Cerca

Under 17 Èlite

Varesina regina del ritorno, battuta anche la capolista dagli undici metri

Luca e Spitaleri ribaltano il vantaggio di Galantucci, Frontini chiude con sei vittorie di fila

SPITALERI DAVIDE PARINI MATTEO VARESINA

VARESINA UNDER 17 ÈLITE: Matteo Parini blinda la porta, Davide Spitaleri realizza il rigore decisivo

Senza conoscere la classifica verrebbe da chiedersi chi sia la capolista. Al campo di Via Madruzzo la Varesina trova la sesta vittoria consecutiva in un vivacissimo 2-1 ai danni della Masseroni, primissima del raggruppamento. Dopo un primo tempo in equilibrio, è il secondo a rivelarsi decisivo. Galantucci illude i suoi prima della rimonta ospite dagli undici metri, firmata dai freddissimi Luca e Spitaleri. Tra le fila rossoblù brilla anche il nome del portierone Parini, fuori dal normale per lettura della situazione e parate di ogni sorta; indimenticabile quella su rigore che impedisce ai bianconeri di acciuffare il pareggio. Frontini può dunque applaudire i suoi ragazzi, che nel girone di ritorno non hanno avuto eguali. Nessun'altra compagine ha infatti toccato i 30 punti dopo il giro di boa.

NUMERI UNO AL POTERE

Tra Masseroni e Varesina non è un’amichevole di fine stagione. I primi vogliono arrivare alle fasi finali con il giusto ritmo, i secondi non intendono stendere il tappeto rosso alla capolista indiscussa. Il primo sussulto bianconero dopo appena 40 secondi, un colpo di testa di Galantucci gestito bene da Parini in tuffo, fa da contraltare a quelli in rapida successione degli ospiti: uno stacco aereo di Chiti, murato in corner, e un gran mancino di Bettanello, respinto dal pronto Cataldi. C’è grande equilibrio: Fabrizio Villa Santa e Vavala cercano di pulire la manovra delle rispettive squadre fiutando spazi pressoché inesistenti. Nonostante lo stallo generale i portieri sono ancora grandi protagonisti; al 25’ l’uscita in presa bassa di Cataldi sul traversone perfetto di Di Silvestro vale un gol, mentre un quarto d’ora più tardi Parini fa il fenomeno su un mancino al volo di Intini apparentemente destinato alla gloria. Tra i due prodigiosi interventi c’è spazio per un’altra chance per parte: prima la conclusione a lato di poco da parte di Palomba sugli sviluppi di un calcio di punizione, poi quella dell’imprevedibile Carnelli, facile per il numero uno di casa. Il risultato è giusto perché rende merito all'attenzione delle difese: Cremona e Chiti sono un duo di ferro, Scarabelli e il sopraccitato Palomba hanno la consapevolezza di chi ha un primo posto in tasca. Lo 0-0 rimane tale fino all’ora del riposo.

SCINTILLE DAGLI UNDICI METRI

Un po’ come nella prima frazione, si riprende subito con un’azione saliente: Daverio raccoglie la sfera all’altezza della trequarti e decide di sfogare tutta la propria velocità palla al piede. In pochi secondi l’11 trova spazi per liberare il mancino, sporcato tuttavia nel momento topico. Avrebbe immediatamente dopo una ghiotta opportunità anche Intini, se non fosse che il subentrato Mantovani è perfetto in diagonale difensiva. Sullo smarcamento Intini non ha eguali. In un battito di ciglia arriva nuovamente puntuale all’appuntamento con la conclusione, stavolta di testa; nulla da fare però, la sfera finisce clamorosamente alta. Al 56’ la svolta bianconera: Fabrizio Villa Santa sradica un pallone sulla propria trequarti prima di pescare Galantucci alle spalle della terza linea avversaria. Il dolce pallonetto del 7 vale il vantaggio. La Varesina non sta a guardare. Nel giro di un paio di giri di lancetta Curra scappa sulla sinistra sbirciando un varco sul primo palo. Neanche a dirlo, Cataldi risponde presente. Al 68’ la Varesina pareggia con Spitaleri, ma per l’arbitro il tocco sotto misura è in off-side. Villa Santa non ammette cali di concentrazione; è arrivato il momento di un bel tiro dalla media distanza. Parini vola e salva. Sull’immediato ribaltamento di fronte il centrale Capozza è altrettanto eroico salvando con il corpo il parziale. Partita stupenda. Quando Buzzetti ondeggia diventa imprendibile. A tal punto che al 70’ è necessario appellarsi per l’ennesima volta ai guantoni del portiere di casa. Non bastano nemmeno quelli quando al 75’ Luca fa 1-1 dal dischetto. Dall’83’ addirittura tre occasioni Varesina per ribaltare il match: Cataldi è insuperabile sia sulla punizione di Curra, sia nel chiudere una sortita insidiosissima di Buzzetti, dopodiché Cremona sfiora il colpaccio di testa. Da qui accade l’incredibile: l’arbitro concede due rigori (giusti) alle due squadre nell’arco di 60 secondi. Parini blocca quello di Intini, mentre Spitaleri realizza e si toglie la maglia per la gioia. Prima dei titoli di coda c’è tempo per un palo di Buzzetti. Poco male, dopo quattro minuti di tempo aggiuntivo, il golpe della Varesina diventa realtà. Finisce 1-2 per i fantastici di Frontini. I ragazzi di Zonca possono comunque leccarsi le ferite festeggiando con moderazione il primato nel raggruppamento. La loro regular season è stata una cavalcata pazzesca. 

TABELLINO

MASSERONI - VARESINA 1-2
RETI: 11' st Galantucci C. (M), 30' st rig. Luca (V), 44' st rig. Spitaleri (V).
MASSERONI (4-2-3-1): Cataldi 7.5, Madera 6.5 (20' st Lapiccirella 6), Sotelo 6.5 (15' st Deodato 6), Villa Santa 7.5 (40' st Berlinghieri sv), Scarabelli 7 (19' st Capozza 6.5), Palomba 6.5, Galantucci C. 7 (19' st Braga 6), Lo Conte 6.5 (15' st Martino 6), Cordera 7, Di Placido 6, Intini 6. A disp. Ventura, Pisa. All. Zonca 6.5. Dir. Moschiari.
VARESINA (4-2-3-1): Parini 8, Genzano 6 (1' st Mantovani 7), Bettanello 7, Vavalà 6.5 (12' st Currà 7), Chiti 6.5 (29' st Gondor Costantin 6.5), Cremona 7, Di Silvestro 6 (1' st Buzzetti 7.5), Farioli 6 (22' st Granai 6.5), Spitaleri 7.5, Carnelli 6 (16' st Soumahoro 7), Daverio 6 (12' st Luca 7). A disp. Bonaccorso, Pettinato. All. Frontini 7.5. Dir. Bettanello.
ARBITRO: Merola di Milano 7.
AMMONITI: Granai (V), Spitaleri (V), Farioli (V), Bettanello (V).

LE PAGELLE


MASSERONI 
Cataldi 7.5 Fantastico in quasi tutte le circostanze, i suoi interventi valgono come dei gol.
Madera 6.5 Vigila sulla destra soffrendo solo di tanto in tanto la velocità del suo avversario di fascia. Non disdegna la spinta.
20' st Lapiccirella 6 Fronteggia con coraggio le diverse palle scoperte che i più offensivi della Varesina si ritrovano nei piedi.
Sotelo 6.5 Fa il pendolino in fascia per un tempo; a contrasto è deciso e in linea con lo spirito che contraddistingue la Masseroni.
15' st Deodato 6 Attento a seguire la linea e duttile al tempo stesso.
Villa Santa 7.5 Un assist e tanta gamba in mezzo al campo; al di là del risultato mette un punto esclamativo su una grandissima stagione (40' st Berlinghieri sv).
Scarabelli 7 Sicuro e autorevole in terza linea. Controlla bene gli spioventi avversari senza rinunciare al retropassaggio al portiere.
19' st Capozza 6.5 Mette al sicuro la retroguardia di casa in diverse occasioni immolandosi eroicamente. Pagella più che salva.
Palomba 6.5 Il suo carattere si vede sia dietro che davanti, come in occasione del tiro alla mezzora del primo tempo che per poco non vale il vantaggio.
Galantucci C. 7 Il suo gol in pallonetto descrive la sua natura: può anche partire largo, ma a un certo punto eseguirà il taglio vincente verso la porta. Ottimo attaccante.
19' st Braga 6 Qualche controllo non è precississimo, ma il sacrificio è quello di sempre.
Lo Conte 6.5 Intenso in mezzo al campo; nel momento più duro dei suoi ci mette una pezza con tanta sostanza.
15' st Martino 6 Tecnico ed elegante, cerca sempre di fare da raccordo in mezzo al campo.
Cordera 7 Lavora alla grande tanti palloni spalle alla porta ripulendo la manovra dei suoi. Poco importa se a duello con quel gigante di Chiti. 
Di Placido 6 Pericoloso soprattutto se fronte alla porta, cerca spazi sfruttando al meglio il suo baricentro basso.
Intini 6 Succede anche ai migliori di sbagliare un paio di reti apparentemente facili. Non si rammarichi il forte esterno: sul primato c'è anche la sua firma, e ora viene il bello.
All. Zonca 6.5 La partita è legata agli episodi e alla girandola di cambi tipica del tramonto di regular season. Il fatto di aver reso protagonisti del cammino così tanti ragazzi merita una menzione onorevole.

VARESINA 
Parini 8 Un muro insuperabile. Ogni tentativo della Masseroni viene sventato con talento e posizione. Il rigore parato è la ciliegina sulla torta. 
Genzano 6 Si fa avanti senza timori reverenziali. Nel primo tempo dalla sua parte non si passa.
1' st Mantovani 7 Con lui la difesa rischia poco; il terzino è intelligente a livello tattico e non si lascia mai confondere le idee.
Bettanello 7 Spinge tanto da impegnare severamente il portiere di casa. Terzino di grande iniziativa e mentalità.
Vavalà 6.5
 Cerca di mettere ordine anche in mezzo alla confusione di un centrocampo ingolfato di giocatori.
12' st Currà 7 Ci mette pochissimo a mettersi in evidenza sulla sinistra, ma entrambi i suoi due tentativi vengono respinti dal portiere di casa.
Chiti 6.5 Solita prestazione caratteriale e di grade concentrazione. Con lui difendere è più facile.
29' st Gondor Costantin 6.5 Sostituisce bene il compagno senza far mancare presenza e sostanza.
Cremona 7, Nel primo tempo salva la porta immolandosi su Galantucci. Basterebbe questo, ma c'è tanto altro. Il centrale gioca una partita da leader puro. E se avesse anche messo dentro il pallone di testa parleremmo di una giornata da non scordare per lui.
Di Silvestro 6 I suoi spunti sulla destra sono interessanti pur non producendo una modifica del parziale. Buona partita.
1' st Buzzetti 7.5 Talento puro. Dà la sensazione di poter fare qualsiasi cosa con la palla fra i piedi: ondeggia, dribbla, passa, e gli avversari possono solo guardare. Sfortunato in occasione del pallo in chiusura di incontro.
Farioli 6 Reattivo in mezzo al campo, combatte su tutti i palloni e allaccia il gioco rispetto ai giocatori più avanzati.
22' st Granai 6.5 Ingresso che offre smalto e brillantezza alla Varesina. Cambio azzeccatisimo.
Spitaleri 7.5, Quando la sua generosità incontra il gol - per giunta decisivo - nasce una prestazione indimenticabile. Può far reparto da solo.
Carnelli 6 Si intravede tra i piedi del 10 la magia di sempre. Gli spazi stretti non la fanno uscire del tutto. Sarà per la prossima.
16' st Soumahoro 7 Ingresso decisivo per stazza, voglia, determinazione e percezione della porta. Con lui in campo ci sono caratteristiche migliori per cercare di segnare.
Daverio 6 Giocatore dal grande dominio di palla, specialmente quando usa il mancino e può condurre in spazi aperti.
12' st Luca 7 Gara intelligente nella lettura delle due fasi. Efficace nel realizzare la rete del momentaneo pareggio dal dischetto.
All. Frontini 7.5 La sua mano sulla Varesina è evidente: nel girone di ritorno i rossoblù sono la squadra con più punti del girone. Anche contro la capolista il carattere e la buona lena non vengono meno.

Merola di Milano 7 Dirige con competenza e sicurezza negli episodi chiari, su cui ci sono pochi dubbi.

INTERVISTE

Il tecnico della Masseroni, Simone Zonca, scuote la testa al triplice fischio e commenta: «Abbiamo approcciato male alla partita, è un mese che giochiamo a niente. Dobbiamo riaccendere il cervello prima dei quarti dei finali. La partita contava poco e si è visto. Gli avversari hanno giocato bene. A noi manca quella roba lì».

L'omologo sulla panchina della Varesina, Matteo Frontini, è di tutt'altro umore. Raccogliere i tre punti anche contro la capolista fa davvero ben sperare: «Ci tenevamo a finire il girone di ritorno in testa alla classifica. C'è poco da dire, faccio i complimenti ai ragazzi perché hanno fatto qualcosa di incredibile. Io qui non avevo mai vinto, ma siamo riusciti a fare la partita che avevamo preparato. La vittoria è meritata, siamo stati attenti ai dettagli anche se il risultato poteva essere diverso».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter