Cerca

Under 18

I campioni non sbagliano! Poker e dominio al debutto nei Quarti

Quattro reti e assoluto controllo della sfida nella prima giornata dei quarti di finale regionali, sono loro la squadra da battere!

Lucento Benarzole Under 18

Lucento Benarzole Under 18: I tre marcatori festeggiano la vittoria a fine partita

Dopo aver concluso un campionato di alto livello e condito da vittorie e soddisfazioni, il Lucento sa di avere in mano tutte le carte per la vittoria del titolo regionale. Non deve però perdere la concentrazione e il ritmo, già dalla prima sfida dei quarti di finale contro il Benarzole, quarta classificata nel girone vinto proprio dalla squadra torinese. Durante la stagione regolare i ragazzi di Maione vinsero senza problemi il doppio confronto, ma la squadra di Bergesio è sempre insidiosa e temibile, specialmente quando in un buon momento di forma. La gara però rispecchia ciò che è successo in campionato, con la squadra di casa che vince 4-0 senza mai rischiare di venire sopraffatta dalla rivale.


TUCCI APRE LE DANZE, IL LUCENTO DOMINA

Come da pronostici, è il Lucento a partire più forte e a controllare il gioco già dai primi minuti di gara. Il Benarzole prova a ripartire, ma la prima fase di gara è caratterizzata dalla spinta della squadra di Torino, brava e capace nel gestire palla e far partecipare tutti i suoi effettivi nella manovra. Gli ospiti sanno però soffrire, creando molta densità nella propria trequarti difensiva, ribattendo quindi ogni conclusione o lancio dell’attacco di casa che però continua a spingere ed essere presente nella metà campo rivale. La prima occasione da gol della sfida arriva al 15’ e passa dai piedi di Mangione. Il centrocampista riceve palla dal limite dell’area e senza pensarci due volte fa partire una conclusione potente, ma troppo centrale per battere Mauro che in tuffo devia a lato. Ci prova anche Tucci qualche minuto dopo, il suo tiro è da posizione molto defilata, ma sibila di poco sopra la traversa.

Sempre Mauro ritorna protagonista anche al 20’, quando spinge in corner il buon colpo di testa di Cirillo da breve distanza, colpevole la difesa di Bergesio che lascia solo il fantasista rivale. La gara scorre fluida con pochissimi falli fischiati, ma i ritmi non sono sostenuti da parte di nessuna delle due formazioni. Le verticalizzazioni del Benarzole non hanno l’effetto sperato e il pallone rimane per lunghi tratti nei piedi dei giocatori del Lucento, sempre più in controllo anche senza essere riusciti a sbloccare il risultato. Si aggiunge anche la sfortuna ad impedire alla squadra gestita da Maione di passare in vantaggio, come al 30’ quando Occhiogrosso colpisce la traversa dopo aver battuto il portiere rivale. Non passa però nemmeno un minuto che Tucci viene imbucato in profondità. Il bomber di casa ferma il pallone senza perdere ritmo e velocità e insacca sul secondo palo battendo Mauro in uscita.

Nonostante il gol subito, la reazione del Benarzole stenta ad arrivare, il loro pressing non mette infatti in difficoltà i rivali che sfiorano anche il raddoppio con Ponzano che mette di poco a lato dopo una deviazione della difesa avversaria. La tendenza non cambia nemmeno nel finale, con i ragazzi di Maione che non accennano a diminuire il possesso e il pressing per recuperare palla ai biancorossi. Si conclude quindi con il punteggio di 1-0 la prima frazione di gioco. Il Lucento non è mai stato messo in difficoltà e la sola rete di vantaggio sta forse stretta alla squadra di casa. Il Benarzole dovrà organizzare una reazione in breve tempo se vuole provare quantomeno a pareggiare il risultato.

CIRILLO E BUFFONE, PARTITA IN CASSAFORTE

Due le sostituzioni del Benarzole che vedono l’ingresso in campo di Kamtcheu e Cogno e che riescono a dare una marcia in più alla squadra ospite, ma senza mai risultare davvero pericolosi. Il Lucento si dimostra ancora una volta attento in fase difensiva e rapido a ripartire, sfiorando subito il raddoppio anche in apertura di ripresa. Il gol del 2-0 arriva però in modo repentino e a sorpresa. Cuniberti infatti rinvia lungo verso il suo attacco, il rimbalzo inganna la difesa del Benarzole, ma non Federico Cirillo che si avventa sul pallone e conclude in rete dal centro dell’area. Subito dopo la rete arriva il primo ruggito della squadra di Bergesio che però si infrange contro il palo. Di Folco svetta infatti su tutti di testa, ma la sua conclusione si infrange contro il legno. Ancora il palo ferma El Friyekh! Lanciato dalla sua difesa supera in velocità i suoi marcatori, ma il suo tiro in scivolata sbatte sul palo per poi terminare a lato. Il Lucento continua a gestire e controllare il possesso, ma a differenza del primo tempo i loro errori si trasformano subito in azioni pericolose del Benarzole.

Nel miglior momento dei biancorossi, arriva il gol che chiude del tutto la contesa a venti dal termine. Ad iniziare l’azione è Tucci che si lancia in uni slalom fra i difensori rivali, il numero nove viene però abbattuto poco prima di tirare, ma sulla palla vagante si avventa ancora Cirillo che va in gol da due passi. La batosta finale al morale del Benarzole è però data dal gol su punizione di Buffone. Il subentrato calcia aggirando la barriera da posizione centrale, il tiro bacia il palo per poi insaccarsi alle spalle di Mauro.

Da quel momento la sfida si spegne del tutto. Gli ultimi minuti di partita sono tutti nel segno di un Lucento che abbassa i ritmi, ma che continua ad attaccare la porta difesa da Mauro. L’estremo difensore deve compiere altre prodezze per non far aumentare ancora il divario fra le due compagini e si guadagna la miglior prestazione fra le fila della squadra ospite. Si conclude quindi 4-0 per il Lucento la prima sfida dei quarti di finale. La squadra di Maione ha controllato la partita dal primo all’ultimo minuto concedendo qualche rara occasione ai rivali. I biancorossi hanno dato tutto sul terreno di gioco, ma non è bastato a superare i rivali e conquistare punti preziosi. Nel secondo turno, quello di mercoledì 3 maggio, il Lucento affronterà i novaresi dell’Union in esterna, mentre il Benarzole si confronterà in casa contro la Frugarolese.


IL TABELLINO

LUCENTO-BENARZOLE 4-0
RETI: 30' Tucci (L), 12' st Cirillo (L), 32' st Cirillo (L), 38' st Buffone (L).
LUCENTO (4-2-3-1): Cuniberti 6.5, Virelli 7, Burei 7 (26' st Delli Calici 6.5), Rivera Caicedo 7 (14' st Buffone 7), Borracino 7, Novello 7, Occhiogrosso 7, Mangione 7 (23' st Melano 6.5), Tucci 7.5, Cirillo 7.5 (23' st Almondo 6.5), Ponzano 7 (20' st Gerace 6.5). A disp. De Stermich, Ferla, Secrieru Matteo, Leone. All. Maione 7.
BENARZOLE (4-5-1): Mauro 7, Barra 6, Oberto 6, Fornaseri 6, Gioia 6, Fea 6, Elmazyani 5.5 (1' st Kamtcheu Christian 6.5), Josan 6.5, Di Folco Alexander 5.5 (1' st Cogno 6.5), Vecchio 6, El Friyekh 6.5 (39' st Balocco sv). A disp. Perucca, Chivu. All. Bergesio 6.
ARBITRO: Bertucci di Collegno 6.5.


LE PAGELLE

PAGELLE BENARZOLE

Mauro 7 Le sue prodezze permettono al Benarzole di non subire ulteriori gol, ma nemmeno lui può nulla nelle occasioni dei gol. I continui tiri del Lucento lo mettono in difficoltà, ma reagisce nel migliore dei modi parandone e deviandone la maggior parte. Guida anche la sua difesa per tutto il corso della partita con molta grinta e autorità.

Barra 6 Corsa e sacrificio sono le basi della sua prestazione contro il Lucento, anche se non riesce in molte occasioni a fermare le punte avversarie che lo puntano con regolarità. Nella seconda frazione di gioco prova anche ad impostare e giocare maggiormente palla, risultando però spesso impreciso.

Oberto 6 Sulla fascia ha un cliente molto scomodo che lo fa faticare per tutti i suoi novanta minuti di partita. Nell'uno contro uno sa il fatto suo, ma non è sempre preciso quando deve marcare sui calci piazzati o quando è preso in velocità da qualche ripartenza.

Fornaseri 6 Soprattutto nel secondo tempo riesce a salire e giocare maggiormente il pallone, complice anche il minor pressing e la maggiore libertà che il centrocampo del Lucento gli lascia. Nonostante l'impegno, non riesce comunque a risultare decisivo con lanci o intuizioni che portano ad azioni pericolose.

Gioia 6 Gioca sia da quinto centrocampista, cioè quello più esterno sulla destra, che spostato centralmente e quindi da mezz'ala. In entrambe le posizioni il suo impegno e la sua grinta non si discutono, ma i più abili rivali del Lucento lo sovrastano in molte delle azioni che lo vedono coinvolto.

Fea 6 Come Barra prova in tutti i modi a limitare Tucci, Cirillo e le incursioni dei centrocampisti, ma non riesce al meglio nel suo compito, come dimostra anche il risultato. Sa però come gestire palla e non va in difficoltà nemmeno quando marcato stretto o raddoppiato.

Elmazyani 5.5 Troppo poco partecipe per incidere o quantomeno per emergere nel corso della partita. Largo sulla fascia non tocca molti palloni, forse perchè servito poco dai compagni. Nelle poche chance a sua disposizione prova a sfruttare la sua velocità per pungere i rivali che però lo contengono.

1' st Kamtcheu Christian 6.5 Inserito nella ripresa per cercare di portare idee diverse al gioco del suo Benarzole. L'effetto che apporta alla partita è quello sperato, specialmente nelle prime fasi dopo il suo ingresso. Nel finale di gara fatica, così come tutti i compagni, a contenere l'impeto dei rivali, ma la sua abilità palla al piede e i suoi recuperi del possesso sono una parentesi positiva nella sconfitta.

Josan 6.5 Sfrutta molto il fisico, soprattutto sulle palle alte dove svetta sempre sulla testa di compagni e rivali. Buon controllo e buona gestione del pallone, fatica anche lui però a contenere la rapidità e l'estro delle punte del Lucento. Il suo buon tempismo negli interventi lo fa sempre però risaltare durante la fase difensiva.

Di Folco Alexander 5.5 Anonimo nella prima frazione di gioco, dove nonostante molta corsa e molto impegno, non riesce a partecipare nel gioco del Benarzole. Nella fase di partita che gioca i suoi hanno pensato prevalentemente a difendere la propria porta, ma nemmeno in quel caso riesce a spiccare e rendersi protagonista.

1' st Cogno 6.5 Altra sostituzione al termine del primo tempo, entra in campo con grinta e molta voglia di mettersi in mostra. Nonostante non sia nel suoi ruolo originale, sfrutta ogni occasione a sua disposizione per puntare la porta di Cuniberti e impensierire l'estremo difensore con qualche buona discesa in profondità e conclusione.

Vecchio 6 Se nei primi quarantacinque minuti è lasciato spesso solo in preda alla difesa rivale, nel secondo tempo ha spazio e opportunità per gestire il possesso palla con più calma e tranquillità. Ha qualche buona intuizione e priva anche il tiro, ma non riesce mai ad impensierire il portiere avversario.

El Friyekh 6.5 Il più vicino al gol della bandiera con il palo colpito nel secondo tempo. Proprio nella ripresa viene spostato in posizione più offensiva come esterno alto e in quella zona del campo può esprimere al meglio il proprio potenziale e il proprio estro palla al piede.

All. Bergesio 6 Erano stati inferiori al Lucento in campionato e lo sono stati anche nei quarti di finale. Di positivo, nonostante la sconfitta, c'è però il grande impegno e la grande corsa che i suoi ragazzi hanno messo per tutta la partita, andando anche vicini al gol in più occasioni.

PAGELLE LUCENTO

Cuniberti 6.5 Mai davvero chiamato in causa dagli attacchi e dai tiri del Benarzole, ma si fa trovare sicuro sulle poche conclusioni dei suoi rivali. Parla e guida la sua difesa e il suo centrocampo per tutto il corso della gara con molta grinta e molta autorità.

Virelli 7 Ha ben poco da difendere vista la poca spinta avversaria, per questo motivo sale con regolarità in avanti con sovrapposizioni che creano molto spesso superiorità numerica. Sicuro e autoritario da ultimo uomo, spegne non poche possibili ripartenze del Benarzole sugli sviluppi di calci piazzati.

Burei 7 In fase di possesso si allarga sull’out di sinistra per fare il quinto di centrocampo, aiutato anche dal controllo e dal possesso del Lucento. Possiede molta qualità palla al piede, quando punta l’uomo è sempre efficace e pericoloso, come dimostrano gli ottimi cross e passaggi che fa piovere in area.

26' st Delli Calici 6.5 Sostituisce nel finale di partita Burei che aveva speso tanto, mettendosi in difesa e controllando le blande ripartenze che il Benarzole prova ad organizzare. Quando subentra la gara era già stata chiusa, quindi non è chiamato a "fare gli straordinari".

Rivera Caicedo 7 Manovra e gestisce il possesso palla della sua squadra grazie a buona visione di gioco e tecnica palla al piede. Si fa vedere poco in avanti, preferisce infatti giocare davanti alla difesa e far iniziare le azioni. Sfrutta bene il suo fisico per recuperare e difendere palla, oltre a svettare nel gioco areo.

14' st Buffone 7 In mezzo al campo ha la tranquillità e la calma per gestire al meglio il pallone e il possesso. Svolge lo stesso "lavoro" di Rivera, posizionandosi davanti alla difesa e distribuendo il pallone ai compagni. Possiede anche un buon tiro, come dimostra anche il gol su punizione che chiude definitivamente la partita.

Borracino 7 Sicuro e grintoso sia con la palla nei piedi, sia in marcatura dove concede poco o nulla agli attaccanti biancorossi. Si spinge anche in avanti con qualche percussione offensiva, ma non riesce arrivare la rete. Molte azioni partono dai suoi piedi ed è sempre partecipe nel gioco del Lucento.

Novello 7 Oltre a svolgere un ottimo lavoro nel contenere gli avversari e i loro inserimenti, lancia anche con molta precisione verso le sue punte e i suoi esterni. Da sue intuizioni nascono azioni importanti, specialmente nella prima frazione di gioco dove va molto vicino all'assist.

Occhiogrosso 7 Implacabile nell’uno contro uno, percorre la fascia in velocità per tutta la sua partita. Mette buoni cross in area e arriva anche alla conclusione, diventando uno dei più pericolosi di sponda Lucento. Il gol sarebbe stato la ciliegina sulla torta di un'ottima prestazione.

Mangione 7 Come Rivera si incarica di far iniziare le azioni e gestire la manovra e il della squadra di casa. Mantiene sempre la calma anche quando pressato, perdendo infatti davvero pochi palloni quando è in gestione. Gioca però inuna posizione più avanzata rispetto al compagno di reparto, quasi come un regista avanzato.

23' st Melano 6.5 Unico calciatore nato nel 2007 convocato da Maione, si fa trovare pronto quando viene chiamato in campo a venti minuti dal termine. Non si cimenta in giocate fantasiose o esagerate, ma offre una prestazione solida integrandosi bene nel centrocampo della sua squadra.

Tucci 7.5 Punto di riferimento dell’attacco di casa. Oltre alla buona prestazione dal punto di vista realizzativo, si incarica anche di difendere palla spalle alla porta per far salire i suoi, oltre a tenere sempre occupata la difesa del Benarzole che spesso lo raddoppia. Nella ripresa, sul gol del 3-0, subisce un chiaro rigore che non viene fischiato solamente perchè il compagno ribadisce in rete.

Cirillo 7.5 Tecnica e fantasia per un giocatore che si muove molto e da scarsi punti di riferimento alla difesa avversaria. Gioca infatti sia come punta al fianco di Tucci, sia abbassandosi a trequartista per servire i compagni che avanzano. La doppietta dimostra tutta la sua pericolosità davanti alla porta, visto che i suoi due gol sono stati eseguiti dopo movimenti da vero attaccante.

Ponzano 7 Unico classe 2006 della formazione titolare, impatta bene fin da subito la partita e la nuova categoria, gestendo palla e facendosi servire con molta autorità. Nella seconda frazione di gioco sale in cattedra anche quando c’è da gestire il possesso e far fluire palla da una parte all’altra del terreno di gioco.

20' st Gerace 6.5 Si muove molto in fase offensiva, così da smarcarsi spesso dai difensori rivali e cercare l'ennesimo gol della sfida. Si avvicina non poco alla rete sfruttando le mischie e le ribattute che seguono tutti i corner battuti negli ultimi minuti di partita, ma non riesce ad inserirsi nell'elenco dei marcatori.

All. Maione 7 I pronostici avevano ragione, il Lucento è la squadra da battere. La prestazione contro il Benarzole è un'assoluta certezza in cui i suoi ragazzi hanno gestito e controllato ogni minuto di gara. Il gruppo è unito e solido, con partite di questo tipo possono puntare sicuramente alla vittoria del titolo regionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter