Cerca

Torneo delle Regioni Under 17

Incubo Lombardia: è fuori dal Torneo delle Regioni

Un gol nel primo tempo lancia il Friuli ai quarti di finale

LOMBARDIA-FRIULI UNDER 17

LOMBARDIA-FRIULI UNDER 17: La disperazione dei 2006 lombardi

La Lombardia è fuori dal Torneo delle Regioni. Dopo aver sconfitto la Puglia e aver pareggiato contro il Lazio, l'Under 17 di Tacchini dice addio al sogno Scudetto perdendo di misura contro il Friuli, che dal canto suo grazie ai 6 punti conquistati accede ai quarti di finale. Decisivo il gol nel primo tempo di Marmoreo, che sfrutta una disattenzione di Negri e decide la sfida di Novarello. A nulla è servito il forcing lombardo nel finale: le occasioni di Domnitei e Astuti avrebbero potuto regalare un punto che, classifiche alla mano, avrebbe significato quarti di finale.

CRONACA

Non ci sono alternative: alla Lombardia serve solo una vittoria. Dopo il trionfo contro la Puglia e il pari senza reti contro il Lazio, Tacchini punta nuovamente sul 4-3-3. In avanti tridente tutto nuovo con Novaglio al centro e il duo Testa-Superti sulle corsie, mentre un accorgimento per reparto a centrocampo e in difesa: in mediana rientra Valenti, dietro Reale. Per il resto Gjonaj in regia, Tosini mezzala, Toraldo largo a destra e Maffi dietro con Mongelli. Il Friuli risponde con un 4-4-2 ordinato e volto a non scoprirsi più di tanto, lasciando di conseguenza l'iniziativa alla Lombardia. La squadra di Tacchini tiene il possesso ma presto si rivela fin troppo sterile, con il solo Valenti capace di impensierire Zanin nel primo tempo: il mancino del fantasista del Brusa trova sia la porta che l'intervento preciso del portiere. Viceversa il Friuli, pur dando la sensazione di voler quasi rinunciare a fare gioco, pesca il coniglio dal cilindro al 24' e trova clamorosamente il gol del vantaggio. A firmarlo è Marmoreo che prende palla dai trenta metri e lascia partire un tiro insidioso che prima trae in inganno Negri, poi termina la propria corsa in porta. Con 40 minuti ancora da giocare Tacchini prova il tutto e per tutto ridisegnando completamente la squadra. Il 4-3-3 si trasforma in 4-2-3-1 con Domnitei alle spalle di Astuti, oltre a Ragni alto a destra e Marangione in cabina di regia. L'occasione per riprenderla arriva dopo 19 minuti con Domnitei dopo un assist illuminante di Valenti, ma una volta in area calcia clamorosamente alto. Passano giusto 4 giri d'orologio e la chance arriva anche per il Friuli con Calzone, il cui mancino si spegne però sul fondo dopo il servizio di Borda. Parziale che non cambia più fino al triplice fischio, nonostante il forcing finale concluso con un mancino di Astuti che finisce di poco a lato.

IL TABELLINO

LOMBARDIA-FRIULI 0-1
RETE: 24' Marmoreo (F).
LOMBARDIA (4-3-3): Negri 6, Toraldo 6 (1' st Carrara 6), Maffi 6.5 (23' st Scalvini 6), Mongelli 6, Reale 6 (18' st Sorgon 6), Tosini 6.5, Gjonaj Tomaso 6 (6' st Marangione 6), Valenti 6.5, Testa 6 (13' st Domnitei 6), Novaglio 6 (6' st Astuti 6.5), Superti 6 (13' st Ragni 6). A disp. Brugali, Alessi. All. Tacchini - Gibellini 6. Dir. D'Angelis.
FRIULI (4-4-2): Zanin 7, Della Rossa 6.5, Marmoreo 7.5, Dorbolò 7.5 (24' st Zoccoletto 6), Zenjili 6.5, Tanzi 6.5 (1' st Borda 7), Della Bianca 6.5 (6' st Capa 6.5), Bortolussi 7 (33' st Pian sv), Inghes 6.5 (20' st Crestan 6.5), Viglietti 6 (6' st Calzone 6.5), Coluccio 6. A disp. Faggiani, Bonutto, Fanna. All. Tormena 7.5. Dir. Casasola.
ARBITRO: Cavaliere di Torino 6.5.
ASSISTENTI: Nisi di Novara e Pongan di Biella.

AMMONITI: Tanzi (F), Zenjili (F), Gjonaj Tomaso (L).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter