PAGELLE

LascarisLascaris

Gli 11 titolari di Andrea Mirasola

Allegretti 6.5 Praticamente mai impegnato, l'unico problema oltre al gol è la conclusione di Suquet che però neutralizza spedendola in calcio d'angolo, sulla rete subita non ha colpe.
Adamo 7 Gara fantastica del terzino destro di Mirasola, prima va vicino al gol con un tiro a giro di mancino che prende la traversa piena, e poi lo trova con un grande inserimento alle spalle dei difensori avversari, con la sua rete mette la parola fine sulla gara (43' st Picheca sv).
Italiano 6.5 Solita partita onesta da parte del terzino sinistro, galoppate a non finire in attacco, e in difesa dice sempre la sua. Mette in ansia Mirasola, ma anche Frasca, in vista del Torneo delle Regioni, perché esce per un infortunio alla spalla, ma alla fine non sembra nulla di grave (30' st Algarotti sv).
Mammolenti 7 La domanda che tutti si fanno, quando è che qualcuno lo supererà? La risposta pare semplice, MAI. Ennesima prova difensiva da urlo, anticipi perfetti e chiusure altrettanto perfette.
Maniscalco 6.5 Qualche pallone perso all'inizio, poi si prende in mano il centrocampo, prezioso in fase d'impostazione, bravissimo nella scelta di passaggio.
19' st Torti 6 Ha tutta la seconda parte della ripresa a disposizione, da centrocampista si inserisce nelle azioni offensive dei suoi, buona prova da subentrato.
Friso 7 Che coppia con Mammolenti, pure lui non sfigura affatto. In copertura è un mostro, non si fa saltare neanche una volta, un vero e proprio muro difensivo.
Bisi 6.5 Non incide più di troppo su quella fascia, nota di merito, è che il calcio d'angolo da cui nasce la rete di Kingidila lo batte lui.(32' st Bosco sv).
Kingidila 7 Domina il centrocampo, sia in fase di possesso che non. Recupera una caterva di palloni, va a pressare su ogni pallone, fino addirittura al portiere avversario, e in più segna la rete che apre la partita, si è dimostrato un vero e proprio rapace d'area.
Massaro 6.5 Prova a creare qualcosa in attacco, ma non incide più di troppo. Va vicino alla rete nella ripresa, ma becca la traversa nel tentativo di scavalcare l'estremo difensore avversario.
19' st Edwin Obase 6 Fa vedere qualche giocata nello stretto, ma in avanti non si fa quasi mai vedere e infatti viene servito veramente poco.
Favilla 6 Più spento rispetto al solito, per le qualità che ha non fa tanto, forse proprio lì in avanti è mancato un suo guizzo per sbloccarla prima (32' st Rotolo sv).
Ierinò 7.5 Nel giorno del suo compleanno si regala una prestazione da urlo e un gol altrettanto da urlo. Sicuramente il migliore della partita, semina il panico come niente, imprendibile su quella fascia  (42' st Bernardinis sv).
All. Mirasola 7 Solita prestazione di livello per la sua squadra, ma questa volta, rispetto agli ultimi Big Match, non ha avuto il calo d'attenzione ed è riuscita a portare a casa 3 punti d'oro.

QuincitavaQuincitava

Gli 11 titolari di Luca Contiero

Monetta 5.5 Sugli ultimi 2 gol del Lascaris ha delle colpe, esce coi tempi sbagliati sul primo, mentre è indeciso nell'uscita sul secondo, poteva fare certamente meglio.
Tricerri 5.5 Sulla destra soffre veramente tanto Ierinò, con lui in campo non ci capisce più di tanto, viene continuamente superato dall'esterno di Mirasola.
10' st Perrucchione 6 Partita onesta entrando dalla panchina, non commette errori particolarmente gravi e fa una gara pulita.
Vola 6 Decisamente meglio sull'altra fascia, riesce a contenere di più Bisi, fa buona guardia sul numero 7 bianconero.
19' st Vitale 6 Messo in attacco come punta di peso, non riesce a tenere i pochi palloni che gli arrivano, con Friso e Mammolenti fa veramente fatica.
Melis 6.5 Fa vedere delle buone cose a centrocampo, si dimostra rapido nelle scelte di passaggio, che difficilmente sbaglia. 
Celoria 6.5 Nonostante i 3 gol presi, la coppia che forma con Gianola, regge bene per gran parte della partita le sfuriate del Lascaris, cade solo in occasione del gol di Adamo che sfonda proprio per vie centrali.
Gianola 6.5 Buone chiusure e interventi altrettanto buoni, prestazione di livello, nonostante la sconfitta, risulta essere forse uno dei migliori insieme al suo compagno di reparto.
Adragna 7 Rete da vero felino, è il primo a buttarsi su quella palla vagante in area di rigore bianconera; è l'unico che crea qualcosa di veramente pericoloso in avanti. 
D'Aprile 6.5 Agisce come mezz'ala, fisicità ne abbiamo e infatti è l'ultimo a demordere in mezzo al campo, gara di sacrificio per lui.
Brusoni 6 Messo come ala d'attacco, non crea particolarmente nulla su quella fascia, contenuto alla perfezione da Italiano.
Suquet 6.5 Insieme ad Adragna è l'unico che crea qualcosa in avanti, è il primo a scaldare i guantoni di Allegretti con quella punizione che si abbassa troppo in fretta (42' st Coda sv).
Colombo 6 Inesistente in mezzo al campo, perde diversi palloni e ne recupera pochi, fa veramente poco inquietante della zona di campo (40' st Giovanetto sv).
All. Contiero 6 Primo tempo molto buono da parte della sua squadra, poi nella ripresa calano un po' d'intensità e, pagano anche, determinati episodi come errori individuali, ora ci si gioca il tutto per tutto con il Vanchiglia all'ultima di campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter