Archiviati i vari festeggiamenti viste le quattro categorie che hanno vinto il girone nella terra di Volpiano, è tempo di giocare. Uranio va di turnover, Talentino cerca qualche chiave tattica in ottica finali perché agli orange toccherà nuovamente la Volpiano Pianese.
LA PARTITA
Un test di avvicinamento al girone delle finali!
Non passano neanche cinque minuti ed è subito vantaggio foxes targato Hogas. Marinella parte con un bella conquista dalla destra, palla filtrante per Massari che con un lob di destro filtra per Hogas che se la allunga e con il destro supera l'estremo difensore nero-arancio. Ivrea che però reagisce subito con una palla messa in mezzo per Ardissone che davanti a Marcone ha tutto il tempo per controllare e colpire ma lo fa male e la sfera termina tra le mani del portiere di casa. Le foxes sembrano piuttosto cariche, Uranio opta per dar minuti a chi ha trovato meno spazio e ciò si dimostra anche in campo: grande verticalizzazione di Frazzetta per Odello che di mancino incrocia ma Glisenti para; Glisenti salva anche il destro ravvicinato di Massari poco prima del quarto d'ora. Poco prima della mezz'ora, si fa vivo l'Ivrea con un destro forte da fuori area del capitano orange Gagliardi, para bene Marcone. Il Volpiano ha avuto grandi occasioni in campo aperto ma non è mai riuscito a raddoppiare, questa è la trama principale di questo primo tempo di gioco. Al 34esimo ennesima palla gol per il 2-0, Massari filtra per D'Onofrio che sfrutta la disattenzione di Mitola, ma il centrocampista ex Borgaro calcia addosso al portiere orange, sulla respinta arriva Hogas che incrocia con il destro, fuori di un soffio. Al 39esimo Ivrea vicinissimo al pareggio: Fadda crossa e pesca Faccin solo sul secondo palo, ma sul colpo di testa c'è uno strepitoso Marcone che apre la manona e salva in angolo.
Le foxes la vogliono chiudere, la prima occasione è al terzo minuto con Massari che rientra sul mancino e calcia verso Glisenti che si supera con un gran tuffo. Il raddoppio foxes tarda fino al 12esimo della seconda frazione di gioco: Hogas serve sulla destra il subentrato Brunazzo che di destro crossa al centro per lo stesso Hogas che per un soffio non ci arriva di testa, la sua deviazione però serve a Odello per colpire perfettamente di testa, Glisenti superato. Squillo Ivrea che arriva all'ora di gioco: grandissimo destro dalla distanza di Fadda, para in corner Marcone. Per le foxes entrano i pezzi da novanta e inizia la pioggia di occasioni per i padroni di casa: Brunazzo pennella per Gambetti che però spara alto di mancino. Azione dopo, Gambetti per Peradotto ma il suo mancino termina fuori quando ormai ci si avvia al triplice fischio. Serviva chiudere i conti e ci ha pensato un altro subentrato: Finetti. Due croquete al limite dell'area orange e poi sinistro a giro (piede debole) che si insacca sotto il sette, un gol bellissimo!
-1682792400985.jpg)
IL TABELLINO
VOLPIANO PIANESE-IVREA CALCIO 3-0
RETI: 2' Hogas (V), 12' st Odello (V), 36' st Finetti (V).
VOLPIANO PIANESE (4-4-2): Marcone 7, Marinella 6.5 (29' st Faye 6.5), Aggero 7, Lopez 6.5 (1' st Summa 6.5), Galluzzo 6.5, Hogas 7.5 (22' st Gambetti 6.5), D'Onofrio 7, Brogliatti 6.5 (16' st Stefanelli 6.5), Frazzetta 6.5 (1' st Brunazzo 7), Odello 7 (22' st Peradotto 6.5), Massari 7 (26' st Finetti 7.5). A disp. Morelli, Torresan. All. Uranio 7. Dir. Marcone - Torresan.
IVREA CALCIO (4-3-2-1): Glisenti 7, Bravo 6.5, Mitola 5.5, Gagliardi 6.5, Diadoro 6.5, Faccin 6.5 (13' st De Paoli 6.5), Poma 6 (1' st Gamba 6.5), Toscano 5.5 (21' st Tozzoli 6), Baldassa 5.5, Fadda 6.5, Ardissone 5.5 (21' st Touti 6). A disp. Peyrani, Audisio Lorenzo, Paviglianiti, Dublino, Piretto. All. Talentino - Sblano 6. Dir. Gagliardi.
ARBITRO: Koohbanani di Torino 6.5.
AMMONITI: 10' Aggero (V), 35' st Bravo (I).
LE PAGELLE • A cura di Francesco Abbona
VOLPIANO PIANESE [foto Cassarà]
-1682792307364.jpg)
Marcone 7 Pomeriggio da spettatore? Assolutamente no. Nel primo tempo disinnesca il missile scagliato dal limite da Gagliardi e si allunga bene deviando in angolo il colpo di testa angolato di Faccin; nella ripresa è reattivo in tuffo e toglie dal sette la bella conclusione di Fadda. "Spilu" risponde presente.
Marinella 6.5 Porta al braccio la fascia di capitano e cambia ruolo, passando dalla corsia destra al centro della difesa: se la cava bene, non corre rischi ed è reattivo nell'allontanare i pericoli quando necessario.
29' st Faye 6.5 Subentra con la solita personalità guidando bene il reparto, e nei minuti finali va anche vicino al gol su sviluppi di corner con una spaccata ribattuta in area di rigore.
Aggero 7 Il classe 2008, reduce dal Torneo delle Regioni, gioca con personalità al centro della difesa uscendo spesso palla al piede con eleganza e sbrogliando sul nascere le potenziali occasioni da gol eporediesi.
Lopez 6.5 Davanti a lui imperversa Massari, e quindi lui si limita a contenere senza spingersi in avanti. Controlla bene Ardissone, che attacca dalla sua parte, senza lasciargli spazio per arrivare sul fondo.
1' st Summa 6.5 Entra con l'argento vivo addosso, recupera bene in fase difensiva e si concede anche qualche sortita offensiva sovrapponendosi a Massari prima e Gambetti poi.
Galluzzo 6.5 Duetta bene con Hogas sul versante destro e, quando serve, gioca quasi da centrale aggiunto dando un aiuto prezioso a Marinella e Aggero.
Hogas 7.5 Scatenato, dopo appena 2' raccoglie l'assist invitante di Massari, penetra in area di rigore e piega le mani a Glisenti. Decisivo anche il occasione del raddoppio, quando ruba palla a Toscano per poi servirla a Brunazzo, autore dell'assist. Freccia impazzita a destra.
22' st Gambetti 6.5 Diventa sin da subito una spina del fianco per la retroguardia orange: calcia alto di poco su cross di Brunazzo, serve una buona palla a rimorchio per Peradotto che non riesce a segnare e a pochi minuti dal triplice fischio impegna Glisenti, che riesce a parare coi piedi.
D'Onofrio 7 Pendolo tra mediana e trequarti, ottimo sia nello spezzare il gioco orange sia nel proporsi ed inserirsi in proiezione offensiva: poco dopo la mezz'ora del primo tempo si inserisce bene rubando il tempo a Mitola e calcia con potenza trovando la risposta attenta di Glisenti.
Brogliatti 6.5 Lavoro silenzioso ma prezioso a centrocampo, arpiona e distribuisce molti palloni gestendo il ritmo in mediana. Costretto ad uscire per infortunio, speriamo non sia nulla di grave.
16' st Stefanelli 6.5 Quando la squadra passa al 4-3-3 lui va a fare la mezz'ala sinistra e se la cava molto bene, liberando gli spazi per gli inserimenti di Massari e Gambetti da quella parte.
Frazzetta 6.5 Inizia largo a destra, poi scambia la posizione con Massari e si sposta al centro dell'attacco vicino ad Odello. Si intende bene con il compagno di reparto, a cui regala un paio di palloni molto interessanti in profondità.
1' st Brunazzo 7 Non segna, ma fa segnare: agisce largo a destra, pennellando per Odello che deve solo spingere in rete; da un suo suggerimento nasce anche il quasi-gol di Gambetti. Altruista.
Odello 7 Ottima prestazione del classe 2008, che fa vedere numeri importanti: nel primo tempo ci vuole un attento Glisenti per deviare in angolo il suo diagonale mancino, nella ripresa invece non manca l'appuntamento col gol che mette in ghiaccio il match con le foxes.
22' st Peradotto 6.5 Arriva sull'assist a rimorchio di Gambetti, ma calcia col corpo all'indietro e non riesce ad inquadrare lo specchio della porta; sembra a suo agio anche nel 4-3-3 disegnato nel finale da Uranio, modulo in cui agisce da punta centrale.
Massari 7 All'inizio punta centrale, poi ala sinistra: il risultato non cambia, offre una prestazione positiva a partire dall'assist-lampo per il vantaggio di Hogas. Indemoniato, semina il panico nella difesa ospite e cerca a più riprese un gol che avrebbe meritato.
26' st Finetti 7.5 Va a fare il play nell'inedito centrocampo a tre, e regala lampi di altra classe: la ciliegina sulla torta la mette nel finale con lo splendido sinistro a giro che vale il 3-0 per i padroni di casa.
All. Uranio 7 Decide di risparmiare quasi tutti i titolari e di puntare sulle cosiddette seconde linee, che ripagano alla grande la sua fiducia. Il giusto epilogo per un campionato giocato su ottimi livelli. Ora testa alle fasi finali.
IVREA [foto Cassarà]
-1682792340722.jpg)
Glisenti 7 Il migliore degli orange: si distende bene nel primo tempo deviando il diagonale preciso di Odello, e si oppone anche sul tiro centrale ma potente di Massari. Nella ripresa limita i danni chiudendo i battenti ancora su Massari e nel finale su Gambetti.
Bravo 6.5 Tiene fede al suo cognome opponendosi a Massari e limitandone di molto la pericolosità; salva anche tutto in spaccata sul tiro di Odello negli ultimi minuti del primo tempo. Buono l'approccio anche nella ripresa, quando prova anche qualche ripartenza offensiva, poi deve faticare per contenere Gambetti.
Mitola 5.5 Rischia tantissimo dopo la mezz'ora del primo tempo quando si addormenta e si fa sovrastare da D'Onofrio, che per sua fortuna viene stoppato da Glisenti. La situazione non migliora molto nella ripresa, dà quasi sempre l'impressione di essere un po' in difficoltà.
Gagliardi 6.5 Impegno e dedizione in mezzo al campo, cerca di fare densità e si propone in avanti: nel primo tempo calcia bene di collo dal limite chiamando Marcone alla parata in angolo.
Diadoro 6.5 Tenta di schermare Brogliatti e di proporsi anche in avanti, è uno dei più combattivi in mediana e non si dà per vinto fino all'ultimo minuto.
Faccin 6.5 Se la cava bene al centro della difesa ed è pericoloso sui piazzati: svetta di testa su sviluppi di corner angolando bene il tiro, ma Marcone risponde presente.
13' st De Paoli 6.5 Ingresso positivo per il classe 2008, che porta freschezza sulla fascia sinistra eporediese.
Poma 6 Fatica contro l'esplosività di Hogas nel primo tempo, è costretto a stare molto basso e viene sostituito all'intervallo.
1' st Gamba 6.5 Si piazza al centro della difesa e fa buona guardia contro Peradotto, limitando la sua fame di gol.
Toscano 5.5 Il meno positivo in mezzo al campo, perde una palla sanguinosa contro Hogas che dà il là al raddoppio dei padroni di casa.
21' st Tozzoli 6 Svolge mansioni semplici in mezzo al campo, senza strafare ma anche senza commettere errori.
Baldassa 5.5 Piuttosto impalpabile, non riesce ad entrare nel vivo dell'azione e a combinare con i compagni di reparto.
Fadda 6.5 Il più ispirato nel reparto offensivo orange, ha il piede caldo e ci prova dalla distanza mirando nel sette, ma non ha fatto i conti con i riflessi di Marcone.
Ardissone 5.5 A 1' dal vantaggio dei padroni di casa ha una chance colossale per pareggiare, ma la spreca con un colpo di testa debole e centrale. Un errore che pesa, soprattutto a livello emotivo, sulla sua prestazione.
21' st Touti 6 Prova a far valere il suo tasso tecnico nel finale, ma non riesce a trovare spazi per colpire e rendersi pericoloso.
All. Talentino 6 Prestazione in chiaroscuro, alcune trame dei suoi ragazzi sono state interessanti ma alle fasi finali servirà qualcosa in più per mettere in difficoltà le foxes.
ARBITRO
Koohbanani di Torino 6.5 Pomeriggio tranquillo, lui è bravo a tenere sempre in mano la situazione e a non commettere errori gravi. Giusta anche la gestione dei cartellini.
IN SETTIMANA LA FOTOGALLERY