Under 17
16 Aprile 2023
Under 17 Regionali Piemonte: Turricola-Casale, vittoria nerostellata con doppietta di Alessio Maioglio
Un derby, sentito dai ragazzi in campo, senza veleni né cattiveria. E già questa sarebbe una bella vittoria per le due squadre. Poi però a vincerlo è il Casale che, forse, a livello psicologico ha saputo gestire meglio le proprie emozioni e quindi a gestire meglio la gara da un punto di vista tattico-strategico. I ragazzi di Petrucci sin dai primi minuti si sono portati in avanti con sicurezza ammaestrando meglio la palla, facendola correre con più velocità e precisione. Il Turricola si è difeso con le unghie e con i denti, ma se si rimane schiacciati nella propria metà campo prima o poi la "pera". E infatti arriva grazie allo stato di grazia di Alessio Maioglio che imbrocca una gran giornata raddoppiando la posta nel secondo tempo. I ragazzi di Nardiello subìta la rete reagiscono, negli ultimi dieci minuti si buttano in avanti ma è la difesa nerostellata ad erigersi baluardo davanti alla rete difesa da Tricerri. La ripresa vede ancora i turricolesi in attacco ma manca il passaggio conclusivo che porti Corona in zona gol. E nel momento migliore Alessio Maioglio infilza con un eurogol l'incolpevole Fabris. Ci prova fino alla fine il Turricola, ma deve scoprirsi e questo comporta una certa sofferenza per le ripartenze devastanti di Pezeta-Ceronetti e l'onnipresente Alessio di cui sopra.
E qui comando io Che la partita avrebbe preso la piega giusta per gli ospiti si è visto sin dalle prime battute. Infatti al 4' Bellini sfugge alla guardia di Aguggia e di sinistro prova ad abbattere il palo con una bordata di rara potenza. Trascorrono due minuti e arriva la reazione del Turricola ma il destro di Valerioti dall'interno dell'area finisce sul fondo. Ci provano da lontano, non riuscendo ad arrivare sotto porta, con il tiro cross di Montiglio, troppo solo sulla fascia destra, che finisce sul fondo a fil di palo. Risponde al 19' Alessio Maioglio con un sinistro potente che Fabris respinge corto, nessun compagno è pronto al tap-in, libera Piano. Al 27' il numero 11 nero stellato serve un delizioso pallone davanti alla porta a Mazzucco, il quale si fa trovare impreparato e svirgola il pallone che finisce sul fondo. Vicini al gol i casalesi al 31' ma il tiro di Bellini trova sulla sua strada il piede di un difensore che devia in angolo. Ma, ormai maturo, il gol arriva dopo due minuti, confezionato in famiglia: lavora un bel pallone davanti all'area Fabio Maioglio e lo serve al gemello che lo controlla in fase aerea, si gira e di sinistro infila l'angolino lontano a sinistra di Tricerri. Il Turricola reagisce ma in modo non sempre ordinato, ed è gioco facile per il Casale che arretra la sua linea difensiva e non lascia varchi agli avversari.
Turricola in ripresa La seconda frazione di gioco vede ancora i gialloblu in cattedra e i cinghiali a mostrare i denti. In due minuti gli ospiti subiscono due angoli che non vengono sfruttati a dovere dall'attacco di casa. E quando sembrava che il gol turricolese fosse pronto da sfornare arriva il raddoppio casalese. Da una fallo laterale la palla perviene al limite dell'area ad Alessio Maioglio che copre bene la palla ed in mezzo a due avversari fa partire una rasoiata che s'infila sul palo lontano a destra dell'incolpevole Fabris. Il raddoppio non abbatte i padroni di casa che si portano in avanti, purtroppo allungano troppo la squadra con attacchi fatti di rabbia ed istinto. In questo modo il Turricola favorisce le ripartenze dei nero stellati che nel frattempo si sono arricchiti dell'entrate di Pezeta e Agostini, belli freschi e desiderosi di far bene. Al 22', infatti, il Casale va vicino al gol ma la traversa si oppone alla sassata di Ceronetti. Il Turricola costruisce ancora ma finalizza quasi mai. Al 33' ancora il numero 9 nerostellato prova a sorprendere Camillo con un tiro cross da centro campo, ma il portiere capisce arretra e blocca alto. Al 43' Usardi da buona posizione, a centro area, spedisce di poco oltre la traversa. La gara si chiude al 47' con due pali clamorosi, uno dietro l'altro, di Ferraris.
IL TABELLINO
Turricola T.-Casale 0-2
RETI: 33' Maioglio A. (C), 12' st Maioglio A. (C).
TURRICOLA T. (4-3-3): Fabris 6.5 (15' st Camillo 6.5), Giolo 6, Raafat Mansour 6 (12' st Usardi 6), Rizzi 6.5 (10' st Patrucco 6), Piano 6.5, Preka 6.5, Montiglio 6.5, Gega 6 (46' st Troka sv), Corona 6, Valeriotti 6.5, Chornyavskyy 6 (20' st Farotto 6). A disp. Caligiuri, Segato. All. Nardiello 6.5. Dir. Bertelli - Defrancisci.
CASALE (4-3-3): Tricerri 6.5, Aguggia 6.5, Luzzi 6.5, Milano 7, Cancellieri[06] 7, Mazzucco 6.5 (10' st Pezeta 6.5), Beatrice 6.5, Bellini 6.5 (6' st Agostini 6.5), Ceronetti[06] 7 (43' st Ferraris 6), Maioglio F. 7 (25' st Vignolo 6), Maioglio A. 8 (46' st Pinto sv). A disp. Favarin. All. Petrucci 7. Dir. Cena.
ARBITRO: Audino di Casale Monferrato 6.
LE PAGELLE
Turricola
Fabris 6.5 Personalità tra i pali e nelle uscite, un paio di parate sicuramente decisive. Al 15' s'infortuna.
15' st Camillo 6.5 Sicuro tra i pali, non fa rimpiangere il compagno uscito per infortunio.
Giolo 6 Si fa schiacciare troppo dalle incursioni di Bellini, e spinge poco sulla fascia.
Rafat 6 Non sempre gioca d'anticipo sulle linee di passaggio dei palloni centrali indirizzati ai gemelli Maioglio.
12' st Usardi 6 Più incisivo nelle interdizioni davanti all'area.
Rizzi 6.5 In coppia con Gega sulla mediana davanti ai difensori argina o quanto meno ce la mette tutta sugli inserimenti di Fabio Maioglio.
10' st Patrucco 6 Entra in una fase di attacco e spinge abbastanza bene.
Piano 6.5 Il solito generoso difensore centrale, ma il suo avversario è una brutta gatta da pelare e non sempre la pela bene.
Preka 6.5 Difensore di fascia sinistra tutto fare sia in fase difensiva che di appoggio in avanti.
Montiglio 6.5 Troppo solo sulla destra, ma si butta su tutti i palloni che arrivano dalle sue parti con "cattiveria" e voglia di finalizzarle.
Gega 6 Copre bene la linea difensiva ma è meno efficace nelle ripartenze.
Corona 6 Unica punta, imbavagliata in una terna difensiva di grande atletismo.
Valerioti 6.5 Non sempre riesce a sfondare con la dovuta efficacia e trovare gli spunti giusti per Corona.
Chornyavskyy 6 Si vede poco sia in fase di copertura che di inserimento sulla fascia sinistra.
20' st Farotto 6 Entra in una fase difficile per i suoi, e non riesce a costruire molto.
All. Nardiello 6.5 La sconfitta ci può anche stare e la prende con filosofia. Ma nulla toglie al merito che ha per aver portato la sua squadra nella zona alta della classifica.
Casale
Tricerri 6.5 Non viene impegnato molto ma quando viene chiamato in causa risponde sempre con sicurezza.
Aguggia 6.5 Deciso e puntuale lascia pochi spazi ad un'antagonista della forza di Montiglio
Luzzi 6.5 Chornyavskyy difficile da pronunciare ma non da marcare, almeno in questa gara.
Milano 7 Non c'è trippa per i gatti per linee centrali, Corona vede e gioca pochissimi palloni.
Cancellieri 7 Sente molto la voce del "padrone" da fuori campo e si carica molto nei contrasti che vince sempre.
Mazzucco 6.5 Cursore di metà campo sulla fascia destra sa coprire ma anche farsi vedere al momento giusto.
10' st Pezeta 6.5 Vuole lasciare la sua impronta e vi riesce, correndo su tutti i palloni da centro campo in su.
Beatrice 6.5 "Diversamente dalla musa che ispirò Dante", lui ispira centralmente gli avanti con le sue verticalizzazioni. A scanso equivoci lui si chiama Matteo.
Bellini 6.5 Il palo gli dice no al quarto minuto, ma lui insiste e prova sempre a sfondare sulla fascia sinistra.
6' st Agostini 6.5 Grande prestanza fisica e piedi buoni oltre che un buon controllo di palla.
Ceronetti 7 Prestazione da sottolineare ma una traversa e una gran parata di Camillo gli chiudono i battenti.
43' st Ferraris 6 Riesce a cogliere due volte di seguito lo stesso palo. La vogliamo chiamare 'sfiga'?
Maioglio F. 7 Sembra dire: siamo la coppia più bella del mondo, insieme al suo gemello scompiglia la difesa avversaria.
25' st Vignolo 6 In venti minuti se la gioca con tanta voglia
Maioglio A. 8 Prestazione strepitosa si butta su tutti i palloni che arrivano sulla tre quarti con un cipiglio da "barbaro". Covava qualche "vendetta".
All. Petrucci 7 Non grida molto ma quando alza la voce i suoi lo ascoltano e lui li guida alla vittoria.
LE INTERVISTE
Daniele Nardiello così a fine gara: «Troppo emozionati abbiamo subìto l loro gioco, sfruttando poco anche i dieci corner di cui abbiamo usufruito. Sono, comunque, soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi che alla prima esperienza in campo regionale si sono comportati molto bene. Lottando per una posizione che ci qualificherebbe agli juniores regionali; 36 punti con ancora una partita importante da giocare, a dispetto di qualcuno che ne aveva preventivati solo 8 sono un risultato più che soddisfacente».
Petrucci dall'alto della sua esperienza fa grossi encomi ai ragazzi: «Ho preso questa squadra tra le mani che erano terz'ultimi, ed eravamo contati, dodici in tutto. Finiremo il campionato con una classifica ribaltata, attualmente terzi. Ma la soddisfazione più grande è stata quella di veder rinascere in loro la voglia di giocare e di mettersi in gioco. Ragazzi che non finiranno in serie A. Forse! Ma sicuramente potranno giocarsela in categorie importanti».