Under 14
16 Aprile 2023
Pietro Penno, un bomber in versione assistman nella vittoria di Centallo
La sfida tra Centallo e Pinerolo aveva il crudele sapore di dentro o fuori per i sogni di gloria delle due compagini. A piangere alla fine è stato il Centallo, malgrado sia rimasto in partita fino alla fine grazie al solito Samaritano mattatore ma anche ispiratore. Proprio come l'attaccante pinerolese Pietro Penno, che ha messo lo zampino su due dei tre gol biancoblù (la magia di Zara e la terza rete targata Calizia). Il successo dei ragazzi di Iaccarino rimanda la parole fine sull'infinita corsa al titolo con il Chisola, che a questo punto si deciderà all'ultimo turno. Si chiude invece il discorso quarto posto, grazie alla vittoria del Cuneo che estromette i centallesi dalle finali.
MAGIA E GOL DA OPPORTUNISTA
Centallo e Pinerolo si giocano tutto e lo fanno con un 4-3-3 speculare. La prima opportunità della gara arriva dalle parti biancoblù. All’8’, infatti, i torinesi cercano l’affondo vincente: Pitzus pesca in area Penno, che calcia in porta. Pelitta respinge senza grossi problemi. Gli ospiti ci riprovano due minuti dopo, con una conclusione rasoterra di Buzzi che manca lo specchio e termina sul fondo. Dopo soli dieci minuti di gioco, la sfortuna colpisce Ghibuado: il terzino rossoblù cede il posto a Paoletti per un infortunio.
Al 17’, il Pinerolo la sblocca con una grande azione: dalla bandierina, Calizia scarica a Penno e quest’ultimo appoggia a Zara, che segna dal limite con una grande conclusione a giro. Poco più tardi, gli ospiti sfiorano il raddoppio: Calizia prova di nuovo a fare danni tagliando un gran pallone in mezzo. Penno per poco non arriva a colpire. Alla mezz’ora, i padroni di casa arrivano al tiro in porta con Beltramo dal limite, ma Gaiotto blocca in tuffo. Al 33’, il raddoppio pinerolese è servito: liberandosi dalla marcatura del difensore, Buraci approfitta di una deviazione sulla mischia di un corner e ha solo da appoggiare in rete.
BATTAGLIA FINO ALLA FINE
Inizio di ripresa frizzante. Zara quasi lancia in porta Buzzi con un lancio lungo che quasi trova il 7 pinerolese avviato in porta. Subito dopo, Buraci rischia di replicare il primo gol su un'identica situazione di calcio d'angolo, ma il difensore biancoblù sbaglia l’aggancio. Il Centallo prova la soluzione dalla distanza con Rinaudo, ma il tentativo è troppo centrale per creare problemi a Gaiotto.
Al 7’ si riapre tutto: Caruso mette in mezzo, Samaritano approfitta di un’incertezza di Gaiotto e accorcia le distanze sulla prima vera palla-gol della partita. Il Pinerolo risponde quasi subito perché, verso il quarto d’ora, Penno apparecchia a Calizia il gol del 3-1. Superatà la metà del secondo tempo, Penno regala un altro gran pallone, questa volta a Sabau, che calca in area ma si fa ipnotizzare da Pelitta.
Al 27’, i padroni di casa riaprono nuovamente i giochi: Samaritano offre una prateria a Ravera, che si intrufola tutto solo in area e fa secco il numero uno pinerolese. I rossoblù ci credono e spaventano la difesa biancoblù con un tiro a giro di Ravera bloccato provvidenzialmente da Gaiotto. Nel finale, ci prova Caruso da lontano e la sua conclusione suscita qualche brivido ai torinesi.
G.CENTALLO - PINEROLO 2-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3, 2-3): 17’ Zara (P), 33’ Buraci (P), 7’st Samaritano (C), 13’st Calizia (P), 27’st Ravera (C)
G.CENTALLO (4-3-3): Pelitta 6, Caruso 6.5, Ghibaudo sv (11’ Paoletti 6), Rinaudo 6.5, Onica 6, Armando 6, Olivero 6 (15’st Parola 6), Ariaudo 6.5, Samaritano 7.5, Beltramo 6, Ravera 7. All.Pecoraro 6.5. A disp. Filippini, Calidio, Muratore.
PINEROLO (4-3-3): Gaiotto 6.5, Mana 7, Pau 7, Pitzus 7 (10’st Valé 6.5), Buraci 7.5, Esposito 6.5, Buzzi 6.5 (15’st Sabau 6), Ponticelli 6.5 (26’st Nido sv), Penno 8, Calizia 7.5 (19’st Cardetti 6), Zara 7.5 (9’st Costa 6.5). All.Iaccarino 7.5. A disp. Favano, Marangoni, Falsone.
ARBITRO: Vitiello di Cuneo 6.5
AMMONITI: 8’ Buraci (P), 37’ Ponticelli (P)
G.CENTALLO
Pelitta 6 Fa il suo in un paio di situazioni. In particolare sulla conclusione di Sabau, dove tiene a galla il Centallo grazie a un'ottima respinta. Incerto in occasione del secondo gol del Pinerolo, dove avrebbe forse potuto fare meglio.
Caruso 6.5 Taglia un pallone in mezzo non irresistibile che si trasforma però in un assist fortunoso per il gol di Samaritano. Ci ha provato nel finale con una conclusione da fuori, dimostrando di essere sempre un potenziale pericolo in fase offensiva.
Ghibaudo sv
11' Paoletti 6 Chiamato in causa per via dell'infortunio di Ghibaudo, prova a farsi valere sulla corsia difensiva di sinistra recuperando qualche pallone importante. A volte sbaglia qualcosa a livello difensivo e perde qualche palla di troppo.
Rinaudo 6.5 Si rende protagonista di grandi battaglie in mezzo al campo, dove ruba diversi palloni consentendo alla squadra di Pecoraro di ripartire. Nella ripresa prova a impensierire Gaiotto con la soluzione da fuori.
Onica 6 Non sempre copre gli spazi come dovrebbe, anche se varie volte si rende artefice di qualche buon intervento difensivo. Prestazione non sempre perfetta, ma ha comunque lottato.
Armando 6 Prestazione non semplice e condita da qualche errore in mezzo alla difesa per il centrale rossoblù. Il più delle volte riesce però a rimediare con qualche ottima chiusura.
Olivero 6 Piazzato sul centro destra, l'autore del gol all'andata risulta in affanno nella prima parte di gara dove perde qualche duello di troppo consentendo la ripartenza alla formazione di Iaccarino. Prova a fornire lo spunto giusto per costruire qualche trama interessante, ma spesso non ha grande successo.
15'st Parola 6 Tiene bene il campo e chiude alcune iniziative offensive del Pinerolo, anche se a volte rischia sbagliando qualche appoggio di troppo in fase di costruzione.
Ariaudo 6.5 Costruisce qualche azione offensiva interessante fornendo buoni suggerimenti ai compagni davanti e recupera vari palloni in mezzo al campo dando supporto anche in fase difensiva.
Samaritano 7.5 In un modo o nell'altro, il re dei marcatori riesce sempre a incidere. Questa volta lo fa segnando il gol numero 38 in campionato e, da buon Samaritano, servendo a Ravera la palla che riaccende le speranze rossoblù.
Beltramo 6 Non riesce a sfondare sulla destra, dove azzarda qualche traversone in mezzo ma spesso finisce per sbattere contro la retroguardia biancoblù. Fornisce supporto in fase di ripiego chiudendo alcune ripartenze pinerolesi.
Ravera 7 Riaccende l'entusiasmo de pubblico rossoblù con il gol che rimette in partita il Centallo dimostrando grande freddezza nell'uno contro uno con Gaiotto. Poco dopo, prova a imitare Zara con un destro a giro dal limite.
All. Pecoraro 6.5 Dopo un primo tempo abbastanza complicato, la squadra riesce a sfruttare la prime vera occasione per colpire e dimostra grande carattere e spirito battagliero nel momento in cui due volte va in doppio svantaggio e altrettante volte riesce a rimettersi in partita. Di fronte al Pinerolo non era semplice, ma i rossoblù nonostante l'esclusione dai playoff possono uscire con orgoglio dalla sfida.
PINEROLO
Gaiotto 6.5 Attento in un paio di occasioni, dove compie qualche intervento importante evitando grossi rischi alla squadra di Iaccarino. Ha poche responsabilità sui due gol subiti.
Mana 7 Solido e affidabile in fase difensiva, dove recupera una grande quantità di pallone rendendosi protagonista di ottimi interventi e ispira i compagni davanti con diversi suggerimenti importanti. A conferma della bontà della sua prestazione, nel post gara si prende gli elogi anche dal tecnico del Centallo.
Pau 7 Si muove molto bene palla al piede dimostrando si saper destreggiarsi anche nello stretto creando riuscendo anche a creare superiorità numerica. Regala qualche spunto importante per i compagni davanti.
Pitzus 7 Costruisce diverse azioni offensive interessante grazie a suggerimenti precisi per i compagni fornendo loro anche qualche pallone importante in area di rigore. Garantisce buona copertura a livello difensivo, dove intercetta le linee di passaggio rossoblù.
10'st Valé 6.5 Fornisce supporto alla squadra nella gestione del risultato recuperando diversi palloni importanti e chiudendo alcune offensive centallesi. Buon approccio alla gara.
Buraci 7.5 Lo ha fatto di nuovo. Dopo il gol dell'andata, il difensore pinerolese con il vizio del gol si è ripetuto con una rete da vero opportunista che vale il raddoppio biancoblù. Una in fase realizzativa e nel suo habitat naturale, dove compie diverse chiusure importanti.
Esposito 6.5 Nonostante qualche piccola sbavatura, il centrale del Pine compie alcuni interventi puliti e provvidenziali in mezzo alla difesa che evitano guai seri e consentono alla squadra di Iaccarino di difendere il risultato.
Buzzi 6.5 Prova ad affondare il colpo nel primo tempo con una conclusione tesa in area di rigore. Per il resto, il centrocampista biancoblù disputa una buona gara in mezzo al campo, vincendo numerosi contrasti e inaugurando alcune azioni pinerolesi.
15'st Sabau Penno gli offre una grande opportunità sul piatto d'argento, che lui non riesce a sfruttare nel migliore dei modi facendosi ipnotizzare da Pelitta.
Ponticelli 6.5 Guida alcune iniziative offensive del Pinerolo con buoni spunti per Penno e soci. Dà una mano anche in fase di copertura, recuperando diversi palloni importanti. (26'st Nido sv)
Penno 8 Non segna, ma risulta comunque il più decisivo grazie all'appoggio che innesca la magia di Zara e al traversone teso che regala a Calizia il pallone del 3-1. E stava pure per confezionare il terzo assist di giornata nell'occasione di Sabau. Bomber dal cuore d'oro.
Calizia 7.5 A conti fatti, il quarto gol stagionale al Centallo da parte dell'attaccante biancoblù pesa tanto quanto la tripletta rifilata all'andata. La sua gara non si limita al 24º centro in campionato, perché ha messo il suo zampino anche nel primo gol iniziando l'azione che ha portato al gol di Zara.
19'st Cardetti 6 Prova a servire qualche pallone in mezzo senza grande successo. Fornisce comunque buon supporto in fase di copertura chiudendo alcune ripartenze centallesi.
Zara 7.5 Il primo gol in campionato è una magia dalla distanza, un destro a giro che si infila sotto la traversa, che apre le danze e risulta decisivo per il risultato finale. Un battesimo del gol migliore non poteva esserci.
9'st Costa 6.5 Fa salire la squadra offrendo palloni importanti ai compagni in fase offensiva e ruba diversi palloni agli avversari dimostrando anche buona attitudine difensiva.
All.Iaccarino 7.5 Lui non vuole parlare di possibili colpi di scena all'ultima giornata, ma la vittoria in una trasferta complicata come quella di Centallo e il -1 dal Chisola capolista consente al Pinerolo quantomeno di sognare fino allo scadere degli ultimi 90 minuti di questo campionato.
L'ARBITRO
Vitiello di Cuneo 6.5 Direzione abbastanza positiva, a parte forse una gestione dei cartellini che poteva essere migliore. Si fa sempre rispettare e ha sempre le redini della gara ben salde
LE INTERVISTE
PECORARO, G.CENTALLO
ll Centallo perde partita e possibilità di accedere alle finali regionali. Contro il Pinerolo non è semplice per nessuno, ma i rossoblù hanno saputo dare battaglia fino all'ultimo. «È stata una partita tosta contro quella che secondo me è la squadra la più forte del campionato che sta dimostrando perché si sta giocando il titolo fino all'ultimo» Ha commentato Pecoraro al termine della gara. «Ci abbiamo provato - spiega il tecnico rossoblù- Negli ultimi minuti ci è mancato qualcosa e abbiamo avuto occasioni per pareggiare. Abbiamo avuto difficoltà a livello numerico, ma non abbiamo mai mollato». Il quarto posto se lo prende il Cuneo:«Faccio i complimenti a loro per la qualificazione. Ora pensiamo all'ultimo impegno e poi iniziamo a lavorare per la prossima stagione»
IACCARINO, PINEROLO
Il Pinerolo vince, non senza qualche rischio, e resta attaccato al Chisola. Dopo la sfida, Iaccarino ha parlato della prestazione della squadra:«Sapevamo che sarebbe stata combattuta fino alla fine, perché loro sono una bella squadra ed è difficile batterli. Noi abbiamo giocato molto bene per 60 minuti -aggiunge l'allenatore del Pinerolo- Poi negli ultimi dieci minuti abbiamo patito tanto avendo avuto problemi fisici, ma oggi abbiamo fatto molto bene nel complesso». Sulla possibile vittoria del campionato all'ultima curva, Iaccarino si è espresso così:«Per il campionato ho detto ai miei ragazzi che il Chisola lo doveva vincere solo alla fine e ci siamo riusciti. Sono orgoglioso di questo, ora dobbiamo pensare soprattutto alle finali»