Under 14
30 Aprile 2023
UNDER 14 SEGURO • Alessio Bonora, Riccardo Nazzaro e Alessandro Grassano, i marcatori in maglia blues
Vince il Seguro. Vince una partita ma è come se ne avesse vinte due. Contro la Brianza Olginatese finisce 3-2 e se nel primo tempo i blues sono dominano la gara, facendo tutto quello che volevano in campo, nella ripresa si assiste ad un'altra partita, perché i bianconeri tornano dagli spogliatoi con un atteggiamento diverso e nel giro di due minuti trovano il pareggio con due reti. Troppo poco, perché all'Olginatese serve la vittoria per passare il turno, ma i padroni di casa decidono di spazzare via qualsiasi tipo di nuvola tornando a giocare con la convinzione vista nel primo tempo e infatti nel giro di tre minuti il Seguro torna in vantaggio: è la girata di testa splendida di Bonora a rimettere i 2009 di Bonetti avanti nel risultato. Risultato che poi durerà fino alla fine della partita: Brianza Olginatese fuori, continua il sogno del Seguro invece, che agli ottavi dovrà andare in casa dello Scanzorosciate per giocarsi l'accesso ai quarti.
Bastano 37 secondi al Seguro per sbloccare la gara: tiro di Orticoni, miracolo di Cimei ma palla che rimane lì, disponibile per la ribattuta in rete di capitan Nazzaro, che piazza di piatto l’1-0 blues (1’). La pressione dei padroni di casa è altissima, tant’è che i giocatori della Brianza Olginatese non riescono a trovare spunti offensivi, se non il contropiede provato da Odje, che però viene ben contenuto da Colella (11’). Qualche minuto prima, due occasioni per il Seguro: prima il raddoppio firmato Grassano che dopo una mischia spara un tiro che Cantele prova a salvare sulla linea ma la palla comunque entra (8’) e il colpo di testa mancato di un soffio da Orticoni dopo il gran bel cross di Bonora (10’). Dopo una fase più confusa e più fisica a centrocampo, in cui spiccano le attenzioni in interdizione di Tayb e Nazzaro, i padroni di casa si rifanno vedere in avanti con Bonora: su calcio d’angolo si coordina bene, ma il pallone viene sporcato poco prima il suo tiro e quindi l’impatto non è dei migliori, con la traiettoria che finisce alta sopra la traversa (20’). A tenere a galla la squadra ospite c’è solo Cimei, che si ripete alla grande su Mastropaolo: l’attaccante controlla alla perfezione un lancio assurdo di Bonora – approfittando anche dell’intervento bucato di Cantele – e tira dopo essere entrato in area; la chiusura del portiere è assurda ed evita il tris del Seguro (25’).
Come ci si poteva aspettare, nel secondo tempo è un'altra Brianza Olginatese, che infatti sfiora il gol dopo pochi minuti: a trovare una buona conclusione è Demaj - appena entrato assieme a Cadelano - ma Capasso scende bene tra i pali e protegge l'angolino basso, evitando il 2-1 (2'). Sull'azione successiva, gli ospiti riescono effettivamente ad accorciare: lancio lungo dalla difesa, l'accelerazione di Catagni è spaventosa, brucia tutti e riesce a mettere il pallone alle spalle di un incerto Capasso, rimettendo in pista i bianconeri (3'). La partita si è accesa del tutto: il Seguro è rientrato in campo con un baricentro decisamente più basso e la squadra ospite si prende tutto il campo possibile. Tant'è che trova anche il gol del pareggio con Odje, che dal limite dell'area dopo un contrasto con Bergomi fa partire un gran tiro che si infila nell'angolino del secondo palo: clamoroso 2-2 in dieci minuti (10'). Il risultato però cambia dopo poco ancora una volta e ancora una volta vede il Seguro tornare in vantaggio grazie al colpo di testa in girata di Bonora che si infila sotto la traversa (13'). Il gol serve da sveglia per i blues, che tornano a portarsi regolarmente a ridosso dell'area di rigore della Brianza Olginatese, (ri)alzando il proprio baricentro e creando pericoli con Mastropaolo e Bonora, ma anche con Piscitelli, che tira prendendo il palo dopo una grande azione corale (25'). La gara si conclude con la Brianza Olginatese in attacco, ma al triplice fischio è vittoria Seguro: i blues di Bonetti passano il turno e si andranno a giocare gli ottavi di finale in casa dello Scanzorosciate.
SEGURO- BR.OLGINATESE 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 1’ Nazzaro (S), 8’ Grassano (S), 3’ st Catagni (B), 10’ st Odje (B), 13’ st Bonora (S).
SEGURO (4-3-1-2): Capasso 6.5, Colella 7, Mina 6.5, Tayb 7, Bergomi 6.5 (10' st Piscitelli 7), Bartola 6.5 (28' st Bacenetti Flavio sv), Grassano 7.5, Nazzaro 8, Mastropaolo 7, Bonora 8, Orticoni 7. A disp. Marino, Racu, Abdelmaksoud, Pullano Ricardo, Timbol Marcus. All. Bonetti 8.
BR.OLGINATESE (4-3-1-2): Cimei 7, Petralli 6 (1' st Demaj 7), Longhi 6, Manzoni 6.5 (33' st Vanalli sv), Cantele 6 (20' st Arrigoni 6), Bassoli 6, Catagni 7.5, Chiappa 6, Odje 7.5, Cavalli 6.5, Moiana 6 (1' st Cadelano 6.5). A disp. De Angelis, Arrigoni, Rigamonti, Fabrizio, Cattaneo. All. Casciana 6.5.
ARBITRO: Mussini di Voghera 6.
AMMONITI: Piscitelli (S), Catagni (B).
SEGURO
Capasso 6.5 Chiamato poche volte in causa, ma quando la Brianza Olginatese si fa vedere dalle sue parti, lui risponde presente. Sfortunato in occasione del gol di Catagni, perché perde l'equilibrio mentre va a chiudere sull'attaccante bianconero.
Colella 7 Gioca una gara caratterizzata dalla sicurezza nelle chiusure e nei disimpegni. Il duello con Odje è esaltante e nel primo tempo lo vince senza alcun tipo di possibilità di replica, ricorrendo anche al tackle quando ce n'è bisogno. In avvio di ripresa un po' in difficoltà, poi si rimette in moto e non ce n'è per nessuno.
Mina 6.5 Si pende sull'altra fascia per frequenza di gioco e lui infatti non spinge troppo in attacco, limitandosi a difendere, recuperar palloni e affidare poi il tutto ai compagni che devono impostare. Semprd attento.
Tayb 7 Prestazione maiuscola da parte sua. In alcuni momenti della partita sembra essere ovunque e pare avere un polmone in più per quantità di corsa: adesso è davanti alla difesa per spezzare la trama della Brianza Olginatese, ora è già in attacco per far sentire la sua fisicità ai difensori avversari. Benissimo anche nei duelli aerei, in cui non perde mai.
Bergomi 6.5 Tanti interventi, tutti puliti ed essenziali per interrompere il gioco dei bianconeri. Gioca, peraltro, molto alto come tutta la linea di difesa, non temendo l'uno contro uno, anzi. Lo accetta di buon grado e mangia campo agli attaccanti avversari.
10' st Piscitelli 7 Porta dinamicità e freschezza in un Seguro che in quel momento di gara stava soffrendo terribilmente il ritorno di fiamma dell'Olginatese: con lui in campo il baricentro si rialza e i blues tornano a macinare gioco.
Bartola 6.5 Anche lui è spregiudicato in difesa, in senso positivo: riesce a fermare senza troppi problemi le punte degli avversari e non va quasi mai in sofferenza. Nei momenti più difficili si dimostra comunque lucido e capace di giocare sotto pressione. (28' st Bacenetti sv).
Grassano 7.5 Gol del 2-0 che indirizza in un senso chiarissimo la partita, che finisce ancor di più tra le mani del Seguro. Primo tempo di fantasia e di qualità, secondo più di sostanza e giocato per dare solidità in mezzo al campo. Capisce bene i momenti della gara e interpreta tutto alla perfezione.
Nazzaro 8 Grandissima partita del capitano, che dopo meno di quaranta secondi lascia già il suo timbro sul tabellino, segnando l'1-0. C'è tantissima grinta nella sua prova, perché lotta su ogni pallone e non abbandona mai il portatore di palla avversario, togliendogli quasi il respiro.
Mastropaolo 7 Si ritaglia un paio di occasioni clamorose e le sfrutta in realtà molto bene, solo che Cimei è altrettanto clamoroso e gli nega per ben due volte il gol. Oltre a questo, un match di sacrificio e di tanto movimento per lui, perché gioca anche lontano dall'area di rigore, per favorire gli inserimenti dei compagni.
Bonora 8 Jugador. Lo si dice di quei giocatori dotati di tantissima fantasia e che possono illuminare da un momento all'altro. Lui è assolutamente uno di quelli: alla qualità che ha nei piedi e nelle giocate aggiunge poi un'ottima altezza, grazie alla quale completa il suo corredo tecnico. Non a caso, segna un gran gol di testa. Giocatore praticamente totale.
Orticoni 7 Quasi la sblocca lui, ma Cimei è veramente bravo sul suo tentativo, poi manca di un soffio un colpo di testa da buona posizione, ma lo spiovente non era di facile lettura. In generale, è sempre nel vivo dell'azione e ci prova in tutti i modi, sia da solo che in collaborazione con i compagni.
All. Bonetti 8 Il suo Seguro gioca e lo fa bene soprattutto nel primo tempo, in cui la Brianza Olginatese ha un baricentro molto basso e i suoi 2009 non ci pensano due volte: si prendono campo, si trovano bene tra di loro e costruiscono un meritato doppio vantaggio. Nella ripresa una fase di assestamento, poi i blues tornano a fare la partita: passaggio del turno meritato, adesso c'è lo Scanzorosciate.
BRIANZA OLGINATESE
Cimei 7 Buone parate che tengono i suoi a galla praticamente per tutta la partita: nel primo tempo evita l'imbarcata, nella ripresa permette ai suoi di restare in gara fino all'ultimo.
Petralli 6 Non spinge particolarmente e in difesa lo saltano con forse troppa facilità, anche perché si fa portare a spasso dagli attaccanti blues che passano dalla sua fascia senza dare punti di riferimento. Qualche buona chiusura però c'è.
1' st Demaj 7 Forse la vera chiave di svolta della Brianza Olginatese dopo l'intervallo, perché non porta solo più verve tra le fila dei bianconeri. Il suo apporto in termini di fisicità, infatti, è importante, perché riesce a rivaleggiare avversari come Tayb e provare a creare così situazioni di superiorità numerica in mezzo al campo.
Longhi 6 Anche lui non è particolarmente ispirato: nel primo tempo riesce in un paio di anticipi ma non dà un apporto tale da poter creare situazioni potenzialmente pericolose.
Manzoni 6.5 Raggio d'azione ampio per lui, perché lo si vede sia in difesa che vicino alla trequarti offensiva della sua squadra. Recupera tanti palloni e portargli via il pallone risulta a tratti veramente difficoltoso per gli avversari. (33' st Vanalli sv).
Cantele 6 Sfortunato quando non riesce a salvare il gol del 2-0, fortunato quando buca l'intervento che poteva portare al 3-0 del Seguro. Partita fatta di alti e bassi, ma l'impegno e la voglia non mancano mai. Bene quando c'è da andare in scivolata: ottimo tempismo.
20' st Arrigoni 6 Entra in un momento complicato per la Brianza Olginatese. Prova a fare densità in campo, ma è una partita molto confusionaria in quel momento.
Bassoli 6 Fa fatica. Fa fatica contro giocatori come Bonora e Orticoni, perché cade nella trappola e si fa portare forse troppo a spasso. Nel secondo tempo prende le misure leggermente meglio e infatti gioca in maniera più accorta.
Catagni 7.5 Primo tempo veramente da dimenticare: corpo estraneo rispetto al resto della squadra, non gli arrivano palloni giocabili e non fa nulla per farsi vedere dai suoi. Dopo l'intervallo, lo switch: l'accelerazione in occasione del suo gol - al di là dell'incertezza di Capasso - è qualcosa di incredibile e poi è ovviamente rinvigorito dalla rete. Ci crede fino all'ultimo.
Chiappa 6 Qualche buon recupero davanti alla difesa per lui, che fa quel che può in mezzo a tutta quella fantasia e a quell'estro blues. Con l'andare dei minuti, però, finisce per eclissarsi.
Odje 7.5 Prima parte di gara da guerriero, perché è l'unico a provarci veramente tra le fila dei bianconeri. Trova un gran gol, un gol meritato, che però alla fine risulta vano. Finisce in maniera un po' frenetica: con un po' di lucidità in più avrebbe potuto incidere ancora nel corso della gara.
Cavalli 6.5 Giocare contro Nazzaro non è facile perché il capitano dei blues sembra essere ovunque. Lui però prova comunque a lanciare i compagni con qualche imbucata interessante, ma i suoi suggerimenti non sono graffianti a sufficienza.
Moiana 6 Partita faticosa: anche per lui il confronto con Nazzaro è tosto e ne esce sconfitto. Tenta di accendersi a sprazzi, ma non è la sua partita.
1' st Cadelano 6.5 Assieme a Demaj è il giocatore che cambia il volto della Brianza Olginatese. Porta una certa dose di grinta e anche di qualità in mezzo al campo: quando i bianconeri prendono le redini dell'incontro è fondamentale la sua presenza in campo. Dopo è costretto a giocare più basso e perde un po'.
All. Casciana 6.5 Un primo tempo impacchettato e consegnato agli avversari. Quasi inspiegabile vista l'importanza del match. La reazione dei suoi dopo l'intervallo però è da applausi, perché nel giro di pochi minuti tutto viene rimesso in discussione. Sicuramente la fisicità del Seguro è stata un fattore. Resta il rammarico per come è stato giocato l'avvio di gara.
ARBITRO
Mussini di Voghera 6 Non una direzione di gara impeccabile. Dubbi sul gol di Odje, perché il contatto tra l'attaccante e Bergomi sembra effettivamente falloso, visto il gomito alto del giocatore in maglia bianconera. In generale, fischia troppo e in maniera troppo confusionaria, spezzettando il gioco e innervosendo le squadre in campo.